SlideShare a Scribd company logo
Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue
successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da
quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore
Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali
malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera.
Edizioni L’Informatore Agrario
www.vitaincampagna.it
VITA IN CAMPAGNA 9/2013 73VITA IN CAMPAGNA 9/2013 73
E anche quest’anno, la 4a edizione di De-
mogarden, prove in campo di attrezzature per
il giardinaggio, si tiene dal 21 al 23 settembre
2013 nel Parco Giardino Sigurtà di Valeggio
sul Mincio (Verona) – considerato oggi fra i
più straordinari al mondo – che vanta una su-
perficie di 600.000 metri quadrati e che si
estende ai margini delle colline moreniche,
nelle vicinanze del Lago di Garda.
Demograden offre la possibilità di prova-
re sul campo tutte le attrezzature e i macchi-
nari per la manutenzione del verde e riceve-
re nell’immediato informazioni a riguardo
dagli stessi produttori.
Nell’«area prove» sarà possibile testare o
osservare all’opera i seguenti tipi di macchi-
ne: arieggiatori, aspirafoglie, decespugliato-
ri, eletroseghe, macchine professionali per il
verde, minitransporter, motocarriole cingola-
te, motocoltivatori, motoraccoglitrici, moto-
seghe, motozappe, rasaerba di ogni tipo, ri-
der, scuotitori, seminatrice da orto, soffiatori-
aspiratori, tagliasiepi, trimmer e altri ancora.
Vita in Campagna organizza
lezioni gratuite sulla coltivazione
delle rose e degli arbusti
Vita in Campagna sarà presente con un
proprio collaboratore: sabato 21 settembre
e domenica 22 settembre Roberto Rizzo-
nelli terrà dei corsi gratuiti dedicati alla
coltivazione delle rose. I corsi sono orga-
nizzati nell’area workshop esterna adiacente
allo stand di Vita in Campagna seguiranno il
seguente programma: ore 10.30 scelta delle
varietà, impianto, cure colturali; ore 11.30
potatura dei diversi tipi di rose e degli arbu-
sti; ore 14.30 propagazione (innesto, talea,
ecc.) dei diversi tipi di rose; ore 15.30 iden-
tificazione e cura delle principali malattie
delle rose e degli arbusti.
Presso lo stand di Vita in Campagna gli
abbonati, presentando la «Carta Verde»,
usufruiscono di uno sconto speciale sul prez-
zo di copertina dei prodotti editoriali delle
Edizioni L’Informatore Agrario.
Altri eventi in programma
A corollario di ciò, il programma della
manifestazione prevede anche una serie di in-
contri e seminari con esperti. Si parlerà tra
l’altro di: interventi relativi ai tappeti erbosi;
malattie fungine e dei fruttiferi e delle piante
da giardino; sicurezza nei lavori di manuten-
zione ambientale; difesa da parassiti di recen-
te introduzione in Italia; cura e gestione del-
l’albero; tecniche specifiche di treeclimbing
(ovvero arrampicata sugli alberi con l’uso di
corde per eseguire operazioni di potatura).
Informazioni utili per la visita
L’ingresso all’evento (vietato ai cani) e agli
incontri formativi è gratuito utilizzando il
coupon riportato a pag. 27 oppure accredi-
tandosi sul sito www.demogarden.it, alla pa-
gina «Per visitare», e presentando alle casse
la stampa dell’accredito stesso; senza una di
queste due opzioni l’ingresso al Parco costa
euro 12,00.
Orario continuato di apertura al pubblico:
dalle ore 9 alle 18.
Come arrivare. In auto: Autostrada A4, con
uscita a Peschiera del Garda, 8 km in dire-
zione Valeggio sul Mincio; oppure Autostra-
da A22, con uscita a Nogarole Rocca, dire-
zione Valeggio sul Mincio o con uscita ad
Affi-Lago di Garda Sud, direzione Parchi del
Garda. In treno: Stazione di Verona Porta
Nuova, proseguire con autobus Atv linea Ve-
rona-Valeggio sul Mincio; Stazione di Pe-
schiera del Garda, proseguire con autobus
Apam linea Peschiera-Mantova e scendere a
Valeggio sul Mincio. Visita il sito www.fer-
roviedellostato.it per conoscere gli orari dei
treni. In autobus: per conoscere gli orari de-
gli autobus provenienti da Verona (linea Ve-
rona-Valeggio sul Mincio), visitate il sito In-
ternet dell’Atv Verona (www.atv.ve
rona.it), pagina «orari extraurbani». Da
Mantova e Peschiera del Garda, informazio-
ni sul sito Internet www.apam.it
Parcheggio. gratuito, esterno, con servizio
navetta gratuito fino all’ingresso.
Per informazioni: Tel. 02 86451078.
Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (Verona), 21-22-23 settembre 2013
Per tutti gli appassionati del verde,
anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Demogarden
Alcune immagini della precedente edizione
di Demogarden. Nell’ampia area espositiva
all’aperto i visitatori hanno la possibilità di
provare direttamente diversi macchinari e
attrezzature utili per la cura del verde a li-
vello professionale e hobbistico
Roberto Rizzonelli, il nostro esperto del giar-
dino, sarà presente il 21 e 22 settembre con
lezioni gratuite dedicate a rose e arbusti
© 2013 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.

More Related Content

Similar to Demogarden

Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Quotidiano Piemontese
 
La Sindaca Informa Agosto 2017
La Sindaca Informa Agosto 2017La Sindaca Informa Agosto 2017
La Sindaca Informa Agosto 2017
mauvet52
 
rivista AF2_014
rivista AF2_014rivista AF2_014
rivista AF2_014
Giovanni Poletti
 
Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013
Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013
Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013
Marco Grondacci
 
7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congressolavocedelpaese
 
Agrapress - 19 novembre
Agrapress - 19 novembreAgrapress - 19 novembre
Agrapress - 19 novembre
futurpera
 
Mario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generali
Mario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generaliMario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generali
Mario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generali
Fabrizio de Stefani
 

Similar to Demogarden (9)

Newsletter 31
Newsletter 31Newsletter 31
Newsletter 31
 
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
 
17° congresso manifesto
17° congresso    manifesto17° congresso    manifesto
17° congresso manifesto
 
La Sindaca Informa Agosto 2017
La Sindaca Informa Agosto 2017La Sindaca Informa Agosto 2017
La Sindaca Informa Agosto 2017
 
rivista AF2_014
rivista AF2_014rivista AF2_014
rivista AF2_014
 
Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013
Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013
Assemblea Comitato Nessuna Discarica in Val di Vara 10-10-013
 
7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso
 
Agrapress - 19 novembre
Agrapress - 19 novembreAgrapress - 19 novembre
Agrapress - 19 novembre
 
Mario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generali
Mario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generaliMario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generali
Mario Simoncini - Apicoltura aspetti normativi generali
 

More from Vita in Campagna

A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
Vita in Campagna
 
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acquaTutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Vita in Campagna
 
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Vita in Campagna
 
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Vita in Campagna
 
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protettaContinua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Vita in Campagna
 
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochiE...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
Vita in Campagna
 
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circondaViaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Vita in Campagna
 
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Vita in Campagna
 
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primaveraDiventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Vita in Campagna
 
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Vita in Campagna
 
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in CampagnaPunti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Vita in Campagna
 
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Vita in Campagna
 
Punti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in CampagnaPunti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in Campagna
Vita in Campagna
 
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Vita in Campagna
 
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e socialiIn Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
Vita in Campagna
 
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
Vita in Campagna
 
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Vita in Campagna
 
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelleLa storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
Vita in Campagna
 
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoliChe coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Vita in Campagna
 
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importantiAnche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Vita in Campagna
 

More from Vita in Campagna (20)

A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
A febbraio tante occasioni per imparare e divertirsi!
 
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acquaTutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
Tutti al bagno! Anche gli uccelli amano stare nell’acqua
 
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
Agriautunno: un’esperienza istruttiva e divertente!
 
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
Anche tra gli animali c’è il rito del corteggiamento prima delle «nozze»
 
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protettaContinua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
Continua il viaggio di Luigi alla scoperta dell’oasi protetta
 
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochiE...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
E...state in campagna! Imparare divertendosi con i nostri giochi
 
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circondaViaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
Viaggio in un’oasi protetta alla scoperta della vita che ci circonda
 
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...Create anche voi un giardino delle farfalle   pagine dei ragazzi - vita in ca...
Create anche voi un giardino delle farfalle pagine dei ragazzi - vita in ca...
 
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primaveraDiventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
Diventate dei piccoli orticoltori: ecco cosa seminare in primavera
 
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
Non fatevi ingannare dall’aspetto dei ragni! Leggete qui...
 
Punti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in CampagnaPunti Covenzionati Vita in Campagna
Punti Covenzionati Vita in Campagna
 
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
Maghi con la natura? Sì, con il cavolo (rosso, però)!
 
Punti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in CampagnaPunti Amici Vita in Campagna
Punti Amici Vita in Campagna
 
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
Respirate aria pulita o inquinata? Scopritelo con un semplice test!
 
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e socialiIn Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
In Lombardia una legge finanzia gli orti didattici collettivi e sociali
 
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
La vista degli animali è diversa dalla nostra... scoprite perché!
 
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
Che impegno essere mamma! Ve lo racconta una gallinella...
 
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelleLa storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
La storia di Nina la formica e delle sue diecimila sorelle
 
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoliChe coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
Che coraggiosa è mamma anatra! Rischia la vita per i suoi piccoli
 
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importantiAnche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
Anche gli uccelli litigano: i motivi sono tanti e tutti importanti
 

Demogarden

  • 1. Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera. Edizioni L’Informatore Agrario www.vitaincampagna.it
  • 2. VITA IN CAMPAGNA 9/2013 73VITA IN CAMPAGNA 9/2013 73 E anche quest’anno, la 4a edizione di De- mogarden, prove in campo di attrezzature per il giardinaggio, si tiene dal 21 al 23 settembre 2013 nel Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (Verona) – considerato oggi fra i più straordinari al mondo – che vanta una su- perficie di 600.000 metri quadrati e che si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda. Demograden offre la possibilità di prova- re sul campo tutte le attrezzature e i macchi- nari per la manutenzione del verde e riceve- re nell’immediato informazioni a riguardo dagli stessi produttori. Nell’«area prove» sarà possibile testare o osservare all’opera i seguenti tipi di macchi- ne: arieggiatori, aspirafoglie, decespugliato- ri, eletroseghe, macchine professionali per il verde, minitransporter, motocarriole cingola- te, motocoltivatori, motoraccoglitrici, moto- seghe, motozappe, rasaerba di ogni tipo, ri- der, scuotitori, seminatrice da orto, soffiatori- aspiratori, tagliasiepi, trimmer e altri ancora. Vita in Campagna organizza lezioni gratuite sulla coltivazione delle rose e degli arbusti Vita in Campagna sarà presente con un proprio collaboratore: sabato 21 settembre e domenica 22 settembre Roberto Rizzo- nelli terrà dei corsi gratuiti dedicati alla coltivazione delle rose. I corsi sono orga- nizzati nell’area workshop esterna adiacente allo stand di Vita in Campagna seguiranno il seguente programma: ore 10.30 scelta delle varietà, impianto, cure colturali; ore 11.30 potatura dei diversi tipi di rose e degli arbu- sti; ore 14.30 propagazione (innesto, talea, ecc.) dei diversi tipi di rose; ore 15.30 iden- tificazione e cura delle principali malattie delle rose e degli arbusti. Presso lo stand di Vita in Campagna gli abbonati, presentando la «Carta Verde», usufruiscono di uno sconto speciale sul prez- zo di copertina dei prodotti editoriali delle Edizioni L’Informatore Agrario. Altri eventi in programma A corollario di ciò, il programma della manifestazione prevede anche una serie di in- contri e seminari con esperti. Si parlerà tra l’altro di: interventi relativi ai tappeti erbosi; malattie fungine e dei fruttiferi e delle piante da giardino; sicurezza nei lavori di manuten- zione ambientale; difesa da parassiti di recen- te introduzione in Italia; cura e gestione del- l’albero; tecniche specifiche di treeclimbing (ovvero arrampicata sugli alberi con l’uso di corde per eseguire operazioni di potatura). Informazioni utili per la visita L’ingresso all’evento (vietato ai cani) e agli incontri formativi è gratuito utilizzando il coupon riportato a pag. 27 oppure accredi- tandosi sul sito www.demogarden.it, alla pa- gina «Per visitare», e presentando alle casse la stampa dell’accredito stesso; senza una di queste due opzioni l’ingresso al Parco costa euro 12,00. Orario continuato di apertura al pubblico: dalle ore 9 alle 18. Come arrivare. In auto: Autostrada A4, con uscita a Peschiera del Garda, 8 km in dire- zione Valeggio sul Mincio; oppure Autostra- da A22, con uscita a Nogarole Rocca, dire- zione Valeggio sul Mincio o con uscita ad Affi-Lago di Garda Sud, direzione Parchi del Garda. In treno: Stazione di Verona Porta Nuova, proseguire con autobus Atv linea Ve- rona-Valeggio sul Mincio; Stazione di Pe- schiera del Garda, proseguire con autobus Apam linea Peschiera-Mantova e scendere a Valeggio sul Mincio. Visita il sito www.fer- roviedellostato.it per conoscere gli orari dei treni. In autobus: per conoscere gli orari de- gli autobus provenienti da Verona (linea Ve- rona-Valeggio sul Mincio), visitate il sito In- ternet dell’Atv Verona (www.atv.ve rona.it), pagina «orari extraurbani». Da Mantova e Peschiera del Garda, informazio- ni sul sito Internet www.apam.it Parcheggio. gratuito, esterno, con servizio navetta gratuito fino all’ingresso. Per informazioni: Tel. 02 86451078. Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (Verona), 21-22-23 settembre 2013 Per tutti gli appassionati del verde, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Demogarden Alcune immagini della precedente edizione di Demogarden. Nell’ampia area espositiva all’aperto i visitatori hanno la possibilità di provare direttamente diversi macchinari e attrezzature utili per la cura del verde a li- vello professionale e hobbistico Roberto Rizzonelli, il nostro esperto del giar- dino, sarà presente il 21 e 22 settembre con lezioni gratuite dedicate a rose e arbusti © 2013 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.