SlideShare a Scribd company logo
METODI DI FUSIONE




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione            1
METODI DI FUSIONE DEI LIVELLI:

          Indicano in che modo, il livello
          interagisce (si fonde) con il livello
          sottostante (pixel per pixel).




                                                  Fonte


EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione            2
DISSOLVI
       Mostra alcuni pixel del livello superiore intervallati con altri del livello inferiore, in
       maniera casuale (dithering disturbo).  per modificare l’effetto agire sull’opacità
       del livello.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                      3
SCURISCI
       Confronta le informazioni del colore di entrabi i livelli: sostituisce i pixel più chiari
       del livello dove è appllicato, con i pixel sottostanti, e mantiene i pixel scuri.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                     4
MOLTIPLICA
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e moltiplica il colore di base
       per quello applicato. Il colore risultante è sempre più scuro.
       NB  moltiplico con livello nero = nero
       NB  moltiplico con un livello bianco = non cambia nulla!




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                               5
MOLTIPLICA




        Il nero rimane immutato,
        poichè è già il colore più
        scuro possibile.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   6
COLORE BRUCIA
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e scurisce il colore di base
       per riflettere quello applicato aumentando il contrasto.
       NB  moltiplico con livello nero = nero
       NB  moltiplico con un livello bianco = bianco




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                             7
COLORE BRUCIA




        Aumenta il contrsto




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   8
BRUCIA LINERARE
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e scurisce il colore di base
       per riflettere quello applicato diminuendo la luminosità. L’uso del colore bianco
       non produce alcun cambiamento.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                             9
COLORE BRUCIA E BRUCIA LINEARE
                                                       aumenta il contrasto
                                                                  Brucia




                         Diminuisce la           Brucia
                           luminosità            Lineare

EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                10
COLORE PIU’ SCURO
       Confronta il totale di tutti i valori dei canali per il colore di fusione e di base, e
       visualizza il colore con valore più basso.
       Colore più scuro non genera un terzo colore, che può essere ottenuto tramite la
       fusione Scurisci, ma crea il colore risultante scegliendo i valori dei canali più bassi
       dal colore base e dal colore di fusione.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                   11
SCURISCI E COLORE PIU’ SCURO

                                                              Scurisci




                                                 Colore più
                                                 scuro

EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                           12
METODI PER SCURIRE
                                        e LAVORARE SUI TONI
                                        SCURI




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                13
SCHIARISCI
       Confronta le informazioni del colore di entrabi i livelli: sostituisce i pixel più scuri
       del livello dove è appllicato, con i pixel sottostanti, e mantiene i pixel chiari
       (contrario scurisci).




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                    14
SCOLORA
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e moltiplica l’inverso del
       colore applicato e del colore di base. Il colore risultante è sempre più chiaro.
       L’effetto è simile a quello ottenuto proiettando più diapositive l’una sull’altra.
       NB scolora su nero  non cambia nulla
       NB scolora su bianco bianco




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                              15
COLORE SCHERMA
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e schiarisce il colore di base
       per riflettere il colore applicato diminuendo il contrasto.
       NB colore scherma su nero  non cambia nulla




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                               16
SCHERMA LINEARE
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e schiarisce il colore di base
       per riflettere il colore applicato aumentando la luminosità.
       NB colore scherma su nero  non cambia nulla.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                               17
COLORE PIU’ CHIARO
       Confronta il totale di tutti i valori dei canali per il colore di fusione e di base, e
       visualizza il colore con valore più alto.
       Colore più chiaro non genera un terzo colore, che può essere ottenuto tramite la
       fusione Schiarisci, ma crea il colore risultante scegliendo i valori dei canali più alti
       dal colore base e dal colore di fusione.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                    18
METODI PER SCHIARIRE
                                        e LAVORARE SUI TONI
                                        CHIARI




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                 19
SOVRAPPONI
       Moltiplica o scolora i colori, a seconda del colore di base. I pattern o i colori si
       sovrappongono ai pixel esistenti mantenendo le luci e le ombre del colore di
       base. Il colore di base non viene sostituito ma viene miscelato con il colore
       applicato per riflettere la luminosità o l’oscurità del colore originale.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                20
LUCE SOFFUSA
       Scurisce o schiarisce i colori, a seconda del colore applicato. L’effetto è simile a
       quello ottenuto illuminando l’immagine con un faretto a luce diffusa.
       • Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%  l’immagine viene schiarita
       • Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50% l’immagine viene scurita




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                21
LUCE SOFFUSA



                                 SCHIARISCE




                                 SCURISCE




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   22
LUCE INTENSA
       Moltiplica o scolora i colori, a seconda del colore applicato. L’effetto è simile a quello
       ottenuto illuminando l’immagine con un faretto intenso.
       •Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50% l’immagine viene Scolorata.
       Ciò è utile per aggiungere zone di luce all’immagine.
       •Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%  l’immagine viene Moltiplicata.
       Ciò è utile per aggiungere le ombre all’immagine.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                      23
LUCE INTENSA




                                 SCHIARISCE
                                    con
                                  SCOLORA




                                  SCURISCE
                                    con
                                 MOLTIPLICA




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   24
LUCE VIVIDA
       Brucia o scherma i colori aumentando o diminuendo il contrasto, a seconda del
       colore applicato.
       • Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%, l’immagine viene schermata
       (diminuendo il contrasto);
       • Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%, l’immagine viene bruciata
       (aumentando il contrasto).




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                               25
LUCE VIVIDA


                                 SCHIARISCE
                                    con
                                  SCHERMA




                                 SCURISCE
                                   con
                                  BRUCIA




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   26
LUCE LINEARE
       Brucia o scherma i colori diminuendo o aumentando la luminosità, a seconda del colore
       applicato.
       •Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%, l’immagine viene schermata
       linearmente (aumentando la luminosità);
       •Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%, l’immagine viene bruciata linearmente
       (diminuendo la luminosità).




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                        27
LUCE LINEARE



                                 SCHIARISCE
                                     con
                                  SCHERMA
                                   LINEARE



                                 SCURISCE
                                    con
                                  BRUCIA
                                  LINEARE




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   28
LUCE PUNTIFORME
       Sostituisce i colori, a seconda del colore applicato.
       •Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%, i pixel più scuri rispetto al
       colore applicato vengono sostituiti mentre quelli più chiari restano inalterati
       (colore più chiaro).
       •Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%, i pixel più chiari rispetto al
       colore applicato vengono sostituiti mentre quelli più scuri restano inalterati.
       Questa opzione è utile per aggiungere effetti speciali a un’immagine (colore più
       scuro).




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                 29
LUCE PUNTIFORME



                                    COLORE
                                     PIU’
                                    CHIARO




                                  COLORE
                                   PIU’
                                  SCURO




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione   30
SOVRAPPONI COLORI (miscela dura)
       Aggiunge i valori dei canali rosso, verde e blu del colore di fusione ai valori RGB del
       colore base.
       Se la somma risultante per un canale è maggiore o uguale a 255, il valore ricevuto è
       255; se è minore di 255, il valore è 0. Pertanto tutti i pixel fusi hanno valori dei canali
       rosso, verde e blu pari a 0 o 255. Tutti i pixel vengono quindi trasformati nei rispettivi
       colori primari: rosso, verde, blu, (cyan, giallo, magenta) bianco o nero.




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                       31
DIFFERENZA
       Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e sottrae il colore applicato
       da quello di base oppure il colore di base da quello applicato, a seconda di quale
       dei due ha il valore di luminosità maggiore.
       La fusione con bianco inverte i valori del colore di base; la fusione con nero non
       produce alcun cambiamento.


                                                                   | F - R | su ciascun canale

                                                                            F     R         tot
                                                                     R      184   154       30
                                                                     G      184   134       50
                                                                     B      184   97        87




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                                    32
ESCLUSIONE
       Crea un effetto simile al metodo Differenza ma con un contrasto minore.

                                                                F     R     tot
            R + F – 2 × (R × F /255)                     R      184   154   116
            su ciascun canale
                                                         G      184   134   124
                                                         B      184   97    141




EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione                                    33

More Related Content

Viewers also liked

Manual2
Manual2Manual2
Manual2sung
 
EDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e Logica
EDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e LogicaEDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e Logica
EDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e LogicaAcqua Liofilizzata S.n.c.
 
Information Architecture
Information ArchitectureInformation Architecture
Information Architecture
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeSetupimpresa.it
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
Marco Consiglio
 
Laboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna Grasso
Laboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna GrassoLaboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna Grasso
Laboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna GrassoArianna Grasso
 
Post-Haiyan Volunteer Trip to Eastern Visayas
Post-Haiyan Volunteer Trip to Eastern VisayasPost-Haiyan Volunteer Trip to Eastern Visayas
Post-Haiyan Volunteer Trip to Eastern Visayas
Claire Algarme
 

Viewers also liked (14)

Manual2
Manual2Manual2
Manual2
 
EDI - Photoshop - introduzione3d
EDI - Photoshop - introduzione3dEDI - Photoshop - introduzione3d
EDI - Photoshop - introduzione3d
 
EDI - Photoshop - effetti-livello
EDI - Photoshop - effetti-livelloEDI - Photoshop - effetti-livello
EDI - Photoshop - effetti-livello
 
EDI - Photoshop - strumento-penna
EDI - Photoshop - strumento-pennaEDI - Photoshop - strumento-penna
EDI - Photoshop - strumento-penna
 
EDI - Photoshop - maschere
EDI - Photoshop - maschereEDI - Photoshop - maschere
EDI - Photoshop - maschere
 
EDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e Logica
EDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e LogicaEDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e Logica
EDI - Photoshop - Organizzazione di un progetto e Logica
 
EDI - Photoshop - trasformazioni
EDI - Photoshop - trasformazioniEDI - Photoshop - trasformazioni
EDI - Photoshop - trasformazioni
 
EDI - Photoshop - Gestione di più immagini
EDI - Photoshop - Gestione di più immaginiEDI - Photoshop - Gestione di più immagini
EDI - Photoshop - Gestione di più immagini
 
Information Architecture
Information ArchitectureInformation Architecture
Information Architecture
 
EDI - Photoshop - a - colore
EDI - Photoshop - a - coloreEDI - Photoshop - a - colore
EDI - Photoshop - a - colore
 
La scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditorialeLa scelta della forma imprenditoriale
La scelta della forma imprenditoriale
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
 
Laboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna Grasso
Laboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna GrassoLaboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna Grasso
Laboratorio M&A 25 ottobre 2013, Milano, Serena De Palma e Arianna Grasso
 
Post-Haiyan Volunteer Trip to Eastern Visayas
Post-Haiyan Volunteer Trip to Eastern VisayasPost-Haiyan Volunteer Trip to Eastern Visayas
Post-Haiyan Volunteer Trip to Eastern Visayas
 

More from Acqua Liofilizzata S.n.c.

Experience Matters!
Experience Matters!Experience Matters!
Experience Matters!
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 
Raster vs Vettoriale
Raster vs VettorialeRaster vs Vettoriale
Raster vs Vettoriale
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 
Social Media Security e Facebook
Social Media Security e FacebookSocial Media Security e Facebook
Social Media Security e Facebook
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 
Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...
Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...
Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 
Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...
Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...
Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 

More from Acqua Liofilizzata S.n.c. (19)

Experience Matters!
Experience Matters!Experience Matters!
Experience Matters!
 
Raster vs Vettoriale
Raster vs VettorialeRaster vs Vettoriale
Raster vs Vettoriale
 
Social Media Security e Facebook
Social Media Security e FacebookSocial Media Security e Facebook
Social Media Security e Facebook
 
Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...
Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...
Dal WebLab all'Acqua Liofilizzata, storia di due designer che sanno contare i...
 
Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...
Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...
Psd4Nerd PSD4NERD – Suggerimenti a sviluppatori web su come sopravvivere a Ph...
 
05 Adobe Illustrator - effetti-3d
05 Adobe Illustrator - effetti-3d05 Adobe Illustrator - effetti-3d
05 Adobe Illustrator - effetti-3d
 
03 - Adobe Illustrator - colori e pennelli
03 - Adobe Illustrator - colori e pennelli03 - Adobe Illustrator - colori e pennelli
03 - Adobe Illustrator - colori e pennelli
 
05 Adobe Illustrator - Trame
05 Adobe Illustrator - Trame05 Adobe Illustrator - Trame
05 Adobe Illustrator - Trame
 
02 - Adobe Illustrator - strumenti base
02 - Adobe Illustrator - strumenti base02 - Adobe Illustrator - strumenti base
02 - Adobe Illustrator - strumenti base
 
01- Adobe Illustrator - Interfaccia
01- Adobe Illustrator - Interfaccia01- Adobe Illustrator - Interfaccia
01- Adobe Illustrator - Interfaccia
 
EDI - Photoshop - sfumature
EDI - Photoshop - sfumatureEDI - Photoshop - sfumature
EDI - Photoshop - sfumature
 
EDI - Photoshop - fluidifica
EDI - Photoshop - fluidificaEDI - Photoshop - fluidifica
EDI - Photoshop - fluidifica
 
EDI - Photoshop - smartobject
EDI - Photoshop - smartobjectEDI - Photoshop - smartobject
EDI - Photoshop - smartobject
 
EDI - Photoshop - ritocco
EDI - Photoshop - ritoccoEDI - Photoshop - ritocco
EDI - Photoshop - ritocco
 
EDI - Photoshop - pennelli
EDI - Photoshop - pennelliEDI - Photoshop - pennelli
EDI - Photoshop - pennelli
 
EDI - Photoshop - corrispondenza colore
EDI - Photoshop - corrispondenza coloreEDI - Photoshop - corrispondenza colore
EDI - Photoshop - corrispondenza colore
 
EDI - Photoshop - Selezioni
EDI - Photoshop - SelezioniEDI - Photoshop - Selezioni
EDI - Photoshop - Selezioni
 
EDI - Photoshop - Organizzazione e logica
EDI - Photoshop - Organizzazione e logicaEDI - Photoshop - Organizzazione e logica
EDI - Photoshop - Organizzazione e logica
 
EDI - Photoshop - Livelli
EDI - Photoshop - LivelliEDI - Photoshop - Livelli
EDI - Photoshop - Livelli
 

EDI - Photoshop - metodi fusione

  • 1. METODI DI FUSIONE EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 1
  • 2. METODI DI FUSIONE DEI LIVELLI: Indicano in che modo, il livello interagisce (si fonde) con il livello sottostante (pixel per pixel). Fonte EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 2
  • 3. DISSOLVI Mostra alcuni pixel del livello superiore intervallati con altri del livello inferiore, in maniera casuale (dithering disturbo).  per modificare l’effetto agire sull’opacità del livello. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 3
  • 4. SCURISCI Confronta le informazioni del colore di entrabi i livelli: sostituisce i pixel più chiari del livello dove è appllicato, con i pixel sottostanti, e mantiene i pixel scuri. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 4
  • 5. MOLTIPLICA Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e moltiplica il colore di base per quello applicato. Il colore risultante è sempre più scuro. NB  moltiplico con livello nero = nero NB  moltiplico con un livello bianco = non cambia nulla! EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 5
  • 6. MOLTIPLICA Il nero rimane immutato, poichè è già il colore più scuro possibile. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 6
  • 7. COLORE BRUCIA Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e scurisce il colore di base per riflettere quello applicato aumentando il contrasto. NB  moltiplico con livello nero = nero NB  moltiplico con un livello bianco = bianco EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 7
  • 8. COLORE BRUCIA Aumenta il contrsto EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 8
  • 9. BRUCIA LINERARE Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e scurisce il colore di base per riflettere quello applicato diminuendo la luminosità. L’uso del colore bianco non produce alcun cambiamento. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 9
  • 10. COLORE BRUCIA E BRUCIA LINEARE aumenta il contrasto Brucia Diminuisce la Brucia luminosità Lineare EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 10
  • 11. COLORE PIU’ SCURO Confronta il totale di tutti i valori dei canali per il colore di fusione e di base, e visualizza il colore con valore più basso. Colore più scuro non genera un terzo colore, che può essere ottenuto tramite la fusione Scurisci, ma crea il colore risultante scegliendo i valori dei canali più bassi dal colore base e dal colore di fusione. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 11
  • 12. SCURISCI E COLORE PIU’ SCURO Scurisci Colore più scuro EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 12
  • 13. METODI PER SCURIRE e LAVORARE SUI TONI SCURI EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 13
  • 14. SCHIARISCI Confronta le informazioni del colore di entrabi i livelli: sostituisce i pixel più scuri del livello dove è appllicato, con i pixel sottostanti, e mantiene i pixel chiari (contrario scurisci). EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 14
  • 15. SCOLORA Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e moltiplica l’inverso del colore applicato e del colore di base. Il colore risultante è sempre più chiaro. L’effetto è simile a quello ottenuto proiettando più diapositive l’una sull’altra. NB scolora su nero  non cambia nulla NB scolora su bianco bianco EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 15
  • 16. COLORE SCHERMA Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e schiarisce il colore di base per riflettere il colore applicato diminuendo il contrasto. NB colore scherma su nero  non cambia nulla EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 16
  • 17. SCHERMA LINEARE Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e schiarisce il colore di base per riflettere il colore applicato aumentando la luminosità. NB colore scherma su nero  non cambia nulla. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 17
  • 18. COLORE PIU’ CHIARO Confronta il totale di tutti i valori dei canali per il colore di fusione e di base, e visualizza il colore con valore più alto. Colore più chiaro non genera un terzo colore, che può essere ottenuto tramite la fusione Schiarisci, ma crea il colore risultante scegliendo i valori dei canali più alti dal colore base e dal colore di fusione. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 18
  • 19. METODI PER SCHIARIRE e LAVORARE SUI TONI CHIARI EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 19
  • 20. SOVRAPPONI Moltiplica o scolora i colori, a seconda del colore di base. I pattern o i colori si sovrappongono ai pixel esistenti mantenendo le luci e le ombre del colore di base. Il colore di base non viene sostituito ma viene miscelato con il colore applicato per riflettere la luminosità o l’oscurità del colore originale. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 20
  • 21. LUCE SOFFUSA Scurisce o schiarisce i colori, a seconda del colore applicato. L’effetto è simile a quello ottenuto illuminando l’immagine con un faretto a luce diffusa. • Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%  l’immagine viene schiarita • Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50% l’immagine viene scurita EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 21
  • 22. LUCE SOFFUSA SCHIARISCE SCURISCE EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 22
  • 23. LUCE INTENSA Moltiplica o scolora i colori, a seconda del colore applicato. L’effetto è simile a quello ottenuto illuminando l’immagine con un faretto intenso. •Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50% l’immagine viene Scolorata. Ciò è utile per aggiungere zone di luce all’immagine. •Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%  l’immagine viene Moltiplicata. Ciò è utile per aggiungere le ombre all’immagine. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 23
  • 24. LUCE INTENSA SCHIARISCE con SCOLORA SCURISCE con MOLTIPLICA EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 24
  • 25. LUCE VIVIDA Brucia o scherma i colori aumentando o diminuendo il contrasto, a seconda del colore applicato. • Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%, l’immagine viene schermata (diminuendo il contrasto); • Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%, l’immagine viene bruciata (aumentando il contrasto). EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 25
  • 26. LUCE VIVIDA SCHIARISCE con SCHERMA SCURISCE con BRUCIA EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 26
  • 27. LUCE LINEARE Brucia o scherma i colori diminuendo o aumentando la luminosità, a seconda del colore applicato. •Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%, l’immagine viene schermata linearmente (aumentando la luminosità); •Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%, l’immagine viene bruciata linearmente (diminuendo la luminosità). EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 27
  • 28. LUCE LINEARE SCHIARISCE con SCHERMA LINEARE SCURISCE con BRUCIA LINEARE EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 28
  • 29. LUCE PUNTIFORME Sostituisce i colori, a seconda del colore applicato. •Se il colore applicato è più chiaro del grigio al 50%, i pixel più scuri rispetto al colore applicato vengono sostituiti mentre quelli più chiari restano inalterati (colore più chiaro). •Se il colore applicato è più scuro del grigio al 50%, i pixel più chiari rispetto al colore applicato vengono sostituiti mentre quelli più scuri restano inalterati. Questa opzione è utile per aggiungere effetti speciali a un’immagine (colore più scuro). EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 29
  • 30. LUCE PUNTIFORME COLORE PIU’ CHIARO COLORE PIU’ SCURO EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 30
  • 31. SOVRAPPONI COLORI (miscela dura) Aggiunge i valori dei canali rosso, verde e blu del colore di fusione ai valori RGB del colore base. Se la somma risultante per un canale è maggiore o uguale a 255, il valore ricevuto è 255; se è minore di 255, il valore è 0. Pertanto tutti i pixel fusi hanno valori dei canali rosso, verde e blu pari a 0 o 255. Tutti i pixel vengono quindi trasformati nei rispettivi colori primari: rosso, verde, blu, (cyan, giallo, magenta) bianco o nero. EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 31
  • 32. DIFFERENZA Esamina le informazioni cromatiche in ciascun canale e sottrae il colore applicato da quello di base oppure il colore di base da quello applicato, a seconda di quale dei due ha il valore di luminosità maggiore. La fusione con bianco inverte i valori del colore di base; la fusione con nero non produce alcun cambiamento. | F - R | su ciascun canale F R tot R 184 154 30 G 184 134 50 B 184 97 87 EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 32
  • 33. ESCLUSIONE Crea un effetto simile al metodo Differenza ma con un contrasto minore. F R tot R + F – 2 × (R × F /255) R 184 154 116 su ciascun canale G 184 134 124 B 184 97 141 EDI - Mariachiara Pezzotti - Metodi di Fusione 33