SlideShare a Scribd company logo
I  Guns N' Roses sono un gruppo hard rock nato Los Angeles nel 1985. Sono considerati da molti alcuni dei musicisti di maggior successo nella storia del rock. La trasgressività e il loro stile "fuori dalle regole" hanno contribuito ad ottenere un posto importante nella scena musicale degli anni ottanta e novanta. Il chitarrista Slash (nato in Inghilterra nel 1965) proveniva da una famiglia ricca. Non ancora maggiorenne abbandonò il padre, noto disegnatore grafico, e la madre, disegnatrice di vestiti e arredi per scenografie cinematografiche, per andare a Los Angeles. Lì si diede al vagabondaggio e al teppismo. Per sopravvivere fece anche da uomo-test per la Philip Morris, dove fumava tre pacchetti di sigarette al giorno per poi sottoporsi a vari esami. Il cantante Axl Rose - classe 1962 - veniva da una situazione molto più degradata. Izzy Stradlin (1962), secondo chitarrista ma vero ideatore delle musiche, alternava la sua sregolatezza ad una totale dedizione alla musica rock americana vecchio stile. Il bassista Duff Mckagan (Seattle, 1964) era un ladro d'auto. Steven Adler (Ohio, 1965), alla batteria, un ammiratore di Tommy Lee. Guns N' Roses
Appetite for Destruction Il loro primo album Appetite for Destruction, registrato insieme al produttore Mike Clink ed uscito nel 1987, è considerato uno dei più importanti nella storia del rock [25]. Nel corso degli anni ha venduto oltre 28 milioni di copie in tutto il mondo [26], e tre dei suoi singoli, Welcome to the Jungle, Paradise City e Sweet Child O' Mine, entrarono ai primi dieci posti in classifica negli Stati Uniti. Il disco fu anche uno dei primi a lanciare lo sleaze metal, con sonorità hard rock e hair metal spesso miste ad elementi di derivazione punk rock e blues rock. Come è comune in mole band hair metal/hard & heavy, i testi erano incentrati perlopiù sugli eccessi dei componenti della band e sulla vita nei bassifondi di Los Angeles, anche se non mancavano pezzi sentimentali. All'uscita dell'album i Guns N' Roses abbandonarono la maggior parte del loro look glam (specialmente il trucco e le cotonature), ed iniziarono a presentarsi con un atteggiamento più immediato.
Con oltre 100 milioni di dischi venduti [17] [18], di cui 43.5 milioni nei soli Stati Uniti [19], sono annoverati tra i musicisti di maggior successo nella storia del rock. Lo stile sonoro, l'immagine trasgressiva e le costanti performance dal vivo, li aiutarono ad occupare un posto di prestigio nella scena musicale tra gli anni ottanta e novanta. Hanno contribuito allo sviluppo dello sleaze metal, stile che mescola hair metal, punk rock e blues rock.
Use Your Illusion Nel maggio del 1991 il manager Alan Niven fu licenziato e sostituito da Doug Goldstein, subito prima che il gruppo partisse per un tour internazionale di tre anni, lo Use Your Illusion Tour, che avrebbe lanciato l'omonimo album uscito poi in 2 CD separati nel settembre dello stesso anno. Seguito da oltre sette milioni di persone, il tour era caratterizzato dall'accompagnamento di una sezione di coriste ed una di fiati, tranne che per alcune date nei paesi del Pacifico. Tra le prime performance si segnalarono un assolo di Slash sulle basi de Il padrino (1972), una versione al pianoforte (di Axl) di "It's Alright" dei Black Sabbath, ed una estesa di "Move to the City". Quando nel settembre 1991 uscirono Use Your Illusion I [30] e Use Your Illusion II [31], registrati insieme al produttore Mike Clink, già alla consolle per Appetite for Destruction, i due dischi riscossero un enorme successo di vendite e rimasero nella classifica di Billboard per 108 settimane, facendo conoscere la band anche al di fuori del mondo rock e metal a cui Appetite for Destruction faceva principale riferimento.

More Related Content

What's hot

The Lumineers, dall'autoproduzione ai Grammys
The Lumineers, dall'autoproduzione ai GrammysThe Lumineers, dall'autoproduzione ai Grammys
The Lumineers, dall'autoproduzione ai Grammys
Master in Comunicazione Musicale - Università Cattolica di Milano
 
Storia degli scorpions
Storia degli scorpionsStoria degli scorpions
Storia degli scorpionsrobertlekaj
 
Red Hot Chili Peppers
Red Hot Chili PeppersRed Hot Chili Peppers
Red Hot Chili Peppersalessia861
 
Musica
MusicaMusica
Arianna.Vivolo.Esercizio3.Presentazione
Arianna.Vivolo.Esercizio3.PresentazioneArianna.Vivolo.Esercizio3.Presentazione
Arianna.Vivolo.Esercizio3.Presentazionearianna94
 
Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4
Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4
Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4
GianlucaStincone
 
Jazz
JazzJazz
Jazz
Toffol
 
Il jazz
Il jazz Il jazz
Anni80
Anni80Anni80
Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4
Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4
Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_49299babe
 
Trama alessja 2010 2011-esercizio-4
Trama alessja 2010 2011-esercizio-4Trama alessja 2010 2011-esercizio-4
Trama alessja 2010 2011-esercizio-49299babe
 
Jazz e radio
Jazz e radioJazz e radio
Jazz e radio
Prof1220
 
Gianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rock
Gianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rockGianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rock
Gianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rock
Master in Comunicazione Musicale - Università Cattolica di Milano
 
La cultura Hip Hop
La cultura Hip HopLa cultura Hip Hop
La cultura Hip HopLaura
 
Ramones
RamonesRamones

What's hot (18)

Rock
RockRock
Rock
 
Punk Rock
Punk RockPunk Rock
Punk Rock
 
The Lumineers, dall'autoproduzione ai Grammys
The Lumineers, dall'autoproduzione ai GrammysThe Lumineers, dall'autoproduzione ai Grammys
The Lumineers, dall'autoproduzione ai Grammys
 
Storia degli scorpions
Storia degli scorpionsStoria degli scorpions
Storia degli scorpions
 
Red Hot Chili Peppers
Red Hot Chili PeppersRed Hot Chili Peppers
Red Hot Chili Peppers
 
Musica
MusicaMusica
Musica
 
Arianna.Vivolo.Esercizio3.Presentazione
Arianna.Vivolo.Esercizio3.PresentazioneArianna.Vivolo.Esercizio3.Presentazione
Arianna.Vivolo.Esercizio3.Presentazione
 
Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4
Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4
Stincone gianluca 2010 2011-esercizio4
 
Jazz
JazzJazz
Jazz
 
Il jazz
Il jazz Il jazz
Il jazz
 
Anni80
Anni80Anni80
Anni80
 
Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4
Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4
Trama alessja 2010 2011-eserrcizio_4
 
Trama alessja 2010 2011-esercizio-4
Trama alessja 2010 2011-esercizio-4Trama alessja 2010 2011-esercizio-4
Trama alessja 2010 2011-esercizio-4
 
La musica rap
La musica rapLa musica rap
La musica rap
 
Jazz e radio
Jazz e radioJazz e radio
Jazz e radio
 
Gianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rock
Gianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rockGianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rock
Gianni Sibilla - Storia Sociale della musica pop e rock
 
La cultura Hip Hop
La cultura Hip HopLa cultura Hip Hop
La cultura Hip Hop
 
Ramones
RamonesRamones
Ramones
 

Viewers also liked

бібліотека дім успішних починань!
бібліотека  дім успішних починань!бібліотека  дім успішних починань!
бібліотека дім успішних починань!golir
 
Technology evalution 44
Technology evalution 44Technology evalution 44
Technology evalution 44tompearman
 
Generation \'95
Generation \'95Generation \'95
Generation \'95
Marissa Gigantana
 
The Revolution FOR CHING
The Revolution FOR CHING The Revolution FOR CHING
The Revolution FOR CHING matthewniblett
 
Technology evalution 4
Technology evalution 4Technology evalution 4
Technology evalution 4tompearman
 
Presentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesPresentazione guns n roses
Presentazione guns n roses
Comashood
 
Artopia
ArtopiaArtopia
Впровадження та використання IT в дитячих бібліотеках
Впровадження та використання IT в дитячих бібліотекахВпровадження та використання IT в дитячих бібліотеках
Впровадження та використання IT в дитячих бібліотеках
golir
 
Guns N Roses
Guns N RosesGuns N Roses
Guns N Roses
mykyguns
 

Viewers also liked (12)

Bournemouth
BournemouthBournemouth
Bournemouth
 
бібліотека дім успішних починань!
бібліотека  дім успішних починань!бібліотека  дім успішних починань!
бібліотека дім успішних починань!
 
Technology evalution 44
Technology evalution 44Technology evalution 44
Technology evalution 44
 
Generation \'95
Generation \'95Generation \'95
Generation \'95
 
The Revolution FOR CHING
The Revolution FOR CHING The Revolution FOR CHING
The Revolution FOR CHING
 
Technology evalution 4
Technology evalution 4Technology evalution 4
Technology evalution 4
 
Initial ideas
Initial ideasInitial ideas
Initial ideas
 
Case INDT parte 1
Case INDT parte 1Case INDT parte 1
Case INDT parte 1
 
Presentazione guns n roses
Presentazione guns n rosesPresentazione guns n roses
Presentazione guns n roses
 
Artopia
ArtopiaArtopia
Artopia
 
Впровадження та використання IT в дитячих бібліотеках
Впровадження та використання IT в дитячих бібліотекахВпровадження та використання IT в дитячих бібліотеках
Впровадження та використання IT в дитячих бібліотеках
 
Guns N Roses
Guns N RosesGuns N Roses
Guns N Roses
 

Similar to Presentazione guns n roses

Storia Degli Scorpions
Storia Degli ScorpionsStoria Degli Scorpions
Storia Degli Scorpionsrobertlekaj
 
Santoni diletta 2009-10_esercizio3
Santoni diletta 2009-10_esercizio3Santoni diletta 2009-10_esercizio3
Santoni diletta 2009-10_esercizio3dailet
 
Chiacchio domenico ( esercizio 3)
Chiacchio domenico ( esercizio 3)Chiacchio domenico ( esercizio 3)
Chiacchio domenico ( esercizio 3)kikkio
 
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip HopSQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
Mariangela Paolillo
 
Elvis presley
Elvis presleyElvis presley
Elvis presleymarizucca
 
FREDDY MERCURY
FREDDY MERCURYFREDDY MERCURY
FREDDY MERCURYjenjia87
 
Motown
MotownMotown
Impress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaImpress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaJessicaCifaldi
 
Presentazione1 090618142237 Phpapp02
Presentazione1 090618142237 Phpapp02Presentazione1 090618142237 Phpapp02
Presentazione1 090618142237 Phpapp02
Mati Bilkis
 
Presentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessicaPresentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessicaJessicaCifaldi
 
Presentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessicaPresentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessicaJessicaCifaldi
 
Impress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaImpress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaJessicaCifaldi
 
Rock Music &Cover Art
Rock Music &Cover Art Rock Music &Cover Art
Rock Music &Cover Art
Gemona Turismo
 
m. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3Bm. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3B
alessandrogemo
 
Impress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaImpress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaJessicaCifaldi
 

Similar to Presentazione guns n roses (20)

Storia Degli Scorpions
Storia Degli ScorpionsStoria Degli Scorpions
Storia Degli Scorpions
 
Santoni diletta 2009-10_esercizio3
Santoni diletta 2009-10_esercizio3Santoni diletta 2009-10_esercizio3
Santoni diletta 2009-10_esercizio3
 
Country Music
Country MusicCountry Music
Country Music
 
Articolo Cover
Articolo CoverArticolo Cover
Articolo Cover
 
The Beatles
The BeatlesThe Beatles
The Beatles
 
Chiacchio domenico ( esercizio 3)
Chiacchio domenico ( esercizio 3)Chiacchio domenico ( esercizio 3)
Chiacchio domenico ( esercizio 3)
 
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip HopSQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
 
Elvis presley
Elvis presleyElvis presley
Elvis presley
 
FREDDY MERCURY
FREDDY MERCURYFREDDY MERCURY
FREDDY MERCURY
 
Oasis
OasisOasis
Oasis
 
Oasis
OasisOasis
Oasis
 
Motown
MotownMotown
Motown
 
Impress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaImpress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessica
 
Presentazione1 090618142237 Phpapp02
Presentazione1 090618142237 Phpapp02Presentazione1 090618142237 Phpapp02
Presentazione1 090618142237 Phpapp02
 
Presentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessicaPresentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessica
 
Presentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessicaPresentazione impress cifaldijessica
Presentazione impress cifaldijessica
 
Impress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaImpress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessica
 
Rock Music &Cover Art
Rock Music &Cover Art Rock Music &Cover Art
Rock Music &Cover Art
 
m. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3Bm. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3B
 
Impress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessicaImpress presentazionecifaldijessica
Impress presentazionecifaldijessica
 

Presentazione guns n roses

  • 1. I Guns N' Roses sono un gruppo hard rock nato Los Angeles nel 1985. Sono considerati da molti alcuni dei musicisti di maggior successo nella storia del rock. La trasgressività e il loro stile "fuori dalle regole" hanno contribuito ad ottenere un posto importante nella scena musicale degli anni ottanta e novanta. Il chitarrista Slash (nato in Inghilterra nel 1965) proveniva da una famiglia ricca. Non ancora maggiorenne abbandonò il padre, noto disegnatore grafico, e la madre, disegnatrice di vestiti e arredi per scenografie cinematografiche, per andare a Los Angeles. Lì si diede al vagabondaggio e al teppismo. Per sopravvivere fece anche da uomo-test per la Philip Morris, dove fumava tre pacchetti di sigarette al giorno per poi sottoporsi a vari esami. Il cantante Axl Rose - classe 1962 - veniva da una situazione molto più degradata. Izzy Stradlin (1962), secondo chitarrista ma vero ideatore delle musiche, alternava la sua sregolatezza ad una totale dedizione alla musica rock americana vecchio stile. Il bassista Duff Mckagan (Seattle, 1964) era un ladro d'auto. Steven Adler (Ohio, 1965), alla batteria, un ammiratore di Tommy Lee. Guns N' Roses
  • 2. Appetite for Destruction Il loro primo album Appetite for Destruction, registrato insieme al produttore Mike Clink ed uscito nel 1987, è considerato uno dei più importanti nella storia del rock [25]. Nel corso degli anni ha venduto oltre 28 milioni di copie in tutto il mondo [26], e tre dei suoi singoli, Welcome to the Jungle, Paradise City e Sweet Child O' Mine, entrarono ai primi dieci posti in classifica negli Stati Uniti. Il disco fu anche uno dei primi a lanciare lo sleaze metal, con sonorità hard rock e hair metal spesso miste ad elementi di derivazione punk rock e blues rock. Come è comune in mole band hair metal/hard & heavy, i testi erano incentrati perlopiù sugli eccessi dei componenti della band e sulla vita nei bassifondi di Los Angeles, anche se non mancavano pezzi sentimentali. All'uscita dell'album i Guns N' Roses abbandonarono la maggior parte del loro look glam (specialmente il trucco e le cotonature), ed iniziarono a presentarsi con un atteggiamento più immediato.
  • 3. Con oltre 100 milioni di dischi venduti [17] [18], di cui 43.5 milioni nei soli Stati Uniti [19], sono annoverati tra i musicisti di maggior successo nella storia del rock. Lo stile sonoro, l'immagine trasgressiva e le costanti performance dal vivo, li aiutarono ad occupare un posto di prestigio nella scena musicale tra gli anni ottanta e novanta. Hanno contribuito allo sviluppo dello sleaze metal, stile che mescola hair metal, punk rock e blues rock.
  • 4. Use Your Illusion Nel maggio del 1991 il manager Alan Niven fu licenziato e sostituito da Doug Goldstein, subito prima che il gruppo partisse per un tour internazionale di tre anni, lo Use Your Illusion Tour, che avrebbe lanciato l'omonimo album uscito poi in 2 CD separati nel settembre dello stesso anno. Seguito da oltre sette milioni di persone, il tour era caratterizzato dall'accompagnamento di una sezione di coriste ed una di fiati, tranne che per alcune date nei paesi del Pacifico. Tra le prime performance si segnalarono un assolo di Slash sulle basi de Il padrino (1972), una versione al pianoforte (di Axl) di "It's Alright" dei Black Sabbath, ed una estesa di "Move to the City". Quando nel settembre 1991 uscirono Use Your Illusion I [30] e Use Your Illusion II [31], registrati insieme al produttore Mike Clink, già alla consolle per Appetite for Destruction, i due dischi riscossero un enorme successo di vendite e rimasero nella classifica di Billboard per 108 settimane, facendo conoscere la band anche al di fuori del mondo rock e metal a cui Appetite for Destruction faceva principale riferimento.