SlideShare a Scribd company logo
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità
 Servizi di editoria

Circolare Novembre 2013

Fuori dallo spesometro gli acquisti di carburante solo con
carte elettroniche.
Ai fini della comunicazione nello “spesometro” dei dati relativi
all’acquisto di carburante, occorre distinguere tra pagamenti
effettuati esclusivamente con “carte elettroniche” (carte di credito,
bancomat e prepagate), che fruiscono dell’esonero dalla tenuta della
scheda carburante, e le altre modalità di pagamento per le quali si
compila la tradizionale scheda. Le istruzioni per la compilazione del
nuovo modello di comunicazione polivalente, nell’ambito dei casi
particolari, precisano che rimangono esclusi dalla comunicazione
soltanto i dati degli acquisti di carburante pagati esclusivamente con
“carte elettroniche”, per i quali opera l’esonero dalla tenuta della
scheda carburante previsto dall’art. 1, comma 3-bis del DPR n.
444/97.
Le citate istruzioni ricordano, infatti, che, in seguito alle modifiche
apportate dall’art. 7, comma 2, lett.p) del DL n. 70/2011, non sono
soggetti all’obbligo di tenuta della scheda carburante i soggetti
passivi IVA che acquistano carburante per autotrazione
esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o carte
prepagate, emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di
comunicazione previsto dall’art. 7, comma 6 del DPR n. 605/73. Al
riguardo, si ricorda che la circ. dell’Agenzia n. 42/2012 ha chiarito
che la summenzionata modifica non introduce un obbligo, nel senso
che i soggetti in possesso dei presupposti per documentare gli
acquisti di carburante con la nuova modalità semplificata possono
decidere di non avvalersene e continuare comunque a utilizzare la
scheda carburante
Inoltre, con riferimento alle carte con cui si effettua il pagamento,
l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, per beneficiare
dell’esonero dalla tenuta della scheda carburante, la carta elettronica
utilizzata per l’acquisto di carburante:- deve essere intestata al
soggetto che esercita attività d’impresa, arte o professione;- non
deve necessariamente essere dedicata al solo acquisto di carburante,
ma può essere impiegata anche per acquisti di altri beni/servizi (es.
olio, accessori auto, ecc.); tuttavia, in caso di acquisto contestuale di
carburante e altri beni/servizi, l’acquisto di carburante deve
avvenire mediante una transazione distinta;- non necessariamente
deve essere utilizzata per gli acquisti relativi all’attività d’impresa,
artistica o professionale, con riferimento alle persone fisiche
Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 1 a 3
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità
 Servizi di editoria

Circolare Novembre 2013

esercenti arti e professioni e agli imprenditori individuali; tali
soggetti, infatti, non sono obbligati alla tenuta di conti correnti
bancari o postali “dedicati” all’attività svolta;- deve essere emessa
da soggetti residenti nel territorio dello Stato ovvero dotati di una
stabile organizzazione in Italia.Le istruzioni al modello di
comunicazione precisano, inoltre, che gli acquisti di carburante
effettuati da privati mediante carta di credito saranno acquisiti
attraverso la comunicazione degli operatori finanziari prevista
dall’art. 21, comma 1-ter del DL n. 78/2010. Con riferimento,
invece, agli acquisti di carburante che confluiscono nella scheda
carburante (sostitutiva della fattura), non era chiaro se si dovessero
comunicare i singoli rifornimenti, in quanto effettuati presso
fornitori diversi, ovvero il totale della scheda, intesa come
documento riepilogativo. Sul punto, sono intervenute le istruzioni
per la compilazione del modello polivalente, prediligendo la
seconda soluzione. È stato, infatti, chiarito che, per i casi in cui
permane la tenuta delle schede carburante, il modello prevede la
possibilità, per il soggetto obbligato alla comunicazione, di
riportarne i dati con le stesse modalità del documento riepilogativo
delle fatture di importo inferiore a 300 euro ex art. 6, commi 1 e 6
del DPR 695/96. Pertanto, analogamente a quanto disposto per gli
operatori che si avvalgono della semplificazione in esame, prevista
per la registrazione delle fatture attive e passive di importo inferiore
a 300 euro, al fine di comunicare i dati delle schede carburanti
occorre barrare la casella “documento riepilogativo” nel quadro FA
in caso di comunicazione “aggregata” o nel quadro FR in caso di
comunicazione “analitica”. La casella “documento riepilogativo”
dovrebbe essere alternativa all’indicazione del codice fiscale e della
partita IVA della controparte. A prescindere, inoltre, dalla modalità
di predisposizione della comunicazione, andranno indicati:
l’ammontare complessivo delle operazioni imponibili della scheda
oggetto di riepilogo; l’ammontare complessivo della relativa
imposta. Da ultimo, considerando che l’art. 1, comma 2 del DPR n.
444/97 qualifica le annotazioni riportate nella scheda carburante
come sostitutive della fattura di cui all’art. 22, comma 3 del DPR n.
633/72, andrebbe chiarito se si applichi, anche nei confronti degli
acquirenti, la disciplina transitoria prevista dal provv. Agenzia delle
Entrate 2 agosto 2013 n. 94908, che, per le comunicazioni relative
agli anni 2012 e 2013, estende la soglia di 3.600 euro alle fatture
emesse dai commercianti al minuto e soggetti equiparati.
Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 2 a 3
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità
 Servizi di editoria

Fonte
Per informazioni

Circolare Novembre 2013

Eutekne
035.545100 info@studiocfc.it

Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 3 a 3

More Related Content

What's hot

I rimborsi IVA
I rimborsi IVAI rimborsi IVA
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac ConfcommercioE commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
MageSpecialist
 
Inps
InpsInps
Modulo richiesta pec
Modulo  richiesta pecModulo  richiesta pec
Modulo richiesta pecancllivorno
 
1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi
Enrico La Rosa
 
Cedolare secca
Cedolare seccaCedolare secca
Cedolare secca
Proserin
 
4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss
Enrico La Rosa
 
Novità Intrastat 2010
Novità Intrastat 2010Novità Intrastat 2010
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011Confservizi Veneto
 
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
Proserin
 
Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2
Giano Bellona
 
fatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funzionafatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funziona
Rocco Di Terlizzi
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Newsletter Fiscale febbraio 2010
Newsletter Fiscale febbraio 2010Newsletter Fiscale febbraio 2010
Newsletter Fiscale febbraio 2010
Studio Cassinis
 
Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013
Proserin
 
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti AssociatiFatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Paolo Borghi
 
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34Top Partners
 
Studi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milanoStudi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milanoCedap snc
 

What's hot (19)

I rimborsi IVA
I rimborsi IVAI rimborsi IVA
I rimborsi IVA
 
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac ConfcommercioE commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
E commerce e disciplina fiscale - Nicoletta Censi - Seac Confcommercio
 
Inps
InpsInps
Inps
 
Modulo richiesta pec
Modulo  richiesta pecModulo  richiesta pec
Modulo richiesta pec
 
1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi
 
Cedolare secca
Cedolare seccaCedolare secca
Cedolare secca
 
4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss
 
Novità Intrastat 2010
Novità Intrastat 2010Novità Intrastat 2010
Novità Intrastat 2010
 
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
Modulo di adesione incontri affari Hong Kong e Corea del Sud GIUGNO 2011
 
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
 
Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2Olanda diritto-societario 2
Olanda diritto-societario 2
 
fatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funzionafatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funziona
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavet
 
Newsletter Fiscale febbraio 2010
Newsletter Fiscale febbraio 2010Newsletter Fiscale febbraio 2010
Newsletter Fiscale febbraio 2010
 
Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013Spesometro proroga 2013
Spesometro proroga 2013
 
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti AssociatiFatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
 
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 34
 
Studi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milanoStudi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milano
 

Viewers also liked

Service Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel Breston
Service Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel BrestonService Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel Breston
Service Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel Breston
Institut Lean France
 
Jm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 week
Jm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 weekJm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 week
Jm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 week
Евгений Бахтин
 
Agenda versione 04 11
Agenda versione 04 11Agenda versione 04 11
Descubre tus talentos
Descubre tus talentosDescubre tus talentos
Descubre tus talentos
Sevilla
 
Agenda semana de la ciencia
Agenda semana de la cienciaAgenda semana de la ciencia
Agenda semana de la ciencia
Universidad de Sevilla
 
MBA AUA HR WORKPLACE BULLYING
MBA AUA HR WORKPLACE BULLYINGMBA AUA HR WORKPLACE BULLYING
MBA AUA HR WORKPLACE BULLYING
Womenassociations Wa
 
Cuentos palabrivoros
Cuentos palabrivorosCuentos palabrivoros
Cuentos palabrivoros
Javier Gilabert
 
Fire tunnels
Fire tunnelsFire tunnels
Fire tunnels
Valeriy Ivanov
 
Presentation_NEW.PPTX
Presentation_NEW.PPTXPresentation_NEW.PPTX
Presentation_NEW.PPTX
jameschloejames
 
I Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel Borras
I Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel BorrasI Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel Borras
I Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel Borras
OVTT
 
0 captareaaten iei
0 captareaaten iei0 captareaaten iei
0 captareaaten iei
Amalia Nica
 
Sustainable finance excellence 4 consider solutions
Sustainable finance excellence 4 consider solutionsSustainable finance excellence 4 consider solutions
Sustainable finance excellence 4 consider solutions
Amy Jacobs MA BA Hons
 
Water cycle
Water cycleWater cycle
Water cycleleasc
 
Noções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, Welington
Noções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, WelingtonNoções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, Welington
Noções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, Welington
Lucas Guimaraes
 
The Bento Box of Enterprise Mobility
The Bento Box of Enterprise MobilityThe Bento Box of Enterprise Mobility
The Bento Box of Enterprise Mobility
Ngi-NGN, platform voor ict professionals
 
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Proserin
 
Революция Больших Данных
Революция Больших ДанныхРеволюция Больших Данных
Революция Больших Данных
Leonid Zhukov
 

Viewers also liked (20)

Service Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel Breston
Service Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel BrestonService Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel Breston
Service Desk – VOC, the heart of lean in IT by Daniel Breston
 
Jm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 week
Jm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 weekJm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 week
Jm bs photo report_ural_sputnik marketing_46 week
 
Agenda versione 04 11
Agenda versione 04 11Agenda versione 04 11
Agenda versione 04 11
 
Graphic evidence1
Graphic evidence1Graphic evidence1
Graphic evidence1
 
Descubre tus talentos
Descubre tus talentosDescubre tus talentos
Descubre tus talentos
 
Agenda semana de la ciencia
Agenda semana de la cienciaAgenda semana de la ciencia
Agenda semana de la ciencia
 
MBA AUA HR WORKPLACE BULLYING
MBA AUA HR WORKPLACE BULLYINGMBA AUA HR WORKPLACE BULLYING
MBA AUA HR WORKPLACE BULLYING
 
Cuentos palabrivoros
Cuentos palabrivorosCuentos palabrivoros
Cuentos palabrivoros
 
Fire tunnels
Fire tunnelsFire tunnels
Fire tunnels
 
Prezentatsiya na temu (1)
Prezentatsiya na temu (1)Prezentatsiya na temu (1)
Prezentatsiya na temu (1)
 
Presentation_NEW.PPTX
Presentation_NEW.PPTXPresentation_NEW.PPTX
Presentation_NEW.PPTX
 
I Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel Borras
I Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel BorrasI Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel Borras
I Congreso RedUE-ALCUE - Panel de Vigilancia Tecnológica: Miguel Borras
 
0 captareaaten iei
0 captareaaten iei0 captareaaten iei
0 captareaaten iei
 
Ilusiones ópticas
Ilusiones ópticasIlusiones ópticas
Ilusiones ópticas
 
Sustainable finance excellence 4 consider solutions
Sustainable finance excellence 4 consider solutionsSustainable finance excellence 4 consider solutions
Sustainable finance excellence 4 consider solutions
 
Water cycle
Water cycleWater cycle
Water cycle
 
Noções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, Welington
Noções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, WelingtonNoções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, Welington
Noções Básicas de Eletricidade Atmosférica - Robenil, Welington
 
The Bento Box of Enterprise Mobility
The Bento Box of Enterprise MobilityThe Bento Box of Enterprise Mobility
The Bento Box of Enterprise Mobility
 
Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013Calcolo 2° acconto tasse 2013
Calcolo 2° acconto tasse 2013
 
Революция Больших Данных
Революция Больших ДанныхРеволюция Больших Данных
Революция Больших Данных
 

Similar to Carburante e spesometro 2013

La Fatturazione elettronica B2B e B2C
La Fatturazione elettronica B2B e B2CLa Fatturazione elettronica B2B e B2C
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
Simone Bucaioni
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
Cesare Ciabatti
 
Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017
Beatrice Masserini
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Vittorio Pasteris
 
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Proserin
 
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Proserin
 
Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018
Beatrice Masserini
 
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Proserin
 
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1
Studio Cassinis
 
Pos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdlPos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdl
Antonio Palmieri
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Proserin
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
Proserin
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Vincenzo Verrusio
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita ivastudionatillo
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
studionatillo
 
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
M2 Informatica
 
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minutoIVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
Simone Bucaioni
 
Presentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscaliPresentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscaligiuriservice
 
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Fabrizio Callarà
 

Similar to Carburante e spesometro 2013 (20)

La Fatturazione elettronica B2B e B2C
La Fatturazione elettronica B2B e B2CLa Fatturazione elettronica B2B e B2C
La Fatturazione elettronica B2B e B2C
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
 
Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017Newsletter Sportiva gennaio 2017
Newsletter Sportiva gennaio 2017
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
 
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
 
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
 
Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018
 
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
 
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1
Newsletter Fiscale aprile 2010 parte 1
 
Pos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdlPos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdl
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
 
Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730Ricalcolo acconti mod 730
Ricalcolo acconti mod 730
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
 
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minutoIVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
 
Presentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscaliPresentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscali
 
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
Copertura obbligatoria di RC professionale per l’attività di apposizione del ...
 

More from Proserin

Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013
Proserin
 
Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.
Proserin
 
Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013
Proserin
 
Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013
Proserin
 
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di ProserinAdesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Proserin
 
Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013
Proserin
 
Acconti inps
Acconti inpsAcconti inps
Acconti inps
Proserin
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA Proserin
 
Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014
Proserin
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Proserin
 
Detrazione ristrutturazioni 2013.
Detrazione ristrutturazioni 2013.Detrazione ristrutturazioni 2013.
Detrazione ristrutturazioni 2013.
Proserin
 
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Proserin
 
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Legge di stabilita'  2014  IMU DELegge di stabilita'  2014  IMU DE
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Proserin
 
Convocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srlConvocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srl
Proserin
 
Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Proserin
 
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
Proserin
 

More from Proserin (16)

Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013
 
Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.
 
Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013
 
Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013
 
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di ProserinAdesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
 
Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013
 
Acconti inps
Acconti inpsAcconti inps
Acconti inps
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
 
Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
 
Detrazione ristrutturazioni 2013.
Detrazione ristrutturazioni 2013.Detrazione ristrutturazioni 2013.
Detrazione ristrutturazioni 2013.
 
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013
 
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Legge di stabilita'  2014  IMU DELegge di stabilita'  2014  IMU DE
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
 
Convocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srlConvocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srl
 
Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu
 
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
 

Carburante e spesometro 2013

  • 1. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità  Servizi di editoria Circolare Novembre 2013 Fuori dallo spesometro gli acquisti di carburante solo con carte elettroniche. Ai fini della comunicazione nello “spesometro” dei dati relativi all’acquisto di carburante, occorre distinguere tra pagamenti effettuati esclusivamente con “carte elettroniche” (carte di credito, bancomat e prepagate), che fruiscono dell’esonero dalla tenuta della scheda carburante, e le altre modalità di pagamento per le quali si compila la tradizionale scheda. Le istruzioni per la compilazione del nuovo modello di comunicazione polivalente, nell’ambito dei casi particolari, precisano che rimangono esclusi dalla comunicazione soltanto i dati degli acquisti di carburante pagati esclusivamente con “carte elettroniche”, per i quali opera l’esonero dalla tenuta della scheda carburante previsto dall’art. 1, comma 3-bis del DPR n. 444/97. Le citate istruzioni ricordano, infatti, che, in seguito alle modifiche apportate dall’art. 7, comma 2, lett.p) del DL n. 70/2011, non sono soggetti all’obbligo di tenuta della scheda carburante i soggetti passivi IVA che acquistano carburante per autotrazione esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o carte prepagate, emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione previsto dall’art. 7, comma 6 del DPR n. 605/73. Al riguardo, si ricorda che la circ. dell’Agenzia n. 42/2012 ha chiarito che la summenzionata modifica non introduce un obbligo, nel senso che i soggetti in possesso dei presupposti per documentare gli acquisti di carburante con la nuova modalità semplificata possono decidere di non avvalersene e continuare comunque a utilizzare la scheda carburante Inoltre, con riferimento alle carte con cui si effettua il pagamento, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, per beneficiare dell’esonero dalla tenuta della scheda carburante, la carta elettronica utilizzata per l’acquisto di carburante:- deve essere intestata al soggetto che esercita attività d’impresa, arte o professione;- non deve necessariamente essere dedicata al solo acquisto di carburante, ma può essere impiegata anche per acquisti di altri beni/servizi (es. olio, accessori auto, ecc.); tuttavia, in caso di acquisto contestuale di carburante e altri beni/servizi, l’acquisto di carburante deve avvenire mediante una transazione distinta;- non necessariamente deve essere utilizzata per gli acquisti relativi all’attività d’impresa, artistica o professionale, con riferimento alle persone fisiche Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 1 a 3
  • 2. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità  Servizi di editoria Circolare Novembre 2013 esercenti arti e professioni e agli imprenditori individuali; tali soggetti, infatti, non sono obbligati alla tenuta di conti correnti bancari o postali “dedicati” all’attività svolta;- deve essere emessa da soggetti residenti nel territorio dello Stato ovvero dotati di una stabile organizzazione in Italia.Le istruzioni al modello di comunicazione precisano, inoltre, che gli acquisti di carburante effettuati da privati mediante carta di credito saranno acquisiti attraverso la comunicazione degli operatori finanziari prevista dall’art. 21, comma 1-ter del DL n. 78/2010. Con riferimento, invece, agli acquisti di carburante che confluiscono nella scheda carburante (sostitutiva della fattura), non era chiaro se si dovessero comunicare i singoli rifornimenti, in quanto effettuati presso fornitori diversi, ovvero il totale della scheda, intesa come documento riepilogativo. Sul punto, sono intervenute le istruzioni per la compilazione del modello polivalente, prediligendo la seconda soluzione. È stato, infatti, chiarito che, per i casi in cui permane la tenuta delle schede carburante, il modello prevede la possibilità, per il soggetto obbligato alla comunicazione, di riportarne i dati con le stesse modalità del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore a 300 euro ex art. 6, commi 1 e 6 del DPR 695/96. Pertanto, analogamente a quanto disposto per gli operatori che si avvalgono della semplificazione in esame, prevista per la registrazione delle fatture attive e passive di importo inferiore a 300 euro, al fine di comunicare i dati delle schede carburanti occorre barrare la casella “documento riepilogativo” nel quadro FA in caso di comunicazione “aggregata” o nel quadro FR in caso di comunicazione “analitica”. La casella “documento riepilogativo” dovrebbe essere alternativa all’indicazione del codice fiscale e della partita IVA della controparte. A prescindere, inoltre, dalla modalità di predisposizione della comunicazione, andranno indicati: l’ammontare complessivo delle operazioni imponibili della scheda oggetto di riepilogo; l’ammontare complessivo della relativa imposta. Da ultimo, considerando che l’art. 1, comma 2 del DPR n. 444/97 qualifica le annotazioni riportate nella scheda carburante come sostitutive della fattura di cui all’art. 22, comma 3 del DPR n. 633/72, andrebbe chiarito se si applichi, anche nei confronti degli acquirenti, la disciplina transitoria prevista dal provv. Agenzia delle Entrate 2 agosto 2013 n. 94908, che, per le comunicazioni relative agli anni 2012 e 2013, estende la soglia di 3.600 euro alle fatture emesse dai commercianti al minuto e soggetti equiparati. Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 2 a 3
  • 3. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità  Servizi di editoria Fonte Per informazioni Circolare Novembre 2013 Eutekne 035.545100 info@studiocfc.it Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 3 a 3