SlideShare a Scribd company logo
CIRCOLARE N. 18/E
Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa - Ufficio Redditi Fondiari e di Lavoro
Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 Roma
Tel. 06.5054.5460 - Fax 06.5076.9805 - e-mail: dc.norm.redditifondiariedilavoro@agenziaentrate.it
Roma, 06/05/2016
Prot. n. 2016/
Alle Direzioni regionali e provinciali
Agli Uffici dell’Agenzia delle entrate
OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal
Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da
altri soggetti
Direzione Centrale Normativa
______________________________________________________________________
Settore Imposte sui Redditi e sulle
Attività Produttive
Ufficio Redditi Fondiari e di Lavoro
11
quanto concerne la zona geografica di riferimento si ritiene, per motivi di
semplificazione, che questa debba essere individuata nella regione in cui si
svolge il corso di studi anche nel caso in cui il corso sia tenuto presso lo Stato
Città del Vaticano.
2.3 Corsi di laurea presso università telematiche
D. Si chiede in che misura possono essere detratte le spese sostenute per i corsi di
laurea svolti dalle Università Telematiche, alla luce delle disposizioni dettate dal
decreto ministeriale 29 aprile 2016 n. 288, che individuano l’importo massimo
della spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei
corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle
Università non statali.
R. Le spese per i corsi di laurea svolti dalle Università telematiche possono
essere detratte, al pari di quelle per la frequenza di altre università non statali,
sulla base dei criteri dettati dal decreto ministeriale 29 aprile 2016 n. 288 facendo
riferimento all’area tematica del corso e, per l’individuazione dell’area
geografica, alla regione in cui ha sede legale l’università.
3. ALTRE QUESTIONI
Detrazione per l’installazione del sistema di contabilizzazione del3.1
calore
D. Si chiede se le spese sostenute per i sistemi di contabilizzazione del calore -
che devono essere obbligatoriamente installati nei condomini e negli edifici
polifunzionali entro il 31 dicembre 2016, ai sensi del decreto legislativo n. 102
del 2014 - rientrino tra quelle ammesse alla detrazione per gli interventi di
riqualificazione energetica degli edifici.
R. L’articolo 9, comma 5, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, prevede
che per favorire il contenimento dei consumi energetici attraverso la
contabilizzazione dei consumi individuali e la suddivisione delle spese in base ai
12
consumi effettivi di ciascun centro di consumo individuale, nei condomini e negli
edifici polifunzionali, riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento
centralizzata o da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura
centralizzato che alimenta una pluralità di edifici, è obbligatoria l’installazione,
entro il 31 dicembre 2016, di contatori individuali per misurare l’effettivo
consumo di calore o di raffreddamento o di acqua calda per ciascuna unità
immobiliare, nella misura in cui sia tecnicamente possibile, efficiente in termini
di costi e proporzionato rispetto ai risparmi energetici potenziali. Qualora, l’uso
di tali contatori non sia tecnicamente possibile o non sia efficiente in termini di
costi, sono installati sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore
individuali per misurare il consumo di calore in corrispondenza a ciascun
radiatore posto all’interno delle unità immobiliari.
Se i dispositivi in questione sono installati in concomitanza con la sostituzione,
integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti con
impianti dotati di caldaie a condensazione - e contestuale messa a punto del
sistema di distribuzione - ovvero con pompe di calore ad alta efficienza o con
impianti geotermici a bassa entalpia, le relative spese sono già ammesse alla
detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica ai sensi
dell’articolo 1, comma 347 della legge n. 296 del 2006 pari, attualmente, al 65
per cento delle spese stesse per un valore massimo della detrazione di 30.000
euro.
Se, invece, i dispositivi in argomento sono installati senza che sia sostituito,
integralmente o parzialmente, l’impianto di climatizzazione invernale ovvero nel
caso in cui quest’ultimo sia sostituito con un impianto che non presenta le
caratteristiche tecniche richieste ai fini della citata detrazione per gli interventi di
riqualificazione energetica, le relative spese sono ammesse alla detrazione
spettante ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 1, lett. h) del TUIR nella misura
attuale del 50 per cento trattandosi di intervento finalizzato al conseguimento di
risparmio energetico.

More Related Content

What's hot

Presentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calorePresentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del caloreFabio Fenaia
 
Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...
Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...
Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...Mattia Merlini
 
Settembre 2013 Fisco 7
Settembre 2013 Fisco 7Settembre 2013 Fisco 7
Settembre 2013 Fisco 7Servizi CGN
 
Contabilizzazione calore e bollino blu - Regione Lombardia
Contabilizzazione calore e bollino blu - Regione LombardiaContabilizzazione calore e bollino blu - Regione Lombardia
Contabilizzazione calore e bollino blu - Regione Lombardiastefano basso
 
Nulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigore
Nulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigoreNulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigore
Nulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigorePietro Salomone
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbistaAgenda del lobbista
Agenda del lobbistaReti
 
Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...
Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...
Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...Martina Petrucci
 

What's hot (8)

Presentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calorePresentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calore
 
Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...
Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...
Contabilizzazione del calore: obblighi e scadenze, le normative di riferiment...
 
Settembre 2013 Fisco 7
Settembre 2013 Fisco 7Settembre 2013 Fisco 7
Settembre 2013 Fisco 7
 
Contabilizzazione calore e bollino blu - Regione Lombardia
Contabilizzazione calore e bollino blu - Regione LombardiaContabilizzazione calore e bollino blu - Regione Lombardia
Contabilizzazione calore e bollino blu - Regione Lombardia
 
Nulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigore
Nulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigoreNulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigore
Nulla osta di fattibilità, come richiederlo secondo la normativa in vigore
 
News A 43 2015
News A 43 2015News A 43 2015
News A 43 2015
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbistaAgenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...
Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...
Novità in materia di emissioni in atmosfera avv. Attilio Balestreri – B&P Avv...
 

Viewers also liked

Тезисы отчета акима абайского района
Тезисы отчета акима абайского районаТезисы отчета акима абайского района
Тезисы отчета акима абайского районаZhanbolat Amankeldy
 
Congratulations
CongratulationsCongratulations
CongratulationsZoyaaaa
 
Developing content for digital storytelling
Developing content for digital storytellingDeveloping content for digital storytelling
Developing content for digital storytellingproflumadue
 
Developing content for digital storytelling
Developing content for digital storytellingDeveloping content for digital storytelling
Developing content for digital storytellingproflumadue
 
Congratulations
CongratulationsCongratulations
CongratulationsZoyaaaa
 
TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014
TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014
TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014Mahmoud Ibrahim
 
Зеленая экономика
Зеленая экономикаЗеленая экономика
Зеленая экономикаZhanbolat Amankeldy
 
23.11.2015ж кемшіліктер до и после
23.11.2015ж кемшіліктер до и после23.11.2015ж кемшіліктер до и после
23.11.2015ж кемшіліктер до и послеZhanbolat Amankeldy
 
Congratulations
CongratulationsCongratulations
CongratulationsZoyaaaa
 
ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...
ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...
ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...Zhanbolat Amankeldy
 
Презентация для инвесторов города Шымкент
Презентация для инвесторов города ШымкентПрезентация для инвесторов города Шымкент
Презентация для инвесторов города ШымкентZhanbolat Amankeldy
 
Indian rupees vs us dollar
Indian rupees vs us dollarIndian rupees vs us dollar
Indian rupees vs us dollarmunmunmishra
 
Кемшілік 2016 орындалуы
Кемшілік 2016 орындалуыКемшілік 2016 орындалуы
Кемшілік 2016 орындалуыZhanbolat Amankeldy
 

Viewers also liked (17)

Тезисы отчета акима абайского района
Тезисы отчета акима абайского районаТезисы отчета акима абайского района
Тезисы отчета акима абайского района
 
agenda per linkedin local gap
agenda per linkedin local gapagenda per linkedin local gap
agenda per linkedin local gap
 
Congratulations
CongratulationsCongratulations
Congratulations
 
Developing content for digital storytelling
Developing content for digital storytellingDeveloping content for digital storytelling
Developing content for digital storytelling
 
Developing content for digital storytelling
Developing content for digital storytellingDeveloping content for digital storytelling
Developing content for digital storytelling
 
Congratulations
CongratulationsCongratulations
Congratulations
 
YOGENDRA SINGH CHAUHAN (1)
YOGENDRA SINGH CHAUHAN (1)YOGENDRA SINGH CHAUHAN (1)
YOGENDRA SINGH CHAUHAN (1)
 
CURRIENM
CURRIENMCURRIENM
CURRIENM
 
TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014
TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014
TMG - Re Initiation of Coverage 26 Nov 2014
 
Зеленая экономика
Зеленая экономикаЗеленая экономика
Зеленая экономика
 
23.11.2015ж кемшіліктер до и после
23.11.2015ж кемшіліктер до и после23.11.2015ж кемшіліктер до и после
23.11.2015ж кемшіліктер до и после
 
Congratulations
CongratulationsCongratulations
Congratulations
 
ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...
ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...
ҚАЗАҚСТАН РЕСПУБЛИКАСЫ АГРОӨНЕРКӘСІПТІК КЕШЕНІНДЕГІ МЕМЛЕКЕТТІК ҚОЛДАУДЫҢ НЕГ...
 
Экспортер 2020
Экспортер 2020Экспортер 2020
Экспортер 2020
 
Презентация для инвесторов города Шымкент
Презентация для инвесторов города ШымкентПрезентация для инвесторов города Шымкент
Презентация для инвесторов города Шымкент
 
Indian rupees vs us dollar
Indian rupees vs us dollarIndian rupees vs us dollar
Indian rupees vs us dollar
 
Кемшілік 2016 орындалуы
Кемшілік 2016 орындалуыКемшілік 2016 орындалуы
Кемшілік 2016 орындалуы
 

Similar to Detrazioni fiscali per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore - Circolare n.18_del_6_maggio_2016

Guida agenzia entrate detrazioni energia
Guida agenzia entrate detrazioni energiaGuida agenzia entrate detrazioni energia
Guida agenzia entrate detrazioni energiaidealistait
 
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione Casadei e Pellizzaro SRL
 
Guida agevolazioni risparmio energetico2016
Guida agevolazioni risparmio energetico2016Guida agevolazioni risparmio energetico2016
Guida agevolazioni risparmio energetico2016PUNTO IMMOBILIARE
 
Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore
Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore
Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore Felicetto Massa
 
Impianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereImpianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereMassa Critica
 
Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)
Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)
Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)Claudio Gori
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Studio Dino Salamanna
 
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Guida su agevolazioni per risparmio energetico
Guida su agevolazioni per risparmio energetico Guida su agevolazioni per risparmio energetico
Guida su agevolazioni per risparmio energetico Parma Couture
 
Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)
Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)
Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)AssistalComunicazion
 
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Hoval Nord Est
 
Scheda informativa energy audit
Scheda informativa energy auditScheda informativa energy audit
Scheda informativa energy auditLuca Menghinelli
 
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...Gestore dei Servizi Energetici
 
Circolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioni
Circolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioniCircolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioni
Circolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioniAntonio Palmieri
 

Similar to Detrazioni fiscali per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore - Circolare n.18_del_6_maggio_2016 (20)

News A 10 2016
News A 10 2016News A 10 2016
News A 10 2016
 
Guida agenzia entrate detrazioni energia
Guida agenzia entrate detrazioni energiaGuida agenzia entrate detrazioni energia
Guida agenzia entrate detrazioni energia
 
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
Norma UNI 10200 - criteri per una corretta ripartizione
 
Guida agevolazioni risparmio energetico2016
Guida agevolazioni risparmio energetico2016Guida agevolazioni risparmio energetico2016
Guida agevolazioni risparmio energetico2016
 
Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore
Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore
Inquadramento Normativo e Legislativo - Contabilizzazione del Calore
 
Impianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapereImpianti termici 10 cose da sapere
Impianti termici 10 cose da sapere
 
Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)
Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)
Evoluzione normativa contabilizzazione calore (decreto 102 e norma uni 10200)
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
 
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
 
Guida su agevolazioni per risparmio energetico
Guida su agevolazioni per risparmio energetico Guida su agevolazioni per risparmio energetico
Guida su agevolazioni per risparmio energetico
 
La Contabilizzazione del Calore
La Contabilizzazione del Calore La Contabilizzazione del Calore
La Contabilizzazione del Calore
 
Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1Contabilizzazione 1
Contabilizzazione 1
 
Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)
Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)
Artt.119 121-testo-dl-rilancio-approvato-camera9-7-2020 (1)
 
Relazione conto termico 2013 2014
Relazione conto termico 2013 2014Relazione conto termico 2013 2014
Relazione conto termico 2013 2014
 
News A 39 2016
News A 39 2016News A 39 2016
News A 39 2016
 
News SSL 33 2015
News SSL 33 2015News SSL 33 2015
News SSL 33 2015
 
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
Linee guida ispezioni_impianti_termici_dpr_74_2013
 
Scheda informativa energy audit
Scheda informativa energy auditScheda informativa energy audit
Scheda informativa energy audit
 
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
Regole tecniche per integrazione dei sistemi di accumulo con impianti di prod...
 
Circolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioni
Circolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioniCircolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioni
Circolare chiarimenti bonus mobili e ristrutturazioni
 

Detrazioni fiscali per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore - Circolare n.18_del_6_maggio_2016

  • 1. CIRCOLARE N. 18/E Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa - Ufficio Redditi Fondiari e di Lavoro Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 Roma Tel. 06.5054.5460 - Fax 06.5076.9805 - e-mail: dc.norm.redditifondiariedilavoro@agenziaentrate.it Roma, 06/05/2016 Prot. n. 2016/ Alle Direzioni regionali e provinciali Agli Uffici dell’Agenzia delle entrate OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti Direzione Centrale Normativa ______________________________________________________________________ Settore Imposte sui Redditi e sulle Attività Produttive Ufficio Redditi Fondiari e di Lavoro
  • 2. 11 quanto concerne la zona geografica di riferimento si ritiene, per motivi di semplificazione, che questa debba essere individuata nella regione in cui si svolge il corso di studi anche nel caso in cui il corso sia tenuto presso lo Stato Città del Vaticano. 2.3 Corsi di laurea presso università telematiche D. Si chiede in che misura possono essere detratte le spese sostenute per i corsi di laurea svolti dalle Università Telematiche, alla luce delle disposizioni dettate dal decreto ministeriale 29 aprile 2016 n. 288, che individuano l’importo massimo della spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Università non statali. R. Le spese per i corsi di laurea svolti dalle Università telematiche possono essere detratte, al pari di quelle per la frequenza di altre università non statali, sulla base dei criteri dettati dal decreto ministeriale 29 aprile 2016 n. 288 facendo riferimento all’area tematica del corso e, per l’individuazione dell’area geografica, alla regione in cui ha sede legale l’università. 3. ALTRE QUESTIONI Detrazione per l’installazione del sistema di contabilizzazione del3.1 calore D. Si chiede se le spese sostenute per i sistemi di contabilizzazione del calore - che devono essere obbligatoriamente installati nei condomini e negli edifici polifunzionali entro il 31 dicembre 2016, ai sensi del decreto legislativo n. 102 del 2014 - rientrino tra quelle ammesse alla detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. R. L’articolo 9, comma 5, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, prevede che per favorire il contenimento dei consumi energetici attraverso la contabilizzazione dei consumi individuali e la suddivisione delle spese in base ai
  • 3. 12 consumi effettivi di ciascun centro di consumo individuale, nei condomini e negli edifici polifunzionali, riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento centralizzata o da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura centralizzato che alimenta una pluralità di edifici, è obbligatoria l’installazione, entro il 31 dicembre 2016, di contatori individuali per misurare l’effettivo consumo di calore o di raffreddamento o di acqua calda per ciascuna unità immobiliare, nella misura in cui sia tecnicamente possibile, efficiente in termini di costi e proporzionato rispetto ai risparmi energetici potenziali. Qualora, l’uso di tali contatori non sia tecnicamente possibile o non sia efficiente in termini di costi, sono installati sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore individuali per misurare il consumo di calore in corrispondenza a ciascun radiatore posto all’interno delle unità immobiliari. Se i dispositivi in questione sono installati in concomitanza con la sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di caldaie a condensazione - e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione - ovvero con pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia, le relative spese sono già ammesse alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica ai sensi dell’articolo 1, comma 347 della legge n. 296 del 2006 pari, attualmente, al 65 per cento delle spese stesse per un valore massimo della detrazione di 30.000 euro. Se, invece, i dispositivi in argomento sono installati senza che sia sostituito, integralmente o parzialmente, l’impianto di climatizzazione invernale ovvero nel caso in cui quest’ultimo sia sostituito con un impianto che non presenta le caratteristiche tecniche richieste ai fini della citata detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica, le relative spese sono ammesse alla detrazione spettante ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 1, lett. h) del TUIR nella misura attuale del 50 per cento trattandosi di intervento finalizzato al conseguimento di risparmio energetico.