SlideShare a Scribd company logo
CURRICULUM VITAE 
INFORMAZIONI 
PERSONALI 
Cognome e nome Fusacchia Alessandro 
Data di nascita 2 marzo 1978 – Rieti 
Amministrazione Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 
Incarico attuale Capo di Gabinetto 
Numero telefonico 
dell’ufficio 
06 5849 2700 
E-mail istituzionale segreteria.cdg@istruzione.it 
Titoli di studio 
PhD in Scienze Politiche e Sociali presso Istituto Universitario Europeo 
di Firenze – 2009 
Master in Affari Europei presso Collegio d’Europa di Bruges - 2004 
Laurea in Scienze Internazionali e diplomatiche presso Università di 
Trieste - 2001 
Esperienze 
professionali 
(incarichi ricoperti) 
Roma - Ministero degli Affari Esteri – Consigliere per la diplomazia 
economica del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino. 
(maggio 2013 – febbraio 2014) 
Roma - Ministero dello Sviluppo Economico – Consigliere per gli Affari 
Europei, i giovani e l’innovazione del Ministro dello Sviluppo 
Economico e delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera 
(marzo 2012 – aprile 2013) 
Bruxelles – Consiglio dell’Unione Europea – Funzionario presso il 
Segretariato Generale. 
(maggio 2010 – febbraio 2012) 
Roma - Presidenza del Consiglio dei Ministri – Membro dell’Ufficio 
Sherpa G8 
(maggio 2008 – dicembre 2009) 
Roma - Ministero del Commercio Internazionale – Membro del 
Gabinetto del Ministro del Commercio internazionale e per gli Affari 
Europei Emma Bonino 
(marzo 2007 – aprile 2008) 
Ginevra - Organizzazione Internazionale del Commercio (WTO) – 
Funzionario. 
(aprile 2005 – agosto 2005)
Capacità 
linguistiche 
Lingua Livello parlato Livello scritto 
Inglese Ottimo Ottimo 
Francese Ottimo Ottimo 
Capacità nell’uso 
delle tecnologie 
Buona conoscenza dei principali applicativi Windows, del pacchetto 
Office, di browser e applicativi di posta elettronica. Ottima capacità di 
navigazione. 
Altro 
(pubblicazioni, 
collaborazione a 
periodici, ogni altra 
informazione che il 
dirigente ritiene utile 
pubblicare) 
Principali pubblicazioni scientifiche 
2010 
L'Europa dopo Lisbona. Un nuovo inizio?, 'Equilibri', Fondazione Enrico 
Mattei & il Mulino, n 1, pp.117 - 126. 
2009 
Global governance. Work in progress, "East. Europe and Asia 
Strategies”, n. 25, pp. 120 -124. 
2008 
Da Toyako a La Maddalena. Il G8 giapponese e la prossima presidenza 
italiana, 'Equilibri', Fondazione Enrico Mattei & il Mulino, n. 3, pp. 451 – 
459 (con Federico Bonaglia). 
2006 
The Exhaustion of the Primary Resource. Why the Community Method 
is Unfit to Integrate Europe Further, "Perspectives on European Politics 
and Society", n. 3, pp. 253 - 275. 
WTO. Qualcosa si muove a Hong Kong, "Equilibri ', Fondazione Enrico 
Mattei & il Mulino, n. 3, pp. 531 - 538 (con Francesco Gaitieri). 
The party mustgo on! Il finanziamento pubblico dei partiti politici 
europei, ”Rivista Italiana di Scienza Politica", il Mulino, n. 1, pp. 87 - 114 
La Libia nella comunità internazionale, 'Affari Esteri” , n. 151, pp. 573 - 
586. 
L'iniziativa africana sul cotone nel quadro dell'Organizzazione 
mondiale del commercio,"Afriche & Orienti”, n. 2, pp. 169 - 182 (con 
Francesco Galtieri). 
Europa e Africa. La comunità economica europea e l'associazione dei 
territori d'oltremare (1955 - 1957), “Contemporanea", il Mulino, n. 2. 
pp. 267 - 298. 
Altre attività 
Autore di due romanzi:”Niente di personale” (2008) - “Avvistamento di 
pesci rossi in Danimarca” (2009)
Membro fondatore e presidente (fino a gennaio 2012) dell’associazione 
Rete per l’eccellenza nazionale (RENA). 
Membro fondatore del Transatlantic Network 2020 del British Council. 
Membro di “40 under 40 – European young leaders”, iniziativa 
promossa da Europa Nova e Friends of Europe. 
Partecipante alla Young Leaders Conference del Consiglio per le 
Relazioni fra Italia e Stati Uniti. 
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel presente curriculum, ai sensi del decreto 
legislativo 196/2003, nei limiti, per le finalità e con le modalità indicate dall’art. 21 comma 1 della 
legge 18 giugno 2009, n. 69 avente per oggetto “Trasparenza sulle retribuzioni dei dirigenti e sui tassi 
di assenza e di maggiore presenza del personale” e successive circolari applicative. 
Data di compilazione: 03/03/2014

More Related Content

Similar to Carlo Salmaso 4. Cv fusacchia

CV Francesco Boccia
CV Francesco BocciaCV Francesco Boccia
CV Francesco Boccia
FrancescoBoccia
 
Comunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali Bruxelles Iii Edizione
Comunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali  Bruxelles Iii EdizioneComunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali  Bruxelles Iii Edizione
Comunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali Bruxelles Iii EdizioneReti
 
Cv Angelina Squillacioti
Cv Angelina SquillaciotiCv Angelina Squillacioti
Cv Angelina Squillacioti
angelina squillacioti
 
CV Francesco Boccia
CV Francesco BocciaCV Francesco Boccia
CV Francesco Boccia
FrancescoBoccia
 
Boccia, il curriculum dopo la correzione
Boccia, il curriculum dopo la correzioneBoccia, il curriculum dopo la correzione
Boccia, il curriculum dopo la correzione
ilfattoquotidiano.it
 
Per non morire d'Europa
Per non morire d'EuropaPer non morire d'Europa
Per non morire d'Europa
Mario Robusti
 
I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06
I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06
I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06Prospettiva Europea
 
Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019
Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019
Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019
Italian Diplomatic Academy
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
Associazione Alplurale
 
Convegno Youth Politeia July2010
Convegno Youth Politeia July2010Convegno Youth Politeia July2010
Convegno Youth Politeia July2010Antonio Bonetti
 
Convegno youth politeia july2010
Convegno youth politeia july2010Convegno youth politeia july2010
Convegno youth politeia july2010
Antonio Bonetti
 
Veneto e nordest 40
Veneto e nordest 40 Veneto e nordest 40
Veneto e nordest 40
Claudia Lanteri
 
Dossier Farnesina Italy in the Security Council
Dossier Farnesina Italy in the Security CouncilDossier Farnesina Italy in the Security Council
Dossier Farnesina Italy in the Security CouncilMauro Aprile Zanetti
 
Lucrezia martino cv-convertito
Lucrezia martino cv-convertitoLucrezia martino cv-convertito
Lucrezia martino cv-convertito
LucreziaMartino1
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...Istituto nazionale di statistica
 
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni   2009 - programma golden gala asoloPessina costruzioni   2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina Costruzioni
 

Similar to Carlo Salmaso 4. Cv fusacchia (20)

cv saska 2016
cv saska 2016cv saska 2016
cv saska 2016
 
CV Francesco Boccia
CV Francesco BocciaCV Francesco Boccia
CV Francesco Boccia
 
Comunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali Bruxelles Iii Edizione
Comunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali  Bruxelles Iii EdizioneComunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali  Bruxelles Iii Edizione
Comunicazione E Gestione Delle Relazioni Istituzionali Bruxelles Iii Edizione
 
Cv Angelina Squillacioti
Cv Angelina SquillaciotiCv Angelina Squillacioti
Cv Angelina Squillacioti
 
CV Francesco Boccia
CV Francesco BocciaCV Francesco Boccia
CV Francesco Boccia
 
Boccia, il curriculum dopo la correzione
Boccia, il curriculum dopo la correzioneBoccia, il curriculum dopo la correzione
Boccia, il curriculum dopo la correzione
 
Med Com
Med ComMed Com
Med Com
 
Per non morire d'Europa
Per non morire d'EuropaPer non morire d'Europa
Per non morire d'Europa
 
I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06
I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06
I nuovi scenari della programmazione comunitaria v06
 
Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019
Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019
Programma Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite 2019
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
 
Convegno Youth Politeia July2010
Convegno Youth Politeia July2010Convegno Youth Politeia July2010
Convegno Youth Politeia July2010
 
Convegno youth politeia july2010
Convegno youth politeia july2010Convegno youth politeia july2010
Convegno youth politeia july2010
 
Veneto e nordest 40
Veneto e nordest 40 Veneto e nordest 40
Veneto e nordest 40
 
Dossier Farnesina Italy in the Security Council
Dossier Farnesina Italy in the Security CouncilDossier Farnesina Italy in the Security Council
Dossier Farnesina Italy in the Security Council
 
Ottobre 2012
Ottobre 2012Ottobre 2012
Ottobre 2012
 
Curriculum Vitae Italian
Curriculum Vitae ItalianCurriculum Vitae Italian
Curriculum Vitae Italian
 
Lucrezia martino cv-convertito
Lucrezia martino cv-convertitoLucrezia martino cv-convertito
Lucrezia martino cv-convertito
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
 
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni   2009 - programma golden gala asoloPessina costruzioni   2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
 

More from lipscuola

ASSUNZIONI E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...
ASSUNZIONI  E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...ASSUNZIONI  E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...
ASSUNZIONI E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...
lipscuola
 
Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...
Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...
Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...
lipscuola
 
Maurizio Matteuzzi Università di Bologna Insegnante di filosofia
Maurizio Matteuzzi  Università di Bologna Insegnante di filosofiaMaurizio Matteuzzi  Università di Bologna Insegnante di filosofia
Maurizio Matteuzzi Università di Bologna Insegnante di filosofia
lipscuola
 
Legge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la Repubblica
Legge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la RepubblicaLegge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la Repubblica
Legge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la Repubblica
lipscuola
 
Appello all'europa
Appello all'europaAppello all'europa
Appello all'europa
lipscuola
 
Per la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 no
Per la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 noPer la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 no
Per la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 no
lipscuola
 
Verso un manifesto_europeo-istruzione
Verso un manifesto_europeo-istruzioneVerso un manifesto_europeo-istruzione
Verso un manifesto_europeo-istruzione
lipscuola
 
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componentiCarlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
lipscuola
 
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare ScuolaCarlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
lipscuola
 
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italianaTagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
lipscuola
 

More from lipscuola (10)

ASSUNZIONI E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...
ASSUNZIONI  E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...ASSUNZIONI  E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...
ASSUNZIONI E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA PRIVATA: Alcune riflessioni sul ddl d...
 
Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...
Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...
Giovanni Cocchi STORIA E CONTENUTI DELLA LIP: legge iniziativa popolare per u...
 
Maurizio Matteuzzi Università di Bologna Insegnante di filosofia
Maurizio Matteuzzi  Università di Bologna Insegnante di filosofiaMaurizio Matteuzzi  Università di Bologna Insegnante di filosofia
Maurizio Matteuzzi Università di Bologna Insegnante di filosofia
 
Legge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la Repubblica
Legge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la RepubblicaLegge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la Repubblica
Legge di iniziativa popolare per una Buona scuola per la Repubblica
 
Appello all'europa
Appello all'europaAppello all'europa
Appello all'europa
 
Per la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 no
Per la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 noPer la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 no
Per la scuola della Costituzione: 10 sì e 10 no
 
Verso un manifesto_europeo-istruzione
Verso un manifesto_europeo-istruzioneVerso un manifesto_europeo-istruzione
Verso un manifesto_europeo-istruzione
 
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componentiCarlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
Carlo Salmaso 5 Cantieri 1 2-componenti
 
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare ScuolaCarlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
 
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italianaTagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
 

Carlo Salmaso 4. Cv fusacchia

  • 1. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Fusacchia Alessandro Data di nascita 2 marzo 1978 – Rieti Amministrazione Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Incarico attuale Capo di Gabinetto Numero telefonico dell’ufficio 06 5849 2700 E-mail istituzionale segreteria.cdg@istruzione.it Titoli di studio PhD in Scienze Politiche e Sociali presso Istituto Universitario Europeo di Firenze – 2009 Master in Affari Europei presso Collegio d’Europa di Bruges - 2004 Laurea in Scienze Internazionali e diplomatiche presso Università di Trieste - 2001 Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Roma - Ministero degli Affari Esteri – Consigliere per la diplomazia economica del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino. (maggio 2013 – febbraio 2014) Roma - Ministero dello Sviluppo Economico – Consigliere per gli Affari Europei, i giovani e l’innovazione del Ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera (marzo 2012 – aprile 2013) Bruxelles – Consiglio dell’Unione Europea – Funzionario presso il Segretariato Generale. (maggio 2010 – febbraio 2012) Roma - Presidenza del Consiglio dei Ministri – Membro dell’Ufficio Sherpa G8 (maggio 2008 – dicembre 2009) Roma - Ministero del Commercio Internazionale – Membro del Gabinetto del Ministro del Commercio internazionale e per gli Affari Europei Emma Bonino (marzo 2007 – aprile 2008) Ginevra - Organizzazione Internazionale del Commercio (WTO) – Funzionario. (aprile 2005 – agosto 2005)
  • 2. Capacità linguistiche Lingua Livello parlato Livello scritto Inglese Ottimo Ottimo Francese Ottimo Ottimo Capacità nell’uso delle tecnologie Buona conoscenza dei principali applicativi Windows, del pacchetto Office, di browser e applicativi di posta elettronica. Ottima capacità di navigazione. Altro (pubblicazioni, collaborazione a periodici, ogni altra informazione che il dirigente ritiene utile pubblicare) Principali pubblicazioni scientifiche 2010 L'Europa dopo Lisbona. Un nuovo inizio?, 'Equilibri', Fondazione Enrico Mattei & il Mulino, n 1, pp.117 - 126. 2009 Global governance. Work in progress, "East. Europe and Asia Strategies”, n. 25, pp. 120 -124. 2008 Da Toyako a La Maddalena. Il G8 giapponese e la prossima presidenza italiana, 'Equilibri', Fondazione Enrico Mattei & il Mulino, n. 3, pp. 451 – 459 (con Federico Bonaglia). 2006 The Exhaustion of the Primary Resource. Why the Community Method is Unfit to Integrate Europe Further, "Perspectives on European Politics and Society", n. 3, pp. 253 - 275. WTO. Qualcosa si muove a Hong Kong, "Equilibri ', Fondazione Enrico Mattei & il Mulino, n. 3, pp. 531 - 538 (con Francesco Gaitieri). The party mustgo on! Il finanziamento pubblico dei partiti politici europei, ”Rivista Italiana di Scienza Politica", il Mulino, n. 1, pp. 87 - 114 La Libia nella comunità internazionale, 'Affari Esteri” , n. 151, pp. 573 - 586. L'iniziativa africana sul cotone nel quadro dell'Organizzazione mondiale del commercio,"Afriche & Orienti”, n. 2, pp. 169 - 182 (con Francesco Galtieri). Europa e Africa. La comunità economica europea e l'associazione dei territori d'oltremare (1955 - 1957), “Contemporanea", il Mulino, n. 2. pp. 267 - 298. Altre attività Autore di due romanzi:”Niente di personale” (2008) - “Avvistamento di pesci rossi in Danimarca” (2009)
  • 3. Membro fondatore e presidente (fino a gennaio 2012) dell’associazione Rete per l’eccellenza nazionale (RENA). Membro fondatore del Transatlantic Network 2020 del British Council. Membro di “40 under 40 – European young leaders”, iniziativa promossa da Europa Nova e Friends of Europe. Partecipante alla Young Leaders Conference del Consiglio per le Relazioni fra Italia e Stati Uniti. Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel presente curriculum, ai sensi del decreto legislativo 196/2003, nei limiti, per le finalità e con le modalità indicate dall’art. 21 comma 1 della legge 18 giugno 2009, n. 69 avente per oggetto “Trasparenza sulle retribuzioni dei dirigenti e sui tassi di assenza e di maggiore presenza del personale” e successive circolari applicative. Data di compilazione: 03/03/2014