SlideShare a Scribd company logo
DE MAGISTRIS
Il PROFILO DEL CANDIDATO


  INTEGERRIMO      Rigido        Incorruttibile
  COMPETENTE     Decisionista    Autorevole
  CARISMATICO     Narcisista     Coinvolgente
   OTTIMISTA       Utopico        Fiducioso
  ALTERNATIVO   Rivoluzionario    Innovativo
    DECISO       Autoritario     Determinato
Il POSIZIONAMENTO
                  • L‟unica alternativa ad un centro-sinistra in
                    buona       parte     responsabile      delle
                    problematiche napoletane; ad un centro-
   UNICITA   ‟      destra che dopo anni di governo di Paese,
                    alcuni anni di governo della Regione e
                    Provincia si è dimostrato sordo rispetto alle
                    stesse; a vecchie dinamiche politiche
                    democristiane
                  • Dimostra       autorevolezza,        capacità
                    decisionale, personalità, requisiti essenziali
DESIDERABILITA’     per ottenere il consenso dei cittadini e
                    gestire una realtà complessa come quella
                    napoletana.

                  • Il lavoro di magistrato e l‟attività politica
                    svolta al Parlamento Europeo dimostrano
 CREDIBILITA’       che ha conoscenze, competenze e capacità
                    per risolvere i maggiori problemi di Napoli
TEMI E TEMATIZZAZIONI

               CONTESTO




   PUNTI DI FORZA/    ASPETTATIVE
  DEBOLEZZA PROPRI      DAGLI
  E DEGLI AVVERSARI    ELETTORI
TEMI E TEMATIZZAZIONI
         Problema rifiuti
      Sicurezza e legalità
         Disoccupazione
       Degrado periferie
      Mancanza di alloggi
 De grado monumenti ed opere d’arte
         Evasione fiscale
       Inefficienza servizi
     Sfiducia nella politica
TEMI E TEMATIZZAZIONI

                 CONTESTO

 I CITTADINI NAPOLETANI SONO DISILLUSI DA TANTI
 ANNI DI CATTIVA AMMINISTRAZIONE, SI SENTONO
 DISTANTI, INDIFFERENTI RISPETTO ALLA POLITICA,
 ALLE ISTITUZIONI ED AI RAPPRESENTANTI DELLE
 STESSE. TUTTO CIO‟ E DIMOSTRATO DALLA BASSA
 AFFLUENZA ALLE URNE.
TEMI E TEMATIZZAZIONI
               PUNTI FORTI                             PUNTI                                PUNTI FORTI




                                        DE MAGISTRIS




                                                                                 LETTIERI
DE MAGISTRIS


               - Grande appeal                         DEBOLI                               - l‟appoggio del più
               nei confronti degli                     - Basso consenso nel
                                                                                            grande partito
               scontenti, di chi non                   elettorato moderato,                 italiano e di
               si sente                                essendo considerato il               esponenti di spicco
               rappresentato né                        candidato della                      del governo
               dal centro-sinistra                     sinistra “radicale”
               né dal centro-destra                    - Basso appeal nei
               -Immagine di                            confronti di
               legalità legata al                      professionisti e                     PUNTI
                                                       imprenditori
               suo passato di
                                                       -Nel suo passato di
                                                                                            DEBOLI
               magistrato
                                                       pubblico ministero ci                - Scarsa leadership
               - Dimostra grande                       sono alcune inchieste                politica
               carisma e capacità                      dagli esiti a volte
               comunicativa in ogni                    inconcludenti che                    - Scarsa personalità
               situazione e                            potrebbero                           - Assenza di
               contesto                                penalizzarlo agli occhi
                                                       degli elettori.                      esperienza politica
               -Grande autonomia
               nelle scelte politiche
               dovuta alle ridotte
               dimensioni della
               coalizione
               - Forte personalità
TEMI E TEMATIZZAZIONI



   ASPETTATIVE DAGLI ELETTORI
       SOLUZIONE DEFINITIVA AL PROBLEMA RIFIUTI
       RIDUZIONE DELLA CRIMINALITA‟
       AUMENTO DELL‟ OCCUPAZIONE
I TARGET
 IMPRENDITORI: garantire che possano operare in un ambiente
legale, monitorato costantemente dall‟amministrazione
 DISOCCUPATI: promuovere l‟industrializzazione e l‟occupazione
attraverso l‟istituzione di micro agenzie di sviluppo locale,
patti territoriali, concessioni di microcrediti soprattutto per i giovani e
le donne.
 INSODDISFATTI, SCONTENTI (di destra, di centro, di sinistra):
 coinvolgerli direttamente nelle iniziative politiche e ascoltare le loro
proposte
 STUDENTI UNIVERSITARI: ammodernamento e ampliamento degli
spazi e degli alloggi universitari Casalinghe;
 OPERATORI NEL SETTORE TURISMO: risoluzione problema rifiuti e
degrado monumenti e opere d‟arte
I TARGET
VALORIZZARE I VARI QUARTIERI, LE VARIE REALTA‟ DEL
TERRITORIO NAPOLETANO:
 Centro storico: rendere fruibile il patrimonio artistico e garantire la
sicurezza dei turisti e dei monumenti attraverso un sistema di telecamere;
 San Gregorio Armeno, Capodimonte: dare nuovo impulso alle attività
 degli artigiani attraverso sovvenzionamenti ai giovani imprenditori e
 la creazione di scuole che insegnino e tramandino le arti;
 Scampia, Secondigliano: abbattimento delle Vele e costruzione dei
 nuovi alloggi già previsti dal piano di riqualificazione; sfruttare i
 fondi PON per dare nuovo impulso alle scuole ed allontanare i ragazzi
dalla strada;
Quartieri Spagnoli: favorire la nascita di trattorie e bed and breakfast e
renderli Ztl quantomeno nel periodo natalizio;
 Porto di Napoli: sfruttare tutte le potenzialità, rendendolo uno dei più
importanti d‟Europa
 Bagnoli: bonifica anche in relazione ad eventi secondari legati all‟American‟s Cup
Fuorigrotta: azione coordinata Comune e SSC Napoli per ammodernamento
dello Stadio San Paolo
IL LEAD CONCEPT


 “Per Napoli
   senza
compromessi!”
IL PIANO MEDIA
  1. Acquisto di spazi pubblicitari nei media e outdoor:
Giornali locali
 Il Mattino
 Il Golfo; Il Denaro; Il Corriere del Mezzogiorno; Il Roma
 Giornali gratuiti: CITY

TV Locali
 TV Capital
 TELE A
 Napoli TV

Radio locali
• Radio KISS KISS Napoli ( età 18-50 anni)
• Radio Italia Anni „60 Napoli (età 27-70 anni)

Internet: social network   profilo         e
IL PIANO MEDIA
    2. Produzione e trasmissione del materiale elettorale
                        tramite media:
   Spot video;
   Altre forme di filmati registrati o audio
   Impaginazione per la stampa
   Panelli / Cartellonistica stradale / Banner

3. Produzione di materiale stampati distribuiti da
   persona a persona o sistema porta a porta
• Volantini/ Brochure/ Santino / Calendari

4. Produzione di gadget della campagna
 Spille / Adesivi / Portachiavi / Cappellini / Sciarpe / Matite / Penne
IL PIANO MEDIA
5. Eventi con o senza la presenza del candidato
   (incontri con gli elettori, concerti, eventi sportivi,
   mostre, presentazione del gruppo dei sostenitori);

6. Gazebo in diversi punti della città:
•   Centro storico
•   Capodimonte
•   Quartieri Spagnoli
•   Scampia
•   Secondigliano
•   Piazza del Plebiscito
•   Porto
•   Fuorigrotta
•   Vomero
I TEMPI
                     • Pubblicizzazione della candidatura
                     • Presentazione del candidato
                        attraverso un comizio d‟apertura della
          I FASE        campagna elettorale
                     • Ascolto delle problematiche dei
                        cittadini mediante incontri, web e
                        gazebo nei vari quartieri
                      • Presentazione dei temi del
                         programma della campagna
          II FASE        elettorale attraverso materiali di
                         comunicazione e comizi nei vari
                         quartieri della città
                      • Insieme di attività (eventi, incontri ecc)
                         che permetteranno un‟ interazione tra
                         il candidato e l‟elettorato sulla base
                         delle diverse tematiche
                       • Invito al voto attraverso media e
                         comizi
          III FASE     • Chiusura della campagna elettorale
                         con un grande evento

More Related Content

Similar to De Magistris - Strategia Campagna Elettorale

La comunicazione politica Nuria
La comunicazione politica NuriaLa comunicazione politica Nuria
La comunicazione politica NuriaDario Del Vecchio
 
Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2
Partito Democratico Melfi
 
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiGli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
BTC - la fiera degli eventi
 
Portico 293
Portico 293Portico 293
Portico 293
novellara
 
Quink - il mediattivismo che fa ridere
Quink - il mediattivismo che fa ridereQuink - il mediattivismo che fa ridere
Quink - il mediattivismo che fa ridere
Dino Amenduni
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
Università di Pisa
 
Tutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aasterTutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aaster
Forum Politiche Sociali Milano
 
Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
Claudia Porchietto
 
Creatività e smart cities csi bonello
Creatività e smart cities   csi bonelloCreatività e smart cities   csi bonello
Creatività e smart cities csi bonello
Giuliana Bonello
 
Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...
Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...
Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...
Cultura Digitale
 
Exalibur sonia rita atzei
Exalibur sonia rita atzeiExalibur sonia rita atzei
Exalibur sonia rita atzei
Andrea ADSLLOSO Portoghese
 
Lobbying 2.0 sb dotmedia210412
Lobbying 2.0 sb dotmedia210412Lobbying 2.0 sb dotmedia210412
Lobbying 2.0 sb dotmedia210412Simona Bonfante
 
Programma elettorale - Luigi de Magistris
Programma elettorale - Luigi de MagistrisProgramma elettorale - Luigi de Magistris
Programma elettorale - Luigi de Magistrisdemagistris
 
Programma
Programma Programma
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanzaReti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Francesco Pirri
 
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 RunningIl Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
Massimo Micucci
 
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Stefano Maria Cianciotta (Ph.D)
 
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
Bortoletti  pisa 7 giugno 2016  speechBortoletti  pisa 7 giugno 2016  speech
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
Maurizio Bortoletti
 
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues:  casi di studioComunicazione pubblica e social issues:  casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
Pierluigi De Rosa
 
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - MedioeraPromozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Giulio Gargiullo
 

Similar to De Magistris - Strategia Campagna Elettorale (20)

La comunicazione politica Nuria
La comunicazione politica NuriaLa comunicazione politica Nuria
La comunicazione politica Nuria
 
Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2
 
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiGli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
 
Portico 293
Portico 293Portico 293
Portico 293
 
Quink - il mediattivismo che fa ridere
Quink - il mediattivismo che fa ridereQuink - il mediattivismo che fa ridere
Quink - il mediattivismo che fa ridere
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
 
Tutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aasterTutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aaster
 
Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
 
Creatività e smart cities csi bonello
Creatività e smart cities   csi bonelloCreatività e smart cities   csi bonello
Creatività e smart cities csi bonello
 
Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...
Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...
Giuliana Bonello - La creatività per la condivisione della conoscenza e la pr...
 
Exalibur sonia rita atzei
Exalibur sonia rita atzeiExalibur sonia rita atzei
Exalibur sonia rita atzei
 
Lobbying 2.0 sb dotmedia210412
Lobbying 2.0 sb dotmedia210412Lobbying 2.0 sb dotmedia210412
Lobbying 2.0 sb dotmedia210412
 
Programma elettorale - Luigi de Magistris
Programma elettorale - Luigi de MagistrisProgramma elettorale - Luigi de Magistris
Programma elettorale - Luigi de Magistris
 
Programma
Programma Programma
Programma
 
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanzaReti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
Reti civiche come acceleratore di integrazione e cittadinanza
 
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 RunningIl Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
 
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
COMUNICAZIONE POLITICA, ISTITUZIONALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
 
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
Bortoletti  pisa 7 giugno 2016  speechBortoletti  pisa 7 giugno 2016  speech
Bortoletti pisa 7 giugno 2016 speech
 
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues:  casi di studioComunicazione pubblica e social issues:  casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
 
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - MedioeraPromozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
 

De Magistris - Strategia Campagna Elettorale

  • 2. Il PROFILO DEL CANDIDATO INTEGERRIMO Rigido Incorruttibile COMPETENTE Decisionista Autorevole CARISMATICO Narcisista Coinvolgente OTTIMISTA Utopico Fiducioso ALTERNATIVO Rivoluzionario Innovativo DECISO Autoritario Determinato
  • 3. Il POSIZIONAMENTO • L‟unica alternativa ad un centro-sinistra in buona parte responsabile delle problematiche napoletane; ad un centro- UNICITA ‟ destra che dopo anni di governo di Paese, alcuni anni di governo della Regione e Provincia si è dimostrato sordo rispetto alle stesse; a vecchie dinamiche politiche democristiane • Dimostra autorevolezza, capacità decisionale, personalità, requisiti essenziali DESIDERABILITA’ per ottenere il consenso dei cittadini e gestire una realtà complessa come quella napoletana. • Il lavoro di magistrato e l‟attività politica svolta al Parlamento Europeo dimostrano CREDIBILITA’ che ha conoscenze, competenze e capacità per risolvere i maggiori problemi di Napoli
  • 4. TEMI E TEMATIZZAZIONI CONTESTO PUNTI DI FORZA/ ASPETTATIVE DEBOLEZZA PROPRI DAGLI E DEGLI AVVERSARI ELETTORI
  • 5. TEMI E TEMATIZZAZIONI Problema rifiuti Sicurezza e legalità Disoccupazione Degrado periferie Mancanza di alloggi De grado monumenti ed opere d’arte Evasione fiscale Inefficienza servizi Sfiducia nella politica
  • 6. TEMI E TEMATIZZAZIONI CONTESTO I CITTADINI NAPOLETANI SONO DISILLUSI DA TANTI ANNI DI CATTIVA AMMINISTRAZIONE, SI SENTONO DISTANTI, INDIFFERENTI RISPETTO ALLA POLITICA, ALLE ISTITUZIONI ED AI RAPPRESENTANTI DELLE STESSE. TUTTO CIO‟ E DIMOSTRATO DALLA BASSA AFFLUENZA ALLE URNE.
  • 7. TEMI E TEMATIZZAZIONI PUNTI FORTI PUNTI PUNTI FORTI DE MAGISTRIS LETTIERI DE MAGISTRIS - Grande appeal DEBOLI - l‟appoggio del più nei confronti degli - Basso consenso nel grande partito scontenti, di chi non elettorato moderato, italiano e di si sente essendo considerato il esponenti di spicco rappresentato né candidato della del governo dal centro-sinistra sinistra “radicale” né dal centro-destra - Basso appeal nei -Immagine di confronti di legalità legata al professionisti e PUNTI imprenditori suo passato di -Nel suo passato di DEBOLI magistrato pubblico ministero ci - Scarsa leadership - Dimostra grande sono alcune inchieste politica carisma e capacità dagli esiti a volte comunicativa in ogni inconcludenti che - Scarsa personalità situazione e potrebbero - Assenza di contesto penalizzarlo agli occhi degli elettori. esperienza politica -Grande autonomia nelle scelte politiche dovuta alle ridotte dimensioni della coalizione - Forte personalità
  • 8. TEMI E TEMATIZZAZIONI ASPETTATIVE DAGLI ELETTORI SOLUZIONE DEFINITIVA AL PROBLEMA RIFIUTI RIDUZIONE DELLA CRIMINALITA‟ AUMENTO DELL‟ OCCUPAZIONE
  • 9. I TARGET  IMPRENDITORI: garantire che possano operare in un ambiente legale, monitorato costantemente dall‟amministrazione  DISOCCUPATI: promuovere l‟industrializzazione e l‟occupazione attraverso l‟istituzione di micro agenzie di sviluppo locale, patti territoriali, concessioni di microcrediti soprattutto per i giovani e le donne.  INSODDISFATTI, SCONTENTI (di destra, di centro, di sinistra): coinvolgerli direttamente nelle iniziative politiche e ascoltare le loro proposte  STUDENTI UNIVERSITARI: ammodernamento e ampliamento degli spazi e degli alloggi universitari Casalinghe;  OPERATORI NEL SETTORE TURISMO: risoluzione problema rifiuti e degrado monumenti e opere d‟arte
  • 10. I TARGET VALORIZZARE I VARI QUARTIERI, LE VARIE REALTA‟ DEL TERRITORIO NAPOLETANO:  Centro storico: rendere fruibile il patrimonio artistico e garantire la sicurezza dei turisti e dei monumenti attraverso un sistema di telecamere;  San Gregorio Armeno, Capodimonte: dare nuovo impulso alle attività degli artigiani attraverso sovvenzionamenti ai giovani imprenditori e la creazione di scuole che insegnino e tramandino le arti;  Scampia, Secondigliano: abbattimento delle Vele e costruzione dei nuovi alloggi già previsti dal piano di riqualificazione; sfruttare i fondi PON per dare nuovo impulso alle scuole ed allontanare i ragazzi dalla strada; Quartieri Spagnoli: favorire la nascita di trattorie e bed and breakfast e renderli Ztl quantomeno nel periodo natalizio;  Porto di Napoli: sfruttare tutte le potenzialità, rendendolo uno dei più importanti d‟Europa  Bagnoli: bonifica anche in relazione ad eventi secondari legati all‟American‟s Cup Fuorigrotta: azione coordinata Comune e SSC Napoli per ammodernamento dello Stadio San Paolo
  • 11. IL LEAD CONCEPT “Per Napoli senza compromessi!”
  • 12. IL PIANO MEDIA 1. Acquisto di spazi pubblicitari nei media e outdoor: Giornali locali  Il Mattino  Il Golfo; Il Denaro; Il Corriere del Mezzogiorno; Il Roma  Giornali gratuiti: CITY TV Locali  TV Capital  TELE A  Napoli TV Radio locali • Radio KISS KISS Napoli ( età 18-50 anni) • Radio Italia Anni „60 Napoli (età 27-70 anni) Internet: social network profilo e
  • 13. IL PIANO MEDIA 2. Produzione e trasmissione del materiale elettorale tramite media:  Spot video;  Altre forme di filmati registrati o audio  Impaginazione per la stampa  Panelli / Cartellonistica stradale / Banner 3. Produzione di materiale stampati distribuiti da persona a persona o sistema porta a porta • Volantini/ Brochure/ Santino / Calendari 4. Produzione di gadget della campagna  Spille / Adesivi / Portachiavi / Cappellini / Sciarpe / Matite / Penne
  • 14. IL PIANO MEDIA 5. Eventi con o senza la presenza del candidato (incontri con gli elettori, concerti, eventi sportivi, mostre, presentazione del gruppo dei sostenitori); 6. Gazebo in diversi punti della città: • Centro storico • Capodimonte • Quartieri Spagnoli • Scampia • Secondigliano • Piazza del Plebiscito • Porto • Fuorigrotta • Vomero
  • 15. I TEMPI • Pubblicizzazione della candidatura • Presentazione del candidato attraverso un comizio d‟apertura della I FASE campagna elettorale • Ascolto delle problematiche dei cittadini mediante incontri, web e gazebo nei vari quartieri • Presentazione dei temi del programma della campagna II FASE elettorale attraverso materiali di comunicazione e comizi nei vari quartieri della città • Insieme di attività (eventi, incontri ecc) che permetteranno un‟ interazione tra il candidato e l‟elettorato sulla base delle diverse tematiche • Invito al voto attraverso media e comizi III FASE • Chiusura della campagna elettorale con un grande evento