SlideShare a Scribd company logo
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità

Circolare Ottobre 2013.

 Servizi di editoria

Detrazione del 50% per i fabbricati
ristrutturati da imprese edili.
L’art. 9, comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e
successive modifiche ed integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF
nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in
fabbricati interamente recuperati da imprese di costruzione o
ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie tramite
interventi di restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione
edilizia (la stessa rappresenta una fattispecie particolare di applicazione
della detrazione del 36% delle spese di recupero del patrimonio edilizio
residenziale).
Tale agevolazione, originariamente applicabile in relazione agli
interventi di recupero effettuati fino al 31 dicembre 2002, è stata
successivamente
riproposta
nel
corso
degli
anni.
Da ultimo, per effetto dell’art. 16-bis, comma 3 del TUIR, inserito
dall’art. 4, comma 1, lett. c) del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011,
l’agevolazione è passata a regime per gli interventi di recupero eseguiti
dal 1° gennaio 2012 ed i conseguenti acquisti o assegnazioni effettuati
entro sei mesi dall’ultimazione dei lavori.
L’agevolazione si applica in caso di acquisto (assegnazione) di unità
immobiliari residenziali e/o relative pertinenze site in edifici
interamente recuperati tramite un intervento di restauro o risanamento
conservativo,
ovvero
ristrutturazione
edilizia.
Ai sensi del citato comma 3 l’unico termine statuito ai fini della
detrazione è quello che attiene il trasferimento o l’assegnazione delle
unità immobiliari residenziali: potranno beneficiare della detrazione
solo i trasferimenti effettuati (dovrebbe rilevare la data del rogito
notarile di compravendita o assegnazione) “entro sei mesi dalla data di
termine dei lavori”.

Detrazione “potenziata” fino al 31 dicembre 2014
Come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Guida Fiscale di ottobre
2013 il potenziamento della detrazione IRPEF dal 36% al 50%,
disposta, con riferimento alle spese sostenute tra il 26 giugno 2012 ed il
31 dicembre 2013, dall’art. 11, comma 1 del DL n. 83/2012 (conv. L. n.
134/2012) così come modificato dall’art. 16, comma 1 del DL n. 63/2013
Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 1 a 3
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità

Circolare Ottobre 2013.

 Servizi di editoria

(conv. L. n. 90/2013), riguarda anche la fattispecie in esame (in tal
senso anche le istruzioni al modello UNICO PF 2013 (pagg. 42 e 57) e il
Consiglio nazionale del Notariato nello Studio del 21 settembre 2012 n.
129-2012/T).
L’estensione dell’aliquota del 50% non era affatto scontata in quanto
l’art. 11, comma 1 del DL n. 83/2012 si riferisce univocamente alle spese
documentate relative agli interventi di cui all’art. 16-bis, comma 1 del
TUIR, mentre la fattispecie in commento è descritta dall’art. 16-bis,
comma 3 del TUIR. Il citato comma 1 dispone testualmente che: “Per le
spese documentate, sostenute dalla data di entrata in vigore del presente
decreto e fino al 31 dicembre 2013, relative agli interventi di cui
all’articolo 16-bis, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica
22 dicembre 1986, n. 917, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari
al 50 per cento, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non
superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. Restano ferme le ulteriori
disposizioni contenute nel citato articolo 16-bis”.
Ora l’art. 6, comma 7, lett. c), n. 1) del Ddl. di stabilità per il 2014 fa sì
che il dubbio si ripresenti (almeno secondo quanto si è letto su alcuni
articoli della stampa specializzata) stabilendo la sostituzione del comma
1 dell’art. 16 del DL n. 63/2013 con il seguente: “1. Ferme restando le
ulteriori disposizioni contenute nell’articolo 16-bis del testo unico delle
imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22
dicembre 1986, n. 917, per le spese documentate, relative agli
interventi indicati nel comma 1 del citato articolo 16-bis, spetta una
detrazione dall’imposta lorda fino ad un ammontare complessivo delle
stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. La detrazione è
pari al: a) 50 per cento, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31
dicembre 2014; b) 40 per cento, per le spese sostenute dal 1° gennaio
2015 al 31 dicembre 2015”.
Stante la pressoché identica formulazione della disposizione, si ritiene
che la detrazione del 50% si possa applicare anche agli acquisti di
fabbricati, a uso abitativo, ristrutturati dalle imprese avvenuti fino al
31 dicembre 2014, così come quella del 40% si applichi agli acquisti
avvenuti nel corso del 2015. A meno che non venga riscritta la norma,
infatti, non sussistono al momento ragioni per giungere ad una diversa
conclusione.
È comunque auspicabile che sia fornita al più presto una conferma di
fonte ufficiale o che sia, ancora meglio, corretto il testo della legge di

Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 2 a 3
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità

Circolare Ottobre 2013.

 Servizi di editoria

stabilità 2014 che dovrà essere definitivamente approvato.
Fonte
Per informazioni

Agenzia Entrate
035545100

Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 3 a 3

More Related Content

What's hot

Cedolare secca
Cedolare seccaCedolare secca
Cedolare secca
Proserin
 
110905 ind buonuscita
110905 ind buonuscita110905 ind buonuscita
110905 ind buonuscitaFabio Bolo
 
Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014
Antonio Palmieri
 
Gestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsGestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsAntonio Palmieri
 
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
Proserin
 
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Antonio Palmieri
 
Comunicato specchietto per le allodole riferito alla buonuscita.
Comunicato specchietto per le allodole  riferito alla buonuscita.Comunicato specchietto per le allodole  riferito alla buonuscita.
Comunicato specchietto per le allodole riferito alla buonuscita.Fabio Bolo
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Vincenzo Verrusio
 
20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl 20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl
Fabio Bolo
 
Contributi artigiani commercianti_2014_inps
Contributi artigiani commercianti_2014_inpsContributi artigiani commercianti_2014_inps
Contributi artigiani commercianti_2014_inps
Antonio Palmieri
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Antonio Palmieri
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015EnricoPanini
 
Circolare inps contributo di licenziamento
Circolare inps contributo di licenziamentoCircolare inps contributo di licenziamento
Circolare inps contributo di licenziamento
Antonio Palmieri
 
Incentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operative
Incentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operativeIncentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operative
Incentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operative
Antonio Palmieri
 
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoroLavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Antonio Palmieri
 
Circolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilitàCircolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilità
Roma
 
Inail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorioInail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorio
Antonio Palmieri
 
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Legge di stabilita'  2014  IMU DELegge di stabilita'  2014  IMU DE
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Proserin
 
IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019
IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019
IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019
Simone Bucaioni
 
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Antonio Palmieri
 

What's hot (20)

Cedolare secca
Cedolare seccaCedolare secca
Cedolare secca
 
110905 ind buonuscita
110905 ind buonuscita110905 ind buonuscita
110905 ind buonuscita
 
Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014
 
Gestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsGestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inps
 
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
 
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
 
Comunicato specchietto per le allodole riferito alla buonuscita.
Comunicato specchietto per le allodole  riferito alla buonuscita.Comunicato specchietto per le allodole  riferito alla buonuscita.
Comunicato specchietto per le allodole riferito alla buonuscita.
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
 
20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl 20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl
 
Contributi artigiani commercianti_2014_inps
Contributi artigiani commercianti_2014_inpsContributi artigiani commercianti_2014_inps
Contributi artigiani commercianti_2014_inps
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015
 
Circolare inps contributo di licenziamento
Circolare inps contributo di licenziamentoCircolare inps contributo di licenziamento
Circolare inps contributo di licenziamento
 
Incentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operative
Incentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operativeIncentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operative
Incentivi per assunzioni 2015: messaggio INPS istruzioni operative
 
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoroLavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
Lavoro occasionale accessorio ministero del lavoro
 
Circolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilitàCircolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilità
 
Inail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorioInail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorio
 
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Legge di stabilita'  2014  IMU DELegge di stabilita'  2014  IMU DE
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
 
IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019
IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019
IVA - fatturazione elettronica - norme e procedure 2019
 
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
Comunicazione inps lavoro accessorio: chiarimenti operativi dal 2014
 

Viewers also liked

Monteiro Lobato
Monteiro LobatoMonteiro Lobato
Monteiro Lobato
Luiz A. Brigatti Jr.
 
FundRef October 2013
FundRef October 2013FundRef October 2013
FundRef October 2013Crossref
 
Video educatuivo (Exposicion)
Video educatuivo (Exposicion)Video educatuivo (Exposicion)
Video educatuivo (Exposicion)
Adolfo Baptista
 
Brandshub. Fashion Business Conference ll
Brandshub. Fashion Business Conference llBrandshub. Fashion Business Conference ll
Brandshub. Fashion Business Conference ll
FBConference
 
slideshow Professional Communication - Font Case in Memos
slideshow Professional Communication - Font Case in Memos slideshow Professional Communication - Font Case in Memos
slideshow Professional Communication - Font Case in Memos
Jaime Alfredo Cabrera
 
Eng131: The Artist of Disappearance Lesson Plan
Eng131: The Artist of Disappearance Lesson PlanEng131: The Artist of Disappearance Lesson Plan
Eng131: The Artist of Disappearance Lesson Plan
Heather Wayne
 
Gete
GeteGete
Gete
dinara1t
 
Girls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiatives
Girls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiativesGirls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiatives
Girls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiatives
CESGA
 
Mar Caspio
Mar CaspioMar Caspio
Mar Caspio
alipica
 
African wildlife
African wildlifeAfrican wildlife
African wildlife
jmpingles
 
120 2014
120 2014120 2014
120 2014
Alexander Mina
 

Viewers also liked (14)

Monteiro Lobato
Monteiro LobatoMonteiro Lobato
Monteiro Lobato
 
FundRef October 2013
FundRef October 2013FundRef October 2013
FundRef October 2013
 
Video educatuivo (Exposicion)
Video educatuivo (Exposicion)Video educatuivo (Exposicion)
Video educatuivo (Exposicion)
 
Existing digipaks
Existing digipaksExisting digipaks
Existing digipaks
 
Brandshub. Fashion Business Conference ll
Brandshub. Fashion Business Conference llBrandshub. Fashion Business Conference ll
Brandshub. Fashion Business Conference ll
 
Izmenil
IzmenilIzmenil
Izmenil
 
slideshow Professional Communication - Font Case in Memos
slideshow Professional Communication - Font Case in Memos slideshow Professional Communication - Font Case in Memos
slideshow Professional Communication - Font Case in Memos
 
Eng131: The Artist of Disappearance Lesson Plan
Eng131: The Artist of Disappearance Lesson PlanEng131: The Artist of Disappearance Lesson Plan
Eng131: The Artist of Disappearance Lesson Plan
 
Gete
GeteGete
Gete
 
Girls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiatives
Girls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiativesGirls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiatives
Girls, ICT and entrepreneurship. Learning from existing initiatives
 
Mar Caspio
Mar CaspioMar Caspio
Mar Caspio
 
African wildlife
African wildlifeAfrican wildlife
African wildlife
 
120 2014
120 2014120 2014
120 2014
 
Os seres vivos
Os seres vivosOs seres vivos
Os seres vivos
 

Similar to Detrazione ristrutturazioni 2013.

Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013 Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Proserin
 
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Proserin
 
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
Proserin
 
Approfondimento spesometro
Approfondimento spesometroApprofondimento spesometro
Approfondimento spesometro
Proserin
 
Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016 Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016
Voci di Palazzo
 
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
Proserin
 
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Proserin
 
Detrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismiciDetrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismiciProserin
 
Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013
Proserin
 
Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Proserin
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
studionatillo
 
Scheda credito d'imposta macchinari
Scheda credito d'imposta macchinariScheda credito d'imposta macchinari
Scheda credito d'imposta macchinari
Luigi Jovacchini
 
Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013
Proserin
 
Proroga SPESOMETRO 2014
Proroga SPESOMETRO 2014Proroga SPESOMETRO 2014
Proroga SPESOMETRO 2014
Proserin
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Proserin
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
Proserin
 
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioL'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
Michele Baraldi
 
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Proserin
 
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo MontiIl testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Quotidiano Piemontese
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
Guido Alberto Micci
 

Similar to Detrazione ristrutturazioni 2013. (20)

Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013 Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
 
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
 
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
 
Approfondimento spesometro
Approfondimento spesometroApprofondimento spesometro
Approfondimento spesometro
 
Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016 Legge di Stabilità 2016
Legge di Stabilità 2016
 
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
 
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
 
Detrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismiciDetrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismici
 
Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013
 
Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
 
Scheda credito d'imposta macchinari
Scheda credito d'imposta macchinariScheda credito d'imposta macchinari
Scheda credito d'imposta macchinari
 
Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013
 
Proroga SPESOMETRO 2014
Proroga SPESOMETRO 2014Proroga SPESOMETRO 2014
Proroga SPESOMETRO 2014
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
 
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioL'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
 
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
 
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo MontiIl testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
 

More from Proserin

Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013
Proserin
 
Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.
Proserin
 
Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013
Proserin
 
Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013
Proserin
 
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di ProserinAdesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Proserin
 
Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013
Proserin
 
Acconti inps
Acconti inpsAcconti inps
Acconti inps
Proserin
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA Proserin
 
Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014
Proserin
 
Spesometro parte 2
Spesometro parte 2Spesometro parte 2
Spesometro parte 2
Proserin
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Proserin
 
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Proserin
 
Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013
Proserin
 
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Proserin
 
Convocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srlConvocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srl
Proserin
 

More from Proserin (15)

Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013
 
Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.
 
Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013
 
Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013
 
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di ProserinAdesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
 
Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013
 
Acconti inps
Acconti inpsAcconti inps
Acconti inps
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
 
Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014
 
Spesometro parte 2
Spesometro parte 2Spesometro parte 2
Spesometro parte 2
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
 
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013
 
Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013
 
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
 
Convocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srlConvocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srl
 

Detrazione ristrutturazioni 2013.

  • 1. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità Circolare Ottobre 2013.  Servizi di editoria Detrazione del 50% per i fabbricati ristrutturati da imprese edili. L’art. 9, comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e successive modifiche ed integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie tramite interventi di restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia (la stessa rappresenta una fattispecie particolare di applicazione della detrazione del 36% delle spese di recupero del patrimonio edilizio residenziale). Tale agevolazione, originariamente applicabile in relazione agli interventi di recupero effettuati fino al 31 dicembre 2002, è stata successivamente riproposta nel corso degli anni. Da ultimo, per effetto dell’art. 16-bis, comma 3 del TUIR, inserito dall’art. 4, comma 1, lett. c) del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011, l’agevolazione è passata a regime per gli interventi di recupero eseguiti dal 1° gennaio 2012 ed i conseguenti acquisti o assegnazioni effettuati entro sei mesi dall’ultimazione dei lavori. L’agevolazione si applica in caso di acquisto (assegnazione) di unità immobiliari residenziali e/o relative pertinenze site in edifici interamente recuperati tramite un intervento di restauro o risanamento conservativo, ovvero ristrutturazione edilizia. Ai sensi del citato comma 3 l’unico termine statuito ai fini della detrazione è quello che attiene il trasferimento o l’assegnazione delle unità immobiliari residenziali: potranno beneficiare della detrazione solo i trasferimenti effettuati (dovrebbe rilevare la data del rogito notarile di compravendita o assegnazione) “entro sei mesi dalla data di termine dei lavori”. Detrazione “potenziata” fino al 31 dicembre 2014 Come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Guida Fiscale di ottobre 2013 il potenziamento della detrazione IRPEF dal 36% al 50%, disposta, con riferimento alle spese sostenute tra il 26 giugno 2012 ed il 31 dicembre 2013, dall’art. 11, comma 1 del DL n. 83/2012 (conv. L. n. 134/2012) così come modificato dall’art. 16, comma 1 del DL n. 63/2013 Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 1 a 3
  • 2. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità Circolare Ottobre 2013.  Servizi di editoria (conv. L. n. 90/2013), riguarda anche la fattispecie in esame (in tal senso anche le istruzioni al modello UNICO PF 2013 (pagg. 42 e 57) e il Consiglio nazionale del Notariato nello Studio del 21 settembre 2012 n. 129-2012/T). L’estensione dell’aliquota del 50% non era affatto scontata in quanto l’art. 11, comma 1 del DL n. 83/2012 si riferisce univocamente alle spese documentate relative agli interventi di cui all’art. 16-bis, comma 1 del TUIR, mentre la fattispecie in commento è descritta dall’art. 16-bis, comma 3 del TUIR. Il citato comma 1 dispone testualmente che: “Per le spese documentate, sostenute dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2013, relative agli interventi di cui all’articolo 16-bis, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 50 per cento, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. Restano ferme le ulteriori disposizioni contenute nel citato articolo 16-bis”. Ora l’art. 6, comma 7, lett. c), n. 1) del Ddl. di stabilità per il 2014 fa sì che il dubbio si ripresenti (almeno secondo quanto si è letto su alcuni articoli della stampa specializzata) stabilendo la sostituzione del comma 1 dell’art. 16 del DL n. 63/2013 con il seguente: “1. Ferme restando le ulteriori disposizioni contenute nell’articolo 16-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, per le spese documentate, relative agli interventi indicati nel comma 1 del citato articolo 16-bis, spetta una detrazione dall’imposta lorda fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. La detrazione è pari al: a) 50 per cento, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014; b) 40 per cento, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2015”. Stante la pressoché identica formulazione della disposizione, si ritiene che la detrazione del 50% si possa applicare anche agli acquisti di fabbricati, a uso abitativo, ristrutturati dalle imprese avvenuti fino al 31 dicembre 2014, così come quella del 40% si applichi agli acquisti avvenuti nel corso del 2015. A meno che non venga riscritta la norma, infatti, non sussistono al momento ragioni per giungere ad una diversa conclusione. È comunque auspicabile che sia fornita al più presto una conferma di fonte ufficiale o che sia, ancora meglio, corretto il testo della legge di Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 2 a 3
  • 3. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità Circolare Ottobre 2013.  Servizi di editoria stabilità 2014 che dovrà essere definitivamente approvato. Fonte Per informazioni Agenzia Entrate 035545100 Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 3 a 3