SlideShare a Scribd company logo
La seconda vita dell'ufficio stampa nell’era digitale

tra nuovi interlocutori, pratiche e competenze.
LA SECONDA VITA
stefanolabate.it - @stefanolabate
piccola storia su PERCHE’
E come E’ CAMBIATO il
lavoro dell’ufficio
stampa. Come E’ morto e
risorto più forte di prima.

1. LA PRIMA VITA
2. ABBIAMO UN PROBLEMA
3. CHE SUCCEDE ora?
4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE

C’è stato un tempo in cui sono esistiti dei pirati. Dei guardiani dell’informazione.
Che decidevano quello che le persone dovevano sapere e non sapere. Ciò che passava e
ciò che non. Erano riconosciuti. temuti, riveriti, attesi. Per centinaia di anni.
1. LA PRIMA VITA
GIORNALISTI E UFFICI STAMPA
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
L’INFORMAZIONE COM’ERA
GIORNALISTI PERSONE
ASPETTAVANO
FINO AGLI ANNI ‘90

3
L’INFORMAZIONE E GLI AFFARI

Poi è arrivato internet. E la reazione non è cambiata.
Qualcuno non se ne è accorto.
Qualcuno ha detto: we are the best!
Qualcuno ha detto: benissimo!
gUARDA CHE ADESSO C’E’ INTERNET
GIORNALISTI E UFFICI STAMPA

1. LA PRIMA VITA
2. ABBIAMO UN PROBLEMA
3. CHE SUCCEDE ora?
4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE
Negli anni 2000 i giornalisti non decidono più cosa le persone debbono o non debbono
sapere. Le persone hanno altre fonti di informazioni: il web, i social, i forum. Le news
diventano on demand. L’impatto sull’editoria è devastante. Gli uffici stampa scoprono
nuove persone influenti che non sono giornalisti, scoprono persone che si lamentano
pubblicamente di marchi, prodotti, persone, amministrazioni. Tutti usano il cellulare per
informarsi e la vecchia comunicazione va in crisi.
2. ABBIAMO UN PROBLEMA
GIORNALISTI E UFFICI STAMPA
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
L’INFORMAZIONE OGGI
GIORNALISTI
LORO
INTERNET E NEWS ON DEMAND






BLOG
SOCIAL
NETWORK
FORUM
INFORMAZIONE NUOVA
GRATIS
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
editoria USA 2000-2012
PUBBLICITA’ TABELLARE
-75%
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
editoria USA 2000-2012
RICAVI DA COPIE VENDUTE
-40%
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
editoria USA 2000-2012
giornalisti e dipendenti
-40%
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
ETA’ MEDIA DEI LETTORI DI NEWS USA
LO SAI IL SEGRETO?
“I tuoi consumatori non si preoccupano
di te, dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi.
Si preoccupano di loro stessi.”
Joe Pulizzi, Content Marketing Institute
 

1. LA PRIMA VITA
2. ABBIAMO UN PROBLEMA
3. CHE SUCCEDE ora?
4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE
Dopo la fase di distruzione niente è più come prima. Lo scenario dell’informazione
è per sempre modificato. L’ufficio stampa per come lo conoscevamo prima è morto.
Ma quali sono i nuovi rapporti tra l’informazione e il business?
Come usano le informazioni le aziende? Perché e per cosa pagano chi si occupa
dell’informazione?
3. CHE SUCCEDE orA?
L’INFORMAZIONE DIGITALE E IL BUSINESS
TREND DIGITALI 2015: INFO E BUSINESS
QUALI INFORMAZIONI USANO I
PROPRI CONSUMATORI
E CLIENTI (CICLO DI ACquISTO)
PRODURRE CONTENUTI
RILEVANTI PER INSERIRSI

IN QUEL PERCORSO
INTEGRARE QUELLA CONOSCENZA

IN AZIENDA
NON CHIAMIAMOLO piu' UFFICIO STAMPA
CI INTERESSANO:
1. I GIORNALISTI
2. I NUOVI INFLUENTI DELLA RETE
3. I CLIENTI E I CONSUMATORI
NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
Ashley Brown,
Coca Cola
“THE CORPORATE WEBSITE IS DEAD”
“SOPPRIMIAMO
I COMUNICATI STAMPA.
LI ABBIAMO
GIA’ RIDOTTI DELLA META’.
ORA PENSIAMO AD ALTRO”
BRAND JOURNALISM
“ASSUMIAMO GIORNALISTI.
Non VOGLIAMO pr.
Non vogliamO
scritti corporate,
vogliamo storie
che ingaggino le persone,
che viaggino
nei social media,
che creino
una connessione emotiva”
Joie Healy, manager of global social media
communications di Cisco
CONTENT MARKETING
attrarre, acquisire e ingaggiare un target
ben definito con l'obbiettivo di condurlo
ad azioni redditizie GRAZIE ALLA
CONDIVISIONE
DI CONTENUTI DI VALORE.
GOAL: Posizionare i tuoi contenuti
nel processo di acquisto.
Forbes Magazine, 2014
Forbes Magazine, 2014
Guida Michelin, 1900-2015
CONTENT MARKETING
AIUTARE LE PERSONE
trahentes@gmail.com
Forbes Magazine, 2014
Newsroom Red Bull e Cisco
CONTENT MARKETING
AIUTARE GIORNALISTI
E NON SOLO
trahentes@gmail.com

1. LA PRIMA VITA
2. ABBIAMO UN PROBLEMA
3. CHE SUCCEDE ora?
4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE
L’ufficio stampa è una parola che non spiega più il lavoro.
CI sono nuovi interlocutori, nuove competenze, nuove professionalità.
L’informazione è ancora cruciale nei processi di acquisto e di vendita di marchi, prodotti,
servizi e nei processi di reputazione.
Il campo di azione del comunicatore si allarga.
IL KIT PER SOPRAVVIVERE
DA UFFICIo STAMPA A COMUNICATORE
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
LE COMPETENZE CERCATE
COPY WEB1 PUBBLICITA’
DIGITALE
2 social media
MARKETING
3
TOOLS4 ANALYTICS5 FOTO E VIDEO6
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
TAKE AWAY PER UN COMUNICATORE

 


CONTENUTI PER AIUTARE,
NON PER VENDERE
MISURARESTRATEGIA
SCEGLIERE

A CHI PARLARE LA TECNOLOGIA
stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa
RISORSE
Joe Pulizzi, Epic Content Marketing
David Maerman Scott, Le nuove regole del marketing
Jay Baer, Youtility: Why Smart Marketing Is about Help Not Hype
Content Marketing Institute
Copyblogger
Joie Healy, Cisco
Ashley Brown, Coca Cola
Econsultancy-Adobe, Digital Trend 2015
Audiweb, dati digtal audience
Forbes about Content Marketing
Cisco Newsroom
Red Bull Newsroom
Stefano Labate
s.labate@yahoo.it
@stefanolabate
stefanolabate.it
GRAZIE!
LA SECONDA VITA
La seconda vita dell'ufficio stampa
tra nuovi interlocutori, pratiche e competenze.

More Related Content

What's hot

What's hot (17)

Social Media Relation
Social Media RelationSocial Media Relation
Social Media Relation
 
Social media per il non profit
Social media per il non profit  Social media per il non profit
Social media per il non profit
 
Corso giornalisti2016
Corso giornalisti2016Corso giornalisti2016
Corso giornalisti2016
 
iPress è MXM - Media eXperience Management. Presentazione di Marisandra Lizzi...
iPress è MXM - Media eXperience Management. Presentazione di Marisandra Lizzi...iPress è MXM - Media eXperience Management. Presentazione di Marisandra Lizzi...
iPress è MXM - Media eXperience Management. Presentazione di Marisandra Lizzi...
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
 
Fasi iscrizione in iPressLIVE e primo utilizzo - lato comunicatore
Fasi iscrizione in iPressLIVE e primo utilizzo - lato comunicatoreFasi iscrizione in iPressLIVE e primo utilizzo - lato comunicatore
Fasi iscrizione in iPressLIVE e primo utilizzo - lato comunicatore
 
iPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibile
iPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibileiPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibile
iPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibile
 
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
 
Comunicare con i Social Network
Comunicare con i Social NetworkComunicare con i Social Network
Comunicare con i Social Network
 
iPress per PR e Comunicatori
iPress per PR e ComunicatoriiPress per PR e Comunicatori
iPress per PR e Comunicatori
 
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
Giovanni Collinetti - Social fantastici e come raccontarsi – com’è cambiato i...
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
Slide Imprendero Day Udine_Marchetto
Slide Imprendero Day Udine_MarchettoSlide Imprendero Day Udine_Marchetto
Slide Imprendero Day Udine_Marchetto
 
Il Marketing nell'era dei Social Media
Il Marketing nell'era dei Social MediaIl Marketing nell'era dei Social Media
Il Marketing nell'era dei Social Media
 
Gestione clienti: 12 tips per farlo online con successo
Gestione clienti: 12 tips per farlo online con successoGestione clienti: 12 tips per farlo online con successo
Gestione clienti: 12 tips per farlo online con successo
 
Smau Bari 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bari 2010 Barbara BonaventuraSmau Bari 2010 Barbara Bonaventura
Smau Bari 2010 Barbara Bonaventura
 

Similar to La seconda vita dell'ufficio stampa nell'era digitale

Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)
Marketing Toys Consulenza
 

Similar to La seconda vita dell'ufficio stampa nell'era digitale (20)

Content marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabateContent marketing mediarelations_stefanolabate
Content marketing mediarelations_stefanolabate
 
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri AstiCorso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
 
Social marketing (evento 8 Marzo 2012)
Social marketing (evento 8 Marzo 2012)Social marketing (evento 8 Marzo 2012)
Social marketing (evento 8 Marzo 2012)
 
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - MedioeraPromozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
 
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampaComunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
Comunicazione Strategica 3.0 - il caso dell'ufficio stampa
 
Social Marketing 2012
Social Marketing 2012Social Marketing 2012
Social Marketing 2012
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
 
25/13 MediaKey /// Stupire e Stupirci ancora
25/13 MediaKey /// Stupire e Stupirci ancora25/13 MediaKey /// Stupire e Stupirci ancora
25/13 MediaKey /// Stupire e Stupirci ancora
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
Creative Class & New Media
Creative Class & New MediaCreative Class & New Media
Creative Class & New Media
 
Mamma, da grande voglio fare il Community Manager
Mamma, da grande voglio fare il Community ManagerMamma, da grande voglio fare il Community Manager
Mamma, da grande voglio fare il Community Manager
 
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
 
Marketing in Rete - Comunicazione & web - maggio 2014
Marketing in Rete - Comunicazione & web - maggio 2014Marketing in Rete - Comunicazione & web - maggio 2014
Marketing in Rete - Comunicazione & web - maggio 2014
 
I social per le strutture ricettive: pillole di Facebook e di gestione dei co...
I social per le strutture ricettive: pillole di Facebook e di gestione dei co...I social per le strutture ricettive: pillole di Facebook e di gestione dei co...
I social per le strutture ricettive: pillole di Facebook e di gestione dei co...
 
SMAU Firenze 2014 - Social Media e B2B, il caso Nexive
SMAU Firenze 2014 - Social Media e B2B, il caso NexiveSMAU Firenze 2014 - Social Media e B2B, il caso Nexive
SMAU Firenze 2014 - Social Media e B2B, il caso Nexive
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
 
Social media marketing per il Retail
Social media marketing per il RetailSocial media marketing per il Retail
Social media marketing per il Retail
 
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
 
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa e Digital PR - Smau BolognaUfficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
 
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience (Camera di Commercio di Siena)
 

La seconda vita dell'ufficio stampa nell'era digitale

  • 1. La seconda vita dell'ufficio stampa nell’era digitale
 tra nuovi interlocutori, pratiche e competenze. LA SECONDA VITA stefanolabate.it - @stefanolabate
  • 2. piccola storia su PERCHE’ E come E’ CAMBIATO il lavoro dell’ufficio stampa. Come E’ morto e risorto più forte di prima. 
  • 3. 1. LA PRIMA VITA 2. ABBIAMO UN PROBLEMA 3. CHE SUCCEDE ora? 4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE 
  • 4. C’è stato un tempo in cui sono esistiti dei pirati. Dei guardiani dell’informazione. Che decidevano quello che le persone dovevano sapere e non sapere. Ciò che passava e ciò che non. Erano riconosciuti. temuti, riveriti, attesi. Per centinaia di anni. 1. LA PRIMA VITA GIORNALISTI E UFFICI STAMPA
  • 5. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa L’INFORMAZIONE COM’ERA GIORNALISTI PERSONE ASPETTAVANO FINO AGLI ANNI ‘90
  • 7. Poi è arrivato internet. E la reazione non è cambiata. Qualcuno non se ne è accorto. Qualcuno ha detto: we are the best! Qualcuno ha detto: benissimo! gUARDA CHE ADESSO C’E’ INTERNET GIORNALISTI E UFFICI STAMPA
  • 8.  1. LA PRIMA VITA 2. ABBIAMO UN PROBLEMA 3. CHE SUCCEDE ora? 4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE
  • 9. Negli anni 2000 i giornalisti non decidono più cosa le persone debbono o non debbono sapere. Le persone hanno altre fonti di informazioni: il web, i social, i forum. Le news diventano on demand. L’impatto sull’editoria è devastante. Gli uffici stampa scoprono nuove persone influenti che non sono giornalisti, scoprono persone che si lamentano pubblicamente di marchi, prodotti, persone, amministrazioni. Tutti usano il cellulare per informarsi e la vecchia comunicazione va in crisi. 2. ABBIAMO UN PROBLEMA GIORNALISTI E UFFICI STAMPA
  • 10. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa L’INFORMAZIONE OGGI GIORNALISTI LORO INTERNET E NEWS ON DEMAND       BLOG SOCIAL NETWORK FORUM INFORMAZIONE NUOVA GRATIS
  • 11. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa editoria USA 2000-2012 PUBBLICITA’ TABELLARE -75%
  • 12. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa editoria USA 2000-2012 RICAVI DA COPIE VENDUTE -40%
  • 13. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa editoria USA 2000-2012 giornalisti e dipendenti -40%
  • 14.
  • 15. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa ETA’ MEDIA DEI LETTORI DI NEWS USA
  • 16.
  • 17. LO SAI IL SEGRETO? “I tuoi consumatori non si preoccupano di te, dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi. Si preoccupano di loro stessi.” Joe Pulizzi, Content Marketing Institute
  • 19.  1. LA PRIMA VITA 2. ABBIAMO UN PROBLEMA 3. CHE SUCCEDE ora? 4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE
  • 20. Dopo la fase di distruzione niente è più come prima. Lo scenario dell’informazione è per sempre modificato. L’ufficio stampa per come lo conoscevamo prima è morto. Ma quali sono i nuovi rapporti tra l’informazione e il business? Come usano le informazioni le aziende? Perché e per cosa pagano chi si occupa dell’informazione? 3. CHE SUCCEDE orA? L’INFORMAZIONE DIGITALE E IL BUSINESS
  • 21. TREND DIGITALI 2015: INFO E BUSINESS QUALI INFORMAZIONI USANO I PROPRI CONSUMATORI E CLIENTI (CICLO DI ACquISTO) PRODURRE CONTENUTI RILEVANTI PER INSERIRSI
 IN QUEL PERCORSO INTEGRARE QUELLA CONOSCENZA
 IN AZIENDA
  • 22. NON CHIAMIAMOLO piu' UFFICIO STAMPA CI INTERESSANO: 1. I GIORNALISTI 2. I NUOVI INFLUENTI DELLA RETE 3. I CLIENTI E I CONSUMATORI
  • 23. NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
  • 24. NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
  • 25. NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
  • 26. NUOVE TECNICHE: IDEE NELLE STORIE
  • 27. Ashley Brown, Coca Cola “THE CORPORATE WEBSITE IS DEAD” “SOPPRIMIAMO I COMUNICATI STAMPA. LI ABBIAMO GIA’ RIDOTTI DELLA META’. ORA PENSIAMO AD ALTRO”
  • 28. BRAND JOURNALISM “ASSUMIAMO GIORNALISTI. Non VOGLIAMO pr. Non vogliamO scritti corporate, vogliamo storie che ingaggino le persone, che viaggino nei social media, che creino una connessione emotiva” Joie Healy, manager of global social media communications di Cisco
  • 29. CONTENT MARKETING attrarre, acquisire e ingaggiare un target ben definito con l'obbiettivo di condurlo ad azioni redditizie GRAZIE ALLA CONDIVISIONE DI CONTENUTI DI VALORE. GOAL: Posizionare i tuoi contenuti nel processo di acquisto. Forbes Magazine, 2014
  • 30. Forbes Magazine, 2014 Guida Michelin, 1900-2015 CONTENT MARKETING AIUTARE LE PERSONE trahentes@gmail.com
  • 31. Forbes Magazine, 2014 Newsroom Red Bull e Cisco CONTENT MARKETING AIUTARE GIORNALISTI E NON SOLO trahentes@gmail.com
  • 32.  1. LA PRIMA VITA 2. ABBIAMO UN PROBLEMA 3. CHE SUCCEDE ora? 4. IL KIT PER SOPRAVVIVERE
  • 33. L’ufficio stampa è una parola che non spiega più il lavoro. CI sono nuovi interlocutori, nuove competenze, nuove professionalità. L’informazione è ancora cruciale nei processi di acquisto e di vendita di marchi, prodotti, servizi e nei processi di reputazione. Il campo di azione del comunicatore si allarga. IL KIT PER SOPRAVVIVERE DA UFFICIo STAMPA A COMUNICATORE
  • 34. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa LE COMPETENZE CERCATE COPY WEB1 PUBBLICITA’ DIGITALE 2 social media MARKETING 3 TOOLS4 ANALYTICS5 FOTO E VIDEO6
  • 35. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa TAKE AWAY PER UN COMUNICATORE      CONTENUTI PER AIUTARE, NON PER VENDERE MISURARESTRATEGIA SCEGLIERE
 A CHI PARLARE LA TECNOLOGIA
  • 36. stefanolabate.it - @stefanolabateLa seconda vita dell’ufficio stampa RISORSE Joe Pulizzi, Epic Content Marketing David Maerman Scott, Le nuove regole del marketing Jay Baer, Youtility: Why Smart Marketing Is about Help Not Hype Content Marketing Institute Copyblogger Joie Healy, Cisco Ashley Brown, Coca Cola Econsultancy-Adobe, Digital Trend 2015 Audiweb, dati digtal audience Forbes about Content Marketing Cisco Newsroom Red Bull Newsroom
  • 37. Stefano Labate s.labate@yahoo.it @stefanolabate stefanolabate.it GRAZIE! LA SECONDA VITA La seconda vita dell'ufficio stampa tra nuovi interlocutori, pratiche e competenze.