SlideShare a Scribd company logo
Le 3 Regole d’Oro
per un
Unconventional Breakfast di Successo!!!
-Tutto quello che non ti hanno mai detto sul Breakfast!-
Qual è la 1° forma di attenzione
in un albergo?
• Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di
rispetto in un albergo per gli ospiti
il servizio più importante in assoluto, l'ultimo
del quale l'ospite ha un ricordo
dal quale dipendono le recensioni (o le
lamentele?!) sui portali!
Qual è la 1° forma di attenzione
in un albergo?
• Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di
rispetto in un albergo per gli ospiti
il servizio più importante in assoluto, l'ultimo
del quale l'ospite ha un ricordo
dal quale dipendono le recensioni (o le
lamentele?!) sui portali!
Qual è la 1° forma di attenzione
in un albergo?
• Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di
rispetto in un albergo per gli ospiti
il servizio più importante in assoluto, l'ultimo
del quale l'ospite ha un ricordo
dal quale dipendono le recensioni (o le
lamentele?!) sui portali!
Qual è la 1° forma di attenzione
in un albergo?
• Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di
rispetto in un albergo per gli ospiti
il servizio più importante in assoluto, l'ultimo
del quale l'ospite ha un ricordo
dal quale dipendono le recensioni (o le
lamentele?!) sui portali!
Fonte: http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/porchetta-no-grazie-italiani-popolo-
vegetariani-vegani-aumentano-118074.htm
Vegetariani e Vegani
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
DATI SULLA CELIACHIA
Fonte: AIC (Associazione Italiana Celiachia)
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
DATI SULLA CELIACHIA
Si stima che l’1% della popolazione caucasica sia
celiaca
In Italia ad oggi sono stati diagnosticati oltre
164000 celiaci
Attualmente ogni anno i diagnosticati
incrementano del 10% circa rispetto all’anno
precedente
Fonte: AIC (Associazione Italiana Celiachia)
Nel mondo circa il 70% della
popolazione soffre di intolleranza
al lattosio
4,2 milioni di italiani dichiarano di
soffrire di disturbi legati al lattosio
2,8 milioni ha difficoltà digestive
La predisposizione genetica alla
suddetta intolleranza coinvolge il 40%
della popolazione italiana, pari a circa 25
milioni di italiani.
In Italia circa il 50% della
popolazione è intollerante al lattosio
Il 75% non sa di esserlo, ovvero
1 su 4 !
I MusulmaniI Musulmani
• Oggi nel mondo ci sono circa 2 miliardi di
musulmani, tanto che il mercato legato al
commercio degli alimenti halal raggiunge
numeri da capogiro.
I Musulmani nel Mondo…
Gli Ebrei nel Mondo…
• Gli ebrei di tutto il mondo
• Israele – 6.103.200
• Stati Uniti – 5.700.000
• France – 475.000
• Canada – 385.300
• America Latina – 383.500
• Gran Bretagna – 290.000
• Russia – 186.000
• Germania – 118.000
• In Australia – 112.500
• Africa – 74.700
• Sud Africa – 70.000
• Ucraina – 63.000
• Ungheria – 47.900
• Iran – 20.000
• Asia – 19.700
• Romania – 9.400
• Nuova Zelanda – 7.600
• Marocco – 2.400
Sessant’anni dopo la nascita
dello stato (1948), il 41%
degli ebrei del mondo vive
in Israele
I 14 ALLERGENI
Da quando è iniziata l’attenzione
verso gli UnconventionalGuests?
Intolleranze Vs Allergie
Vs
Stili di Vita Alimentari
Accontentare
Soddisfare
Conquistare
Come stiamo accogliendo gli
UnconventionalGuests?
Il Grande problema?Il Grande problema?
PIRAMIDE DI MASLOW…
• Se non c’è sicurezza, non c’è apertura…c’è solo diffidenza,
chiusura e contrasto
Noi OGGI SIAMO FERMI
QUI:
Dobbiamo ancora capire
come soddisfare questi
2 BISOGNI PRIMARI
DELL’UOMO!!!
Cosa pensano …
«Quelli che lavorano in hotel…»
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
Alla Reception…
cosa accade attualmente???
10 ERRORI COMUNI…
1) Nascondere i prodotti per UnconventionalGuests o posizionarli in
angoli nascosti o irraggiungibili per paura che li prendano anche gli
ospiti «normali».
2) Pensare che il solo e semplice «angolo bio» (o angolo benessere)
possa bastare. E in questo caso, non considerare le esigenze anche dei
vegetariani, dei vegani e dei celiaci.
3) Proporre prodotti che fanno più comodo a noi invece che
preoccuparci di cosa REALMENTE voglia l’UnconventionalGuest
4) Essere convinti che l’ UnconventionalGuest venga di sua spontanea
volontà a chiedervi quello che vorrebbe per colazione!
5) Non avere personale formato/informato sulle diverse esigenze
alimentari
10 ERRORI COMUNI…
6) Non coinvolgere TUTTI i reparti di un albergo!
7) Esporre i prodotti senza pensare di valorizzarli con una
comunicazione visiva d’impatto.
8) Non tener conto di come possa prenotare un albergo un U.G. (le sue
abitudini, i suoi canali preferenziali)
9) Non dedicare sul proprio sito web una sezione dedicata per il
breakfast
10)Non pensare minimamente a pianificare Strategie di
Unconventional&Green Marketing.
E allora come mai la teoria non
corrisponde ai fatti?
Perché nella realtà è il servizio
meno valorizzato in assoluto?
E allora come mai la teoria non
corrisponde ai fatti?
Perché nella realtà è il servizio
meno valorizzato in assoluto?
Le 3 Regole d’Oro
SE NON FAI DELLE AZIONI STRATEGICHE SPECIFICHE PER ATTIRARE QUESTI NUOVI
TARGET,
SEI ARRIVATO SOLO AL 70% DELL’OPERA!
= Vedrai più i COSTI che GLI INVESTIMENTI!
1° REGOLA
2° REGOLA
3° REGOLA
STRATEGIE DI
UNCONVENTIONAL
&
GREEN MARKETING
Le 3 Regole d’Oro!
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
Quali sono le preoccupazioni di una famiglia? E dei giovani che viaggiano?
Quali prodotti trovo sul buffet? (Anche se ho colazione intercontinentale)
Quanto cibo dobbiamo portarci dietro?
E con il peso delle valigie?
Sui voli intercontinentali: quali problemi hanno? Per sicurezza si portano
sempre qualcosa dietro
Es. se viaggio con le low cost? (es. Italia-Londra)
Quanto ci tocca spendere poi li?
Dove possiamo pranzare velocemente? Fast food mentre facciamo il giro in
città!
Dove possiamo cenare?
I luoghi sono vicino al centro?
Attualmente: difficoltà nell’avere risposte specifiche
I quesiti da risolvere per i viaggiatori…
Strategies di
Unconventional&GreenMarketing
sui 6 Social Media principali
(che meglio valorizzano la parte
food&beverage
per gli UnconventionalGuests)
I 6 Social Media che si possono
implementare per aumentare la Brand
Reputation grazie all’attenzione verso gli
UnconventionalGuests
3 Strategie per Valorizzare il tuo
Unconventional Breakfast…
a costo 0!
E crearsi un nuovo data-base…
Alcune case-histories
e qualche idea da cui
prendere spunto…
1) Buffet
Un esperimento…con l’Istituto Alberghiero di Spoleto
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
Le Etichette…
2) Sito Web
3) Social
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
www.RelaisDelMaro.it
Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015
www.RelaisDelMaro.it
www.Animoto.com
+
il tuo canale YouTube
Video-Intervista in BIT con:
Eco Bike Hotel Ungheria di Varese,
LagoMaggioreBikeHotels (associazione),
CavalliVarese (consorzio)
Guarda link https://youtu.be/b6fWjgMTR7M
UnconventionalHappyHour
Eg. Mozzarella senza lattosio,
prosciutto d’oca senza lattosio e senza
glutine (e certificato halal)...
Tutti hanno potuto mangiare le
stesse cose, senza sentirsi
«diversi»
Tutto era BUONO: i prodotti per gli
UnconventionalGuests devono essere
buoni al pari di quelli «convenzionali»,
se non ancora più buoni!
Devono creare l’effetto WOW,
dobbiamo SORPRENDERE i nostri
ospiti.
EXPERIMENT
TASTE
EXPERIENCE
«To Get Unconventional Results,
You Need to See the World
With Unconventional Guests Eyes»
(cit. Concetta D’Emma)
Concetta D’Emma
Expert in Unconventional&Green Marketing Strategies
UnconventionalHotels@gmail.com
YouTube.com/UnconventionalHotels
it.linkedin.com/in/concettademma
-first of all… UnconventionalGuest!-
Tel.: +39.347.6971510

More Related Content

Similar to Concetta D’Emma – Unconventional Breakfast

Tea roomproject.
Tea roomproject.Tea roomproject.
Tea roomproject.Gisko
 
Chocoffee, è il momento giusto
Chocoffee, è il momento giustoChocoffee, è il momento giusto
Chocoffee, è il momento giusto
Pier Paolo Nastasia
 
IL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettare
IL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettareIL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettare
IL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettare
Viviana Arcangeli
 
the "Tea room project".
the "Tea room project".the "Tea room project".
the "Tea room project".Gisko
 
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Reprise Media Italia
 
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i bloggerAlixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Cris Nulli
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
Jegor Levkovskiy
 
I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...
I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...
I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...
Giampiero Nadali
 
Coordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo laCoordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo la
Elena Alquati
 
Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche
Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche
Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche
Antonio Rignanese
 
CookHunter
CookHunterCookHunter
CookHunter
Gian Luca Ranno
 
Opportunità di Business
Opportunità di BusinessOpportunità di Business
Opportunità di Business
Giancarlo Giocondo
 
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Alberto Ferrando
 
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensaElena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
schoolcanteen
 
00 pb selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo
00 pb   selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo00 pb   selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo
00 pb selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimoMarco Icardi
 
Workshop Turista 3.0
Workshop Turista 3.0Workshop Turista 3.0
Workshop Turista 3.0
David Fanfano
 
Il lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoIl lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoMarco
 
Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...
Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...
Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...
Salvamento Academy
 
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
Riso Scotti S.p.a.
 
Enogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territoriale
Enogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territorialeEnogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territoriale
Enogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territorialeFormazioneTurismo
 

Similar to Concetta D’Emma – Unconventional Breakfast (20)

Tea roomproject.
Tea roomproject.Tea roomproject.
Tea roomproject.
 
Chocoffee, è il momento giusto
Chocoffee, è il momento giustoChocoffee, è il momento giusto
Chocoffee, è il momento giusto
 
IL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettare
IL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettareIL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettare
IL MERCATO AWAY FROM HOME NEL POST CORONAVIRUS: cosa ci si può aspettare
 
the "Tea room project".
the "Tea room project".the "Tea room project".
the "Tea room project".
 
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
Cucina e ricette: che cosa cercano gli italiani?
 
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i bloggerAlixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
 
I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...
I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...
I 10 miti della comunicazione del vino @ Comizio Agrario Casal Monferrato 201...
 
Coordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo laCoordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo la
 
Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche
Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche
Presentazione al Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche
 
CookHunter
CookHunterCookHunter
CookHunter
 
Opportunità di Business
Opportunità di BusinessOpportunità di Business
Opportunità di Business
 
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
 
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensaElena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
 
00 pb selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo
00 pb   selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo00 pb   selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo
00 pb selezioni hom 2010 accelerazione 3 cortissimo
 
Workshop Turista 3.0
Workshop Turista 3.0Workshop Turista 3.0
Workshop Turista 3.0
 
Il lancio di Illyissimo
Il lancio di IllyissimoIl lancio di Illyissimo
Il lancio di Illyissimo
 
Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...
Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...
Rianimare 2014 - L'evoluzione del Mass Training: come rendere più efficace il...
 
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
2017-09-25_Wise Society - Persone - Il so'riso di Valentina
 
Enogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territoriale
Enogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territorialeEnogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territoriale
Enogastronomia tra Tradizione, Innovazione e Promozione turistica territoriale
 

More from Roberta Garibaldi

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_AbstractRapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Roberta Garibaldi
 
Food & Tourism: prospettive
Food & Tourism: prospettiveFood & Tourism: prospettive
Food & Tourism: prospettive
Roberta Garibaldi
 
Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018
Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018
Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018
Roberta Garibaldi
 
Elena Collini - The Fork
Elena Collini - The ForkElena Collini - The Fork
Elena Collini - The Fork
Roberta Garibaldi
 
Giovanna Sainaghi – Visit Flanders
Giovanna Sainaghi – Visit FlandersGiovanna Sainaghi – Visit Flanders
Giovanna Sainaghi – Visit Flanders
Roberta Garibaldi
 
Gianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario Italiano
Gianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario ItalianoGianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario Italiano
Gianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario Italiano
Roberta Garibaldi
 

More from Roberta Garibaldi (6)

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_AbstractRapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019_Abstract
 
Food & Tourism: prospettive
Food & Tourism: prospettiveFood & Tourism: prospettive
Food & Tourism: prospettive
 
Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018
Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018
Rapporto sul Turismo Enogastronomico - prima edizione 2018
 
Elena Collini - The Fork
Elena Collini - The ForkElena Collini - The Fork
Elena Collini - The Fork
 
Giovanna Sainaghi – Visit Flanders
Giovanna Sainaghi – Visit FlandersGiovanna Sainaghi – Visit Flanders
Giovanna Sainaghi – Visit Flanders
 
Gianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario Italiano
Gianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario ItalianoGianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario Italiano
Gianriccardo Corbo – MoBi Movimento Birrario Italiano
 

Concetta D’Emma – Unconventional Breakfast

  • 1. Le 3 Regole d’Oro per un Unconventional Breakfast di Successo!!! -Tutto quello che non ti hanno mai detto sul Breakfast!-
  • 2. Qual è la 1° forma di attenzione in un albergo? • Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di rispetto in un albergo per gli ospiti il servizio più importante in assoluto, l'ultimo del quale l'ospite ha un ricordo dal quale dipendono le recensioni (o le lamentele?!) sui portali!
  • 3. Qual è la 1° forma di attenzione in un albergo? • Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di rispetto in un albergo per gli ospiti il servizio più importante in assoluto, l'ultimo del quale l'ospite ha un ricordo dal quale dipendono le recensioni (o le lamentele?!) sui portali!
  • 4. Qual è la 1° forma di attenzione in un albergo? • Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di rispetto in un albergo per gli ospiti il servizio più importante in assoluto, l'ultimo del quale l'ospite ha un ricordo dal quale dipendono le recensioni (o le lamentele?!) sui portali!
  • 5. Qual è la 1° forma di attenzione in un albergo? • Il BREAKFAST rappresenta la prima forma di rispetto in un albergo per gli ospiti il servizio più importante in assoluto, l'ultimo del quale l'ospite ha un ricordo dal quale dipendono le recensioni (o le lamentele?!) sui portali!
  • 7. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 DATI SULLA CELIACHIA Fonte: AIC (Associazione Italiana Celiachia)
  • 8. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 DATI SULLA CELIACHIA Si stima che l’1% della popolazione caucasica sia celiaca In Italia ad oggi sono stati diagnosticati oltre 164000 celiaci Attualmente ogni anno i diagnosticati incrementano del 10% circa rispetto all’anno precedente Fonte: AIC (Associazione Italiana Celiachia)
  • 9. Nel mondo circa il 70% della popolazione soffre di intolleranza al lattosio 4,2 milioni di italiani dichiarano di soffrire di disturbi legati al lattosio 2,8 milioni ha difficoltà digestive La predisposizione genetica alla suddetta intolleranza coinvolge il 40% della popolazione italiana, pari a circa 25 milioni di italiani. In Italia circa il 50% della popolazione è intollerante al lattosio Il 75% non sa di esserlo, ovvero 1 su 4 !
  • 11. • Oggi nel mondo ci sono circa 2 miliardi di musulmani, tanto che il mercato legato al commercio degli alimenti halal raggiunge numeri da capogiro. I Musulmani nel Mondo…
  • 12. Gli Ebrei nel Mondo… • Gli ebrei di tutto il mondo • Israele – 6.103.200 • Stati Uniti – 5.700.000 • France – 475.000 • Canada – 385.300 • America Latina – 383.500 • Gran Bretagna – 290.000 • Russia – 186.000 • Germania – 118.000 • In Australia – 112.500 • Africa – 74.700 • Sud Africa – 70.000 • Ucraina – 63.000 • Ungheria – 47.900 • Iran – 20.000 • Asia – 19.700 • Romania – 9.400 • Nuova Zelanda – 7.600 • Marocco – 2.400 Sessant’anni dopo la nascita dello stato (1948), il 41% degli ebrei del mondo vive in Israele
  • 13. I 14 ALLERGENI Da quando è iniziata l’attenzione verso gli UnconventionalGuests?
  • 14. Intolleranze Vs Allergie Vs Stili di Vita Alimentari
  • 16. Il Grande problema?Il Grande problema?
  • 17. PIRAMIDE DI MASLOW… • Se non c’è sicurezza, non c’è apertura…c’è solo diffidenza, chiusura e contrasto Noi OGGI SIAMO FERMI QUI: Dobbiamo ancora capire come soddisfare questi 2 BISOGNI PRIMARI DELL’UOMO!!!
  • 18. Cosa pensano … «Quelli che lavorano in hotel…»
  • 19.
  • 20. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 Alla Reception… cosa accade attualmente???
  • 21. 10 ERRORI COMUNI… 1) Nascondere i prodotti per UnconventionalGuests o posizionarli in angoli nascosti o irraggiungibili per paura che li prendano anche gli ospiti «normali». 2) Pensare che il solo e semplice «angolo bio» (o angolo benessere) possa bastare. E in questo caso, non considerare le esigenze anche dei vegetariani, dei vegani e dei celiaci. 3) Proporre prodotti che fanno più comodo a noi invece che preoccuparci di cosa REALMENTE voglia l’UnconventionalGuest 4) Essere convinti che l’ UnconventionalGuest venga di sua spontanea volontà a chiedervi quello che vorrebbe per colazione! 5) Non avere personale formato/informato sulle diverse esigenze alimentari
  • 22. 10 ERRORI COMUNI… 6) Non coinvolgere TUTTI i reparti di un albergo! 7) Esporre i prodotti senza pensare di valorizzarli con una comunicazione visiva d’impatto. 8) Non tener conto di come possa prenotare un albergo un U.G. (le sue abitudini, i suoi canali preferenziali) 9) Non dedicare sul proprio sito web una sezione dedicata per il breakfast 10)Non pensare minimamente a pianificare Strategie di Unconventional&Green Marketing.
  • 23. E allora come mai la teoria non corrisponde ai fatti? Perché nella realtà è il servizio meno valorizzato in assoluto?
  • 24. E allora come mai la teoria non corrisponde ai fatti? Perché nella realtà è il servizio meno valorizzato in assoluto?
  • 25. Le 3 Regole d’Oro
  • 26. SE NON FAI DELLE AZIONI STRATEGICHE SPECIFICHE PER ATTIRARE QUESTI NUOVI TARGET, SEI ARRIVATO SOLO AL 70% DELL’OPERA! = Vedrai più i COSTI che GLI INVESTIMENTI! 1° REGOLA 2° REGOLA 3° REGOLA STRATEGIE DI UNCONVENTIONAL & GREEN MARKETING Le 3 Regole d’Oro!
  • 27. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 Quali sono le preoccupazioni di una famiglia? E dei giovani che viaggiano? Quali prodotti trovo sul buffet? (Anche se ho colazione intercontinentale) Quanto cibo dobbiamo portarci dietro? E con il peso delle valigie? Sui voli intercontinentali: quali problemi hanno? Per sicurezza si portano sempre qualcosa dietro Es. se viaggio con le low cost? (es. Italia-Londra) Quanto ci tocca spendere poi li? Dove possiamo pranzare velocemente? Fast food mentre facciamo il giro in città! Dove possiamo cenare? I luoghi sono vicino al centro? Attualmente: difficoltà nell’avere risposte specifiche I quesiti da risolvere per i viaggiatori…
  • 28. Strategies di Unconventional&GreenMarketing sui 6 Social Media principali (che meglio valorizzano la parte food&beverage per gli UnconventionalGuests) I 6 Social Media che si possono implementare per aumentare la Brand Reputation grazie all’attenzione verso gli UnconventionalGuests
  • 29. 3 Strategie per Valorizzare il tuo Unconventional Breakfast… a costo 0! E crearsi un nuovo data-base…
  • 30. Alcune case-histories e qualche idea da cui prendere spunto…
  • 31. 1) Buffet Un esperimento…con l’Istituto Alberghiero di Spoleto
  • 32. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 Le Etichette…
  • 35.
  • 36. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 www.RelaisDelMaro.it
  • 37. Copyright. Tutti i diritti riservati – 2015 www.RelaisDelMaro.it
  • 39. Video-Intervista in BIT con: Eco Bike Hotel Ungheria di Varese, LagoMaggioreBikeHotels (associazione), CavalliVarese (consorzio) Guarda link https://youtu.be/b6fWjgMTR7M
  • 40. UnconventionalHappyHour Eg. Mozzarella senza lattosio, prosciutto d’oca senza lattosio e senza glutine (e certificato halal)... Tutti hanno potuto mangiare le stesse cose, senza sentirsi «diversi» Tutto era BUONO: i prodotti per gli UnconventionalGuests devono essere buoni al pari di quelli «convenzionali», se non ancora più buoni! Devono creare l’effetto WOW, dobbiamo SORPRENDERE i nostri ospiti. EXPERIMENT TASTE EXPERIENCE
  • 41. «To Get Unconventional Results, You Need to See the World With Unconventional Guests Eyes» (cit. Concetta D’Emma)
  • 42. Concetta D’Emma Expert in Unconventional&Green Marketing Strategies UnconventionalHotels@gmail.com YouTube.com/UnconventionalHotels it.linkedin.com/in/concettademma -first of all… UnconventionalGuest!- Tel.: +39.347.6971510