SlideShare a Scribd company logo
Progetto DeHCA
un piccolo team
una grande missione
Il gruppo di lavoro
Direttore Tecnico: Domenico Magnani
Ricerca e Sviluppo: Alberto Urban
Davide Poli
Con la collaborazione di:
• Dip. di Chimica del Politecnico di Milano
• Dip. di Fisica del Politecnico di Milano
• Dip. di Matematica dell’Università Statale di Milano
• Moxoff S.p.A. (modellazione matematica, data
science, IA)
• Deix S.r.l. (visione computazionale, data fusion, IA)
• Camozzi Automazione S.p.A.
• Nomura Medical Device Corp. Ltd - Japan
Neo-angiogenesi del tumore
Descrizione
Il nostro target è la realizzazione di un dispositivo
medico innovativo che, tramite un esame non invasivo e
indolore, possa rilevare la presenza di aree sospette di
patologia nella mammella della donna, senza
preclusioni di età, dimensione e densità del seno.
Il dispositivo utilizza un imaging ottico a 640 nm (che
evidenzia la presenza di Deossiemoglobina) e una
tecnica di compressione dolce della mammella per
evidenziare aree di consumo anomalo di ossigeno
(DeoxyHemoglobin Concentration Alteration, da cui
DeHCA), caratteristico della rete neo-angiogenetica che
il tumore crea attorno a sé, per alimentarsi, fin dai primi
stadi di crescita.
Complessi algoritmi matematici ricostruiscono il volume
3D in cui tale consumo avviene.
Proprietà ottiche dei tessuti
Obiettivi e destinatari del lavoro
L’obiettivo: creazione di un dispositivo medico economico e semplice che, fornendo
informazioni funzionali in affiancamento all’ecografia (che invece fornisce
informazioni morfologiche), possa essere usato efficacemente per la diagnosi
precoce del tumore alla mammella.
I destinatari:
• tutte le donne, con particolare attenzione alle giovani e/o con mammelle dense, sfavorite nell’iter
diagnostico attuale;
• il Servizio Sanitario Nazionale, che, ad un costo relativamente basso, riuscirebbe ad estendere a
tutte le fasce d’età e capillarmente sul territorio lo screening mammario, con la diffusione a livello
ambulatoriale di un DM economico e di ridotte dimensioni, sgravando nel contempo le grandi strutture
ospedaliere;
• la società tutta, per la prevedibile
riduzione dei costi sanitari e sociali dovuti alla
migliore gestione della malattia (cure,
assenza dal lavoro, ripercussioni psicologiche,
ecc.).
Risultati
Abbiamo brevettato, realizzato e certificato un dispositivo
(DeHCA Theia) il cui scopo è quello di fornire le mappe 2D di
assorbimento anomalo di luce rossa nelle mammelle con
patologia.
L’attuale fase del progetto sta correlando, con l’aiuto dei clinici,
queste mappe ottiche alle patologie, così da fornire al medico
una visualizzazione 3D sintetica del risultato dell’elaborazione
ottica. I test di laboratorio sulle volontarie e i test clinici sulle
patologiche stanno fornendo risultati molto incoraggianti.
Al termine del necessario periodo di Sperimentazione Clinica
sarà possibile mettere a completa disposizione dei Clinici uno
strumento realmente innovativo nella lotta contro il tumore
della mammella.
Danilo Gennari
d.gennari@novaura.com
Direttore scientifico
Ideatore, promotore e finanziatore del progetto

More Related Content

Similar to DEHCA: UN PROGETTO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA MAMMELLA ANCHE PER LE GIOVANI DONNE

PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...
PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...
PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
convegnonazionaleaiic
 
Colonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e curaColonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e cura
Independent Networker
 
Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)
Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)
Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)
Jacopo Guercini
 
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificatoProgetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Mariano Marino
 
TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...
TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...
TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...
convegnonazionaleaiic
 
Presentazione progetto-ricerca
Presentazione progetto-ricercaPresentazione progetto-ricerca
Presentazione progetto-ricercaRiccardo Ruschi
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Simona Floridia
 
CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...
CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...
CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...
convegnonazionaleaiic
 
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Apulian ICT Living Labs
 
Premioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute defPremioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute def
Alessia Parente
 
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
convegnonazionaleaiic
 
La mammografia fai da te 2010-11-02
La mammografia fai da te   2010-11-02La mammografia fai da te   2010-11-02
La mammografia fai da te 2010-11-02Ionela
 
Sophia 20180910 presentazione cle
Sophia 20180910 presentazione cle Sophia 20180910 presentazione cle
Sophia 20180910 presentazione cle
Redazione InnovaPuglia
 
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
areabenessere
 
DOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUS
DOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUSDOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUS
DOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUS
convegnonazionaleaiic
 
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
convegnonazionaleaiic
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
RobertoPapa13
 
Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013Avvenire 30 giugno 2013
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
AslTorino_ProjectManagement
 

Similar to DEHCA: UN PROGETTO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA MAMMELLA ANCHE PER LE GIOVANI DONNE (20)

PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...
PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...
PROACT 2.0: AGEVOLARE LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NEGLI STUDI CLINICI IN...
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
 
Colonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e curaColonscopia prevenzione e cura
Colonscopia prevenzione e cura
 
Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)
Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)
Lean Day Azienda Ospedaliera Senese (1^ Edizione)
 
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificatoProgetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
 
TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...
TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...
TELEMEDICINA E PNRR: ESTENSIONE DEL SISTEMA SPECIALISTICO PEDIATRICO A LIVELL...
 
Presentazione progetto-ricerca
Presentazione progetto-ricercaPresentazione progetto-ricerca
Presentazione progetto-ricerca
 
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...Premio forum pa sanita 2021   best app - fondazione besta - documento di dett...
Premio forum pa sanita 2021 best app - fondazione besta - documento di dett...
 
CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...
CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...
CRC SCORE UN NUOVO STRUMENTO HITECH DI SCREENING DIGITALE CHE CALCOLA IL LIVE...
 
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
 
Premioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute defPremioinnovas@lute def
Premioinnovas@lute def
 
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
PRESERVAZIONE DEL POTENZIALE FERTILE NEL BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIE ANDROLO...
 
La mammografia fai da te 2010-11-02
La mammografia fai da te   2010-11-02La mammografia fai da te   2010-11-02
La mammografia fai da te 2010-11-02
 
Sophia 20180910 presentazione cle
Sophia 20180910 presentazione cle Sophia 20180910 presentazione cle
Sophia 20180910 presentazione cle
 
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
 
DOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUS
DOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUSDOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUS
DOMOMEA: LA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE POST-ICTUS
 
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DELLE FRATTURE DA FRAGILITA': TECNOLOGIA ECOGR...
 
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 pptPremio forum pa sanita' 2021   ricovai-19 ppt
Premio forum pa sanita' 2021 ricovai-19 ppt
 
Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
 

More from convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
convegnonazionaleaiic
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
convegnonazionaleaiic
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
convegnonazionaleaiic
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
convegnonazionaleaiic
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
convegnonazionaleaiic
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
convegnonazionaleaiic
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
convegnonazionaleaiic
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
convegnonazionaleaiic
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
convegnonazionaleaiic
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
convegnonazionaleaiic
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
convegnonazionaleaiic
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
convegnonazionaleaiic
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
convegnonazionaleaiic
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
convegnonazionaleaiic
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
convegnonazionaleaiic
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
convegnonazionaleaiic
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
convegnonazionaleaiic
 
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
convegnonazionaleaiic
 

More from convegnonazionaleaiic (20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
 
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
 

DEHCA: UN PROGETTO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA MAMMELLA ANCHE PER LE GIOVANI DONNE

  • 1. Progetto DeHCA un piccolo team una grande missione
  • 2. Il gruppo di lavoro Direttore Tecnico: Domenico Magnani Ricerca e Sviluppo: Alberto Urban Davide Poli Con la collaborazione di: • Dip. di Chimica del Politecnico di Milano • Dip. di Fisica del Politecnico di Milano • Dip. di Matematica dell’Università Statale di Milano • Moxoff S.p.A. (modellazione matematica, data science, IA) • Deix S.r.l. (visione computazionale, data fusion, IA) • Camozzi Automazione S.p.A. • Nomura Medical Device Corp. Ltd - Japan
  • 3. Neo-angiogenesi del tumore Descrizione Il nostro target è la realizzazione di un dispositivo medico innovativo che, tramite un esame non invasivo e indolore, possa rilevare la presenza di aree sospette di patologia nella mammella della donna, senza preclusioni di età, dimensione e densità del seno. Il dispositivo utilizza un imaging ottico a 640 nm (che evidenzia la presenza di Deossiemoglobina) e una tecnica di compressione dolce della mammella per evidenziare aree di consumo anomalo di ossigeno (DeoxyHemoglobin Concentration Alteration, da cui DeHCA), caratteristico della rete neo-angiogenetica che il tumore crea attorno a sé, per alimentarsi, fin dai primi stadi di crescita. Complessi algoritmi matematici ricostruiscono il volume 3D in cui tale consumo avviene. Proprietà ottiche dei tessuti
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro L’obiettivo: creazione di un dispositivo medico economico e semplice che, fornendo informazioni funzionali in affiancamento all’ecografia (che invece fornisce informazioni morfologiche), possa essere usato efficacemente per la diagnosi precoce del tumore alla mammella. I destinatari: • tutte le donne, con particolare attenzione alle giovani e/o con mammelle dense, sfavorite nell’iter diagnostico attuale; • il Servizio Sanitario Nazionale, che, ad un costo relativamente basso, riuscirebbe ad estendere a tutte le fasce d’età e capillarmente sul territorio lo screening mammario, con la diffusione a livello ambulatoriale di un DM economico e di ridotte dimensioni, sgravando nel contempo le grandi strutture ospedaliere; • la società tutta, per la prevedibile riduzione dei costi sanitari e sociali dovuti alla migliore gestione della malattia (cure, assenza dal lavoro, ripercussioni psicologiche, ecc.).
  • 5. Risultati Abbiamo brevettato, realizzato e certificato un dispositivo (DeHCA Theia) il cui scopo è quello di fornire le mappe 2D di assorbimento anomalo di luce rossa nelle mammelle con patologia. L’attuale fase del progetto sta correlando, con l’aiuto dei clinici, queste mappe ottiche alle patologie, così da fornire al medico una visualizzazione 3D sintetica del risultato dell’elaborazione ottica. I test di laboratorio sulle volontarie e i test clinici sulle patologiche stanno fornendo risultati molto incoraggianti. Al termine del necessario periodo di Sperimentazione Clinica sarà possibile mettere a completa disposizione dei Clinici uno strumento realmente innovativo nella lotta contro il tumore della mammella.