SlideShare a Scribd company logo
Ecomuseo delle Grigne
               Valorizzare lo storico rapporto tra l’uomo e la montagna

                                         nel territorio delle Grigne
                                   con il coinvolgimento della comunità
                                     migliorando la qualità della vita
                                      sostenendo l’economia locale




Iolanda Pensa - io@pensa.it - Referente dell’Ecomuseo delle Grigne
Riunione del comitato tecnico scientifico dell’Ecomuseo delle Grigne, Dervio, 18 febbraio 2012
Missione
L’obiettivo dell’Ecomuseo delle Grigne e ciò che caratterizza le sue attività




                        Ecomuseo delle Grigne
                Valorizzare lo storico rapporto tra l’uomo e la montagna

                                           nel territorio delle Grigne
                                     con il coinvolgimento della comunità
                                       migliorando la qualità della vita
                                        sostenendo l’economia locale
Territorio dell’Ecomuseo delle Grigne
Il territorio al centro dell’attenzione e delle attività dell’Ecomuseo delle Grigne




                        Parco Regionale della Grigna Settentrionale, Cartografia Comune di Esino Lario Ecomuseo delle Grigne, 2008-2009.
Territorio dell’Ecomuseo delle Grigne
Il territorio al centro dell’attenzione e delle attività dell’Ecomuseo delle Grigne




                                                Salottobuono, Rappresentazione e interpretazione del territorio di Esino Lario, 2009.
Comunità
Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne




                                          Ecomuseo delle Grigne
                                                Comunità di Esino Lario
Comunità
Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne




                                 Comune di Esino Lario (rappresentante legale)
                              Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore)
                                                            Gruppo Musicale San Vittore
                                                                           CAI Val d’Esino
                          Museo delle Grigne                Gruppo Alpini Esino Lario ANA
                        Archivio Pietro Pensa              Gruppo delle maestre di Esino Lario
                          Biblioteca Civica
                                                           Comunità Montana della Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Riviera
                                                                                Parco Regionale della Grigna Settentrionale

                                           Ecomuseo delle Grigne
                                        Bar La Sosta      Comunità di Esino Lario
                                 Gelateria Frutta e Verdura
                                     Albergo Centrale                         Gruppo Edelwiss
                                Alimentari Bertarini Virginia          Comitato “Presepe e Re Magi”
                               El Hadji Mestour Mohammed                 Comitato “Come eravamo”
                                                                  Associazione Esino 2000 Onlus
                                   Panificio Pensa Pietro
                                                                Associazione Soccorso Val d’Esino
                                Alimentari Viglienghi Nadia     Sezione Cacciatori di Esino Lario
                                Ricevitoria Lotto Spini Lisa   Nucleo Antincendio di Esino Lario
                                   Albergo La Montanina        Impresa edile A.E.A.E.A
                                                              Banca Popolare di Sondrio
Comunità
Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne




                                 Comune di Esino Lario (rappresentante legale)
                              Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore)
                                                            Gruppo Musicale San Vittore
                                                                           CAI Val d’Esino
                          Museo delle Grigne                Gruppo Alpini Esino Lario ANA
                        Archivio Pietro Pensa              Gruppo delle maestre di Esino Lario
                          Biblioteca Civica
                                                           Comunità Montana della Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Riviera
                                                                                Parco Regionale della Grigna Settentrionale

                                           Ecomuseo delle Grigne
                                        Bar La Sosta      Comunità di Esino Lario
                                 Gelateria Frutta e Verdura
                                     Albergo Centrale                         Gruppo Edelwiss
                                Alimentari Bertarini Virginia          Comitato “Presepe e Re Magi”
                               El Hadji Mestour Mohammed                 Comitato “Come eravamo”
                                                                  Associazione Esino 2000 Onlus
                                   Panificio Pensa Pietro
                                                                Associazione Soccorso Val d’Esino
                                Alimentari Viglienghi Nadia     Sezione Cacciatori di Esino Lario
                                Ricevitoria Lotto Spini Lisa   Nucleo Antincendio di Esino Lario
                                   Albergo La Montanina        Impresa edile A.E.A.E.A
                                                              Banca Popolare di Sondrio
Comunità
Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne




                                                      Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore)
Comune di Esino Lario (rappresentante legale)




                                                                                    Gruppo Musicale San Vittore
                                                                                                   CAI Val d’Esino
                                                  Museo delle Grigne                Gruppo Alpini Esino Lario ANA
                                                Archivio Pietro Pensa              Gruppo delle maestre di Esino Lario
                                                  Biblioteca Civica
                                                                                   Comunità Montana della Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Riviera
                                                                                                        Parco Regionale della Grigna Settentrionale

                                                                   Ecomuseo delle Grigne
                                                                Bar La Sosta      Comunità di Esino Lario
                                                         Gelateria Frutta e Verdura
                                                             Albergo Centrale                         Gruppo Edelwiss
                                                        Alimentari Bertarini Virginia          Comitato “Presepe e Re Magi”
                                                       El Hadji Mestour Mohammed                 Comitato “Come eravamo”
                                                                                          Associazione Esino 2000 Onlus
                                                           Panificio Pensa Pietro
                                                                                        Associazione Soccorso Val d’Esino
                                                        Alimentari Viglienghi Nadia     Sezione Cacciatori di Esino Lario
                                                        Ricevitoria Lotto Spini Lisa   Nucleo Antincendio di Esino Lario
                                                           Albergo La Montanina        Impresa edile A.E.A.E.A
                                                                                      Banca Popolare di Sondrio
Comunità
Con chi si relaziona l’Ecomuseo delle Grigne




                                                                         Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                          Ecomuseo delle Grigne
                                               Comunità di Esino Lario
Regione Lombardia - riconoscimento
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali




                                                    Ecomuseo delle Grigne
                                                     Referente dell’Ecomuseo delle Grigne




         Comune di Esino Lario                                                                Associazione
                                                                                  Amici del Museo delle Grigne Onlus
                                                                                             (ente gestore)
Sindaco di Esino Lario (legale rappresentante)
Referente per la cultura e l’ecomuseo del Comune di Esino Lario                         Presidente dell’associazione
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2012




                                           Ecomuseo delle Grigne
                                                     Iolanda Pensa




       Comune di Esino Lario                                                     Associazione
                                                                     Amici del Museo delle Grigne Onlus
                                                                                (ente gestore)
          Giovanni Dell’Era
          Elisa Dell’Era                                                    Carlo Maria Pensa
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali
                                                                               Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                                                                        Referente della Regione Lombardia

                                                      Commissione Consultiva



      Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione                                                   Comitato degli Esperti




                                                      Ecomuseo delle Grigne
                                                      Referente dell’Ecomuseo delle Grigne




Sindaco di Esino Lario (legale rappresentante)
Referente per la cultura e l’ecomuseo del Comune di Esino Lario                          Presidente dell’associazione
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2008
                                                                                  Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                                                                           Referente della Regione Lombardia

                                                   Commissione Consultiva
                                       Riunione annuale delle associazioni e della comunità


     Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione                                                     Comitato degli Esperti
                                                                                               Network di esperti disponibili a collaborare




                                                     Ecomuseo delle Grigne
                                                               Cristina Perillo




            Costante Grassi
                                                                                                Carlo Maria Pensa
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2009
                                                                                  Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                                                                           Referente della Regione Lombardia

                                                   Commissione Consultiva
                                       Riunione annuale delle associazioni e della comunità


     Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione                                                     Comitato degli Esperti
                                                                                               Network di esperti disponibili a collaborare




                                                     Ecomuseo delle Grigne
                                                               Cristina Perillo




            Giovanni Dell’Era
            Elisa Dell’Era                                                                      Carlo Maria Pensa
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2010
                                                                                  Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                                                                           Referente della Regione Lombardia

                                                   Commissione Consultiva
                                       Riunione annuale delle associazioni e della comunità


     Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione                                                     Comitato degli Esperti
                                                                                               Network di esperti disponibili a collaborare




                                                     Ecomuseo delle Grigne
                                                               Cristina Perillo




            Giovanni Dell’Era
            Elisa Dell’Era                                                                      Carlo Maria Pensa
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2011
                                                                                Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                                                                         Referente della Regione Lombardia

                                                   Commissione Consultiva
                                       Riunione annuale delle associazioni e della comunità


     Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione                                                    Comitato degli Esperti
                 Piercarlo Barindelli                                                         Network di esperti disponibili a collaborare
                 Michele Bertarini
                 Tecla Bertarini
                 Carlo Borgia
                 Cristina Perillo
                 Nicola Nasazzi
                 Elisa Dell’Era
                 Iolanda Pensa

                                                     Ecomuseo delle Grigne
                                                                Iolanda Pensa




            Giovanni Dell’Era
            Elisa Dell’Era                                                                     Carlo Maria Pensa
Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne
Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2012
                                                                                Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia
                                                                                         Referente della Regione Lombardia

                                                   Commissione Consultiva
                                       Riunione annuale delle associazioni e della comunità


     Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione                                                    Comitato degli Esperti
                 Piercarlo Barindelli                                                         Network di esperti disponibili a collaborare
                 Michele Bertarini
                 Tecla Bertarini
                 Carlo Borgia
                 Cristina Perillo
                 Nicola Nasazzi
                 Elisa Dell’Era
                 Iolanda Pensa

                                                     Ecomuseo delle Grigne
                                                                Iolanda Pensa




            Giovanni Dell’Era
            Elisa Dell’Era                                                                     Carlo Maria Pensa
Dicembre
                                                                                                         Novembre




                                            Riunione della Commissione Consultiva
                                            Riunione del Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione
                                                                                                         Ottobre
                                                                                                         Settembre
                                                                                                         Agosto
Cronoprogramma dell’Ecomuseo delle Grigne




                                                                                                         Luglio
                                                                                                         Giugno
                                                                                                         Maggio
                                            Monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne
                                            Programma triennale dell’Ecomuseo delle Grigne




                                                                                                         Aprile
                                                                                                         Marzo
                                            Riunione del Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione




                                                                                                         Febbraio
                                                                                                         Gennaio
Attività
Cosa fa l’Ecomuseo delle Grigne




           1. Gestione del centro di documentazione informazione e interpretazione
           2. Potenziamento di Villa Clotilde come sede dell’Ecomuseo
           3. Conservazione e valorizzazione di infrastrutture
           4. Creazione di itinerari
           5. Attività educative e formative
           6. Coordinamento dell’offerta turistica




Contribuiscono alla missione dell’Ecomuseo delle Grigne sia le attività prodotte direttamente dall’ecomuseo
sia le attività promosse e gestite in modo indipendente dalla sua comunità.
Attività
Come vengono comunicate le attività dell’Ecomuseo delle Grigne




         1.Villa Clotilde con Centro di documentazione e interpretazione
         2. Calendario di attività a Esino Lario (Comune di Esino)
         3. Itinerari
         4. Servizi a misura di bambino a Esino Lario
         5. Sito internet vetrina dell’Ecomuseo delle Grigne
Costi dell’Ecomuseo delle Grigne
Quali sono le voci di spesa




         1. Gestione e potenziamento della sede presso Villa Clotilde
         2. Raccolta e archiviazione di documentazione
         3. Produzione di interpretazioni del patrimonio
         4. Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio
         5. Servizi a misura di bambino
         6. Realizzazione di strumenti di comunicazione coordinata
         7. Creazione di itinerari
         8. Gestione e personale
Risorse dell’Ecomuseo delle Grigne
Come fa l’ecomuseo a sostenere le sue attività e i suoi costi




         1. Lavoro volontario delle associazioni e dei gruppi coinvolti
         2.Volontariato delle singole persone
         3. Sostegno delle aziende coinvolte
         4. Comune di Esino Lario (infrastrutture)
         5. Regione Lombardia (bandi per ecomusei)
         6. Sinergia con progetti in corso
         7. Fondo Pietro Pensa presso Fondazione della Provincia di Lecco
         8. Altri bandi e finanziamenti
Per saperne di più
Alcune delle attività realizzate dall’Ecomuseo delle Grigne
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
La sede di Villa Clotilde a misura di bambino




                                                Valeria Vernizzi, Villa Clotilde, 2010.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
La sede di Villa Clotilde a misura di bambino




                                                Valeria Vernizzi, Il parco giochi di Villa Clotilde, 2010 e 2011.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
La sede di Villa Clotilde a misura di bambino




                                   Giovanni Grassi, Il parco giochi di Villa Clotilde ristrutturato e dedicato a Giovanni Maria Pensa, 2011.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Strumenti di comunicazione coordinata




Il marchio dell’Ecomuseo delle Grigna segnala tutte le attività che contribuiscono alla sua missione: valorizzare lo storico rapporto tra
l’uomo e la montagna nel territorio delle Grigne.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Strumenti di comunicazione coordinata




TOI-Thinkg of Internet: Graphic Templates for DIY Leaflets, Antonio Scarponi, 2009-2012 per Vestire i paesaggi e Ecomuseo a misura di bambino.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Strumenti di comunicazione coordinata




TOI-Thinkg of Internet: Graphic Templates for DIY Leaflets, Antonio Scarponi, 2009-2012 per Vestire i paesaggi e Ecomuseo a misura di bambino.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Strumenti di comunicazione coordinata


             A MISU
          IO       RA
       AR
  L
 O




                           DI
ESIN




                             BAMBINO




              RCIZIO                                 RON                              NO                                  NOLINO
           ESE                                   IBE                              MBI                                   AN
       O               E                       AB                               BA                                 O
                                                                                                                       P
  ST




                       ’




                                          LD




                                                                           U’




                                                                                                              BI
                           A
Q UE




                                                                         MEN
                                       SCA




                                                                                                            CA M
                           MISURA D
                                   I




                    BA
             BINO      M




                                               TooA Francesca Cogni e Donatello De Mattia, Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino, 2011.
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Sinergia con eventi annuali che animano e coinvolgono la comunità del territorio




    Festa di
   S.Antonio




 Presepe vivente                                           Programma di eventi estivi




                                                       Ciclo di                Festa di
 Come eravamo                                         conferenze             S.Giovanni




                                                   Festa del Battello       Festa del 15                             Programma di
Festa dei re magi                                    dell’Amicizia            agosto                                 eventi invernali

Gennaio      Febbraio   Marzo   Aprile   Maggio   Giugno       Luglio     Agosto        Settembre   Ottobre   Novembre   Dicembre
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Sinergia con iniziative annuali che valorizzano e tutelano il territorio




                                                               Apertura dell’ufficio turistico




                                                                             Gite del CAI




   Apertura                     Censimenti della        Sfalcio degli       Apertura Museo                                     Apertura
 impianti da sci                     fauna                 incolti           delle Grigne                                    impianti da sci

Gennaio      Febbraio   Marzo       Aprile         Maggio    Giugno        Luglio     Agosto    Settembre   Ottobre   Novembre   Dicembre
Attività dell’Ecomuseo delle Grigne
Itinerari, audioguide e mappa di comunità




TOI - Things of Internet, Itinerari e audioguide geolocalizzati sulla mappa di comunità dell’ecomuseo delle Grigne, scaricabili e stampabili.
Lo strumento è aperto al contributo della comunitò.
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012
Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012

More Related Content

More from Iolanda Pensa

Pensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SO
Pensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SOPensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SO
Pensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SO
Iolanda Pensa
 
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024
Iolanda Pensa
 
Open access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali
Open access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturaliOpen access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali
Open access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali
Iolanda Pensa
 
Pensa-FOSDEM-2024_V2.pdf
Pensa-FOSDEM-2024_V2.pdfPensa-FOSDEM-2024_V2.pdf
Pensa-FOSDEM-2024_V2.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMs
Pensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMsPensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMs
Pensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMs
Iolanda Pensa
 
Pensa-CC-Empowering GLAMs.pdf
Pensa-CC-Empowering GLAMs.pdfPensa-CC-Empowering GLAMs.pdf
Pensa-CC-Empowering GLAMs.pdf
Iolanda Pensa
 
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdfWikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdf
Pensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdfPensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdf
Pensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdf
Pensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdfPensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdf
Pensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa_Open-come diventare open.pdf
Pensa_Open-come diventare open.pdfPensa_Open-come diventare open.pdf
Pensa_Open-come diventare open.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Certificazione formatori.pdf
Pensa-Certificazione formatori.pdfPensa-Certificazione formatori.pdf
Pensa-Certificazione formatori.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Wikipedia and history.pdf
Pensa-Wikipedia and history.pdfPensa-Wikipedia and history.pdf
Pensa-Wikipedia and history.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Decolonizing museums.pdf
Pensa-Decolonizing museums.pdfPensa-Decolonizing museums.pdf
Pensa-Decolonizing museums.pdf
Iolanda Pensa
 
Pensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdf
Pensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdfPensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdf
Pensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdf
Iolanda Pensa
 
ACASA Wikimedia.pdf
ACASA Wikimedia.pdfACASA Wikimedia.pdf
ACASA Wikimedia.pdf
Iolanda Pensa
 
Wikipedia and cultural tourism
Wikipedia and cultural tourismWikipedia and cultural tourism
Wikipedia and cultural tourism
Iolanda Pensa
 
The participation at future Wikimania
The participation at future WikimaniaThe participation at future Wikimania
The participation at future Wikimania
Iolanda Pensa
 
100,000 institutions on the Wikimedia projects
100,000 institutions on the Wikimedia projects100,000 institutions on the Wikimedia projects
100,000 institutions on the Wikimedia projects
Iolanda Pensa
 
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdfPensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Iolanda Pensa
 

More from Iolanda Pensa (20)

Pensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SO
Pensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SOPensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SO
Pensa-OS-ADM Open Science for arts, design and music at HES-SO
 
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024
Il patrimonio culturale su Wikipedia e i progetti Wikimedia 2024
 
Open access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali
Open access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturaliOpen access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali
Open access, Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali
 
Pensa-FOSDEM-2024_V2.pdf
Pensa-FOSDEM-2024_V2.pdfPensa-FOSDEM-2024_V2.pdf
Pensa-FOSDEM-2024_V2.pdf
 
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdfPensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
Pensa-Bando MAB e Empowering Italian GLAMs.pdf
 
Pensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMs
Pensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMsPensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMs
Pensa GLAM Wiki Conference - Empowering GLAMs
 
Pensa-CC-Empowering GLAMs.pdf
Pensa-CC-Empowering GLAMs.pdfPensa-CC-Empowering GLAMs.pdf
Pensa-CC-Empowering GLAMs.pdf
 
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdfWikipedia-licenze-glossa.pdf
Wikipedia-licenze-glossa.pdf
 
Pensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdf
Pensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdfPensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdf
Pensa-OS-ADM-swissuniversities_2023.pdf
 
Pensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdf
Pensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdfPensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdf
Pensa-Open: How to Open Your Content and How to Re-Use Open Content.pdf
 
Pensa_Open-come diventare open.pdf
Pensa_Open-come diventare open.pdfPensa_Open-come diventare open.pdf
Pensa_Open-come diventare open.pdf
 
Pensa-Certificazione formatori.pdf
Pensa-Certificazione formatori.pdfPensa-Certificazione formatori.pdf
Pensa-Certificazione formatori.pdf
 
Pensa-Wikipedia and history.pdf
Pensa-Wikipedia and history.pdfPensa-Wikipedia and history.pdf
Pensa-Wikipedia and history.pdf
 
Pensa-Decolonizing museums.pdf
Pensa-Decolonizing museums.pdfPensa-Decolonizing museums.pdf
Pensa-Decolonizing museums.pdf
 
Pensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdf
Pensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdfPensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdf
Pensa-Guido_Torino Tech Week 2023.pdf
 
ACASA Wikimedia.pdf
ACASA Wikimedia.pdfACASA Wikimedia.pdf
ACASA Wikimedia.pdf
 
Wikipedia and cultural tourism
Wikipedia and cultural tourismWikipedia and cultural tourism
Wikipedia and cultural tourism
 
The participation at future Wikimania
The participation at future WikimaniaThe participation at future Wikimania
The participation at future Wikimania
 
100,000 institutions on the Wikimedia projects
100,000 institutions on the Wikimedia projects100,000 institutions on the Wikimedia projects
100,000 institutions on the Wikimedia projects
 
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdfPensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
 

Ecomuseo delle Grigne, febbraio 2012

  • 1. Ecomuseo delle Grigne Valorizzare lo storico rapporto tra l’uomo e la montagna nel territorio delle Grigne con il coinvolgimento della comunità migliorando la qualità della vita sostenendo l’economia locale Iolanda Pensa - io@pensa.it - Referente dell’Ecomuseo delle Grigne Riunione del comitato tecnico scientifico dell’Ecomuseo delle Grigne, Dervio, 18 febbraio 2012
  • 2. Missione L’obiettivo dell’Ecomuseo delle Grigne e ciò che caratterizza le sue attività Ecomuseo delle Grigne Valorizzare lo storico rapporto tra l’uomo e la montagna nel territorio delle Grigne con il coinvolgimento della comunità migliorando la qualità della vita sostenendo l’economia locale
  • 3. Territorio dell’Ecomuseo delle Grigne Il territorio al centro dell’attenzione e delle attività dell’Ecomuseo delle Grigne Parco Regionale della Grigna Settentrionale, Cartografia Comune di Esino Lario Ecomuseo delle Grigne, 2008-2009.
  • 4. Territorio dell’Ecomuseo delle Grigne Il territorio al centro dell’attenzione e delle attività dell’Ecomuseo delle Grigne Salottobuono, Rappresentazione e interpretazione del territorio di Esino Lario, 2009.
  • 5. Comunità Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne Ecomuseo delle Grigne Comunità di Esino Lario
  • 6. Comunità Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne Comune di Esino Lario (rappresentante legale) Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore) Gruppo Musicale San Vittore CAI Val d’Esino Museo delle Grigne Gruppo Alpini Esino Lario ANA Archivio Pietro Pensa Gruppo delle maestre di Esino Lario Biblioteca Civica Comunità Montana della Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Riviera Parco Regionale della Grigna Settentrionale Ecomuseo delle Grigne Bar La Sosta Comunità di Esino Lario Gelateria Frutta e Verdura Albergo Centrale Gruppo Edelwiss Alimentari Bertarini Virginia Comitato “Presepe e Re Magi” El Hadji Mestour Mohammed Comitato “Come eravamo” Associazione Esino 2000 Onlus Panificio Pensa Pietro Associazione Soccorso Val d’Esino Alimentari Viglienghi Nadia Sezione Cacciatori di Esino Lario Ricevitoria Lotto Spini Lisa Nucleo Antincendio di Esino Lario Albergo La Montanina Impresa edile A.E.A.E.A Banca Popolare di Sondrio
  • 7. Comunità Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne Comune di Esino Lario (rappresentante legale) Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore) Gruppo Musicale San Vittore CAI Val d’Esino Museo delle Grigne Gruppo Alpini Esino Lario ANA Archivio Pietro Pensa Gruppo delle maestre di Esino Lario Biblioteca Civica Comunità Montana della Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Riviera Parco Regionale della Grigna Settentrionale Ecomuseo delle Grigne Bar La Sosta Comunità di Esino Lario Gelateria Frutta e Verdura Albergo Centrale Gruppo Edelwiss Alimentari Bertarini Virginia Comitato “Presepe e Re Magi” El Hadji Mestour Mohammed Comitato “Come eravamo” Associazione Esino 2000 Onlus Panificio Pensa Pietro Associazione Soccorso Val d’Esino Alimentari Viglienghi Nadia Sezione Cacciatori di Esino Lario Ricevitoria Lotto Spini Lisa Nucleo Antincendio di Esino Lario Albergo La Montanina Impresa edile A.E.A.E.A Banca Popolare di Sondrio
  • 8. Comunità Chi fa parte dell’Ecomuseo delle Grigne Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore) Comune di Esino Lario (rappresentante legale) Gruppo Musicale San Vittore CAI Val d’Esino Museo delle Grigne Gruppo Alpini Esino Lario ANA Archivio Pietro Pensa Gruppo delle maestre di Esino Lario Biblioteca Civica Comunità Montana della Valsassina,Valvarrone,Val d’Esino e Riviera Parco Regionale della Grigna Settentrionale Ecomuseo delle Grigne Bar La Sosta Comunità di Esino Lario Gelateria Frutta e Verdura Albergo Centrale Gruppo Edelwiss Alimentari Bertarini Virginia Comitato “Presepe e Re Magi” El Hadji Mestour Mohammed Comitato “Come eravamo” Associazione Esino 2000 Onlus Panificio Pensa Pietro Associazione Soccorso Val d’Esino Alimentari Viglienghi Nadia Sezione Cacciatori di Esino Lario Ricevitoria Lotto Spini Lisa Nucleo Antincendio di Esino Lario Albergo La Montanina Impresa edile A.E.A.E.A Banca Popolare di Sondrio
  • 9. Comunità Con chi si relaziona l’Ecomuseo delle Grigne Rete degli Ecomusei della Lombardia Ecomuseo delle Grigne Comunità di Esino Lario Regione Lombardia - riconoscimento
  • 10. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali Ecomuseo delle Grigne Referente dell’Ecomuseo delle Grigne Comune di Esino Lario Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore) Sindaco di Esino Lario (legale rappresentante) Referente per la cultura e l’ecomuseo del Comune di Esino Lario Presidente dell’associazione
  • 11. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2012 Ecomuseo delle Grigne Iolanda Pensa Comune di Esino Lario Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus (ente gestore) Giovanni Dell’Era Elisa Dell’Era Carlo Maria Pensa
  • 12. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia Referente della Regione Lombardia Commissione Consultiva Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Comitato degli Esperti Ecomuseo delle Grigne Referente dell’Ecomuseo delle Grigne Sindaco di Esino Lario (legale rappresentante) Referente per la cultura e l’ecomuseo del Comune di Esino Lario Presidente dell’associazione
  • 13. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2008 Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia Referente della Regione Lombardia Commissione Consultiva Riunione annuale delle associazioni e della comunità Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Comitato degli Esperti Network di esperti disponibili a collaborare Ecomuseo delle Grigne Cristina Perillo Costante Grassi Carlo Maria Pensa
  • 14. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2009 Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia Referente della Regione Lombardia Commissione Consultiva Riunione annuale delle associazioni e della comunità Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Comitato degli Esperti Network di esperti disponibili a collaborare Ecomuseo delle Grigne Cristina Perillo Giovanni Dell’Era Elisa Dell’Era Carlo Maria Pensa
  • 15. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2010 Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia Referente della Regione Lombardia Commissione Consultiva Riunione annuale delle associazioni e della comunità Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Comitato degli Esperti Network di esperti disponibili a collaborare Ecomuseo delle Grigne Cristina Perillo Giovanni Dell’Era Elisa Dell’Era Carlo Maria Pensa
  • 16. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2011 Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia Referente della Regione Lombardia Commissione Consultiva Riunione annuale delle associazioni e della comunità Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Comitato degli Esperti Piercarlo Barindelli Network di esperti disponibili a collaborare Michele Bertarini Tecla Bertarini Carlo Borgia Cristina Perillo Nicola Nasazzi Elisa Dell’Era Iolanda Pensa Ecomuseo delle Grigne Iolanda Pensa Giovanni Dell’Era Elisa Dell’Era Carlo Maria Pensa
  • 17. Organigramma dell’Ecomuseo delle Grigne Chi fa cosa e come sono gestiti i processi decisionali 2012 Presidente della Rete degli Ecomusei della Lombardia Referente della Regione Lombardia Commissione Consultiva Riunione annuale delle associazioni e della comunità Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Comitato degli Esperti Piercarlo Barindelli Network di esperti disponibili a collaborare Michele Bertarini Tecla Bertarini Carlo Borgia Cristina Perillo Nicola Nasazzi Elisa Dell’Era Iolanda Pensa Ecomuseo delle Grigne Iolanda Pensa Giovanni Dell’Era Elisa Dell’Era Carlo Maria Pensa
  • 18. Dicembre Novembre Riunione della Commissione Consultiva Riunione del Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Ottobre Settembre Agosto Cronoprogramma dell’Ecomuseo delle Grigne Luglio Giugno Maggio Monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne Programma triennale dell’Ecomuseo delle Grigne Aprile Marzo Riunione del Comitato Tecnico-Scientifico di Partecipazione Febbraio Gennaio
  • 19. Attività Cosa fa l’Ecomuseo delle Grigne 1. Gestione del centro di documentazione informazione e interpretazione 2. Potenziamento di Villa Clotilde come sede dell’Ecomuseo 3. Conservazione e valorizzazione di infrastrutture 4. Creazione di itinerari 5. Attività educative e formative 6. Coordinamento dell’offerta turistica Contribuiscono alla missione dell’Ecomuseo delle Grigne sia le attività prodotte direttamente dall’ecomuseo sia le attività promosse e gestite in modo indipendente dalla sua comunità.
  • 20. Attività Come vengono comunicate le attività dell’Ecomuseo delle Grigne 1.Villa Clotilde con Centro di documentazione e interpretazione 2. Calendario di attività a Esino Lario (Comune di Esino) 3. Itinerari 4. Servizi a misura di bambino a Esino Lario 5. Sito internet vetrina dell’Ecomuseo delle Grigne
  • 21. Costi dell’Ecomuseo delle Grigne Quali sono le voci di spesa 1. Gestione e potenziamento della sede presso Villa Clotilde 2. Raccolta e archiviazione di documentazione 3. Produzione di interpretazioni del patrimonio 4. Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio 5. Servizi a misura di bambino 6. Realizzazione di strumenti di comunicazione coordinata 7. Creazione di itinerari 8. Gestione e personale
  • 22. Risorse dell’Ecomuseo delle Grigne Come fa l’ecomuseo a sostenere le sue attività e i suoi costi 1. Lavoro volontario delle associazioni e dei gruppi coinvolti 2.Volontariato delle singole persone 3. Sostegno delle aziende coinvolte 4. Comune di Esino Lario (infrastrutture) 5. Regione Lombardia (bandi per ecomusei) 6. Sinergia con progetti in corso 7. Fondo Pietro Pensa presso Fondazione della Provincia di Lecco 8. Altri bandi e finanziamenti
  • 24. Alcune delle attività realizzate dall’Ecomuseo delle Grigne
  • 25. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne La sede di Villa Clotilde a misura di bambino Valeria Vernizzi, Villa Clotilde, 2010.
  • 26. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne La sede di Villa Clotilde a misura di bambino Valeria Vernizzi, Il parco giochi di Villa Clotilde, 2010 e 2011.
  • 27. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne La sede di Villa Clotilde a misura di bambino Giovanni Grassi, Il parco giochi di Villa Clotilde ristrutturato e dedicato a Giovanni Maria Pensa, 2011.
  • 28. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Strumenti di comunicazione coordinata Il marchio dell’Ecomuseo delle Grigna segnala tutte le attività che contribuiscono alla sua missione: valorizzare lo storico rapporto tra l’uomo e la montagna nel territorio delle Grigne.
  • 29. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Strumenti di comunicazione coordinata TOI-Thinkg of Internet: Graphic Templates for DIY Leaflets, Antonio Scarponi, 2009-2012 per Vestire i paesaggi e Ecomuseo a misura di bambino.
  • 30. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Strumenti di comunicazione coordinata TOI-Thinkg of Internet: Graphic Templates for DIY Leaflets, Antonio Scarponi, 2009-2012 per Vestire i paesaggi e Ecomuseo a misura di bambino.
  • 31. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Strumenti di comunicazione coordinata A MISU IO RA AR L O DI ESIN BAMBINO RCIZIO RON NO NOLINO ESE IBE MBI AN O E AB BA O P ST ’ LD U’ BI A Q UE MEN SCA CA M MISURA D I BA BINO M TooA Francesca Cogni e Donatello De Mattia, Ecomuseo delle Grigne a misura di bambino, 2011.
  • 32. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Sinergia con eventi annuali che animano e coinvolgono la comunità del territorio Festa di S.Antonio Presepe vivente Programma di eventi estivi Ciclo di Festa di Come eravamo conferenze S.Giovanni Festa del Battello Festa del 15 Programma di Festa dei re magi dell’Amicizia agosto eventi invernali Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • 33. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Sinergia con iniziative annuali che valorizzano e tutelano il territorio Apertura dell’ufficio turistico Gite del CAI Apertura Censimenti della Sfalcio degli Apertura Museo Apertura impianti da sci fauna incolti delle Grigne impianti da sci Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • 34. Attività dell’Ecomuseo delle Grigne Itinerari, audioguide e mappa di comunità TOI - Things of Internet, Itinerari e audioguide geolocalizzati sulla mappa di comunità dell’ecomuseo delle Grigne, scaricabili e stampabili. Lo strumento è aperto al contributo della comunitò.