SlideShare a Scribd company logo
Centro per l’innovazione
e la sperimentazione educativa Milano

Istituto di ricerca
della Provincia di Milano e dell’Unione delle Province d’Italia




                                     programma provvisorio

                 Convegno di presentazione del
 CORSO DI FORMAZIONE SULL’OPZIONE ECONOMICO E SOCIALE
               DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Misure di accompagnamento – Rete IIS “FRISI” in collaborazione col
CISEM

Nell’ambito delle “Misure di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo di
istruzione e formazione” previste dal MIUR con la Circ. Prot. N.0010841 del 7/12/2010,
la Rete dei Licei delle Scienze Umane – Opzione Economico-sociale lombarda, con
capofila l’IIS Frisi di Milano, organizza in collaborazione con il Cisem di Milano un
Corso di formazione per docenti e dirigenti scolastici. Lo scopo del corso è quello di
chiarire la natura di questa nuova opzione liceale e di dotare le scuole degli
orientamenti disciplinari e dei presupposti liceali per realizzare al meglio l’attività
didattica.

                 venerdì 16 settembre 2011 dalle ore 9.00 alle ore 14.00
              presso la Sala Nuovo Spazio Guicciardini, Provincia di Milano
                                    Via M. Melloni 3

               Incontro di presentazione e di avvio del Corso di formazione



Interverranno:


Marina Lazzati                   ( Assessore Provinciale all’Istruzione ed Edilizia Scolastica)
Max Bruschi                      (Presidente Cisem)
Bruna Sinnone Corno              (Direttore Cisem)
Luca Azzollini                   (DS IIS Frisi Milano e Responsabile del gruppo di lavoro Cisem su
                                 Innovazione e riforma)
Alessandro Roncaglia             (Presidente della Società Italiana degli Economisti – SIE)
Enrico Castrovilli               (Presidente Associazione Europea per l’Educazione Economica
                                 AEEE-Italia)

Saranno presenti gli enti che collaboreranno nello svolgimento del corso: USR Lombardia,
ISPI, Ufficio del Parlamento Europeo di Milano e le Università Bocconi, degli Studi di Milano-
Bicocca, Cattolica del Sacro Cuore e di Pavia




20146 Milano – Via L. Soderini, 24
tel. ++39-02.77404763 – 02.77404764 – fax ++39-02.77404166
c.f. 97026910154 – p.iva 07479290152 – c.c.i.a.a. 1340291

More Related Content

Similar to Convegno di presentazione_corso_formazione

Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012
AlessandraGenovesi1
 
Resoconto Convengo ITP 7/05/2010 Roma
Resoconto Convengo ITP 7/05/2010 RomaResoconto Convengo ITP 7/05/2010 Roma
Resoconto Convengo ITP 7/05/2010 Roma
piuscuola
 
Piano Poseidon Lazio
Piano Poseidon LazioPiano Poseidon Lazio
Piano Poseidon Lazio
Letizia Cinganotto
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
Gianni Panconesi
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
Nicomarti
 
Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014facc8
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
RENATO DI GREGORIO
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
associazioneact
 
Api2 2010 cliccabile
Api2 2010 cliccabileApi2 2010 cliccabile
Api2 2010 cliccabileimartini
 
Dislessia annali pi
Dislessia annali piDislessia annali pi
Dislessia annali pi
Salvo Miceli
 
VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...
VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...
VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...
CISI Università di Torino
 
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine   scuola di formazione politica - seminariCercasi un fine   scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminariredazione gioianet
 
programma convegni schio
programma convegni schioprogramma convegni schio
programma convegni schio
Octagona Srl
 
Indicazioni nazionali 2012
Indicazioni nazionali 2012Indicazioni nazionali 2012
Indicazioni nazionali 2012
Rita Dallolio
 
Indicazioni nazionali 2012_0
Indicazioni nazionali 2012_0Indicazioni nazionali 2012_0
Indicazioni nazionali 2012_0
Rita Dallolio
 
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
A Scuola di OpenCoesione
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
Pierfranco Ravotto
 
Curriculum vitae davolio 5.07 def
Curriculum vitae davolio 5.07 defCurriculum vitae davolio 5.07 def
Curriculum vitae davolio 5.07 defEnrico Davolio
 
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Maria Grazia Fiore
 

Similar to Convegno di presentazione_corso_formazione (20)

Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012
 
Resoconto Convengo ITP 7/05/2010 Roma
Resoconto Convengo ITP 7/05/2010 RomaResoconto Convengo ITP 7/05/2010 Roma
Resoconto Convengo ITP 7/05/2010 Roma
 
Piano Poseidon Lazio
Piano Poseidon LazioPiano Poseidon Lazio
Piano Poseidon Lazio
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
 
Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
Api2 2010 cliccabile
Api2 2010 cliccabileApi2 2010 cliccabile
Api2 2010 cliccabile
 
Dislessia annali pi
Dislessia annali piDislessia annali pi
Dislessia annali pi
 
VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...
VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...
VI Congresso Nazionale SIe-L "E-learning, creatività e innovazione", 16/17/18...
 
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine   scuola di formazione politica - seminariCercasi un fine   scuola di formazione politica - seminari
Cercasi un fine scuola di formazione politica - seminari
 
programma convegni schio
programma convegni schioprogramma convegni schio
programma convegni schio
 
Indicazioni nazionali 2012
Indicazioni nazionali 2012Indicazioni nazionali 2012
Indicazioni nazionali 2012
 
Indicazioni nazionali 2012_0
Indicazioni nazionali 2012_0Indicazioni nazionali 2012_0
Indicazioni nazionali 2012_0
 
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
Dodicesima Conferenza Nazionale di Statistica - Presentazione OpenCoesione / ...
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
 
Curriculum vitae davolio 5.07 def
Curriculum vitae davolio 5.07 defCurriculum vitae davolio 5.07 def
Curriculum vitae davolio 5.07 def
 
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning [maste...
 
Newsletter 10
Newsletter 10Newsletter 10
Newsletter 10
 

More from Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem

Programma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma corso Expo 2015. 2a edizioneProgramma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizioneProgramma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Corso expo relazione finale 1ed
Corso expo  relazione finale 1edCorso expo  relazione finale 1ed
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a LodiIl cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il cittadino, 28 ottobre 2011Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011Il giorno, 29 ottobre 2011
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLILBuone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Breve storia di milano
Breve storia di milano Breve storia di milano
Presentazione Ostello Milano aig
Presentazione Ostello Milano aigPresentazione Ostello Milano aig
Moda design expo: la Provincia di Milano
Moda design expo: la Provincia di MilanoModa design expo: la Provincia di Milano
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Classificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provincia
Classificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provinciaClassificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provincia
Classificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provincia
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 

More from Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem (20)

Breve storia di Milano
Breve storia di MilanoBreve storia di Milano
Breve storia di Milano
 
Abstract dott.ssa Daniela Ferré
Abstract dott.ssa Daniela FerréAbstract dott.ssa Daniela Ferré
Abstract dott.ssa Daniela Ferré
 
Programma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma corso Expo 2015. 2a edizioneProgramma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma corso Expo 2015. 2a edizione
 
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizioneProgramma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
 
Cisem2012 area quota-rele-curriculum
Cisem2012 area quota-rele-curriculumCisem2012 area quota-rele-curriculum
Cisem2012 area quota-rele-curriculum
 
Corso expo relazione finale 1ed
Corso expo  relazione finale 1edCorso expo  relazione finale 1ed
Corso expo relazione finale 1ed
 
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a LodiIl cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
 
Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il cittadino, 28 ottobre 2011Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il cittadino, 28 ottobre 2011
 
Il giorno, 29 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011Il giorno, 29 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011
 
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLILBuone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
 
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
 
Breve storia di milano
Breve storia di milano Breve storia di milano
Breve storia di milano
 
Presentazione Ostello Milano aig
Presentazione Ostello Milano aigPresentazione Ostello Milano aig
Presentazione Ostello Milano aig
 
Moda design expo: la Provincia di Milano
Moda design expo: la Provincia di MilanoModa design expo: la Provincia di Milano
Moda design expo: la Provincia di Milano
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
 
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
 
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
 
Classificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provincia
Classificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provinciaClassificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provincia
Classificazione delle strutture ricettive alberghiere di Milano e provincia
 

Convegno di presentazione_corso_formazione

  • 1. Centro per l’innovazione e la sperimentazione educativa Milano Istituto di ricerca della Provincia di Milano e dell’Unione delle Province d’Italia programma provvisorio Convegno di presentazione del CORSO DI FORMAZIONE SULL’OPZIONE ECONOMICO E SOCIALE DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE Misure di accompagnamento – Rete IIS “FRISI” in collaborazione col CISEM Nell’ambito delle “Misure di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo di istruzione e formazione” previste dal MIUR con la Circ. Prot. N.0010841 del 7/12/2010, la Rete dei Licei delle Scienze Umane – Opzione Economico-sociale lombarda, con capofila l’IIS Frisi di Milano, organizza in collaborazione con il Cisem di Milano un Corso di formazione per docenti e dirigenti scolastici. Lo scopo del corso è quello di chiarire la natura di questa nuova opzione liceale e di dotare le scuole degli orientamenti disciplinari e dei presupposti liceali per realizzare al meglio l’attività didattica. venerdì 16 settembre 2011 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la Sala Nuovo Spazio Guicciardini, Provincia di Milano Via M. Melloni 3 Incontro di presentazione e di avvio del Corso di formazione Interverranno: Marina Lazzati ( Assessore Provinciale all’Istruzione ed Edilizia Scolastica) Max Bruschi (Presidente Cisem) Bruna Sinnone Corno (Direttore Cisem) Luca Azzollini (DS IIS Frisi Milano e Responsabile del gruppo di lavoro Cisem su Innovazione e riforma) Alessandro Roncaglia (Presidente della Società Italiana degli Economisti – SIE) Enrico Castrovilli (Presidente Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia) Saranno presenti gli enti che collaboreranno nello svolgimento del corso: USR Lombardia, ISPI, Ufficio del Parlamento Europeo di Milano e le Università Bocconi, degli Studi di Milano- Bicocca, Cattolica del Sacro Cuore e di Pavia 20146 Milano – Via L. Soderini, 24 tel. ++39-02.77404763 – 02.77404764 – fax ++39-02.77404166 c.f. 97026910154 – p.iva 07479290152 – c.c.i.a.a. 1340291