SlideShare a Scribd company logo
Elvis Presley “ Da piccolo ero un sognatore.  Leggevo i fumetti e diventavo l'eroe della storia. Guardavo un film e diventavo l'eroe del film. Ogni sogno che ho fatto si è avverato un centinaio di volte.” di Maria Carmela Montefinese   1
Il Re del Rock and Roll Elvis Aaron Presley è stato uno dei più celebri cantanti di tutti i tempi, tanto da meritarsi il soprannome “The King”. I suoi caratteristici movimenti di bacino gli guadagnarono l'altro importante soprannome “The Pelvis”.  Elvis ha saputo andare oltre l'arte musicale finendo per diventare una vera e propria icona della cultura pop del XX secolo. Pur essendo passato più di un trentennio dalla sua morte, il suo mito e la sua leggenda non sono minimamente scalfiti.  . di Maria Carmela Montefinese 2
I Numeri   di Maria Carmela Montefinese 3 ,[object Object]
Elvis Presley : queste le cifre A N N O 1 9 5 6 1 9 5 7 1 9 5 8 1 9 5 9 1 9 6 0 1 9 6 1 1 9 6 2 1 9 6 3 1 9 6 4 1 9 6 5 1 9 6 6 1 9 6 8 1 9 6 9 1 9 7 0 1 9 7 2 1 9 7 3 1 9 7 4 1 9 7 5 1 9 7 7 HIT TRA LE TOP20 9 9 5 4 5 6 4 3 4 4 1 1 3 3 2 2 1 1 1 Grafico di Maria Carmela Montefinese 4
In vent'anni 68 volte tra le Top 20 di Billboard Tabella di Maria Carmela Montefinese 5
Le Origini di Maria Carmela Montefinese 6 ,[object Object]
Elvis entra nelle case americane Tom Parker, nuovo manager, intuite le potenzialità di Elvis, lo fece esibire alla televisione nazionale, facendolo entrare in tutte le case d'America. L'opinione pubblica si scandalizzò sia della musica che delle movenze selvagge che Presley portò in TV, ma le canzoni di quel periodo  risultano tra le più vendute nella storia della musica. Inoltre tra il 1956 e il 1958 Elvis interpretò 4 pellicole. Nel 1958  Elvis partì verso la Germania per il servizio militare e rimase lontano dalle scene per 2 anni. Qui conobbe Priscilla, la  sua futura moglie. Ma gli inizi del decennio furono duri. La  madre di Elvis morì e la cosa ebbe effetti devastanti su di lui. Nel 1960 fu ospite nello show televisivo di Frank Sinatra e ciò gli permise di riacquistare la visibilità di un paio di  anni prima. di Maria Carmela Montefinese 7
Gli anni sessanta Le nuove rock band  avevano invaso il mercato dei primi anni sessanta e i ragazzi avevano nuovi idoli musicali (Beatles, Rolling Stones, Beach Boys). Elvis non riusciva più a vendere dischi come un tempo e il manager decise di sfruttare il cinema. In 8 anni Elvis interpretò ben 29 film. Nel 1968, a 33 anni, sposato e padre di una bambina, Presley volle  ritornare a fare musica. Il manager organizzò uno special televisivo natalizio che fu chiamato “68 Comeback Special” e  che diventò una celebrazione del ritorno di Elvis Presley come rocker. Elvis si presentò in forma, vestito di pelle nera e dando sfogo alla grinta repressa negli anni dei film. Lo show entrò  nella storia della televisione e rinnovò in Elvis la voglia di  incidere musica di qualità. Ritornò a Memphis e incise due  album acclamatissimi da critica e pubblico, che contenevano brani come “In The Ghetto” e “Suspicious Minds”. di Maria Carmela Montefinese 8
Gli anni settanta Elvis iniziò il nuovo decennio con una seconda serie di spettacoli. Tra il 1970 e il  1976 si esibì in quasi un migliaio di concerti. Presley però non si esibì mai al di  fuori degli Stati Uniti o del Canada. Di conseguenza furono migliaia gli appassionati che da tutto il mondo si recarono oltreoceano per poter assistere a una sua  esibizione. Il14 gennaio 1973 venne trasmesso il primo show via satellite da Honolulu, “Elvis: Aloha from Hawaii” seguito da oltre un milione di telespettatori in quaranta paesi. La produzione  discografia complessiva fu comunque enorme per tutto il decennio. di Maria Carmela Montefinese 9
Gli ultimi giorni del Re del Rock and Roll di Maria Carmela Montefinese 10 I lunghi periodi di lontananza,i sempre più frequenti rapporti con altre donne, e la precaria salute di Elvis (che aveva aumentato considerevolmente l'uso di farmaci dal suo ritorno alle esibizioni dal vivo nel 1969) spinsero la moglie Priscilla a dividersi da lui nel 1972. Elvis cadde in un lungo periodo di acuta depressione. Barbiturici, tranquillanti e anfetamine diventarono i suoi compagni di tutte le ore del giorno e della notte. Frequenti furono i ricoveri in ospedale. Si aggiungeva un'alimentazione disordinata che portò Presley ad ingrassare vistosamente e a sottoporsi a diete dimagranti a base di medicinali. L'ultimo show di Presley fu a Indianapolis nel 1977. Dopo il concerto Elvis torna a Memphis per riposare e preparare il nuovo tour. Il 16  agosto Elvis viene trovato morto nella sua stanza da  bagno. La causa del decesso fu un attacco  cardiaco. Aveva 42 anni.

More Related Content

What's hot

Educazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - DrogheEducazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - Droghe
Gianni Locatelli
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
niccolò gini
 
Opioid Poisoning and treatment-By Prafull Jain
Opioid Poisoning and treatment-By Prafull JainOpioid Poisoning and treatment-By Prafull Jain
Opioid Poisoning and treatment-By Prafull Jain
Prafull Jain
 
Narcotics Drugs- Devendra Kumar Mishra
Narcotics Drugs- Devendra Kumar MishraNarcotics Drugs- Devendra Kumar Mishra
Narcotics Drugs- Devendra Kumar Mishra
DEVENDRA KUMAR MISHRA
 
Francia
Francia Francia
Francia
ariannaalice
 
Excretion of drugs and kinetics of elimination
Excretion of drugs and kinetics of eliminationExcretion of drugs and kinetics of elimination
Excretion of drugs and kinetics of elimination
mohamed sanooz
 
nicotine addiction.pptx
nicotine addiction.pptxnicotine addiction.pptx
nicotine addiction.pptx
NezlyIderus2
 
Salvador dali powerpoint.presentacion
Salvador dali powerpoint.presentacionSalvador dali powerpoint.presentacion
Salvador dali powerpoint.presentaciondavid751991
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
beny0909
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
benavidus
 
Drug abuse and addiction 2015
Drug  abuse and addiction  2015Drug  abuse and addiction  2015
Drug abuse and addiction 2015lateef khan
 
Drugs modulating cholinesterase enzyme
Drugs modulating cholinesterase enzymeDrugs modulating cholinesterase enzyme
Drugs modulating cholinesterase enzyme
Dr. Pooja
 
Pharmacology of narcotic analgesics
Pharmacology of narcotic analgesics Pharmacology of narcotic analgesics
Pharmacology of narcotic analgesics
Gurubarath1
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
roberta carboni
 
Chapter 33 radical modernists
Chapter 33   radical modernistsChapter 33   radical modernists
Chapter 33 radical modernists
Alicia Wallace
 
Presentation on General Anesthetics pdf.
Presentation on General Anesthetics pdf.Presentation on General Anesthetics pdf.
Presentation on General Anesthetics pdf.
Prerana Jadhav
 

What's hot (20)

Educazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - DrogheEducazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - Droghe
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
 
Opioid Poisoning and treatment-By Prafull Jain
Opioid Poisoning and treatment-By Prafull JainOpioid Poisoning and treatment-By Prafull Jain
Opioid Poisoning and treatment-By Prafull Jain
 
Germania (Andrea)
Germania (Andrea)Germania (Andrea)
Germania (Andrea)
 
Narcotics Drugs- Devendra Kumar Mishra
Narcotics Drugs- Devendra Kumar MishraNarcotics Drugs- Devendra Kumar Mishra
Narcotics Drugs- Devendra Kumar Mishra
 
Francia
Francia Francia
Francia
 
Excretion of drugs and kinetics of elimination
Excretion of drugs and kinetics of eliminationExcretion of drugs and kinetics of elimination
Excretion of drugs and kinetics of elimination
 
Leonora Carrington
Leonora CarringtonLeonora Carrington
Leonora Carrington
 
nicotine addiction.pptx
nicotine addiction.pptxnicotine addiction.pptx
nicotine addiction.pptx
 
Salvador dali powerpoint.presentacion
Salvador dali powerpoint.presentacionSalvador dali powerpoint.presentacion
Salvador dali powerpoint.presentacion
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
Drug abuse and addiction 2015
Drug  abuse and addiction  2015Drug  abuse and addiction  2015
Drug abuse and addiction 2015
 
Drugs modulating cholinesterase enzyme
Drugs modulating cholinesterase enzymeDrugs modulating cholinesterase enzyme
Drugs modulating cholinesterase enzyme
 
Marcel duchamp
Marcel duchampMarcel duchamp
Marcel duchamp
 
Pharmacology of narcotic analgesics
Pharmacology of narcotic analgesics Pharmacology of narcotic analgesics
Pharmacology of narcotic analgesics
 
Power point austria
Power point austria Power point austria
Power point austria
 
Chapter 33 radical modernists
Chapter 33   radical modernistsChapter 33   radical modernists
Chapter 33 radical modernists
 
Presentation on General Anesthetics pdf.
Presentation on General Anesthetics pdf.Presentation on General Anesthetics pdf.
Presentation on General Anesthetics pdf.
 

Viewers also liked

Extreme programming
Extreme programmingExtreme programming
Extreme programmingbury_b
 
Swot analysis
Swot analysisSwot analysis
Swot analysisbury_b
 
Extreme programming
Extreme programmingExtreme programming
Extreme programmingbury_b
 
Tesis
TesisTesis
Mps Proiect
Mps ProiectMps Proiect
Mps Proiectbury_b
 
Add Good Workout Songs To Your Gym Playlist
Add Good Workout Songs To Your Gym PlaylistAdd Good Workout Songs To Your Gym Playlist
Add Good Workout Songs To Your Gym Playlist
gilbertoad
 
Extreme programming
Extreme programmingExtreme programming
Extreme programmingbury_b
 

Viewers also liked (12)

Extreme programming
Extreme programmingExtreme programming
Extreme programming
 
Swot analysis
Swot analysisSwot analysis
Swot analysis
 
Extreme programming
Extreme programmingExtreme programming
Extreme programming
 
Tesis
TesisTesis
Tesis
 
P&ToL@HK
P&ToL@HKP&ToL@HK
P&ToL@HK
 
1
11
1
 
Mps Proiect
Mps ProiectMps Proiect
Mps Proiect
 
Skt guru
Skt guruSkt guru
Skt guru
 
Add Good Workout Songs To Your Gym Playlist
Add Good Workout Songs To Your Gym PlaylistAdd Good Workout Songs To Your Gym Playlist
Add Good Workout Songs To Your Gym Playlist
 
India
IndiaIndia
India
 
Extreme programming
Extreme programmingExtreme programming
Extreme programming
 
Photostudy
PhotostudyPhotostudy
Photostudy
 

Similar to Elvis presley

Indovina chi
Indovina chiIndovina chi
Indovina chi
Monitorita
 
Guns N Roses
Guns N RosesGuns N Roses
Guns N Roses
mykyguns
 
Presentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesPresentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesComashood
 
Presentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesPresentazione guns n roses
Presentazione guns n roses
Comashood
 
Storia Degli Scorpions
Storia Degli ScorpionsStoria Degli Scorpions
Storia Degli Scorpionsrobertlekaj
 
Storia degli scorpions
Storia degli scorpionsStoria degli scorpions
Storia degli scorpionsrobertlekaj
 
Il jazz
Il jazz Il jazz
Il rock da elvis al punk
Il rock da elvis al punkIl rock da elvis al punk
Il rock da elvis al punkClaudio Donghi
 
Andy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massaAndy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massa
Federica Valli
 
FREDDY MERCURY
FREDDY MERCURYFREDDY MERCURY
FREDDY MERCURYjenjia87
 
Alvin Superstar
Alvin SuperstarAlvin Superstar
Alvin Superstar
Daniele Guida
 
Mother Fucking Princes
Mother Fucking PrincesMother Fucking Princes
Mother Fucking PrincesAnna Frediani
 
Rock Album Cover
Rock Album CoverRock Album Cover
Rock Album Cover
Davide Andreoli
 
Marylin monroe
Marylin monroeMarylin monroe
Marylin monroeIoanateo
 
Musica e cinema
Musica e cinemaMusica e cinema
Musica e cinema
Valentina Pellecchia
 
Come Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaro
Come Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaroCome Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaro
Come Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaro
Master in Comunicazione Musicale - Università Cattolica di Milano
 
Red Hot Chili Peppers
Red Hot Chili PeppersRed Hot Chili Peppers
Red Hot Chili Peppersalessia861
 
Presentazione Laura Pausini
Presentazione Laura PausiniPresentazione Laura Pausini
Presentazione Laura Pausini
marty92
 
Jazz
JazzJazz
Jazz
Toffol
 

Similar to Elvis presley (20)

Indovina chi
Indovina chiIndovina chi
Indovina chi
 
Guns N Roses
Guns N RosesGuns N Roses
Guns N Roses
 
Presentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesPresentazione guns n roses
Presentazione guns n roses
 
Presentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesPresentazione guns n roses
Presentazione guns n roses
 
Storia Degli Scorpions
Storia Degli ScorpionsStoria Degli Scorpions
Storia Degli Scorpions
 
Storia degli scorpions
Storia degli scorpionsStoria degli scorpions
Storia degli scorpions
 
Il jazz
Il jazz Il jazz
Il jazz
 
Il rock da elvis al punk
Il rock da elvis al punkIl rock da elvis al punk
Il rock da elvis al punk
 
Andy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massaAndy warhol e la cultura di massa
Andy warhol e la cultura di massa
 
FREDDY MERCURY
FREDDY MERCURYFREDDY MERCURY
FREDDY MERCURY
 
Alvin Superstar
Alvin SuperstarAlvin Superstar
Alvin Superstar
 
Mother Fucking Princes
Mother Fucking PrincesMother Fucking Princes
Mother Fucking Princes
 
Rock Album Cover
Rock Album CoverRock Album Cover
Rock Album Cover
 
Marylin monroe
Marylin monroeMarylin monroe
Marylin monroe
 
Musica e cinema
Musica e cinemaMusica e cinema
Musica e cinema
 
Come Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaro
Come Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaroCome Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaro
Come Thriller cambiò il Music Business - Luca DeGennaro
 
Red Hot Chili Peppers
Red Hot Chili PeppersRed Hot Chili Peppers
Red Hot Chili Peppers
 
Presentazione Laura Pausini
Presentazione Laura PausiniPresentazione Laura Pausini
Presentazione Laura Pausini
 
Jazz
JazzJazz
Jazz
 
Cs albatros 3 agosto
Cs   albatros 3 agostoCs   albatros 3 agosto
Cs albatros 3 agosto
 

Elvis presley

  • 1. Elvis Presley “ Da piccolo ero un sognatore. Leggevo i fumetti e diventavo l'eroe della storia. Guardavo un film e diventavo l'eroe del film. Ogni sogno che ho fatto si è avverato un centinaio di volte.” di Maria Carmela Montefinese 1
  • 2. Il Re del Rock and Roll Elvis Aaron Presley è stato uno dei più celebri cantanti di tutti i tempi, tanto da meritarsi il soprannome “The King”. I suoi caratteristici movimenti di bacino gli guadagnarono l'altro importante soprannome “The Pelvis”. Elvis ha saputo andare oltre l'arte musicale finendo per diventare una vera e propria icona della cultura pop del XX secolo. Pur essendo passato più di un trentennio dalla sua morte, il suo mito e la sua leggenda non sono minimamente scalfiti. . di Maria Carmela Montefinese 2
  • 3.
  • 4. Elvis Presley : queste le cifre A N N O 1 9 5 6 1 9 5 7 1 9 5 8 1 9 5 9 1 9 6 0 1 9 6 1 1 9 6 2 1 9 6 3 1 9 6 4 1 9 6 5 1 9 6 6 1 9 6 8 1 9 6 9 1 9 7 0 1 9 7 2 1 9 7 3 1 9 7 4 1 9 7 5 1 9 7 7 HIT TRA LE TOP20 9 9 5 4 5 6 4 3 4 4 1 1 3 3 2 2 1 1 1 Grafico di Maria Carmela Montefinese 4
  • 5. In vent'anni 68 volte tra le Top 20 di Billboard Tabella di Maria Carmela Montefinese 5
  • 6.
  • 7. Elvis entra nelle case americane Tom Parker, nuovo manager, intuite le potenzialità di Elvis, lo fece esibire alla televisione nazionale, facendolo entrare in tutte le case d'America. L'opinione pubblica si scandalizzò sia della musica che delle movenze selvagge che Presley portò in TV, ma le canzoni di quel periodo risultano tra le più vendute nella storia della musica. Inoltre tra il 1956 e il 1958 Elvis interpretò 4 pellicole. Nel 1958 Elvis partì verso la Germania per il servizio militare e rimase lontano dalle scene per 2 anni. Qui conobbe Priscilla, la sua futura moglie. Ma gli inizi del decennio furono duri. La madre di Elvis morì e la cosa ebbe effetti devastanti su di lui. Nel 1960 fu ospite nello show televisivo di Frank Sinatra e ciò gli permise di riacquistare la visibilità di un paio di anni prima. di Maria Carmela Montefinese 7
  • 8. Gli anni sessanta Le nuove rock band avevano invaso il mercato dei primi anni sessanta e i ragazzi avevano nuovi idoli musicali (Beatles, Rolling Stones, Beach Boys). Elvis non riusciva più a vendere dischi come un tempo e il manager decise di sfruttare il cinema. In 8 anni Elvis interpretò ben 29 film. Nel 1968, a 33 anni, sposato e padre di una bambina, Presley volle ritornare a fare musica. Il manager organizzò uno special televisivo natalizio che fu chiamato “68 Comeback Special” e che diventò una celebrazione del ritorno di Elvis Presley come rocker. Elvis si presentò in forma, vestito di pelle nera e dando sfogo alla grinta repressa negli anni dei film. Lo show entrò nella storia della televisione e rinnovò in Elvis la voglia di incidere musica di qualità. Ritornò a Memphis e incise due album acclamatissimi da critica e pubblico, che contenevano brani come “In The Ghetto” e “Suspicious Minds”. di Maria Carmela Montefinese 8
  • 9. Gli anni settanta Elvis iniziò il nuovo decennio con una seconda serie di spettacoli. Tra il 1970 e il 1976 si esibì in quasi un migliaio di concerti. Presley però non si esibì mai al di fuori degli Stati Uniti o del Canada. Di conseguenza furono migliaia gli appassionati che da tutto il mondo si recarono oltreoceano per poter assistere a una sua esibizione. Il14 gennaio 1973 venne trasmesso il primo show via satellite da Honolulu, “Elvis: Aloha from Hawaii” seguito da oltre un milione di telespettatori in quaranta paesi. La produzione discografia complessiva fu comunque enorme per tutto il decennio. di Maria Carmela Montefinese 9
  • 10. Gli ultimi giorni del Re del Rock and Roll di Maria Carmela Montefinese 10 I lunghi periodi di lontananza,i sempre più frequenti rapporti con altre donne, e la precaria salute di Elvis (che aveva aumentato considerevolmente l'uso di farmaci dal suo ritorno alle esibizioni dal vivo nel 1969) spinsero la moglie Priscilla a dividersi da lui nel 1972. Elvis cadde in un lungo periodo di acuta depressione. Barbiturici, tranquillanti e anfetamine diventarono i suoi compagni di tutte le ore del giorno e della notte. Frequenti furono i ricoveri in ospedale. Si aggiungeva un'alimentazione disordinata che portò Presley ad ingrassare vistosamente e a sottoporsi a diete dimagranti a base di medicinali. L'ultimo show di Presley fu a Indianapolis nel 1977. Dopo il concerto Elvis torna a Memphis per riposare e preparare il nuovo tour. Il 16 agosto Elvis viene trovato morto nella sua stanza da bagno. La causa del decesso fu un attacco cardiaco. Aveva 42 anni.