SlideShare a Scribd company logo
Curricolodimatematica
A. LINGUAGGIO
A3. Tradurre in linguaggio matematico un
numero espresso attraverso una definizione
relazionale (in forma di consegna o di
descrizione) rimandando i calcoli ad un
eventuale secondo momento.
Riferimenti
• Unità 1
• Unità 2
• GREM
• Sperimentazione in scuole secondarie di secondo grado
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 1
Curricolodimatematica
Principali obiettivi di apprendimento
• Esprimersi attraverso linguaggi diversi e
tradurre da un linguaggio all’altro.
• Trasformare rappresentazioni numeriche
applicando le proprietà delle operazioni
• Confrontare numeri, esprimendoli sia in
linguaggio naturale che matematico,
utilizzando forme canoniche e non
canoniche.
• Distinguere i significati procedurale e
relazionale attribuiti all’uguale.
• Riconoscere l’equivalenza fra
rappresentazioni diverse di uno stesso numero
• Confrontare numeri decimali finiti e frazioni.
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 2
Curricolodimatematica
Prima primaria
Traduci per Brioshi:
• La somma di 12 con 3
• La differenza tra 18 e 16
• La somma fra cinque, nove e un numero
misterioso
• 9 è uguale alla somma fra 5 e 4
• La somma fra 29 e il numero naturale che lo
precede
• La somma fra 10 e il suo successivo è uguale
a 21
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 3
Curricolodimatematica
Seconda primaria
Traduci per Brioshi:
• Il quoziente fra 9 e 5
• Il prodotto di 7 con 8
• La somma tra un numero che non si
conosce e 14
• Il numero misterioso è uguale al prodotto fra
45 e 38
• Il prodotto tra 27 e il suo successivo
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 4
Curricolodimatematica
Terza primaria
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 5
Traduci per Brioshi:
• Il prodotto di un numero che non conosco
con la differenza tra 23 e 8
• Semisomma fra 15 e a
• Il doppio di nove
• 8 è il quoziente tra 48 e 6
• Il prodotto tra 11 e la somma di 9 con 27
• La somma fra il prodotto di 11 con 9 e 27
• La somma fra 4 è 5 è diversa dal quoziente
fra 10 e 2
Curricolodimatematica
Quarta primaria
Traduci per Brioshi:
• Il quoziente della differenza di 8 e 3 con un
numero sconosciuto
• 19 è minore della somma tra 34 e 25
• Il doppio del prodotto fra 4,5 e 6,2
• Il quoziente fra un numero sconosciuto e 9
• La somma fra il quadruplo di un numero
sconosciuto e 1
• La metà del successivo di 13
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 6
Curricolodimatematica
Quinta primaria
Traduci per Brioshi:
• Il prodotto tra la somma di 42 con 9 e 13
• La differenza fra il quadrato di cinque e il
quadrato di tre
• L’uguaglianza tra 34 e la somma fra 28 e un
numero che bisogna trovare
• Il prodotto fra un numero sconosciuto e ⅝
• La somma fra il doppio di 51 e il doppio di 37
• Il doppio della somma fra 51 e 37
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 7
Curricolodimatematica
Prima secondaria primo grado
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 8
Traduci per Brioshi:
• L’uguaglianza fra la somma fra 3 e a e la
differenza fra a e 26
• Il semiprodotto fra due numeri qualsiasi
• Il doppio della semisomma fra a e 9,17
• Il quadrato della somma fra 6 e 51
• La metà del cubo di n
• La differenza fra ⅔ e 14,26
Curricolodimatematica
Seconda secondaria primo grado
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 9
Traduci per Brioshi:
• L’uguaglianza fra il quoziente tra 4 e 8 e il
quoziente tra 12 e 24
• L’uguaglianza fra la somma dei quadrati di 3
e 4 e il quadrato di 5
• Il doppio della differenza tra x e ⅔
• Il prodotto fra il cubo di 5 e nove alla quarta
• Il prodotto fra a e la radice di ⅛
• La metà di ⅔
Curricolodimatematica
Terza secondaria primo grado
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 10
Traduci per Brioshi:
• L’uguaglianza fra il prodotto del quadrato di
2 con il quadrato di 3 e il quadrato del
prodotto fra 2 e 3
• La somma algebrica fra -4; -7 e +12
• La differenza fra due quadrati qualsiasi
• Il rapporto fra a e 5
• La radice del quadruplo del quadrato di x
• Il semiprodotto fra due numeri
• L’equivalenza fra y e il triplo di x
Curricolodimatematica
Prima secondaria secondo grado
Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 11
Traduci per Brioshi:
• La somma fra a e b
• Il prodotto fra 3 e x
• Il quadrato di x
• Il triplo del cubo di a
• Il successivo di m
• La differenza tra il quadrato di p e il
quadrato di q
• Il quadrato della somma di due numeri
negativi

More Related Content

What's hot

Cur p3 e5_05_disegnicolorati
Cur p3 e5_05_disegnicoloratiCur p3 e5_05_disegnicolorati
Cur p3 e5_05_disegnicoloratiProgetto ArAl
 
Cur p3 e5_13_piramidiregola
Cur p3 e5_13_piramidiregolaCur p3 e5_13_piramidiregola
Cur p3 e5_13_piramidiregolaProgetto ArAl
 
Cur p3 e5_08_seppiaantipatica
Cur p3 e5_08_seppiaantipaticaCur p3 e5_08_seppiaantipatica
Cur p3 e5_08_seppiaantipaticaProgetto ArAl
 
Pitagora - sisematizzazione del lavoro di classe
Pitagora - sisematizzazione del lavoro di classePitagora - sisematizzazione del lavoro di classe
Pitagora - sisematizzazione del lavoro di classe
Enrico Fortunato
 
Sistematiz pitagora
Sistematiz pitagoraSistematiz pitagora
Sistematiz pitagora
Enrico Fortunato
 
Olimpiadimatematica
OlimpiadimatematicaOlimpiadimatematica
Olimpiadimatematica
uffamate
 
Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1
Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1
Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1Progetto ArAl
 
Cur p3 e5_01_piripicchio
Cur p3 e5_01_piripicchioCur p3 e5_01_piripicchio
Cur p3 e5_01_piripicchioProgetto ArAl
 

What's hot (19)

Cur p3 e2_1
Cur p3 e2_1Cur p3 e2_1
Cur p3 e2_1
 
Cur p3 c3
Cur p3 c3Cur p3 c3
Cur p3 c3
 
Cur p3 b1
Cur p3 b1Cur p3 b1
Cur p3 b1
 
Cur p3 e5_05_disegnicolorati
Cur p3 e5_05_disegnicoloratiCur p3 e5_05_disegnicolorati
Cur p3 e5_05_disegnicolorati
 
Cur p3 c2_1
Cur p3 c2_1Cur p3 c2_1
Cur p3 c2_1
 
Cur p3 e5_13_piramidiregola
Cur p3 e5_13_piramidiregolaCur p3 e5_13_piramidiregola
Cur p3 e5_13_piramidiregola
 
Cur p3 e3
Cur p3 e3Cur p3 e3
Cur p3 e3
 
Cur p3 c1
Cur p3 c1Cur p3 c1
Cur p3 c1
 
Cur p3 e5_08_seppiaantipatica
Cur p3 e5_08_seppiaantipaticaCur p3 e5_08_seppiaantipatica
Cur p3 e5_08_seppiaantipatica
 
Cur p3 e4-1
Cur p3 e4-1Cur p3 e4-1
Cur p3 e4-1
 
Pitagora - sisematizzazione del lavoro di classe
Pitagora - sisematizzazione del lavoro di classePitagora - sisematizzazione del lavoro di classe
Pitagora - sisematizzazione del lavoro di classe
 
Sistematiz pitagora
Sistematiz pitagoraSistematiz pitagora
Sistematiz pitagora
 
Olimpiadimatematica
OlimpiadimatematicaOlimpiadimatematica
Olimpiadimatematica
 
Cur p3 c7
Cur p3 c7Cur p3 c7
Cur p3 c7
 
Cur p3 c4
Cur p3 c4Cur p3 c4
Cur p3 c4
 
Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1
Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1
Curriculum di matematica early algebra - Parte 3 - A1
 
Cur p3 c5_1
Cur p3 c5_1Cur p3 c5_1
Cur p3 c5_1
 
Cur p3 e5_01_piripicchio
Cur p3 e5_01_piripicchioCur p3 e5_01_piripicchio
Cur p3 e5_01_piripicchio
 
Cur p3 e3
Cur p3 e3Cur p3 e3
Cur p3 e3
 

More from Progetto ArAl

Ddi mascherine-vag-1-pres
Ddi mascherine-vag-1-presDdi mascherine-vag-1-pres
Ddi mascherine-vag-1-pres
Progetto ArAl
 
Ddi mascherine-vag-1
Ddi mascherine-vag-1Ddi mascherine-vag-1
Ddi mascherine-vag-1
Progetto ArAl
 
Ddi mascherine-vag-1-loc
Ddi mascherine-vag-1-locDdi mascherine-vag-1-loc
Ddi mascherine-vag-1-loc
Progetto ArAl
 
Vagone 4 r&r (1)
Vagone 4 r&r (1)Vagone 4 r&r (1)
Vagone 4 r&r (1)
Progetto ArAl
 
Bilancia equazioni vagone-01
Bilancia equazioni vagone-01Bilancia equazioni vagone-01
Bilancia equazioni vagone-01
Progetto ArAl
 
Mascherine vagone-5-animata
Mascherine vagone-5-animataMascherine vagone-5-animata
Mascherine vagone-5-animata
Progetto ArAl
 
Mascherine vagone-4-animata
Mascherine vagone-4-animataMascherine vagone-4-animata
Mascherine vagone-4-animata
Progetto ArAl
 
Mascherine vagone-3-animata
Mascherine vagone-3-animataMascherine vagone-3-animata
Mascherine vagone-3-animata
Progetto ArAl
 
Mascherine vagone-2-animata
Mascherine vagone-2-animataMascherine vagone-2-animata
Mascherine vagone-2-animata
Progetto ArAl
 
Mascherine vagone-1-animata
Mascherine vagone-1-animataMascherine vagone-1-animata
Mascherine vagone-1-animata
Progetto ArAl
 
Vagone 2 Rappresentare & Risolvere
Vagone 2 Rappresentare & RisolvereVagone 2 Rappresentare & Risolvere
Vagone 2 Rappresentare & Risolvere
Progetto ArAl
 
Esperienze sul galleggiamento 1: l'arancia
Esperienze sul galleggiamento 1: l'aranciaEsperienze sul galleggiamento 1: l'arancia
Esperienze sul galleggiamento 1: l'arancia
Progetto ArAl
 
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Progetto ArAl
 
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Progetto ArAl
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Progetto ArAl
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Progetto ArAl
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Progetto ArAl
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Progetto ArAl
 
CastelSPietro-2016_RelazioneNavarra
CastelSPietro-2016_RelazioneNavarraCastelSPietro-2016_RelazioneNavarra
CastelSPietro-2016_RelazioneNavarra
Progetto ArAl
 
Domino 1 15
Domino 1 15Domino 1 15
Domino 1 15
Progetto ArAl
 

More from Progetto ArAl (20)

Ddi mascherine-vag-1-pres
Ddi mascherine-vag-1-presDdi mascherine-vag-1-pres
Ddi mascherine-vag-1-pres
 
Ddi mascherine-vag-1
Ddi mascherine-vag-1Ddi mascherine-vag-1
Ddi mascherine-vag-1
 
Ddi mascherine-vag-1-loc
Ddi mascherine-vag-1-locDdi mascherine-vag-1-loc
Ddi mascherine-vag-1-loc
 
Vagone 4 r&r (1)
Vagone 4 r&r (1)Vagone 4 r&r (1)
Vagone 4 r&r (1)
 
Bilancia equazioni vagone-01
Bilancia equazioni vagone-01Bilancia equazioni vagone-01
Bilancia equazioni vagone-01
 
Mascherine vagone-5-animata
Mascherine vagone-5-animataMascherine vagone-5-animata
Mascherine vagone-5-animata
 
Mascherine vagone-4-animata
Mascherine vagone-4-animataMascherine vagone-4-animata
Mascherine vagone-4-animata
 
Mascherine vagone-3-animata
Mascherine vagone-3-animataMascherine vagone-3-animata
Mascherine vagone-3-animata
 
Mascherine vagone-2-animata
Mascherine vagone-2-animataMascherine vagone-2-animata
Mascherine vagone-2-animata
 
Mascherine vagone-1-animata
Mascherine vagone-1-animataMascherine vagone-1-animata
Mascherine vagone-1-animata
 
Vagone 2 Rappresentare & Risolvere
Vagone 2 Rappresentare & RisolvereVagone 2 Rappresentare & Risolvere
Vagone 2 Rappresentare & Risolvere
 
Esperienze sul galleggiamento 1: l'arancia
Esperienze sul galleggiamento 1: l'aranciaEsperienze sul galleggiamento 1: l'arancia
Esperienze sul galleggiamento 1: l'arancia
 
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
 
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 2) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 4 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 3 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 2 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
 
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo NavarraScatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
Scatole & Biglie (Trenino 1) - Vagone 1 - Cosetta Vedana, Giancarlo Navarra
 
CastelSPietro-2016_RelazioneNavarra
CastelSPietro-2016_RelazioneNavarraCastelSPietro-2016_RelazioneNavarra
CastelSPietro-2016_RelazioneNavarra
 
Domino 1 15
Domino 1 15Domino 1 15
Domino 1 15
 

Cur p3 a3

  • 1. Curricolodimatematica A. LINGUAGGIO A3. Tradurre in linguaggio matematico un numero espresso attraverso una definizione relazionale (in forma di consegna o di descrizione) rimandando i calcoli ad un eventuale secondo momento. Riferimenti • Unità 1 • Unità 2 • GREM • Sperimentazione in scuole secondarie di secondo grado Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 1
  • 2. Curricolodimatematica Principali obiettivi di apprendimento • Esprimersi attraverso linguaggi diversi e tradurre da un linguaggio all’altro. • Trasformare rappresentazioni numeriche applicando le proprietà delle operazioni • Confrontare numeri, esprimendoli sia in linguaggio naturale che matematico, utilizzando forme canoniche e non canoniche. • Distinguere i significati procedurale e relazionale attribuiti all’uguale. • Riconoscere l’equivalenza fra rappresentazioni diverse di uno stesso numero • Confrontare numeri decimali finiti e frazioni. Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 2
  • 3. Curricolodimatematica Prima primaria Traduci per Brioshi: • La somma di 12 con 3 • La differenza tra 18 e 16 • La somma fra cinque, nove e un numero misterioso • 9 è uguale alla somma fra 5 e 4 • La somma fra 29 e il numero naturale che lo precede • La somma fra 10 e il suo successivo è uguale a 21 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 3
  • 4. Curricolodimatematica Seconda primaria Traduci per Brioshi: • Il quoziente fra 9 e 5 • Il prodotto di 7 con 8 • La somma tra un numero che non si conosce e 14 • Il numero misterioso è uguale al prodotto fra 45 e 38 • Il prodotto tra 27 e il suo successivo Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 4
  • 5. Curricolodimatematica Terza primaria Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 5 Traduci per Brioshi: • Il prodotto di un numero che non conosco con la differenza tra 23 e 8 • Semisomma fra 15 e a • Il doppio di nove • 8 è il quoziente tra 48 e 6 • Il prodotto tra 11 e la somma di 9 con 27 • La somma fra il prodotto di 11 con 9 e 27 • La somma fra 4 è 5 è diversa dal quoziente fra 10 e 2
  • 6. Curricolodimatematica Quarta primaria Traduci per Brioshi: • Il quoziente della differenza di 8 e 3 con un numero sconosciuto • 19 è minore della somma tra 34 e 25 • Il doppio del prodotto fra 4,5 e 6,2 • Il quoziente fra un numero sconosciuto e 9 • La somma fra il quadruplo di un numero sconosciuto e 1 • La metà del successivo di 13 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 6
  • 7. Curricolodimatematica Quinta primaria Traduci per Brioshi: • Il prodotto tra la somma di 42 con 9 e 13 • La differenza fra il quadrato di cinque e il quadrato di tre • L’uguaglianza tra 34 e la somma fra 28 e un numero che bisogna trovare • Il prodotto fra un numero sconosciuto e ⅝ • La somma fra il doppio di 51 e il doppio di 37 • Il doppio della somma fra 51 e 37 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 7
  • 8. Curricolodimatematica Prima secondaria primo grado Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 8 Traduci per Brioshi: • L’uguaglianza fra la somma fra 3 e a e la differenza fra a e 26 • Il semiprodotto fra due numeri qualsiasi • Il doppio della semisomma fra a e 9,17 • Il quadrato della somma fra 6 e 51 • La metà del cubo di n • La differenza fra ⅔ e 14,26
  • 9. Curricolodimatematica Seconda secondaria primo grado Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 9 Traduci per Brioshi: • L’uguaglianza fra il quoziente tra 4 e 8 e il quoziente tra 12 e 24 • L’uguaglianza fra la somma dei quadrati di 3 e 4 e il quadrato di 5 • Il doppio della differenza tra x e ⅔ • Il prodotto fra il cubo di 5 e nove alla quarta • Il prodotto fra a e la radice di ⅛ • La metà di ⅔
  • 10. Curricolodimatematica Terza secondaria primo grado Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 10 Traduci per Brioshi: • L’uguaglianza fra il prodotto del quadrato di 2 con il quadrato di 3 e il quadrato del prodotto fra 2 e 3 • La somma algebrica fra -4; -7 e +12 • La differenza fra due quadrati qualsiasi • Il rapporto fra a e 5 • La radice del quadruplo del quadrato di x • Il semiprodotto fra due numeri • L’equivalenza fra y e il triplo di x
  • 11. Curricolodimatematica Prima secondaria secondo grado Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 Sec 2°: 1 11 Traduci per Brioshi: • La somma fra a e b • Il prodotto fra 3 e x • Il quadrato di x • Il triplo del cubo di a • Il successivo di m • La differenza tra il quadrato di p e il quadrato di q • Il quadrato della somma di due numeri negativi