SlideShare a Scribd company logo
Curriculum Vitae Valter Venturini
47824, Poggio Torriana (RN), Italia
+39 345 161 4862
valter.venturini@hotmail.com
www.linkedin.com/in/valter-venturini-iot
Sesso Maschio | Data di nascita 03/05/1955 | Nazionalità Italiana
INFORMAZIONI PERSONALI Valter Venturini
ESPERIENZAPROFESSIONALE
Mi occupo di tecnologie e servizi IoT riguardanti gli ecosistemi digitali. Sono Advisor IoT e ho una esperienza pluridecennale nell'ambito dei
Progetti Software e Analisi dei Requisiti Utenti.
Aiuto le aziende ad intraprendere il percorso di Digital Transformation & Innovation utilizzando un approccio a complessità crescente.
1) Interconnessione delle piattaforme aziendali fra loro per il completo monitoraggio dei dati (Preparazione al digitale);
2) Creazione del Modello dei Dati e messa in opera dei processi produttivi per un miglioramento dell'esistente (Sperimentazione);
3) Studio approfondito per l'introduzione dell’innovazione di processo /prodotto che passa per il ridisegno dei processi ma anche della cultura
e delle competenze aziendali (Mastering).
Per l'attuazione completa del piano è necessario trovare un equilibrio fra:
Innovazione Dirompente [ Vantaggi elevati, Rischio, Tempi lunghi]
e
Innovazione Sostenibile [Vantaggi limitati, Pochi rischi, Tempi brevi].
Completare il processo di innovazione, in ogni caso, è un percorso che richiede competenze, tempo e perseveranza.
L’IoT abbassa l’asticella della fattibilità economica rendendo ora realizzabili progetti prima inaccessibili.
Le piattaforme IoT standard di oggi hanno layer di servizio che semplificano e standardizzano lo sviluppo delle applicazioni fino a rendere
possibile anche l’intercambiabilità dei fornitori dei singoli componenti.
Aggiornato al 02/01/2018
Gennaio 2017 - Presente Advisor, Industry 4.0 IoT Project
Freelance Poggio Torriana (RN):
Monitor delle tendenze del mercato
Promozioni Commerciale delle soluzioni
Ascolto e Supporto del cliente nella definizione delle necessità
Guida nella redazione del progetto e della commessa
Supporto del post vendita
Settore I.C.T. Industry 4.0
Gennaio 2014 - Dicembre 2016
Senior Advisor
ItalStudio S.p.A. Santarcangelo di Romagna (RN) (BlueNext Group):
Valutazione di un Software ERP Open Source per il mercato delle piccole e medie aziende
Allestimento del Sistema Informativo Aziendale
Settore I.T. Gestionali Contabili e Fiscali – Commercialisti, Consulenti del Lavoro,Aziende
Gennaio 2012- Dicembre 2013 Direttore Tecnico
BlueNext Group (RN):
Ottimizzazione dei processi di produzione
Standardizzazione dei processi di interfaccia fra Marketing e Produzione
Sistema di pianificazione e controllo delle produzioni
Coordinamento dei progetti software di gruppo
Settore I.T. Gestionali Contabili e Fiscali – Commercialisti, Consulenti del Lavoro,Aziende
Aggiornato al 02/01/2018
Gennaio 1990- Dicembre 2014 Direttore di Produzione e Amministratore di Filiale
ItalStudio S.p.A. Santarcangelo di Romagna (RN)
Direttore di produzione
Product manager per le seguenti linee di prodotto:
Programmi fiscali
Gestione documentale
Gestione telematici per le dichiarazioni dei redditi
Conservazione Sostitutiva dei documenti
Settore I.T. Gestionali Contabili e Fiscali – Commercialisti, Consulenti del Lavoro,Aziende
Gennaio 1986- Dicembre 1989 Sviluppatore Applicazioni
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Rimini)
Settore I.T. Trasporti
Maggio 1977– Dicembre 1985 Operatore di Sala Macchine
Programmatore Assembler, Fortran, Cobol
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Bologna)
Settore I.T. Trasporti
Aggiornato al 02/01/2018
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1974 - 1976 Corso di Laurea in Fisica (frequenza 3° anno)
Università di Bologna
Conoscenze specifiche acquisite
Analisi Matematica, Geometria
Fisica Classica
Fisica della Materia
Meccanica Razionale
Fisica teorica
Teoria e applicazioni delle macchine calcolatrici
Laboratori di Fisica
Chimica
Inglese
1969 - 1973 Diploma di Perito Chimico Industriale 54/60
ITIS Forlì
Conoscenze specifiche acquisite
Chimica Fisica
Chimica Organica e Inorganica
Laboratorio di Analisi Qualitatica e Quantitativa
Analisi Strumentale
Disegno di Impianti Chimici Industriali
Aggiornato al 02/01/2018
2014 - 2015 Corsi di aggiornamento
Sistemi ERP
2012 - 2013 Corsi di aggiornamento
Ottimizzazione Data Base SQL Server
Windows Workflow Foundation
Windows Azure Service Bus
Tuning per Applicazioni e Data Base installati su Data Center e fruibili su Browser
1990 - 2014 Corsi di aggiornamento
Linguaggio C
Analisi e programmazione strutturata
Analisi Object Oriented Metodo Rational Rose
Introduzione all’infrastruttura tecnologica e alla programmazione su Windows Azure
C# ed Entity Framework
Hyper Text e HTML
1977 - 1989 Corsi di aggiornamento
Operatore di sala machine Univac 418 III
Programmazione Cobol per Unisys 1100
Linguaggio Assembler e Fortran per Univac
Liguaggio GWbasic, Bascom
Assembler Z80/8080
Aggiornato al 02/01/2018
CAPACITA’ PERSONALI
Lingua madre Italiano
COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
Inglese A2 A2 A2 A2 A2
Competenze organizzative,
comunicative e gestionali
Queste competenze sono state acquisite e raffinate nel corso degli anni trascorsi alla guida della filiale
di produzione software di ItalStudio S.p.A.
Creata nel 1990 si è ampliata nel tempo fino a raggiungere le 70 unità operative, suddivise in 3 B.U. :
Produzione Software, Sistemistica, Help Desk.
Competenze professionali Conoscenza dei metodi e delle tecniche di organizzazione aziendale e padronanza dei processi di
business, acquisite nel corso della riorganizzazione aziendale avvenuta negli anni 2009-2010.
Patente di guida Patente B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Disponibilità Immediata
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Aggiornato al 02/01/2018

More Related Content

Similar to Cv slide share

Buffa Alessandro Curriculum_20_4
Buffa Alessandro Curriculum_20_4Buffa Alessandro Curriculum_20_4
Buffa Alessandro Curriculum_20_4Alessandro Buffa
 
cv stefano ercolani
cv stefano ercolanicv stefano ercolani
cv stefano ercolaniStyd Lani
 
Giancarlo Ronci IT
Giancarlo Ronci ITGiancarlo Ronci IT
Giancarlo Ronci IT
Giancarlo Ronci
 
2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale
2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale
2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale
Epistema
 
Presentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commercePresentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commerceERP - Billing & CRM
 
cv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.doccv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.docStyd Lani
 
Digital Workforce Transformation
Digital Workforce Transformation  Digital Workforce Transformation
Digital Workforce Transformation
Accenture Italia
 
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
SMAU
 
Curriculum 2014 Sandra Franzin
Curriculum 2014 Sandra FranzinCurriculum 2014 Sandra Franzin
Curriculum 2014 Sandra FranzinSandra Franzin
 
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma DigitaleDa spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Giulio Roggero
 
Quadrante Servizi sceglie OpenSuite Erp
Quadrante Servizi sceglie OpenSuite ErpQuadrante Servizi sceglie OpenSuite Erp
Quadrante Servizi sceglie OpenSuite Erp
Mayking
 
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart ManufacturingSviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Toscana Open Research
 
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart ManufacturingSviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Toscana Open Research
 
Cv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucciCv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucci
Sara Ranucci
 
Serve Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò Annino
Serve Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò AnninoServe Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò Annino
Serve Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò Annino
MeetupDataScienceRoma
 
Cv giugno 2015
Cv   giugno 2015Cv   giugno 2015
Cv giugno 2015
Carlo Trombetta
 
Sintesi con intro
Sintesi con introSintesi con intro
Sintesi con intro
frusso-softlab
 

Similar to Cv slide share (20)

CV_2015_AM_ITA_BPM
CV_2015_AM_ITA_BPMCV_2015_AM_ITA_BPM
CV_2015_AM_ITA_BPM
 
[X] fdella gatta servizi_it_rev_1
[X] fdella gatta servizi_it_rev_1[X] fdella gatta servizi_it_rev_1
[X] fdella gatta servizi_it_rev_1
 
Buffa Alessandro Curriculum_20_4
Buffa Alessandro Curriculum_20_4Buffa Alessandro Curriculum_20_4
Buffa Alessandro Curriculum_20_4
 
cv stefano ercolani
cv stefano ercolanicv stefano ercolani
cv stefano ercolani
 
Giancarlo Ronci IT
Giancarlo Ronci ITGiancarlo Ronci IT
Giancarlo Ronci IT
 
2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale
2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale
2018.08 02 apco dinner industry 4.0-de paola+petrucciani_finale
 
Cv padula 2016
Cv padula 2016Cv padula 2016
Cv padula 2016
 
Presentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commercePresentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commerce
 
cv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.doccv aggiornato Stefano Ercolani.doc
cv aggiornato Stefano Ercolani.doc
 
Digital Workforce Transformation
Digital Workforce Transformation  Digital Workforce Transformation
Digital Workforce Transformation
 
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
 
Curriculum 2014 Sandra Franzin
Curriculum 2014 Sandra FranzinCurriculum 2014 Sandra Franzin
Curriculum 2014 Sandra Franzin
 
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma DigitaleDa spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
 
Quadrante Servizi sceglie OpenSuite Erp
Quadrante Servizi sceglie OpenSuite ErpQuadrante Servizi sceglie OpenSuite Erp
Quadrante Servizi sceglie OpenSuite Erp
 
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart ManufacturingSviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
 
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart ManufacturingSviluppo Software per Smart Manufacturing
Sviluppo Software per Smart Manufacturing
 
Cv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucciCv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucci
 
Serve Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò Annino
Serve Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò AnninoServe Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò Annino
Serve Davvero il Machine Learning nelle PMI? | Niccolò Annino
 
Cv giugno 2015
Cv   giugno 2015Cv   giugno 2015
Cv giugno 2015
 
Sintesi con intro
Sintesi con introSintesi con intro
Sintesi con intro
 

More from valter venturini

Trend dell'Agricoltura 4.0 in Italia
Trend dell'Agricoltura 4.0 in ItaliaTrend dell'Agricoltura 4.0 in Italia
Trend dell'Agricoltura 4.0 in Italia
valter venturini
 
Ere Tecnologiche
Ere TecnologicheEre Tecnologiche
Ere Tecnologiche
valter venturini
 
Controlli Cybersecurity
Controlli CybersecurityControlli Cybersecurity
Controlli Cybersecurity
valter venturini
 
Filiera Agroalimentare
Filiera AgroalimentareFiliera Agroalimentare
Filiera Agroalimentare
valter venturini
 
Internet of Thing
Internet of ThingInternet of Thing
Internet of Thing
valter venturini
 
Infografica privacy
Infografica   privacyInfografica   privacy
Infografica privacy
valter venturini
 
Use Case IoT - Sicurezza sul Lavoro
Use Case IoT - Sicurezza sul LavoroUse Case IoT - Sicurezza sul Lavoro
Use Case IoT - Sicurezza sul Lavoro
valter venturini
 
L'era dei sistemi Cyber-Fisici
L'era dei sistemi Cyber-FisiciL'era dei sistemi Cyber-Fisici
L'era dei sistemi Cyber-Fisici
valter venturini
 

More from valter venturini (8)

Trend dell'Agricoltura 4.0 in Italia
Trend dell'Agricoltura 4.0 in ItaliaTrend dell'Agricoltura 4.0 in Italia
Trend dell'Agricoltura 4.0 in Italia
 
Ere Tecnologiche
Ere TecnologicheEre Tecnologiche
Ere Tecnologiche
 
Controlli Cybersecurity
Controlli CybersecurityControlli Cybersecurity
Controlli Cybersecurity
 
Filiera Agroalimentare
Filiera AgroalimentareFiliera Agroalimentare
Filiera Agroalimentare
 
Internet of Thing
Internet of ThingInternet of Thing
Internet of Thing
 
Infografica privacy
Infografica   privacyInfografica   privacy
Infografica privacy
 
Use Case IoT - Sicurezza sul Lavoro
Use Case IoT - Sicurezza sul LavoroUse Case IoT - Sicurezza sul Lavoro
Use Case IoT - Sicurezza sul Lavoro
 
L'era dei sistemi Cyber-Fisici
L'era dei sistemi Cyber-FisiciL'era dei sistemi Cyber-Fisici
L'era dei sistemi Cyber-Fisici
 

Cv slide share

  • 1. Curriculum Vitae Valter Venturini 47824, Poggio Torriana (RN), Italia +39 345 161 4862 valter.venturini@hotmail.com www.linkedin.com/in/valter-venturini-iot Sesso Maschio | Data di nascita 03/05/1955 | Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Valter Venturini ESPERIENZAPROFESSIONALE Mi occupo di tecnologie e servizi IoT riguardanti gli ecosistemi digitali. Sono Advisor IoT e ho una esperienza pluridecennale nell'ambito dei Progetti Software e Analisi dei Requisiti Utenti. Aiuto le aziende ad intraprendere il percorso di Digital Transformation & Innovation utilizzando un approccio a complessità crescente. 1) Interconnessione delle piattaforme aziendali fra loro per il completo monitoraggio dei dati (Preparazione al digitale); 2) Creazione del Modello dei Dati e messa in opera dei processi produttivi per un miglioramento dell'esistente (Sperimentazione); 3) Studio approfondito per l'introduzione dell’innovazione di processo /prodotto che passa per il ridisegno dei processi ma anche della cultura e delle competenze aziendali (Mastering). Per l'attuazione completa del piano è necessario trovare un equilibrio fra: Innovazione Dirompente [ Vantaggi elevati, Rischio, Tempi lunghi] e Innovazione Sostenibile [Vantaggi limitati, Pochi rischi, Tempi brevi]. Completare il processo di innovazione, in ogni caso, è un percorso che richiede competenze, tempo e perseveranza. L’IoT abbassa l’asticella della fattibilità economica rendendo ora realizzabili progetti prima inaccessibili. Le piattaforme IoT standard di oggi hanno layer di servizio che semplificano e standardizzano lo sviluppo delle applicazioni fino a rendere possibile anche l’intercambiabilità dei fornitori dei singoli componenti. Aggiornato al 02/01/2018
  • 2. Gennaio 2017 - Presente Advisor, Industry 4.0 IoT Project Freelance Poggio Torriana (RN): Monitor delle tendenze del mercato Promozioni Commerciale delle soluzioni Ascolto e Supporto del cliente nella definizione delle necessità Guida nella redazione del progetto e della commessa Supporto del post vendita Settore I.C.T. Industry 4.0 Gennaio 2014 - Dicembre 2016 Senior Advisor ItalStudio S.p.A. Santarcangelo di Romagna (RN) (BlueNext Group): Valutazione di un Software ERP Open Source per il mercato delle piccole e medie aziende Allestimento del Sistema Informativo Aziendale Settore I.T. Gestionali Contabili e Fiscali – Commercialisti, Consulenti del Lavoro,Aziende Gennaio 2012- Dicembre 2013 Direttore Tecnico BlueNext Group (RN): Ottimizzazione dei processi di produzione Standardizzazione dei processi di interfaccia fra Marketing e Produzione Sistema di pianificazione e controllo delle produzioni Coordinamento dei progetti software di gruppo Settore I.T. Gestionali Contabili e Fiscali – Commercialisti, Consulenti del Lavoro,Aziende Aggiornato al 02/01/2018
  • 3. Gennaio 1990- Dicembre 2014 Direttore di Produzione e Amministratore di Filiale ItalStudio S.p.A. Santarcangelo di Romagna (RN) Direttore di produzione Product manager per le seguenti linee di prodotto: Programmi fiscali Gestione documentale Gestione telematici per le dichiarazioni dei redditi Conservazione Sostitutiva dei documenti Settore I.T. Gestionali Contabili e Fiscali – Commercialisti, Consulenti del Lavoro,Aziende Gennaio 1986- Dicembre 1989 Sviluppatore Applicazioni Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Rimini) Settore I.T. Trasporti Maggio 1977– Dicembre 1985 Operatore di Sala Macchine Programmatore Assembler, Fortran, Cobol Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Bologna) Settore I.T. Trasporti Aggiornato al 02/01/2018
  • 4. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1974 - 1976 Corso di Laurea in Fisica (frequenza 3° anno) Università di Bologna Conoscenze specifiche acquisite Analisi Matematica, Geometria Fisica Classica Fisica della Materia Meccanica Razionale Fisica teorica Teoria e applicazioni delle macchine calcolatrici Laboratori di Fisica Chimica Inglese 1969 - 1973 Diploma di Perito Chimico Industriale 54/60 ITIS Forlì Conoscenze specifiche acquisite Chimica Fisica Chimica Organica e Inorganica Laboratorio di Analisi Qualitatica e Quantitativa Analisi Strumentale Disegno di Impianti Chimici Industriali Aggiornato al 02/01/2018
  • 5. 2014 - 2015 Corsi di aggiornamento Sistemi ERP 2012 - 2013 Corsi di aggiornamento Ottimizzazione Data Base SQL Server Windows Workflow Foundation Windows Azure Service Bus Tuning per Applicazioni e Data Base installati su Data Center e fruibili su Browser 1990 - 2014 Corsi di aggiornamento Linguaggio C Analisi e programmazione strutturata Analisi Object Oriented Metodo Rational Rose Introduzione all’infrastruttura tecnologica e alla programmazione su Windows Azure C# ed Entity Framework Hyper Text e HTML 1977 - 1989 Corsi di aggiornamento Operatore di sala machine Univac 418 III Programmazione Cobol per Unisys 1100 Linguaggio Assembler e Fortran per Univac Liguaggio GWbasic, Bascom Assembler Z80/8080 Aggiornato al 02/01/2018
  • 6. CAPACITA’ PERSONALI Lingua madre Italiano COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A2 A2 A2 A2 A2 Competenze organizzative, comunicative e gestionali Queste competenze sono state acquisite e raffinate nel corso degli anni trascorsi alla guida della filiale di produzione software di ItalStudio S.p.A. Creata nel 1990 si è ampliata nel tempo fino a raggiungere le 70 unità operative, suddivise in 3 B.U. : Produzione Software, Sistemistica, Help Desk. Competenze professionali Conoscenza dei metodi e delle tecniche di organizzazione aziendale e padronanza dei processi di business, acquisite nel corso della riorganizzazione aziendale avvenuta negli anni 2009-2010. Patente di guida Patente B ULTERIORI INFORMAZIONI Disponibilità Immediata Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”. Aggiornato al 02/01/2018