SlideShare a Scribd company logo
GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO
GIOVANNI SAVIA
INFORMAZIONE
PREVENZIONE
CORAGGIO
RAMACCA, 04/02/2018
CONVEGNO
CORAGGIO (?)
Il coraggio di scegliere e decidere di praticare stili di vita sani…
in grado di combattere
un male con non conosce età,
non conosce genere,
non conosce rispetto.
Si sviluppa senza bussare!
PRESENZA
Cambia solo la percentuale…
purtroppo la sua presenza
si registra ovunque!
PERCHÉ ?
Perchè la conoscenza
Perché il coraggio
Perché l’informazione
Perché la prevenzione
Sappiamo, ma continuano lo stesso.
Consumismo, abitudini
appartenenza e il gruppo
Primo passo:
una corretta informazione
per comprendere meglio i vantaggi per se
e per gli altri
Per comprendere meglio
la bilancia dei costi e dei benefici
?
LE NUOVE GENERAZIONI
SCONFIGGERANNO IL CANCRO ?
www.airc.it
NON È MAI TROPPO TARDI
Per migliorarsi…
Per vivere…
Per sorridere…
Film, 2007
BENESSERE
Non siamo solo corpo
Non siamo solo anima
Modello bio-psico-sociale
(Uomo vitruviano, 1490, L. da Vinci)
ECOLOGIA E SALUTE
Salute
Persona
Famiglia Ambiente
SCUOLA, SALUTE, POLITICA…
Modelli sociali ?
Personale scolastico
Personale sanitario
Amministratori
GRAZIE
(La condizione umana, Magritte)
Ai GiovaniVolontari del SNC – Progetto Sveglia 2:
Condorelli Adriana, Indovino Andrea, Germanà Angelo,
Rapisarda Antonio, Clarissa Piemonte, Cristina Maria
Tringali, Damiano Sottile, Davide Catanese, ElisaVolo,
Gianmario Pellegrino, Giovanni Di Fini, Giusi Saia,
Jaqueline Peritore, Maria Pia Frazzetta, Martina
Perticone, Noemi Salanitro, Alex Scordo, Fornaro
Salvatore, Scilletta Federico,Vanessa Sciacca.

More Related Content

Similar to Contro il cancro. Il coraggio di cambiare stile di vita

Associazione Ragazzecontrocorrente
Associazione RagazzecontrocorrenteAssociazione Ragazzecontrocorrente
Associazione Ragazzecontrocorrente
bcmelissa
 

Similar to Contro il cancro. Il coraggio di cambiare stile di vita (13)

Parametri di maslow - Corso Cinema
Parametri di maslow -  Corso CinemaParametri di maslow -  Corso Cinema
Parametri di maslow - Corso Cinema
 
Presentazione sui Diritti Dei Bambini
Presentazione sui Diritti Dei BambiniPresentazione sui Diritti Dei Bambini
Presentazione sui Diritti Dei Bambini
 
Associazione Ragazzecontrocorrente
Associazione RagazzecontrocorrenteAssociazione Ragazzecontrocorrente
Associazione Ragazzecontrocorrente
 
IO VOLO - Slide corso volontari con esperienza
IO VOLO - Slide corso volontari con esperienzaIO VOLO - Slide corso volontari con esperienza
IO VOLO - Slide corso volontari con esperienza
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Mario alberto gavini_lifewave
Mario alberto gavini_lifewaveMario alberto gavini_lifewave
Mario alberto gavini_lifewave
 
Module 1 topic 4 it - 2
Module 1 topic 4 it - 2Module 1 topic 4 it - 2
Module 1 topic 4 it - 2
 
Module 1 topic 4 it
Module 1 topic 4 itModule 1 topic 4 it
Module 1 topic 4 it
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
 
Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3
 
5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà
 
Cosa rimane del lockdown
Cosa rimane del lockdownCosa rimane del lockdown
Cosa rimane del lockdown
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
 

More from Università di Catania

Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Università di Catania
 

More from Università di Catania (20)

Empatia inclusa
Empatia inclusa Empatia inclusa
Empatia inclusa
 
Il dono della diversità
Il dono della diversitàIl dono della diversità
Il dono della diversità
 
Rimini 2019
Rimini 2019Rimini 2019
Rimini 2019
 
Pensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passionePensare UDL... ragione e passione
Pensare UDL... ragione e passione
 
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, NapoliCoordinatore per l'inclusione, Napoli
Coordinatore per l'inclusione, Napoli
 
Neuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuolaNeuroscienze e scuola
Neuroscienze e scuola
 
Montegranaro
MontegranaroMontegranaro
Montegranaro
 
Monte Urano
Monte UranoMonte Urano
Monte Urano
 
Includere tutti
Includere tuttiIncludere tutti
Includere tutti
 
Convegno Nola
Convegno NolaConvegno Nola
Convegno Nola
 
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
 
Webinar classe capovolta 09112018
Webinar classe capovolta 09112018Webinar classe capovolta 09112018
Webinar classe capovolta 09112018
 
Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...Raccontare l'inclusione...
Raccontare l'inclusione...
 
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
Universal Design for Learning nel contesto italiano. Esiti di una ricerca sul...
 
Scuola inclusiva
Scuola inclusivaScuola inclusiva
Scuola inclusiva
 
Caa
CaaCaa
Caa
 
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusiviPratica riflessiva nei processi inclusivi
Pratica riflessiva nei processi inclusivi
 
Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018Settimana del cervello 2018
Settimana del cervello 2018
 
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famigliaSindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
Sindrome X fragile & alleanza scuola famiglia
 
Inclusione educativa
Inclusione educativaInclusione educativa
Inclusione educativa
 

Contro il cancro. Il coraggio di cambiare stile di vita

  • 1. GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO GIOVANNI SAVIA INFORMAZIONE PREVENZIONE CORAGGIO RAMACCA, 04/02/2018
  • 3. CORAGGIO (?) Il coraggio di scegliere e decidere di praticare stili di vita sani… in grado di combattere un male con non conosce età, non conosce genere, non conosce rispetto. Si sviluppa senza bussare!
  • 4. PRESENZA Cambia solo la percentuale… purtroppo la sua presenza si registra ovunque!
  • 5. PERCHÉ ? Perchè la conoscenza Perché il coraggio Perché l’informazione Perché la prevenzione Sappiamo, ma continuano lo stesso. Consumismo, abitudini appartenenza e il gruppo Primo passo: una corretta informazione per comprendere meglio i vantaggi per se e per gli altri Per comprendere meglio la bilancia dei costi e dei benefici ?
  • 6. LE NUOVE GENERAZIONI SCONFIGGERANNO IL CANCRO ? www.airc.it
  • 7. NON È MAI TROPPO TARDI Per migliorarsi… Per vivere… Per sorridere… Film, 2007
  • 8. BENESSERE Non siamo solo corpo Non siamo solo anima Modello bio-psico-sociale (Uomo vitruviano, 1490, L. da Vinci)
  • 10. SCUOLA, SALUTE, POLITICA… Modelli sociali ? Personale scolastico Personale sanitario Amministratori
  • 11. GRAZIE (La condizione umana, Magritte) Ai GiovaniVolontari del SNC – Progetto Sveglia 2: Condorelli Adriana, Indovino Andrea, Germanà Angelo, Rapisarda Antonio, Clarissa Piemonte, Cristina Maria Tringali, Damiano Sottile, Davide Catanese, ElisaVolo, Gianmario Pellegrino, Giovanni Di Fini, Giusi Saia, Jaqueline Peritore, Maria Pia Frazzetta, Martina Perticone, Noemi Salanitro, Alex Scordo, Fornaro Salvatore, Scilletta Federico,Vanessa Sciacca.