SlideShare a Scribd company logo
«Dalla radiosveglia che ci desta al mattino fino a quando ci addormentiamo dopo il talk show della notte, siamo esposti a centinaia –  persino migliaia – di immagini e di idee. Non solo dalla televisione, ma ora anche dai titoli del giornale, dalle copertine delle riviste, dai film, dai siti web, dai videogiochi, dai tabelloni della pubblicità. I mezzi non modellano più la nostra cultura. SONO la nostra cultura». Media&Values 57
Educomunicazione A piccoli passi nella nuova cultura ,[object Object]
INDICE CAPITOLI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ANNESSI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
1. Educomunicazione ,[object Object],[object Object],[object Object]
2. Educazione e Comunicazione nel carisma ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],2. Educazione e Comunicazione nel carisma
3. Educazione e Comunicazione:    due realtà a confronto ,[object Object],[object Object],[object Object]
4. PASSI DI UN CAMMINO ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],4. PASSI DI UN CAMMINO
5. ESPERIENZA DI UN PROCESSO DI EDUCOMUNICAZIONE ,[object Object],[object Object]
5. ESPERIENZA DI UN PROCESSO DI EDUCOMUNICAZIONE ,[object Object]
5. ESPERIENZA DI UN PROCESSO DI EDUCOMUNICAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
6. ELEMENTI PER PROGETTARE CAMMINI CONCRETI ,[object Object],[object Object]
6. ELEMENTI PER PROGETTARE CAMMINI CONCRETI Una grande sfida è trasformare ogni ambiente in un  ecosistema comunicativo  che tenga conto di esperienze culturali eterogenee e delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.  I  processi educomunicativi  puntano a fare acquisire una  nuova visione della comunicazione : mediazione educativa, produzione simbolica, pratica comunicativa, ed hanno bisogno di  coordinamento  per riuscire a svilupparsi e ad orientare l’azione educativa con le sue sfide.
[object Object],[object Object],[object Object],Come utilizzare questo strumento

More Related Content

Similar to Educomunicazione. A piccoli passi nella nuova cultura

giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...
giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...
giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...
Giovanni Campagnoli
 
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
MED Lazio
 
Progetto la pace online
Progetto la pace onlineProgetto la pace online
Progetto la pace onlineChiarabaldini
 
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
marco malagoli
 
Ambienti di apprendimento e innovazione didattica
Ambienti di apprendimento e innovazione didatticaAmbienti di apprendimento e innovazione didattica
Ambienti di apprendimento e innovazione didattica
informistica
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-okPremio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
AusoniaInforma
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1
Paola De Vecchi Galbiati
 
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanenteMemorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Eleonora Guglielman
 
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenariIndicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Monica Ambrogi
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
Profbaratta
 
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu EldersScheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Fondazione Mondo Digitale
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
loredanadellisola
 
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdfDossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
Carlo Cremaschi
 
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
URP2018
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
Antonetta Cimmarrusti
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
Massimo Bosetti
 

Similar to Educomunicazione. A piccoli passi nella nuova cultura (20)

giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...
giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...
giovanni campagnoli (2006-08), Attese dei giovani e missione educativa e form...
 
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
 
Progetto la pace online
Progetto la pace onlineProgetto la pace online
Progetto la pace online
 
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
 
Ambienti di apprendimento e innovazione didattica
Ambienti di apprendimento e innovazione didatticaAmbienti di apprendimento e innovazione didattica
Ambienti di apprendimento e innovazione didattica
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-okPremio pa sostenibile e resiliente 2021   ausonia informa template-word-ok
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ausonia informa template-word-ok
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
App.coll
App.collApp.coll
App.coll
 
Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1
 
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanenteMemorandum sull'istruzione e la formazione permanente
Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente
 
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenariIndicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
 
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu EldersScheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
Scheda progetto Silver: Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders
 
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TICCorso PNSD Discipline artistiche e TIC
Corso PNSD Discipline artistiche e TIC
 
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdfDossier Ripensare ai bambini.pdf
Dossier Ripensare ai bambini.pdf
 
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
 
Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale Educare alla cittadinanza digitale
Educare alla cittadinanza digitale
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 

Educomunicazione. A piccoli passi nella nuova cultura

  • 1. «Dalla radiosveglia che ci desta al mattino fino a quando ci addormentiamo dopo il talk show della notte, siamo esposti a centinaia – persino migliaia – di immagini e di idee. Non solo dalla televisione, ma ora anche dai titoli del giornale, dalle copertine delle riviste, dai film, dai siti web, dai videogiochi, dai tabelloni della pubblicità. I mezzi non modellano più la nostra cultura. SONO la nostra cultura». Media&Values 57
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. 6. ELEMENTI PER PROGETTARE CAMMINI CONCRETI Una grande sfida è trasformare ogni ambiente in un ecosistema comunicativo che tenga conto di esperienze culturali eterogenee e delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. I processi educomunicativi puntano a fare acquisire una nuova visione della comunicazione : mediazione educativa, produzione simbolica, pratica comunicativa, ed hanno bisogno di coordinamento per riuscire a svilupparsi e ad orientare l’azione educativa con le sue sfide.
  • 16.