SlideShare a Scribd company logo
L/O/G/O
www.themegallery.com
OpenDay
5 Luglio 2013
Concorezzo
Nova – Sole 24 Ore
Quando si parla di “ere
tecnologiche, normalmente si
considerano finestre temporali di 20
anni
Sono bastati 8 anni per stravolgere
completamente tecnologia e cultura
rispetto all’ IT.
Le aziende che vogliono nascere o
crescere nei prossimi anni
dovranno tenere conto di questi
trend
L’evoluzione dei tempi
… ma soprattutto …
I posti di lavoro persi con
questa crisi non verranno
rigenerati negli stessi settori.
Come siamo arrivati qui?
Le rivoluzioni
industriali
Attraverso rivoluzioni che hanno reso obsololeti i sistemi produttivi precedenti.
1°
Inghilterra
Tardo diciottesimo secolo
Nasce una nuova industria
tessile con gli stabilimenti
meccanizzati
2°
Stati Uniti
Inizi del Novecento
Henry Ford perfezionò
la catena di montaggio
per le sue automobili
Il percorso
3°
Oggi
Il concetto di
“connesso” passa dal
computer agli oggetti
Il cambiamento è favorito dal progressivo emergere e dalla convergenza di molte tecnologie a partire
da software più pratici, nuovi materiali, robot con più abilità, nuovi processi produttivi come la stampa
in tre dimensioni e una grande quantità di nuovi servizi sempre disponibili grazie a Internet.
Mentre la fabbrica del passato prevedeva la produzione di una enorme quantità di cose in serie, tutte
uguali tra loro, le nuove tecnologie stanno rendendo sempre più semplice ed economicamente
vantaggiosa la produzione di cose e di servizi personalizzati a seconda delle richieste e della
posizione geografica dei singoli acquirenti.
“Essere in rete” non significa (più) essere collegati ad internet con un PC.
“Essere in rete” verrà sempre di più assimilata a verbi quali “vivere” e “respirare”.
Concetto di fondo
Ubiquitous Internet
Le reti ubiquitarie sono uno degli elementi principali del "Future Internet" in quanto garantiscono
agli utenti l’accesso ai servizi Internet ovunque essi siano e sempre, senza bisogno di infrastrutture
di rete pre-esistenti. I dispositivi degli utenti (telefoni cellulari, palmari, lettori musicali, ecc.) non solo
saranno connessi alla rete Internet per accedere all’informazione ma saranno parte integrante della
rete stessa e fornitori, essi stessi, di contenuti e servizi.
Internet degli oggetti
Oggi, 5 Luglio 2013, nasce ufficialmente il Campus La Camilla.
La missione della scuola è diffondere “cultura dei maker” attraverso percorsi formativi in grado di
offrire consapevolezza e informazioni per creare prototipi e progetti (amatoriali e non).
Campus La Camilla
8-15 15-20 15 - 99 15-99
Educational Business
M
A
S
T
E
R
Rendere consapevoli i bambini, già dalla tenera età, fi cosa significa interagire correttamente
con il PC e diffondere consapevolezza che si tratta di uno strumento al loro servizio.
Peculiarità della scuola
“Scratch è sia un linguaggio di
programmazione che una comunità online
dove i ragazzi possono programmare e
condividere con altri provenienti da
qualunque parte del mondo i loro oggetti
multimediali interattivi come ad esempio
storie, giochi e animazioni. Quando i
ragazzi creano con Scratch imparano allo
stesso tempo a pensare in modo creativo, a
lavorare in collaborazione e a ragionare in
modo sistematico. Scratch è progettato e
supportato dal Lifelong Kindergarten group
dei Media Lab del MIT.”
I ragazzi di oggi non hanno scuse. Sono sufficienti pochi euro, una
connessione ed un PC per realizzare un prototipo, un robot, un impianto di
irrigazione. Ma è necessario renderli consapevoli già da piccoli, colmando il
vuoto della scuola pubblica. Questo l’obiettivo del Campus La Camilla.
Testimonial
Nativi digitali
I posti di lavoro persi con
questa crisi non verranno
rigenerati negli stessi settori.
Spesso si parla dei bambini di oggi come nativi digitali, perche' sanno usare
smartphone o computers prima e a volte meglio di noi.
E' una definizione assolutamente infelice secondo me, perche' da’
l'impressione che i bambini controllino il mondo digitale.
Non e' cosi'.
Certo, sanno usare videogiochi o smartphone gia' a 3 anni: ma si chiedono
cosa c'e' dentro un computer?
Si rendono conto che un computer (o cellulare o telecomando o …) e' stato
costruito e programmato da qualcuno?
Hanno mai provato a programmare un computer?
O si limitano ad usare passivamente cose preparate da altri?
La rivoluzione
Parola d’ordine: Startup
Artigiano
digitale
Prodotti
di massa
Prototip
azione
Prodotti
custom
Stampa
3D
Robotica
Domotica
Retail
Alcuni analisti affermano che la prossima Google sarà del mondo dell’internet
degli oggetti. L’Italia ne garantirebbe un design di estrema qualità.
Su KickStarter SmartThings ha raccolto 1.2
milioni di dollari in poche settimane.
Qualche spunto (1 di 2)
Realizzare biglietti da
visita dotati di tag NFC
che impartiscono
istruzioni agli smarphone
Realizzare un termostato
capace di collegarsi ad
internet per conoscere le
previsioni del tempo
Realizzare etichette
elettroniche che
permettano di modificare
da remoto i prezzi
Produrre una sveglia
capace di consultare le
informazioni del traffico e
suonare prima
Campus La Camilla desidera diventare non solo centro di
competenza ma anche luogo fisico per “fare network”
Qualche spunto (2 di 2)
Città più intelligenti (amministrazioni ?)
Inevitabile necessità da gestire
Smart cities
Big data
Realtà aumentata (gaming?)
Google Glass
Il futuro
Un consiglio (non mio)
Agenda
Pizzoccheri
a colazione
Stampa 3D:
Falla entrare
dalla porta!
WasProject Arduino Rasberry PI
10:00 – 11:30 11:45 – 12:30 12:30 – 13:00 14:30 – 16:45 17:00 – 18:00
Mattina Pomeriggio
Giovedì 11 Luglio – Corso Arduino Robot
Martedì 16 Luglio – Corso Arduino Base
3 e 4 Ottobre – Corso Arduino Avanzato
L/O/G/O
www.themegallery.com
Grazie!
giovanni@internetdeglioggetti.it
info@mauroalfieri.it
www.internetdeglioggetti.it

More Related Content

What's hot

Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!
Matteo Troìa
 
Mario Rasetti digitTorino-2018
Mario Rasetti digitTorino-2018Mario Rasetti digitTorino-2018
Mario Rasetti digitTorino-2018
Marco Renzi
 
Gruppo dexter
Gruppo dexterGruppo dexter
Gruppo dexter
Diletta Pegoraro
 
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e DidatticaSfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
Matteo Troìa
 
I nativi digitali
I nativi digitaliI nativi digitali
I nativi digitali
SereGiuli
 
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of PeopleLa Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
Massimo Canducci
 
Le nuove tecnologie per il Terzo Settore
Le nuove tecnologie per il Terzo SettoreLe nuove tecnologie per il Terzo Settore
Le nuove tecnologie per il Terzo Settore
Roberto Polillo
 
Le Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto Polillo
Le Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto PolilloLe Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto Polillo
Le Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto Polillo
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo
Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo
Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo
SMAU
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
Social Media Lab
 
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'usoLa fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
Vianello Michele
 

What's hot (14)

Gli artigiani incontrano i makers
Gli artigiani incontrano i makersGli artigiani incontrano i makers
Gli artigiani incontrano i makers
 
Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!
 
Mario Rasetti digitTorino-2018
Mario Rasetti digitTorino-2018Mario Rasetti digitTorino-2018
Mario Rasetti digitTorino-2018
 
Ufficio digitale: mito o progetto realizzabile?
Ufficio digitale: mito o progetto realizzabile?Ufficio digitale: mito o progetto realizzabile?
Ufficio digitale: mito o progetto realizzabile?
 
Gruppo dexter
Gruppo dexterGruppo dexter
Gruppo dexter
 
TBIZ 2013 - AICTT
TBIZ 2013 - AICTT TBIZ 2013 - AICTT
TBIZ 2013 - AICTT
 
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e DidatticaSfida #1: Tecnologia e Didattica
Sfida #1: Tecnologia e Didattica
 
I nativi digitali
I nativi digitaliI nativi digitali
I nativi digitali
 
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of PeopleLa Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
 
Le nuove tecnologie per il Terzo Settore
Le nuove tecnologie per il Terzo SettoreLe nuove tecnologie per il Terzo Settore
Le nuove tecnologie per il Terzo Settore
 
Le Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto Polillo
Le Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto PolilloLe Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto Polillo
Le Nuove Tecnologie per il Terzo Settore by Roberto Polillo
 
Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo
Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo
Smau Milano 2019 Enrico Cattaneo
 
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo FerriLa Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
La Rivoluzione Digitale - IULM - Paolo Ferri
 
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'usoLa fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
 

Viewers also liked

ادلة العقلية لاثبات يوم القيامة
ادلة العقلية لاثبات يوم القيامةادلة العقلية لاثبات يوم القيامة
ادلة العقلية لاثبات يوم القيامةkhayr_albarya
 
Resiliency EAPS-ERPS-MLAG
Resiliency EAPS-ERPS-MLAGResiliency EAPS-ERPS-MLAG
Resiliency EAPS-ERPS-MLAGMUK
 
S K Sinha
S K SinhaS K Sinha
S K Sinha
eletseditorial
 
立法の手引き
立法の手引き立法の手引き
立法の手引き
xilin peng
 
شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)
شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)
شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)
ghalamogroup
 
Team 6
Team 6Team 6
Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014
Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014
Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014
Rana Waqar
 
presentacion de dalia, tic
presentacion de dalia, ticpresentacion de dalia, tic
presentacion de dalia, tic
penimeta
 
Plep inteligencia humana
Plep inteligencia humanaPlep inteligencia humana
Plep inteligencia humana
amparoquintero7505
 
Interneta resursi latviešu valodas apguvē
Interneta resursi latviešu valodas apguvēInterneta resursi latviešu valodas apguvē
Interneta resursi latviešu valodas apguvē
Net-Safe Latvia project
 
Remedios naturales online
Remedios naturales onlineRemedios naturales online
Remedios naturales online
arianny lopez
 
Pepsico India Holdings, Gurgaon
Pepsico India Holdings, GurgaonPepsico India Holdings, Gurgaon
Pepsico India Holdings, Gurgaon
India Water Portal
 
LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)
LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)
LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)
Naosuke Okamoto
 
In defense of citizen journalism
In defense of citizen journalism In defense of citizen journalism
In defense of citizen journalism
Tecee Boley
 
James' India Experience
James' India ExperienceJames' India Experience
Ogo rivne
Ogo rivneOgo rivne
Ogo rivne
Oksana Brovko
 
BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)
BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)
BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)
Jacqueline Durett
 
Bibliografía del blogger
Bibliografía del bloggerBibliografía del blogger
Bibliografía del blogger
VaLe VaLenciia
 

Viewers also liked (20)

ادلة العقلية لاثبات يوم القيامة
ادلة العقلية لاثبات يوم القيامةادلة العقلية لاثبات يوم القيامة
ادلة العقلية لاثبات يوم القيامة
 
Resiliency EAPS-ERPS-MLAG
Resiliency EAPS-ERPS-MLAGResiliency EAPS-ERPS-MLAG
Resiliency EAPS-ERPS-MLAG
 
S K Sinha
S K SinhaS K Sinha
S K Sinha
 
立法の手引き
立法の手引き立法の手引き
立法の手引き
 
شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)
شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)
شیوه ارائه مطالب علمی و فنی (دروس 9 تا 16)
 
Team 6
Team 6Team 6
Team 6
 
Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014
Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014
Sheikh Zayed Medical College (SZMC) Rahim Yar Khan Merit List 2014
 
presentacion de dalia, tic
presentacion de dalia, ticpresentacion de dalia, tic
presentacion de dalia, tic
 
Plep inteligencia humana
Plep inteligencia humanaPlep inteligencia humana
Plep inteligencia humana
 
Lp 97 pulkovo_postranichno (3)
Lp 97 pulkovo_postranichno (3)Lp 97 pulkovo_postranichno (3)
Lp 97 pulkovo_postranichno (3)
 
Interneta resursi latviešu valodas apguvē
Interneta resursi latviešu valodas apguvēInterneta resursi latviešu valodas apguvē
Interneta resursi latviešu valodas apguvē
 
Remedios naturales online
Remedios naturales onlineRemedios naturales online
Remedios naturales online
 
Pepsico India Holdings, Gurgaon
Pepsico India Holdings, GurgaonPepsico India Holdings, Gurgaon
Pepsico India Holdings, Gurgaon
 
LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)
LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)
LTUG Japan 2016 講演資料(公開版)
 
Rhin
RhinRhin
Rhin
 
In defense of citizen journalism
In defense of citizen journalism In defense of citizen journalism
In defense of citizen journalism
 
James' India Experience
James' India ExperienceJames' India Experience
James' India Experience
 
Ogo rivne
Ogo rivneOgo rivne
Ogo rivne
 
BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)
BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)
BearingPoint Sends Employees to Yale (Consulting magazine)
 
Bibliografía del blogger
Bibliografía del bloggerBibliografía del blogger
Bibliografía del blogger
 

Similar to Cotta

Presentazione Corso Scratch 2.0
Presentazione Corso Scratch 2.0Presentazione Corso Scratch 2.0
Presentazione Corso Scratch 2.0
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Campus La Camilla -
Campus La Camilla - Campus La Camilla -
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
Massimo Micucci
 
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Bettina Todisco
 
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Claudio Gagliardini
 
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
SMAU
 
A Bit of History 2017
A Bit of History 2017A Bit of History 2017
A Bit of History 2017
Vittorio Pasteris
 
Le città Intelligenti
Le città IntelligentiLe città Intelligenti
Le città Intelligenti
Roberto Siagri
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub
 
M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)
M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)
M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)
Ministry of Education
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Frontiers su espresso del 17 12-2015
Frontiers su espresso del 17 12-2015Frontiers su espresso del 17 12-2015
Frontiers su espresso del 17 12-2015
Leandro Agro'
 
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Basilicata Turistica
 
Senior's talent
Senior's talentSenior's talent
Senior's talent
Dino Bertocco
 
Informatica Presente e Futuro
Informatica Presente e FuturoInformatica Presente e Futuro
Informatica Presente e Futuro
Francesco De Angelis
 
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro PersanoSmau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
SMAU
 

Similar to Cotta (20)

Presentazione Corso Scratch 2.0
Presentazione Corso Scratch 2.0Presentazione Corso Scratch 2.0
Presentazione Corso Scratch 2.0
 
Campus La Camilla -
Campus La Camilla - Campus La Camilla -
Campus La Camilla -
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
 
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
Da Internet al Social Web e alle reti sociali di relazioni (2015)
 
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
 
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
 
A Bit of History 2017
A Bit of History 2017A Bit of History 2017
A Bit of History 2017
 
Le città Intelligenti
Le città IntelligentiLe città Intelligenti
Le città Intelligenti
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
 
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresaTechnology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
Technology Hub: dove l’innovazione tecnologica incontra l’impresa
 
M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)
M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)
M-learning (Internet degli oggetti e realtà aumentata)
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
 
Frontiers su espresso del 17 12-2015
Frontiers su espresso del 17 12-2015Frontiers su espresso del 17 12-2015
Frontiers su espresso del 17 12-2015
 
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
 
Senior's talent
Senior's talentSenior's talent
Senior's talent
 
Informatica Presente e Futuro
Informatica Presente e FuturoInformatica Presente e Futuro
Informatica Presente e Futuro
 
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro PersanoSmau Milano 2016 - Gennaro Persano
Smau Milano 2016 - Gennaro Persano
 
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMeSmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
 
Digital kids in form@zione
Digital kids in form@zioneDigital kids in form@zione
Digital kids in form@zione
 

More from Campus La Camilla - Scuola di maker

Corso Java - Introduzione
Corso Java - IntroduzioneCorso Java - Introduzione
Corso Java - Introduzione
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Corso di Scratch Junior su Ipad
Corso di Scratch Junior su IpadCorso di Scratch Junior su Ipad
Corso di Scratch Junior su Ipad
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Open day - 9 - maggio - Campus La Camilla
Open day - 9 - maggio - Campus La CamillaOpen day - 9 - maggio - Campus La Camilla
Open day - 9 - maggio - Campus La Camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Il Campus La Camilla su Marie Claire Enfants
Il Campus La Camilla su Marie Claire EnfantsIl Campus La Camilla su Marie Claire Enfants
Il Campus La Camilla su Marie Claire Enfants
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Campus estivi 2015 Monza e Brianza
Campus estivi 2015 Monza e BrianzaCampus estivi 2015 Monza e Brianza
Campus estivi 2015 Monza e Brianza
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Corso Droni Campus La Camilla
Corso Droni Campus La CamillaCorso Droni Campus La Camilla
Corso Droni Campus La Camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Brochure Campus La Camilla
Brochure Campus La CamillaBrochure Campus La Camilla
Brochure Campus La Camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Campus estivo arduino e stampa 3d
Campus estivo arduino e stampa 3dCampus estivo arduino e stampa 3d
Campus estivo arduino e stampa 3d
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Flayer Campus La Camilla
Flayer Campus La CamillaFlayer Campus La Camilla
Flayer Campus La Camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Robotica campus la camilla
Robotica campus la camillaRobotica campus la camilla
Robotica campus la camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Rassegna stampa - Gennaio 2015
Rassegna stampa - Gennaio 2015Rassegna stampa - Gennaio 2015
Rassegna stampa - Gennaio 2015
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Corso di Creatività digitale e
Corso di Creatività digitale e Corso di Creatività digitale e
Corso di Creatività digitale e
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Campus lacamilla progetto Scratch
Campus lacamilla progetto ScratchCampus lacamilla progetto Scratch
Campus lacamilla progetto Scratch
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Stampa 3d - Campus La Camilla
Stampa 3d - Campus La CamillaStampa 3d - Campus La Camilla
Stampa 3d - Campus La Camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Scratch 2014 - Campus La Camilla
Scratch 2014  -  Campus La CamillaScratch 2014  -  Campus La Camilla
Scratch 2014 - Campus La Camilla
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015
Campus La Camilla - Scuola di maker
 

More from Campus La Camilla - Scuola di maker (20)

Corso Java - Introduzione
Corso Java - IntroduzioneCorso Java - Introduzione
Corso Java - Introduzione
 
Corso di Scratch Junior su Ipad
Corso di Scratch Junior su IpadCorso di Scratch Junior su Ipad
Corso di Scratch Junior su Ipad
 
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
 
Open day - 9 - maggio - Campus La Camilla
Open day - 9 - maggio - Campus La CamillaOpen day - 9 - maggio - Campus La Camilla
Open day - 9 - maggio - Campus La Camilla
 
Il Campus La Camilla su Marie Claire Enfants
Il Campus La Camilla su Marie Claire EnfantsIl Campus La Camilla su Marie Claire Enfants
Il Campus La Camilla su Marie Claire Enfants
 
Campus estivi 2015 Monza e Brianza
Campus estivi 2015 Monza e BrianzaCampus estivi 2015 Monza e Brianza
Campus estivi 2015 Monza e Brianza
 
Corso Droni Campus La Camilla
Corso Droni Campus La CamillaCorso Droni Campus La Camilla
Corso Droni Campus La Camilla
 
Brochure Campus La Camilla
Brochure Campus La CamillaBrochure Campus La Camilla
Brochure Campus La Camilla
 
Campus estivo arduino e stampa 3d
Campus estivo arduino e stampa 3dCampus estivo arduino e stampa 3d
Campus estivo arduino e stampa 3d
 
Flayer Campus La Camilla
Flayer Campus La CamillaFlayer Campus La Camilla
Flayer Campus La Camilla
 
Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015Rassegna stampa febbraio_2015
Rassegna stampa febbraio_2015
 
Robotica campus la camilla
Robotica campus la camillaRobotica campus la camilla
Robotica campus la camilla
 
Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015
 
Rassegna stampa - Gennaio 2015
Rassegna stampa - Gennaio 2015Rassegna stampa - Gennaio 2015
Rassegna stampa - Gennaio 2015
 
Corso di Creatività digitale e
Corso di Creatività digitale e Corso di Creatività digitale e
Corso di Creatività digitale e
 
Campus lacamilla progetto Scratch
Campus lacamilla progetto ScratchCampus lacamilla progetto Scratch
Campus lacamilla progetto Scratch
 
Stampa 3d - Campus La Camilla
Stampa 3d - Campus La CamillaStampa 3d - Campus La Camilla
Stampa 3d - Campus La Camilla
 
Scratch 2014 - Campus La Camilla
Scratch 2014  -  Campus La CamillaScratch 2014  -  Campus La Camilla
Scratch 2014 - Campus La Camilla
 
Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015Proposte formative febbraio 2015
Proposte formative febbraio 2015
 
Family Day al Campus La Camilla
Family Day al Campus La CamillaFamily Day al Campus La Camilla
Family Day al Campus La Camilla
 

Cotta

  • 2. Nova – Sole 24 Ore
  • 3. Quando si parla di “ere tecnologiche, normalmente si considerano finestre temporali di 20 anni Sono bastati 8 anni per stravolgere completamente tecnologia e cultura rispetto all’ IT. Le aziende che vogliono nascere o crescere nei prossimi anni dovranno tenere conto di questi trend L’evoluzione dei tempi … ma soprattutto … I posti di lavoro persi con questa crisi non verranno rigenerati negli stessi settori.
  • 4. Come siamo arrivati qui? Le rivoluzioni industriali Attraverso rivoluzioni che hanno reso obsololeti i sistemi produttivi precedenti. 1° Inghilterra Tardo diciottesimo secolo Nasce una nuova industria tessile con gli stabilimenti meccanizzati 2° Stati Uniti Inizi del Novecento Henry Ford perfezionò la catena di montaggio per le sue automobili Il percorso 3° Oggi Il concetto di “connesso” passa dal computer agli oggetti Il cambiamento è favorito dal progressivo emergere e dalla convergenza di molte tecnologie a partire da software più pratici, nuovi materiali, robot con più abilità, nuovi processi produttivi come la stampa in tre dimensioni e una grande quantità di nuovi servizi sempre disponibili grazie a Internet. Mentre la fabbrica del passato prevedeva la produzione di una enorme quantità di cose in serie, tutte uguali tra loro, le nuove tecnologie stanno rendendo sempre più semplice ed economicamente vantaggiosa la produzione di cose e di servizi personalizzati a seconda delle richieste e della posizione geografica dei singoli acquirenti.
  • 5. “Essere in rete” non significa (più) essere collegati ad internet con un PC. “Essere in rete” verrà sempre di più assimilata a verbi quali “vivere” e “respirare”. Concetto di fondo Ubiquitous Internet Le reti ubiquitarie sono uno degli elementi principali del "Future Internet" in quanto garantiscono agli utenti l’accesso ai servizi Internet ovunque essi siano e sempre, senza bisogno di infrastrutture di rete pre-esistenti. I dispositivi degli utenti (telefoni cellulari, palmari, lettori musicali, ecc.) non solo saranno connessi alla rete Internet per accedere all’informazione ma saranno parte integrante della rete stessa e fornitori, essi stessi, di contenuti e servizi. Internet degli oggetti
  • 6. Oggi, 5 Luglio 2013, nasce ufficialmente il Campus La Camilla. La missione della scuola è diffondere “cultura dei maker” attraverso percorsi formativi in grado di offrire consapevolezza e informazioni per creare prototipi e progetti (amatoriali e non). Campus La Camilla 8-15 15-20 15 - 99 15-99 Educational Business M A S T E R
  • 7. Rendere consapevoli i bambini, già dalla tenera età, fi cosa significa interagire correttamente con il PC e diffondere consapevolezza che si tratta di uno strumento al loro servizio. Peculiarità della scuola “Scratch è sia un linguaggio di programmazione che una comunità online dove i ragazzi possono programmare e condividere con altri provenienti da qualunque parte del mondo i loro oggetti multimediali interattivi come ad esempio storie, giochi e animazioni. Quando i ragazzi creano con Scratch imparano allo stesso tempo a pensare in modo creativo, a lavorare in collaborazione e a ragionare in modo sistematico. Scratch è progettato e supportato dal Lifelong Kindergarten group dei Media Lab del MIT.” I ragazzi di oggi non hanno scuse. Sono sufficienti pochi euro, una connessione ed un PC per realizzare un prototipo, un robot, un impianto di irrigazione. Ma è necessario renderli consapevoli già da piccoli, colmando il vuoto della scuola pubblica. Questo l’obiettivo del Campus La Camilla.
  • 9. Nativi digitali I posti di lavoro persi con questa crisi non verranno rigenerati negli stessi settori. Spesso si parla dei bambini di oggi come nativi digitali, perche' sanno usare smartphone o computers prima e a volte meglio di noi. E' una definizione assolutamente infelice secondo me, perche' da’ l'impressione che i bambini controllino il mondo digitale. Non e' cosi'. Certo, sanno usare videogiochi o smartphone gia' a 3 anni: ma si chiedono cosa c'e' dentro un computer? Si rendono conto che un computer (o cellulare o telecomando o …) e' stato costruito e programmato da qualcuno? Hanno mai provato a programmare un computer? O si limitano ad usare passivamente cose preparate da altri?
  • 11. Parola d’ordine: Startup Artigiano digitale Prodotti di massa Prototip azione Prodotti custom Stampa 3D Robotica Domotica Retail Alcuni analisti affermano che la prossima Google sarà del mondo dell’internet degli oggetti. L’Italia ne garantirebbe un design di estrema qualità. Su KickStarter SmartThings ha raccolto 1.2 milioni di dollari in poche settimane.
  • 12. Qualche spunto (1 di 2) Realizzare biglietti da visita dotati di tag NFC che impartiscono istruzioni agli smarphone Realizzare un termostato capace di collegarsi ad internet per conoscere le previsioni del tempo Realizzare etichette elettroniche che permettano di modificare da remoto i prezzi Produrre una sveglia capace di consultare le informazioni del traffico e suonare prima Campus La Camilla desidera diventare non solo centro di competenza ma anche luogo fisico per “fare network”
  • 13. Qualche spunto (2 di 2) Città più intelligenti (amministrazioni ?) Inevitabile necessità da gestire Smart cities Big data Realtà aumentata (gaming?) Google Glass
  • 16. Agenda Pizzoccheri a colazione Stampa 3D: Falla entrare dalla porta! WasProject Arduino Rasberry PI 10:00 – 11:30 11:45 – 12:30 12:30 – 13:00 14:30 – 16:45 17:00 – 18:00 Mattina Pomeriggio Giovedì 11 Luglio – Corso Arduino Robot Martedì 16 Luglio – Corso Arduino Base 3 e 4 Ottobre – Corso Arduino Avanzato