SlideShare a Scribd company logo
Definio Reply
                            Pricing Service

Il sistema indipendente di valutazione titoli finanziari
                    illiquidi, non quotati e strutturati.
Lo Scenario


    • Definio Reply propone un servizio in outsourcing per la valutazione dei titoli
      finanziari illiquidi, non quotati e strutturati.
    • Il servizio consente di porre in outsourcing parte o tutto il processo,
      dall’inserimento del titolo al suo pricing, con valorizzazione delle relative
      componenti di prezzo e di rischio, fino ad arrivare al reporting
      personalizzabile e sempre allineato alla normativa.
    • Il Fair Value è determinato sulla base di modelli teorici condivisi sul mercato
      e con esplicita considerazione di parametri di rischio credito e liquidità come
      richiesto dalla recente normativa (Com. Consob 2009, Mifid level 3, UCITS
      IV, IAS 39… ).
    • Il servizio permette di effettuare una valutazione introducendo parametri di
      calibrazione specifici per titolo che rendono il Prezzo MarkToModel una
      proxy sempre più puntuale del prezzo MarkToMarket come da compliance.




2
I’offerta e il suo mercato
    Definio Pricing Service                                     Mercato


        Un servizio di valutazione accurata,
                                                                           Banche
        tempestiva e indipendente per i titoli
        illiquidi, OTC e strutturati complessi che,
        grazie alla flessibilità di erogazione e
                                                                           Banche
        all’expertise del team di gestione vede il
                                                                          Depositarie
        suo impiego per molteplici funzioni
    •     Fonte di Pricing principale dell’Istituto                    Società di
                                                                      Gestione del
    •     Strumento di Pricing complementare per il                    Risparmio
          benchmarking dei broker e/ o di altri
          sistemi interni
                                                                      Family Office
    •     Soluzione ad-interim durante le fasi di
          aggiornamento del sistema di Pricing
          principale                                                    SIM di
                                                                      Consulenza
    •     Strumento di valutazione estemporanea
          delle proposte d’investimento                                 Confidi-
                                                                     Confcommercio
    •     Un servizio a valore aggiunto da offrire al
          proprio cliente
                                                                       Consulenti
                                                                      Indipendenti

3
I fattori di successo
     VALORE                                                       BENEFICI

                     Definio Pricing Service rappresenta una fonte indipendente di calcolo del FairValue dei titoli ad
     Valutazione
                     alta criticità sia da un punto di vista finanziario (titoli strutturati, derivati OTC) che da un punto di
    Indipendente
                     vista della liquidità del titolo e dunque della reperibilità di un prezzo fair direttamente sul mercato.


     High Quality    Definio Pricing Service, grazie all’expertise del team che lo gestisce, garantisce l’utilizzo di
      Financial      modellistica sempre all’avanguardia e in linea con le Best Practice del mercato e, per le forme
     Engineering     complesse, l’utilizzo dell’approccio di scomposizione finanziaria che consente la valutazione delle
                     componenti derivate implicite garantendo l’adempimento alla normativa.

                     Definio Pricing Service garantisce tracciabilità del processo di produzione del risultato di Pricing e
    Monitoraggio e
                     riproducibilità del dato per consentire una costante verifica del rispetto della compliance.
      Controllo
                     Il processo stesso consente di introdurre step di validazione intermedia.


                     Definio Pricing Service mette a disposizione la documentazione dettagliata sui modelli
     Trasparenza     matematici e sulle scomposizioni finanziarie dei titoli strutturati. Grazie a sofisticati tools di
                     reportistica garantisce un’informativa tempestiva e puntuale sulle variabili di mercato ad impatto
                     sul FairValue del singolo titolo, consentendo anche rivalutazioni ad hoc ai fini di
                     confronto/verifica/controllo.

                     Definio Pricing Service consente di scegliere la modalità di fruizione più adatta alle esigenze della
     Flessibilità    area funzionale per la quale viene adottato, consentendo anche per un’adozione multi-area, la
                     centralizzazione del dato e la fruizione secondo modalità specifiche proprie di ogni area.




4
La mappa dell’offerta
    La soluzione Definio Pricing Service ha 3 dimensioni di configurazione del
    proprio livello di servizio:
    1. Modalità di fruizione: definiscono la modalità di accesso al servizio e la tempistica di
       utilizzo
    2. Market-Data Model Options: definiscono il modello di dati di mercato che il team di
       gestione garantirà di manutenere e che sarà adottato per la valutazione MarkToModel
    3. MarkToModel-MarkToMarket Option: definisce a livello di processo l’introduzione di
       parametri di calibrazione del MarkToModel


                                           Opzioni di
                                           Fruizione


                                              Your
                       MarkToModel-          Service             Market-Data
                       MarkToMarket                               Modeling
                         Options                                  Options




5
Definio Pricing Service: Modalità di Fruizione
    “La soluzione Definio Pricing Service consente la massima flessibilità in fase di attivazione del servizio consentendo
    l’adozione overall di una combinazione di più modalità di fruizione o la distribuzione di diverse modalità di fruizione
    in specifiche aree funzionali dell’Istituto”

        • FIXEDTIME:
            – frequenza del servizio fissa. Gestisce richieste massive batch
              schedulabili su frequenze custom: Daily, Weekly, Monthly, Quarterly…
              Ideale per l’utilizzo come Sistema Principale di Pricing dell’Istituto
        • SPOT
            – richiesta One-Shot di valutazione di uno o più titoli. Ideale per l’utilizzo
              come sistema complementare per il benchmarking, come sistema ad
              Interim o come sistema per la valutazione di proposte d’investimento o
              controllo
        • ANYTIME
            – consente l’interazione diretta dell’utente del Servizio attraverso
              interfacce Web che consentono anche il censimento diretto di titoli.
              Ideale per l’utilizzo come sistema di valutazione estemporanea di
              proposte d’investimento o la costruzione di nuovi prodotti o come
              servizio a valore aggiunto da proporre al cliente


6
Definio Pricing Service Market-Data Modeling
                                                              Options
    “La soluzione Definio Pricing Service offre 4 livelli di servizio, corrispondenti ciascuno all’adozione di uno
    specifico modello di Market-Data. I 4 livelli, aventi grado di accuratezza via via crescente, consentono anche
    al risultato del MarkToModel di essere affidabilmente sostituito al MarkToMarket dei titoli.”

       • BASE
          – Modello di pricing RiskFree - curve di valutazione RiskFree
       • ADVANCED
          – Modello di pricing CreditQuality Level 0 - curve di valutazione
            Settore/Rating
       • PRO
          – Modello di pricing CreditQuality Level 1 - Curve di valutazione inclusive
            di Spread CDS per emittente/seniority
       • CUSTOMPRICING
          – modello di pricing Custom - l’utente definisce richiesta per impostare la
            curva di valutazione che desidera adottare. Attivabile solo in modalità di
            fruizione SPOT e ANYTIME, combinabile con una delle tre opzioni
            precedenti



7
Definio Pricing Service MarkToModel-
                                                      MarkToMarket Options
    “La soluzione Definio Pricing Service offre inoltre la possibilità di introdurre una parametrizzazione per
    singolo titolo attraverso uno spread di credito/liquidità che calibra il MarkToModel contro un benchmark di
    mercato per renderlo un sempre più accurato proxy del MarkToMarket

       • PLAIN
          – MarkToModel senza parametrizzazione per singolo titolo
       • GOLD
          – MarkToModel con parametrizzazione per singolo titolo: il calcolo del
            parametro di spread può essere eseguito massivamente su tutti i titoli o
            specificatamente solo per alcuni




8
Definio Pricing Service Il processo

             Anagrafica                              Market-Data                                    Pricing
                                                                                        • calcolo del Fair Value dei titoli
    • Raccolta delle richieste             • Individuazione Market-Data in
                                                                                          e, se presenti, delle loro
    • Caricamento delle                      funzione del modello attivato e
                                                                                          componenti in funzione della
      anagrafiche da Provider                delle caratteristiche dei titoli
                                                                                          configurazione, in conformità
    • Integrazione delle                   • Caricamento Market-Data da
                                                                                          ai dati presenti e sulla
      anagrafiche non disponibili            Provider
                                                                                          frequenza stabilita per la
    • Scomposizione finanziaria            • Market-Data inerenti le
                                                                                          Modalità FIXEDTIME.
                                             indicizzazioni e le volatilità sono
      per le forme strutturate                                                          • valutazione componenti di
      complesse                              gestiti autonomamente dal servizio
                                                                                          prezzo aggiuntive:
                                             via l’InfoProvider
                                                                                        • Ratei
                                           • Il criterio di associazione tra titoli e
                                                                                        • Excercise probability
                                             curve di valutazione è fornito e
                                                                                        • Greeks
                                             manutenuto, sulla base
                                                                                        • Archiviazione risultati
                                             dell’opzione scelta, dal gestore in
                                             funzione dell’anagrafica cliente

                                             Analysis & Reporting
    • Reportistica di sintesi sull’insieme titoli a FairValue a fini di validazione
    • Reportistica di sintesi dei Market-Data e dei titoli a fini di segnalazione problematiche di pricing
    • Cruscotti di analisi dei Market-Data ad impatto sul FairValue




9
La gestione WEB: un esempio




10
Il valore aggiunto dell’outsourcing con
                                              Definio Pricing Service

     • Un team di gestione ad alte competenze e con esperienza pluriennale
       nell’ambito della valutazione titoli che metterà a vostra disposizione:
        – Competenze relative alla modelizzazione matematica di strumenti
            esotici
        – Competenze di financial engineering per la scomposizione finanziaria
            delle strutture più complesse
        – Expertise nei Market-Data
     • Accesso contemporaneo ai Market-Data di diversi InfoProvider a garantirvi la
       valutazione con il dato più affidabile
     • Tracciabilità del processo di Valutazione
     • Rapidità di risposta alla richiesta di nuove strutture
     • Affidabilità del motore di calcolo e garanzia di costanti allineamenti del
       software alle pratiche di mercato




11
Contatti
       www.definioreply.eu

      a.pastorello@reply.eu
     r.marangoni@reply.eu




12

More Related Content

Similar to Definio Reply Pricing Service

Cro Conversion Rate Optimization by PROcommerce
Cro Conversion Rate Optimization by PROcommerceCro Conversion Rate Optimization by PROcommerce
Cro Conversion Rate Optimization by PROcommerce
Giovanni Maurizio Pola
 
Definio Financial Platform
Definio Financial PlatformDefinio Financial Platform
Definio Financial Platform
InAnte
 
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
SICANIASC hospitality
 
20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short
20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short
20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - shortgiorgio cannizzaro
 
04 azure well architected framework
04 azure well architected framework04 azure well architected framework
04 azure well architected framework
Rauno De Pasquale
 
Segmentazione Utenza
Segmentazione UtenzaSegmentazione Utenza
Segmentazione Utenza
aria_bis
 
Ds Tech Assistance Manutention Service
Ds Tech Assistance Manutention ServiceDs Tech Assistance Manutention Service
Ds Tech Assistance Manutention Service
recruite
 
PowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&Gas
PowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&GasPowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&Gas
PowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&Gas
Luigi Poderico
 
Strumenti di controllo
Strumenti di controlloStrumenti di controllo
Strumenti di controllo
Giacomo Favaro
 
Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)
Giacomo Favaro
 
Creactives - Total spending visibility
Creactives - Total spending visibilityCreactives - Total spending visibility
Creactives - Total spending visibility
Maurizio Girometti
 
Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web 100411
Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web  100411Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web  100411
Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web 100411
SACCHETTO GIORGIO EMANUELE
 
GestSolving - Business Process Engineering
GestSolving - Business Process EngineeringGestSolving - Business Process Engineering
GestSolving - Business Process Engineering
Roberto Franchin
 
riskart product overview Italian
riskart product overview Italianriskart product overview Italian
riskart product overview Italian
framar
 
GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...
GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...
GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...
Top Class Promotion
 
Maticmind Proactive Monitoring
Maticmind Proactive MonitoringMaticmind Proactive Monitoring
Maticmind Proactive Monitoring
Maticmind
 
Presentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 smallPresentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 small
Maurizio Ferrario
 
Vm sistemi company_profile-me
Vm sistemi company_profile-meVm sistemi company_profile-me
Vm sistemi company_profile-meSilvia Montanari
 
Introduzione a ITIL v3
Introduzione a ITIL v3Introduzione a ITIL v3
Introduzione a ITIL v3
Andrea Praitano
 
Cmc presentazione career consulting privati - 2010 def
Cmc presentazione career consulting   privati - 2010 defCmc presentazione career consulting   privati - 2010 def
Cmc presentazione career consulting privati - 2010 defMatteo Fattori
 

Similar to Definio Reply Pricing Service (20)

Cro Conversion Rate Optimization by PROcommerce
Cro Conversion Rate Optimization by PROcommerceCro Conversion Rate Optimization by PROcommerce
Cro Conversion Rate Optimization by PROcommerce
 
Definio Financial Platform
Definio Financial PlatformDefinio Financial Platform
Definio Financial Platform
 
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
Disitermediare? perchè non diversamente intermediare invece - Tina Ingaldi, G...
 
20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short
20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short
20150525 - TRS e il sistema rating carrozzerie - short
 
04 azure well architected framework
04 azure well architected framework04 azure well architected framework
04 azure well architected framework
 
Segmentazione Utenza
Segmentazione UtenzaSegmentazione Utenza
Segmentazione Utenza
 
Ds Tech Assistance Manutention Service
Ds Tech Assistance Manutention ServiceDs Tech Assistance Manutention Service
Ds Tech Assistance Manutention Service
 
PowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&Gas
PowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&GasPowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&Gas
PowerSchedO - Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'Oil&Gas
 
Strumenti di controllo
Strumenti di controlloStrumenti di controllo
Strumenti di controllo
 
Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)
 
Creactives - Total spending visibility
Creactives - Total spending visibilityCreactives - Total spending visibility
Creactives - Total spending visibility
 
Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web 100411
Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web  100411Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web  100411
Brochure Progetto Ristorazione In Mobilità Web 100411
 
GestSolving - Business Process Engineering
GestSolving - Business Process EngineeringGestSolving - Business Process Engineering
GestSolving - Business Process Engineering
 
riskart product overview Italian
riskart product overview Italianriskart product overview Italian
riskart product overview Italian
 
GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...
GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...
GestireConcorsi.it - Devi realizzare un concorso a premi o una promozione? Pu...
 
Maticmind Proactive Monitoring
Maticmind Proactive MonitoringMaticmind Proactive Monitoring
Maticmind Proactive Monitoring
 
Presentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 smallPresentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 small
 
Vm sistemi company_profile-me
Vm sistemi company_profile-meVm sistemi company_profile-me
Vm sistemi company_profile-me
 
Introduzione a ITIL v3
Introduzione a ITIL v3Introduzione a ITIL v3
Introduzione a ITIL v3
 
Cmc presentazione career consulting privati - 2010 def
Cmc presentazione career consulting   privati - 2010 defCmc presentazione career consulting   privati - 2010 def
Cmc presentazione career consulting privati - 2010 def
 

Definio Reply Pricing Service

  • 1. Definio Reply Pricing Service Il sistema indipendente di valutazione titoli finanziari illiquidi, non quotati e strutturati.
  • 2. Lo Scenario • Definio Reply propone un servizio in outsourcing per la valutazione dei titoli finanziari illiquidi, non quotati e strutturati. • Il servizio consente di porre in outsourcing parte o tutto il processo, dall’inserimento del titolo al suo pricing, con valorizzazione delle relative componenti di prezzo e di rischio, fino ad arrivare al reporting personalizzabile e sempre allineato alla normativa. • Il Fair Value è determinato sulla base di modelli teorici condivisi sul mercato e con esplicita considerazione di parametri di rischio credito e liquidità come richiesto dalla recente normativa (Com. Consob 2009, Mifid level 3, UCITS IV, IAS 39… ). • Il servizio permette di effettuare una valutazione introducendo parametri di calibrazione specifici per titolo che rendono il Prezzo MarkToModel una proxy sempre più puntuale del prezzo MarkToMarket come da compliance. 2
  • 3. I’offerta e il suo mercato Definio Pricing Service Mercato Un servizio di valutazione accurata, Banche tempestiva e indipendente per i titoli illiquidi, OTC e strutturati complessi che, grazie alla flessibilità di erogazione e Banche all’expertise del team di gestione vede il Depositarie suo impiego per molteplici funzioni • Fonte di Pricing principale dell’Istituto Società di Gestione del • Strumento di Pricing complementare per il Risparmio benchmarking dei broker e/ o di altri sistemi interni Family Office • Soluzione ad-interim durante le fasi di aggiornamento del sistema di Pricing principale SIM di Consulenza • Strumento di valutazione estemporanea delle proposte d’investimento Confidi- Confcommercio • Un servizio a valore aggiunto da offrire al proprio cliente Consulenti Indipendenti 3
  • 4. I fattori di successo VALORE BENEFICI Definio Pricing Service rappresenta una fonte indipendente di calcolo del FairValue dei titoli ad Valutazione alta criticità sia da un punto di vista finanziario (titoli strutturati, derivati OTC) che da un punto di Indipendente vista della liquidità del titolo e dunque della reperibilità di un prezzo fair direttamente sul mercato. High Quality Definio Pricing Service, grazie all’expertise del team che lo gestisce, garantisce l’utilizzo di Financial modellistica sempre all’avanguardia e in linea con le Best Practice del mercato e, per le forme Engineering complesse, l’utilizzo dell’approccio di scomposizione finanziaria che consente la valutazione delle componenti derivate implicite garantendo l’adempimento alla normativa. Definio Pricing Service garantisce tracciabilità del processo di produzione del risultato di Pricing e Monitoraggio e riproducibilità del dato per consentire una costante verifica del rispetto della compliance. Controllo Il processo stesso consente di introdurre step di validazione intermedia. Definio Pricing Service mette a disposizione la documentazione dettagliata sui modelli Trasparenza matematici e sulle scomposizioni finanziarie dei titoli strutturati. Grazie a sofisticati tools di reportistica garantisce un’informativa tempestiva e puntuale sulle variabili di mercato ad impatto sul FairValue del singolo titolo, consentendo anche rivalutazioni ad hoc ai fini di confronto/verifica/controllo. Definio Pricing Service consente di scegliere la modalità di fruizione più adatta alle esigenze della Flessibilità area funzionale per la quale viene adottato, consentendo anche per un’adozione multi-area, la centralizzazione del dato e la fruizione secondo modalità specifiche proprie di ogni area. 4
  • 5. La mappa dell’offerta La soluzione Definio Pricing Service ha 3 dimensioni di configurazione del proprio livello di servizio: 1. Modalità di fruizione: definiscono la modalità di accesso al servizio e la tempistica di utilizzo 2. Market-Data Model Options: definiscono il modello di dati di mercato che il team di gestione garantirà di manutenere e che sarà adottato per la valutazione MarkToModel 3. MarkToModel-MarkToMarket Option: definisce a livello di processo l’introduzione di parametri di calibrazione del MarkToModel Opzioni di Fruizione Your MarkToModel- Service Market-Data MarkToMarket Modeling Options Options 5
  • 6. Definio Pricing Service: Modalità di Fruizione “La soluzione Definio Pricing Service consente la massima flessibilità in fase di attivazione del servizio consentendo l’adozione overall di una combinazione di più modalità di fruizione o la distribuzione di diverse modalità di fruizione in specifiche aree funzionali dell’Istituto” • FIXEDTIME: – frequenza del servizio fissa. Gestisce richieste massive batch schedulabili su frequenze custom: Daily, Weekly, Monthly, Quarterly… Ideale per l’utilizzo come Sistema Principale di Pricing dell’Istituto • SPOT – richiesta One-Shot di valutazione di uno o più titoli. Ideale per l’utilizzo come sistema complementare per il benchmarking, come sistema ad Interim o come sistema per la valutazione di proposte d’investimento o controllo • ANYTIME – consente l’interazione diretta dell’utente del Servizio attraverso interfacce Web che consentono anche il censimento diretto di titoli. Ideale per l’utilizzo come sistema di valutazione estemporanea di proposte d’investimento o la costruzione di nuovi prodotti o come servizio a valore aggiunto da proporre al cliente 6
  • 7. Definio Pricing Service Market-Data Modeling Options “La soluzione Definio Pricing Service offre 4 livelli di servizio, corrispondenti ciascuno all’adozione di uno specifico modello di Market-Data. I 4 livelli, aventi grado di accuratezza via via crescente, consentono anche al risultato del MarkToModel di essere affidabilmente sostituito al MarkToMarket dei titoli.” • BASE – Modello di pricing RiskFree - curve di valutazione RiskFree • ADVANCED – Modello di pricing CreditQuality Level 0 - curve di valutazione Settore/Rating • PRO – Modello di pricing CreditQuality Level 1 - Curve di valutazione inclusive di Spread CDS per emittente/seniority • CUSTOMPRICING – modello di pricing Custom - l’utente definisce richiesta per impostare la curva di valutazione che desidera adottare. Attivabile solo in modalità di fruizione SPOT e ANYTIME, combinabile con una delle tre opzioni precedenti 7
  • 8. Definio Pricing Service MarkToModel- MarkToMarket Options “La soluzione Definio Pricing Service offre inoltre la possibilità di introdurre una parametrizzazione per singolo titolo attraverso uno spread di credito/liquidità che calibra il MarkToModel contro un benchmark di mercato per renderlo un sempre più accurato proxy del MarkToMarket • PLAIN – MarkToModel senza parametrizzazione per singolo titolo • GOLD – MarkToModel con parametrizzazione per singolo titolo: il calcolo del parametro di spread può essere eseguito massivamente su tutti i titoli o specificatamente solo per alcuni 8
  • 9. Definio Pricing Service Il processo Anagrafica Market-Data Pricing • calcolo del Fair Value dei titoli • Raccolta delle richieste • Individuazione Market-Data in e, se presenti, delle loro • Caricamento delle funzione del modello attivato e componenti in funzione della anagrafiche da Provider delle caratteristiche dei titoli configurazione, in conformità • Integrazione delle • Caricamento Market-Data da ai dati presenti e sulla anagrafiche non disponibili Provider frequenza stabilita per la • Scomposizione finanziaria • Market-Data inerenti le Modalità FIXEDTIME. indicizzazioni e le volatilità sono per le forme strutturate • valutazione componenti di complesse gestiti autonomamente dal servizio prezzo aggiuntive: via l’InfoProvider • Ratei • Il criterio di associazione tra titoli e • Excercise probability curve di valutazione è fornito e • Greeks manutenuto, sulla base • Archiviazione risultati dell’opzione scelta, dal gestore in funzione dell’anagrafica cliente Analysis & Reporting • Reportistica di sintesi sull’insieme titoli a FairValue a fini di validazione • Reportistica di sintesi dei Market-Data e dei titoli a fini di segnalazione problematiche di pricing • Cruscotti di analisi dei Market-Data ad impatto sul FairValue 9
  • 10. La gestione WEB: un esempio 10
  • 11. Il valore aggiunto dell’outsourcing con Definio Pricing Service • Un team di gestione ad alte competenze e con esperienza pluriennale nell’ambito della valutazione titoli che metterà a vostra disposizione: – Competenze relative alla modelizzazione matematica di strumenti esotici – Competenze di financial engineering per la scomposizione finanziaria delle strutture più complesse – Expertise nei Market-Data • Accesso contemporaneo ai Market-Data di diversi InfoProvider a garantirvi la valutazione con il dato più affidabile • Tracciabilità del processo di Valutazione • Rapidità di risposta alla richiesta di nuove strutture • Affidabilità del motore di calcolo e garanzia di costanti allineamenti del software alle pratiche di mercato 11
  • 12. Contatti www.definioreply.eu a.pastorello@reply.eu r.marangoni@reply.eu 12