SlideShare a Scribd company logo
«Centro Medico Santagostino»
«DICOM: protocollo standard
portato agli estremi applicativi»
Il gruppo di lavoro
Team di Ingegneria Clinica
del Santagostino
Descrizione
DICOM: protocollo di comunicazione ampiamente diffuso per la gestione
delle immagini medicali tra i sistemi di produzione, gestione, elaborazione
e archiviazione di immagini su PACS.
Esiste un’ampia scelta di modalità e di servizi, ma di entrambi quanti vengono effettivamente utilizzati
all’interno delle strutture sanitarie ed in che modo?
Nella nostra realtà stiamo cercando di sfruttare al massimo questa tecnologia per offrire un servizio sempre
più completo sia per capacità diagnostiche agli specialisti che per offerta digitale ai pazienti.
Santagostino è una realtà poliambulatoriale privata di 31 sedi diffuse in sette province, di cui:
● 26 sedi con branche specialistiche afferenti alla diagnostica ecografica ed endoscopica;
● 10 sedi con odontoiatria su 33 poltrone odontoiatriche;
● 5 sedi con diagnostica per immagini radiologica.
Questa premessa si traduce in ca 300 studi/die inviati a PACS.
Essendo capillari sull’area di Milano, è frequente che lo stesso specialista lavori in più sedi ed il paziente di
conseguenza “segua” il medico: è necessario quindi che le immagini acquisite siano sempre accessibili a
prescindere dalla posizione geografica.
Obiettivi e destinatari del lavoro
Oltre ai servizi DICOM più comuni per le nostre esigenze,
viene ampiamente utilizzato anche il Query/Retrieve delle
immagini da PACS direttamente verso le apparecchiature di
diagnostica.
Vista la premessa, per le modalità inviate allo Storage non
ci siamo fermati a quelle di radiologia tradizionale (CR, CT,
MR, MG, US) e stiamo inviando immagini da prestazioni di:
Prestazione / Area clinica Modalità
Endoscopia (gastroenterologia, urologia,
ginecologia, otorinolaringoiatria)
ES
Odontoiatria PX, DX, CT, IO
Densitometria ossea (DEXA) BMD
Oculistica OPT, OPV
Elettrocardiografia ECG
Dermatologia e Chirurgia DMS, OT
Verification
Worklist
Storage
Query/Retrieve
Storage Commitment
Risultati
Innovazione sugli
specialisti
● TSRM che recuperano studi da PACS per ricostruzioni aggiuntive
richieste da radiologi;
● Medici che in servizio ecografico possono recuperare in macchina il
precedente del paziente per confronto diretto con l’attuale
(principalmente senologia ed epatologia);
● Odontoiatri che a prescindere della sede di lavoro possono
recuperare all’interno del gestionale di radiologia odontoiatrica
locale le immagini acquisite altrove.
Innovazione su
ingegneria clinica
● Ticket di assistenza su recupero immagini e segnali in netto calo;
● Ottimo grado di conversione del paziente, che può trovare tutta la
documentazione sanitaria anche in digitale;
● Ricezione moto positiva da parte dello specialista ecografico;
● Next step 1: aggiunta di ulteriori modalità (soprattutto di oculistica e
diagnostica di laboratorio);
● Next step 2: riutilizzo dei metadati nelle immagini all’interno della
cartella clinica tramite interoperabilità (DICOM + HL7/FHIR).
Innovazione sui
pazienti
● Fine della carta stampata o delle ristampe dei dischi: tutte le
immagini delle prestazioni conservate a PACS possono essere
accessibili digitalmente al paziente in maniera sicura sulla nostra
versione del FSE.
Mirco Baroni, Marco Gucciardi, Giacomo Cattaneo
ingegneria-clinica@santagostino.it
Team Clinical Engineering
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

Similar to DICOM: PROTOCOLLO STANDARD PORTATO AGLI ESTREMI APPLICATIVI

Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
accademiatn
 
Colonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e curaColonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e cura
Independent Networker
 
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
convegnonazionaleaiic
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic
 
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
convegnonazionaleaiic
 
Catalogo Prodotti e Servizi Biesse Medica
Catalogo Prodotti e Servizi Biesse MedicaCatalogo Prodotti e Servizi Biesse Medica
Catalogo Prodotti e Servizi Biesse Medica
Biesse Medica
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slidePremio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Simona Floridia
 
STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...
STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...
STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...
convegnonazionaleaiic
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
AslTorino_ProjectManagement
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
RobertoPapa13
 
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
convegnonazionaleaiic
 
Premio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3doc
Premio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3docPremio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3doc
Premio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3doc
Martina Falsetti
 
Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d 2010-11-05
Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d   2010-11-05Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d   2010-11-05
Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d 2010-11-05Ionela
 
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
convegnonazionaleaiic
 
Cone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo ECone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo E
accademiatn
 
LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...
LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...
LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...
convegnonazionaleaiic
 
Modulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
accademiatn
 
LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...
LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...
LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...
convegnonazionaleaiic
 
IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L.
 

Similar to DICOM: PROTOCOLLO STANDARD PORTATO AGLI ESTREMI APPLICATIVI (20)

Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
 
Colonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e curaColonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e cura
 
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
 
Theragnostics_18.10.12
Theragnostics_18.10.12Theragnostics_18.10.12
Theragnostics_18.10.12
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
 
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
 
Catalogo Prodotti e Servizi Biesse Medica
Catalogo Prodotti e Servizi Biesse MedicaCatalogo Prodotti e Servizi Biesse Medica
Catalogo Prodotti e Servizi Biesse Medica
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slidePremio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - slide
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - slide
 
STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...
STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...
STRUTTURA E TECNOLOGIE DELLA STROKE UNIT DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRE...
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
 
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
PROGETTO TELE-TRAUMA PER LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE. UN PERCORSO CLINICO I...
 
Premio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3doc
Premio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3docPremio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3doc
Premio forum pa sanita 2019 telemedicina giglio v3doc
 
Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d 2010-11-05
Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d   2010-11-05Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d   2010-11-05
Operazioni allo sterno con l’aiuto delle immagini 3 d 2010-11-05
 
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
 
Cone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo ECone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo E
 
LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...
LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...
LA RIVOLUZIONE DELLA TELECARDIOLOGIA: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO FRA ...
 
Modulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo B - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
 
LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...
LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...
LA TELECARDIOLOGIA DI PROSSIMITÀ: UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO.DALLA GE...
 
IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
 

More from convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
convegnonazionaleaiic
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic
 
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
convegnonazionaleaiic
 
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
convegnonazionaleaiic
 

More from convegnonazionaleaiic (20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
 
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
 
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
 

DICOM: PROTOCOLLO STANDARD PORTATO AGLI ESTREMI APPLICATIVI

  • 1. «Centro Medico Santagostino» «DICOM: protocollo standard portato agli estremi applicativi»
  • 2. Il gruppo di lavoro Team di Ingegneria Clinica del Santagostino
  • 3. Descrizione DICOM: protocollo di comunicazione ampiamente diffuso per la gestione delle immagini medicali tra i sistemi di produzione, gestione, elaborazione e archiviazione di immagini su PACS. Esiste un’ampia scelta di modalità e di servizi, ma di entrambi quanti vengono effettivamente utilizzati all’interno delle strutture sanitarie ed in che modo? Nella nostra realtà stiamo cercando di sfruttare al massimo questa tecnologia per offrire un servizio sempre più completo sia per capacità diagnostiche agli specialisti che per offerta digitale ai pazienti. Santagostino è una realtà poliambulatoriale privata di 31 sedi diffuse in sette province, di cui: ● 26 sedi con branche specialistiche afferenti alla diagnostica ecografica ed endoscopica; ● 10 sedi con odontoiatria su 33 poltrone odontoiatriche; ● 5 sedi con diagnostica per immagini radiologica. Questa premessa si traduce in ca 300 studi/die inviati a PACS. Essendo capillari sull’area di Milano, è frequente che lo stesso specialista lavori in più sedi ed il paziente di conseguenza “segua” il medico: è necessario quindi che le immagini acquisite siano sempre accessibili a prescindere dalla posizione geografica.
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro Oltre ai servizi DICOM più comuni per le nostre esigenze, viene ampiamente utilizzato anche il Query/Retrieve delle immagini da PACS direttamente verso le apparecchiature di diagnostica. Vista la premessa, per le modalità inviate allo Storage non ci siamo fermati a quelle di radiologia tradizionale (CR, CT, MR, MG, US) e stiamo inviando immagini da prestazioni di: Prestazione / Area clinica Modalità Endoscopia (gastroenterologia, urologia, ginecologia, otorinolaringoiatria) ES Odontoiatria PX, DX, CT, IO Densitometria ossea (DEXA) BMD Oculistica OPT, OPV Elettrocardiografia ECG Dermatologia e Chirurgia DMS, OT Verification Worklist Storage Query/Retrieve Storage Commitment
  • 5. Risultati Innovazione sugli specialisti ● TSRM che recuperano studi da PACS per ricostruzioni aggiuntive richieste da radiologi; ● Medici che in servizio ecografico possono recuperare in macchina il precedente del paziente per confronto diretto con l’attuale (principalmente senologia ed epatologia); ● Odontoiatri che a prescindere della sede di lavoro possono recuperare all’interno del gestionale di radiologia odontoiatrica locale le immagini acquisite altrove. Innovazione su ingegneria clinica ● Ticket di assistenza su recupero immagini e segnali in netto calo; ● Ottimo grado di conversione del paziente, che può trovare tutta la documentazione sanitaria anche in digitale; ● Ricezione moto positiva da parte dello specialista ecografico; ● Next step 1: aggiunta di ulteriori modalità (soprattutto di oculistica e diagnostica di laboratorio); ● Next step 2: riutilizzo dei metadati nelle immagini all’interno della cartella clinica tramite interoperabilità (DICOM + HL7/FHIR). Innovazione sui pazienti ● Fine della carta stampata o delle ristampe dei dischi: tutte le immagini delle prestazioni conservate a PACS possono essere accessibili digitalmente al paziente in maniera sicura sulla nostra versione del FSE.
  • 6. Mirco Baroni, Marco Gucciardi, Giacomo Cattaneo ingegneria-clinica@santagostino.it Team Clinical Engineering Grazie per l’attenzione!