SlideShare a Scribd company logo
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità
 Servizi di editoria

Circolare ottobre 2013.

Revoca della cedolare secca con limiti temporali
A norma dell’art. 2.2 del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
del 7 aprile 2011 n. 55394, che ha fornito le modalità di attuazione
dell’art. 3 del DLgs. 23/2011 sulla cedolare secca, “il locatore ha la
facoltà di revocare l’opzione in ciascuna annualità contrattuale
successiva a quella in cui questa è stata esercitata, con le modalità
stabilite con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle
Entrate. La revoca è effettuata entro il termine previsto per il
pagamento dell’imposta di registro relativa all’annualità di
riferimento e comporta il versamento dell’imposta di registro
dovuta. Resta salva la facoltà di esercitare l’opzione nelle annualità
successive
Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella circ. 4. giugno 2012
n. 20, poiché il provvedimento attuativo che avrebbe dovuto dettare
le modalità per la revoca non è ancora stato emesso, nelle more
della sua adozione gli uffici considereranno valida la revoca
effettuata:- in carta libera, debitamente sottoscritta e contenente i
dati necessari all’identificazione del contratto e delle parti;mediante il modello 69, utilizzato come schema di richiesta della
revoca. Pertanto, sebbene la revoca del regime opzionale della
cedolare secca sia possibile, essa subisce, per espressa previsione
del provv. direttoriale 7 aprile 2011 n. 55394, alcune limitazioni
temporali. In particolare, la revoca è possibile solo per le annualità
successive alla prima in cui l’opzione è stata esercitata e deve essere
operata “entro il termine previsto per il pagamento dell’imposta di
registro relativa all’annualità di riferimento”. A tale proposito si
ricorda che, a norma dell’art. 17, commi 1 e 3 del DPR 131/86, il
termine per il pagamento dell’imposta di registro per ogni annualità
scade entro 30 giorni dalla decorrenza dell’annualità medesima.
Pertanto, la possibilità di revocare l’opzione dipende, in concreto,
dal momento della stipula del contratto di locazione e dalla
decorrenza dell’annualità del contratto. La norma, infatti, non
prevede che la revoca possa essere operata in occasione della
presentazione della dichiarazione dei redditi
Esemplificando, si ipotizzi un contratto di locazione con decorrenza
1° luglio 2011 (stipulato dopo l’entrata in vigore della norma sulla
cedolare secca), registrato con opzione per la cedolare secca entro il
termine di registrazione (30 giorni dalla stipula o decorrenza). Si
ipotizzi che il locatore, dopo aver applicato la cedolare secca,
Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 1 a 3
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità
 Servizi di editoria

Circolare ottobre 2013.

decida di ritornare al “vecchio” sistema di imposizione
(corrispondendo IRPEF, addizionali, imposta di registro e di bollo),
in quanto la cedolare non si è rivelata conveniente. Per farlo, egli
deve revocare l’opzione per la tassazione sostitutiva e l’occasione
per farlo si è presentata, per la prima volta, al momento dello
scadere dell’annualità 2012 e, successivamente, allo scadere
dell’annualità 2013. In breve, la revoca dell’opzione per la cedolare,
nell’esempio, può essere manifestata:- tra il 1° luglio 2012 ed il 30
luglio 2012, per le annualità che decorrono dal 1° luglio 2012 in
poi;- tra il 1° luglio 2013 ed il 30 luglio 2013, per le annualità che
decorrono dal 1° luglio 2013 in poi;- tra il 1° luglio 2014 ed il 30
luglio 2014, per le annualità che decorrono dal 1° luglio 2014 in
poi.In tutti e tre i casi sopra indicati, la revoca deve essere operata
presentando il modello 69 o mediante richiesta in carta libera e
pagando l’imposta di registro e di bollo. La medesima disciplina
sopra illustrata dovrebbe operare anche per i contratti, in corso al 7
aprile 2011, in relazione ai quali l’opzione per la cedolare secca è
stata operata in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi
UNICO 2012 (in applicazione del c.d. “regime transitorio”).
Per i contratti in corso al 7 aprile 2011 revoca “per atti
concludenti”Tuttavia, per tali contratti, come illustrato dalla circ.
Agenzia delle Entrate 9 maggio 2013 n. 13, § 4.1, opera una
parziale semplificazione, in quanto la revoca può essere operata
“per atti concludenti”. Infatti, in tale documento si legge che “il
contribuente che abbia applicato la cedolare secca nella
dichiarazione dei redditi 2012 (redditi 2011) non è vincolato per le
annualità successive, ove l’intenzione di non applicare detto regime
per il residuo periodo di durata del contratto si desuma dal
comportamento concludente del contribuente diretto ad applicare
l’IRPEF e l’imposta di registro”.Questa affermazione configura un
corollario del riconoscimento, da parte dell’Agenzia, della non
necessità di una “conferma” dell’opzione, espressa in UNICO 2012,
per le annualità successive (si veda “Opzione per la cedolare secca
senza «conferma» anche se operata in UNICO” del 10 maggio
2013). In breve, l’Agenzia, avendo riconosciuto che anche tale
opzione opera per tutta la residua durata del contratto o fino a
revoca, ha, però, riconosciuto una più agevole modalità per la
revoca,
affermando
che
essa
possa
essere desunta
dall’atteggiamento del contribuente, ove questi abbia applicato
l’IRPEF e l’imposta di registro. Pertanto, per il contratto di
Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 2 a 3
SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO
Certificato ISO 9001:2008 per:
 Progettazione ed erogazione di servizi di
consulenza aziendale
 Corsi di formazione professionale
 Centro di medicina del lavoro
 Servizi di paghe e contabilità
 Servizi di editoria

Circolare ottobre 2013.

locazione, in corso al 7 aprile 2011, per il quale l’opzione per la
cedolare sia stata realizzata in UNICO 2012, la revoca dell’opzione
potrebbe essere operata “per atti concludenti”, ovvero pagando
l’imposta di registro e senza presentare alcunché all’Agenzia delle
Entrate.
Fonte
Per informazioni

Eutekne
035545100

Progetti e Servizi Integrati srl

Studio Associato CF&C srl

Mail post@proserin.it - www.proserin.it
P. IVA: 03015890167
Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00
24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m
Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677

Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it
P. IVA: 01623150164
Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00
24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49
Tel. 035/545100 - Fax 035/636459

MTSM srl
E-mail: interseb@intercam.it
P.IVA CF 03487180162
Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00
“Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008

Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG)
Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350

Pag. 3 a 3

More Related Content

What's hot

Approfondimento spesometro
Approfondimento spesometroApprofondimento spesometro
Approfondimento spesometro
Proserin
 
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Proserin
 
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013 Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Proserin
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Antonio Palmieri
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Antonio Palmieri
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Proserin
 
News SSL 32 2015
News SSL 32 2015News SSL 32 2015
News SSL 32 2015
Roberta Culiersi
 
Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014
Antonio Palmieri
 
Pos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdlPos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdl
Antonio Palmieri
 
Studi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milanoStudi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milanoCedap snc
 
Ancora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimi
Ancora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimiAncora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimi
Ancora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimi
Paolo Soro
 
Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013
Proserin
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
studionatillo
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015EnricoPanini
 
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Proserin
 
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Legge di stabilita'  2014  IMU DELegge di stabilita'  2014  IMU DE
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Proserin
 
Gestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsGestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsAntonio Palmieri
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Vincenzo Verrusio
 
Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...
Simone Bucaioni
 
Inail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorioInail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorio
Antonio Palmieri
 

What's hot (20)

Approfondimento spesometro
Approfondimento spesometroApprofondimento spesometro
Approfondimento spesometro
 
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
Indeducibilità ssn sulle assicurazioni 2013
 
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013 Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
Responsabilità del committente e dell’appal-tatore per i debiti fiscali 2013
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
 
Circolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivoCircolare inps 2016 esonero contributivo
Circolare inps 2016 esonero contributivo
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
 
News SSL 32 2015
News SSL 32 2015News SSL 32 2015
News SSL 32 2015
 
Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014Guida autoliquidazione inail 2014
Guida autoliquidazione inail 2014
 
Pos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdlPos per professionisti circolare cdl
Pos per professionisti circolare cdl
 
Studi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milanoStudi consulenza-del-lavoro-milano
Studi consulenza-del-lavoro-milano
 
Ancora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimi
Ancora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimiAncora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimi
Ancora pochi giorni per entrare nel vecchio regime dei minimi
 
Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013Spesometro Novità 2013
Spesometro Novità 2013
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015
 
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
Comunicazione conti correnti al FISCO 2013
 
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
Legge di stabilita'  2014  IMU DELegge di stabilita'  2014  IMU DE
Legge di stabilita' 2014 IMU DE
 
Gestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inpsGestione separata 2014_circolare_inps
Gestione separata 2014_circolare_inps
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
 
Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni agevolate in società...
 
Inail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorioInail lavoro occasionale accessorio
Inail lavoro occasionale accessorio
 

Viewers also liked

Que es una red social ii
Que es una red social iiQue es una red social ii
Que es una red social ii
samuelenyoutube
 
A drunken misadventure
A drunken misadventureA drunken misadventure
A drunken misadventure
ThisIsJacksAccount
 
FP2020 Measurement Report 2015 compressed
FP2020 Measurement Report 2015 compressedFP2020 Measurement Report 2015 compressed
FP2020 Measurement Report 2015 compressed
Nina Miller
 
Las señales de transito.
Las señales de transito.Las señales de transito.
Las señales de transito.
Jebus Chuchito
 
Diapositivas
DiapositivasDiapositivas
Diapositivas
Joss1802
 
Las profesiones
Las profesionesLas profesiones
Las profesiones
maria jose bustillos ruiz
 
Celulares de la actualidad
Celulares de la actualidadCelulares de la actualidad
Celulares de la actualidad
JHONEDER
 
Presentationpitch
PresentationpitchPresentationpitch
Presentationpitch
Ellie Fleming
 
MAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e Mexico
MAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e MexicoMAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e Mexico
MAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e Mexico
24x7 COMUNICAÇÃO
 
El petroleo
El petroleoEl petroleo
El petroleo
guacales
 
Learning about literature
Learning about literatureLearning about literature
Learning about literature
Constance Burroughs
 
3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...
3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...
3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...
Guru do Corretor
 
Указ президента о антикоррупционном совете
Указ президента о антикоррупционном советеУказ президента о антикоррупционном совете
Указ президента о антикоррупционном советеIlya Ivanov
 
Tarea 10 aparato reproductor femenino y masculino
Tarea 10 aparato reproductor femenino y masculinoTarea 10 aparato reproductor femenino y masculino
Tarea 10 aparato reproductor femenino y masculino
Eileen Gil
 
4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ
4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ
4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ
Guru do Corretor
 
ICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve Goward
ICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve GowardICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve Goward
ICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve Goward
Dogs Trust
 
Neurology ppt presentation - nerves- location innervation myotmes dermatomes...
Neurology ppt presentation -  nerves- location innervation myotmes dermatomes...Neurology ppt presentation -  nerves- location innervation myotmes dermatomes...
Neurology ppt presentation - nerves- location innervation myotmes dermatomes...
dr josh norine
 
πώς λέμε όχι; (3)
πώς λέμε όχι; (3)πώς λέμε όχι; (3)
πώς λέμε όχι; (3)Ioanna Chats
 
πώς λέμε οχι (4)
πώς λέμε οχι (4)πώς λέμε οχι (4)
πώς λέμε οχι (4)Ioanna Chats
 
Proyecto Horno Solar
Proyecto Horno SolarProyecto Horno Solar
Proyecto Horno Solar
CEIP
 

Viewers also liked (20)

Que es una red social ii
Que es una red social iiQue es una red social ii
Que es una red social ii
 
A drunken misadventure
A drunken misadventureA drunken misadventure
A drunken misadventure
 
FP2020 Measurement Report 2015 compressed
FP2020 Measurement Report 2015 compressedFP2020 Measurement Report 2015 compressed
FP2020 Measurement Report 2015 compressed
 
Las señales de transito.
Las señales de transito.Las señales de transito.
Las señales de transito.
 
Diapositivas
DiapositivasDiapositivas
Diapositivas
 
Las profesiones
Las profesionesLas profesiones
Las profesiones
 
Celulares de la actualidad
Celulares de la actualidadCelulares de la actualidad
Celulares de la actualidad
 
Presentationpitch
PresentationpitchPresentationpitch
Presentationpitch
 
MAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e Mexico
MAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e MexicoMAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e Mexico
MAVAM 2013 - Comparativo mercados Argentina, Brasil e Mexico
 
El petroleo
El petroleoEl petroleo
El petroleo
 
Learning about literature
Learning about literatureLearning about literature
Learning about literature
 
3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...
3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...
3 - O mercado está mudando, a tecnologia está mudando, os clientes já mudaram...
 
Указ президента о антикоррупционном совете
Указ президента о антикоррупционном советеУказ президента о антикоррупционном совете
Указ президента о антикоррупционном совете
 
Tarea 10 aparato reproductor femenino y masculino
Tarea 10 aparato reproductor femenino y masculinoTarea 10 aparato reproductor femenino y masculino
Tarea 10 aparato reproductor femenino y masculino
 
4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ
4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ
4 - Como gerar mais vendas na Internet - Ricardo Feferbaum - VivaReal - RJ
 
ICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve Goward
ICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve GowardICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve Goward
ICAWC 2013 - Welfare Assessment and Quality of Life - Steve Goward
 
Neurology ppt presentation - nerves- location innervation myotmes dermatomes...
Neurology ppt presentation -  nerves- location innervation myotmes dermatomes...Neurology ppt presentation -  nerves- location innervation myotmes dermatomes...
Neurology ppt presentation - nerves- location innervation myotmes dermatomes...
 
πώς λέμε όχι; (3)
πώς λέμε όχι; (3)πώς λέμε όχι; (3)
πώς λέμε όχι; (3)
 
πώς λέμε οχι (4)
πώς λέμε οχι (4)πώς λέμε οχι (4)
πώς λέμε οχι (4)
 
Proyecto Horno Solar
Proyecto Horno SolarProyecto Horno Solar
Proyecto Horno Solar
 

Similar to Cedolare secca

GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
Proserin
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Antonio Palmieri
 
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Proserin
 
Risoluzione chiusura partita iva
Risoluzione chiusura partita ivaRisoluzione chiusura partita iva
Risoluzione chiusura partita iva
Antonio Palmieri
 
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...Confservizi Veneto
 
Spesometro parte 2
Spesometro parte 2Spesometro parte 2
Spesometro parte 2
Proserin
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
Luisa Bordiga
 
OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€
OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€
OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€
Proserin
 
2012 Fisco 7
2012 Fisco 72012 Fisco 7
2012 Fisco 7
Servizi CGN
 
Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013
Proserin
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale
 
Detrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismiciDetrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismiciProserin
 
Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017
Beatrice Masserini
 
Guida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrate
Guida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrateGuida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrate
Guida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrate
Affittoprotetto.it
 
Guida agenzia del territorio, le locazioni
Guida agenzia del territorio, le locazioniGuida agenzia del territorio, le locazioni
Guida agenzia del territorio, le locazioni
idealistait
 
Cedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativiCedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativiAntonio Palmieri
 
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
Giuseppe Franco Ferrari
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
Beatrice Masserini
 
Circolare appalti
Circolare appaltiCircolare appalti
Circolare appalti
Antonio Palmieri
 

Similar to Cedolare secca (20)

GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL  1 OTTOBRE 2013
GUIDA all' aumento IVA al 22% DAL 1 OTTOBRE 2013
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012
 
Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013Esenzione e agevolazione IMU 2013
Esenzione e agevolazione IMU 2013
 
Risoluzione chiusura partita iva
Risoluzione chiusura partita ivaRisoluzione chiusura partita iva
Risoluzione chiusura partita iva
 
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
 
Spesometro parte 2
Spesometro parte 2Spesometro parte 2
Spesometro parte 2
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
 
OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€
OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€
OFFERTA 2013 CEDOLINI PAGHE DIPENDENTI SOLO 13€
 
2012 Fisco 7
2012 Fisco 72012 Fisco 7
2012 Fisco 7
 
Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013Acconto IRES 2013
Acconto IRES 2013
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
 
Detrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismiciDetrazione interventi antisismici
Detrazione interventi antisismici
 
Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017
 
Guida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrate
Guida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrateGuida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrate
Guida fisco casa e locazioni da agenzia delle entrate
 
Guida agenzia del territorio, le locazioni
Guida agenzia del territorio, le locazioniGuida agenzia del territorio, le locazioni
Guida agenzia del territorio, le locazioni
 
Cedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativiCedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativi
 
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
 
Circolare appalti
Circolare appaltiCircolare appalti
Circolare appalti
 

More from Proserin

Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013
Proserin
 
Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.
Proserin
 
Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013
Proserin
 
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di ProserinAdesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Proserin
 
Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013
Proserin
 
Acconti inps
Acconti inpsAcconti inps
Acconti inps
Proserin
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA Proserin
 
Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014
Proserin
 
Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013
Proserin
 
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Proserin
 
Convocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srlConvocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srl
Proserin
 
Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Proserin
 
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
Proserin
 
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
Proserin
 

More from Proserin (14)

Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013Rateazione equitalia 2013
Rateazione equitalia 2013
 
Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.Il regime fiscale degli omaggi.
Il regime fiscale degli omaggi.
 
Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013Saldo IMU 2013
Saldo IMU 2013
 
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di ProserinAdesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
Adesione FONDIMPRESA con l'aiuto di Proserin
 
Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013Omessa dichiarazione 2013
Omessa dichiarazione 2013
 
Acconti inps
Acconti inpsAcconti inps
Acconti inps
 
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA Fondo di rotazione per l’imprenditorialità  BANDO 2013 LOMBARDIA
Fondo di rotazione per l’imprenditorialità BANDO 2013 LOMBARDIA
 
Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014Offerta listino paghe anno 2014
Offerta listino paghe anno 2014
 
Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013Carburante e spesometro 2013
Carburante e spesometro 2013
 
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
Scontrino fiscale: aggiornamenti norme 2013
 
Convocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srlConvocazione assemblea in una srl
Convocazione assemblea in una srl
 
Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu Legge di stabilita approfondimento imu
Legge di stabilita approfondimento imu
 
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
RISCOSSIONE TRIBUTI 2013
 
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
REGIME PREMIALE? ECCO COME ACCEDERE.
 

Cedolare secca

  • 1. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità  Servizi di editoria Circolare ottobre 2013. Revoca della cedolare secca con limiti temporali A norma dell’art. 2.2 del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011 n. 55394, che ha fornito le modalità di attuazione dell’art. 3 del DLgs. 23/2011 sulla cedolare secca, “il locatore ha la facoltà di revocare l’opzione in ciascuna annualità contrattuale successiva a quella in cui questa è stata esercitata, con le modalità stabilite con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate. La revoca è effettuata entro il termine previsto per il pagamento dell’imposta di registro relativa all’annualità di riferimento e comporta il versamento dell’imposta di registro dovuta. Resta salva la facoltà di esercitare l’opzione nelle annualità successive Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella circ. 4. giugno 2012 n. 20, poiché il provvedimento attuativo che avrebbe dovuto dettare le modalità per la revoca non è ancora stato emesso, nelle more della sua adozione gli uffici considereranno valida la revoca effettuata:- in carta libera, debitamente sottoscritta e contenente i dati necessari all’identificazione del contratto e delle parti;mediante il modello 69, utilizzato come schema di richiesta della revoca. Pertanto, sebbene la revoca del regime opzionale della cedolare secca sia possibile, essa subisce, per espressa previsione del provv. direttoriale 7 aprile 2011 n. 55394, alcune limitazioni temporali. In particolare, la revoca è possibile solo per le annualità successive alla prima in cui l’opzione è stata esercitata e deve essere operata “entro il termine previsto per il pagamento dell’imposta di registro relativa all’annualità di riferimento”. A tale proposito si ricorda che, a norma dell’art. 17, commi 1 e 3 del DPR 131/86, il termine per il pagamento dell’imposta di registro per ogni annualità scade entro 30 giorni dalla decorrenza dell’annualità medesima. Pertanto, la possibilità di revocare l’opzione dipende, in concreto, dal momento della stipula del contratto di locazione e dalla decorrenza dell’annualità del contratto. La norma, infatti, non prevede che la revoca possa essere operata in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi Esemplificando, si ipotizzi un contratto di locazione con decorrenza 1° luglio 2011 (stipulato dopo l’entrata in vigore della norma sulla cedolare secca), registrato con opzione per la cedolare secca entro il termine di registrazione (30 giorni dalla stipula o decorrenza). Si ipotizzi che il locatore, dopo aver applicato la cedolare secca, Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 1 a 3
  • 2. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità  Servizi di editoria Circolare ottobre 2013. decida di ritornare al “vecchio” sistema di imposizione (corrispondendo IRPEF, addizionali, imposta di registro e di bollo), in quanto la cedolare non si è rivelata conveniente. Per farlo, egli deve revocare l’opzione per la tassazione sostitutiva e l’occasione per farlo si è presentata, per la prima volta, al momento dello scadere dell’annualità 2012 e, successivamente, allo scadere dell’annualità 2013. In breve, la revoca dell’opzione per la cedolare, nell’esempio, può essere manifestata:- tra il 1° luglio 2012 ed il 30 luglio 2012, per le annualità che decorrono dal 1° luglio 2012 in poi;- tra il 1° luglio 2013 ed il 30 luglio 2013, per le annualità che decorrono dal 1° luglio 2013 in poi;- tra il 1° luglio 2014 ed il 30 luglio 2014, per le annualità che decorrono dal 1° luglio 2014 in poi.In tutti e tre i casi sopra indicati, la revoca deve essere operata presentando il modello 69 o mediante richiesta in carta libera e pagando l’imposta di registro e di bollo. La medesima disciplina sopra illustrata dovrebbe operare anche per i contratti, in corso al 7 aprile 2011, in relazione ai quali l’opzione per la cedolare secca è stata operata in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi UNICO 2012 (in applicazione del c.d. “regime transitorio”). Per i contratti in corso al 7 aprile 2011 revoca “per atti concludenti”Tuttavia, per tali contratti, come illustrato dalla circ. Agenzia delle Entrate 9 maggio 2013 n. 13, § 4.1, opera una parziale semplificazione, in quanto la revoca può essere operata “per atti concludenti”. Infatti, in tale documento si legge che “il contribuente che abbia applicato la cedolare secca nella dichiarazione dei redditi 2012 (redditi 2011) non è vincolato per le annualità successive, ove l’intenzione di non applicare detto regime per il residuo periodo di durata del contratto si desuma dal comportamento concludente del contribuente diretto ad applicare l’IRPEF e l’imposta di registro”.Questa affermazione configura un corollario del riconoscimento, da parte dell’Agenzia, della non necessità di una “conferma” dell’opzione, espressa in UNICO 2012, per le annualità successive (si veda “Opzione per la cedolare secca senza «conferma» anche se operata in UNICO” del 10 maggio 2013). In breve, l’Agenzia, avendo riconosciuto che anche tale opzione opera per tutta la residua durata del contratto o fino a revoca, ha, però, riconosciuto una più agevole modalità per la revoca, affermando che essa possa essere desunta dall’atteggiamento del contribuente, ove questi abbia applicato l’IRPEF e l’imposta di registro. Pertanto, per il contratto di Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 2 a 3
  • 3. SISTEMA QUALITA’ DI GRUPPO Certificato ISO 9001:2008 per:  Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale  Corsi di formazione professionale  Centro di medicina del lavoro  Servizi di paghe e contabilità  Servizi di editoria Circolare ottobre 2013. locazione, in corso al 7 aprile 2011, per il quale l’opzione per la cedolare sia stata realizzata in UNICO 2012, la revoca dell’opzione potrebbe essere operata “per atti concludenti”, ovvero pagando l’imposta di registro e senza presentare alcunché all’Agenzia delle Entrate. Fonte Per informazioni Eutekne 035545100 Progetti e Servizi Integrati srl Studio Associato CF&C srl Mail post@proserin.it - www.proserin.it P. IVA: 03015890167 Reg. Imp. BG N. 341911 - Cap. Soc. €. 50.000,00 24047 Treviglio (BG) - Via Milano, 9/m Tel. 0363/309428 - Fax 0363/596677 Mail: info@studiocfc.it – www.studiocfc.it P. IVA: 01623150164 Reg. Imp. BG N. 224649 -Cap. Soc. €. 25.000,00 24011 Almè (BG) - Via Locatelli, 49 Tel. 035/545100 - Fax 035/636459 MTSM srl E-mail: interseb@intercam.it P.IVA CF 03487180162 Reg. Imp. BG N. 382725 – Cap. Soc. € 15.000,00 “Intervalli” Reg. Tribunale di Bergamo n. 20 del 13/05/2008 Via Locatelli, 49 - 24011 Alme’ (BG) Commerciale Tel. 035.4346350 - Fax 035.4346350 Pag. 3 a 3