SlideShare a Scribd company logo
Il servizio postale universale
Dal monopolio postale alla piena liberalizzazione del mercato
La comunicazione è uno dei pilastri del vivere sociale. Il grado di sviluppo di ogni comunità
umana è direttamente proporzionale alla quantità, all'intensità e alla qualità dei flussi di
comunicazione tra i componenti del gruppo sociale.
Il principale strumento di comunicazione è stato rappresentato nella storia dalla lettera: su di
essa si è fondata la coesione sociale e lo sviluppo economico delle organizzazioni sociali. Il
progresso tecnologico ha consentito successivamente di affiancare alla spedizione della lettera
su supporto cartaceo mezzi di comunicazione più evoluti.
Storicamente, al fine di assicurare ai cittadini la possibilità di comunicare, l'erogazione dei
servizi postali è stata realizzata direttamente dagli stati nazionali o da società pubbliche
concessionarie in regime di monopolio. In Italia, al Ministero delle Poste e delle
Telecomunicazioni nel 1994 nello svolgimento del servizio è subentrata Poste Italiane,
prima ente pubblico non economico e successivamente società per azioni.
A seguito del processo di liberalizzazione del settore (Direttive dell'Unione europea 97/67/CE,
2002/39/CE, 2008/6/CE),il mercato è stato aperto alla concorrenza di nuovi operatori, attraverso
la graduale riduzione nel tempo dell'area di monopolio riservata alla società concessionaria
Poste Italiane, fino alla piena liberalizzazione del mercato attuata con il decreto legislativo n. 58
del 2011. Restano affidati in esclusiva a Poste Italiane, per esigenze di ordine pubblico, le
notificazioni a mezzo posta degli atti giudiziari e degli atti relativi alle violazioni del Codice della
Strada.
Per effetto delle direttive di liberalizzazione postale, accanto a Poste Italiane, anche altri
operatori possono fornire servizi postali, sia nell'ambito del servizio universale (titolari di licenza
individuale), sia al di fuori dello stesso nell'ambito dei cosiddetti servizi a valore aggiunto (titolari
di autorizzazione generale). Attualmente risultano in attività circa 1.900
operatori postali concorrenti al Fornitore del servizio universale.
I servizi garantiti ai cittadini attraverso la società Poste Italiane (Servizio Postale
Universale)
Il servizio universale è affidato a Poste Italiane S.p.A. fino al 30 aprile 2026 e soggetto a
verifiche quinquennali da parte del Ministero sul livello di efficienza nella fornitura del servizio.
Al fine di garantire la coesione sociale, senza discriminazioni tra gli utenti, Poste Italiane è
obbligata ad erogare su tutto il territorio nazionale il servizio postale base (universale):
Raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione di invii postali fino a 2 Kg
Raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione di pacchi postali fino a 20 Kg
I servizi relativi agli invii raccomandati ed agli invii assicurati
Poste Italiane Spa è una società per azioni a partecipazione pubblica. I diritti dell'azionista sono
esercitati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
1 / 1

More Related Content

Viewers also liked

Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27
Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27
Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27Fabio Bolo
 
Coord settore nazionale 24 novembre
Coord settore nazionale 24 novembreCoord settore nazionale 24 novembre
Coord settore nazionale 24 novembre
Fabio Bolo
 
Posta logistica e comunicazione comunicato incontro 5 3-15
Posta logistica e comunicazione  comunicato incontro 5 3-15Posta logistica e comunicazione  comunicato incontro 5 3-15
Posta logistica e comunicazione comunicato incontro 5 3-15
Fabio Bolo
 
Manuale a.g.agosto2013
Manuale a.g.agosto2013Manuale a.g.agosto2013
Manuale a.g.agosto2013Fabio Bolo
 
Comunicato cmp 22 12-15
Comunicato cmp 22 12-15Comunicato cmp 22 12-15
Comunicato cmp 22 12-15
Fabio Bolo
 
Art.17 recapito 2015
Art.17 recapito 2015Art.17 recapito 2015
Art.17 recapito 2015
Fabio Bolo
 
Types and Elements of Poetry
Types and Elements of  PoetryTypes and Elements of  Poetry
Types and Elements of PoetryJackyline TL
 

Viewers also liked (7)

Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27
Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27
Estratto guue-direttiva-postale 08.02.27
 
Coord settore nazionale 24 novembre
Coord settore nazionale 24 novembreCoord settore nazionale 24 novembre
Coord settore nazionale 24 novembre
 
Posta logistica e comunicazione comunicato incontro 5 3-15
Posta logistica e comunicazione  comunicato incontro 5 3-15Posta logistica e comunicazione  comunicato incontro 5 3-15
Posta logistica e comunicazione comunicato incontro 5 3-15
 
Manuale a.g.agosto2013
Manuale a.g.agosto2013Manuale a.g.agosto2013
Manuale a.g.agosto2013
 
Comunicato cmp 22 12-15
Comunicato cmp 22 12-15Comunicato cmp 22 12-15
Comunicato cmp 22 12-15
 
Art.17 recapito 2015
Art.17 recapito 2015Art.17 recapito 2015
Art.17 recapito 2015
 
Types and Elements of Poetry
Types and Elements of  PoetryTypes and Elements of  Poetry
Types and Elements of Poetry
 

Similar to Commenti servizi postali

Interpellanza poste
Interpellanza posteInterpellanza poste
Interpellanza posteFabio Bolo
 
Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015
Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015
Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015
Fabio Bolo
 
Univerista bocconi executive_summary
Univerista bocconi executive_summary Univerista bocconi executive_summary
Univerista bocconi executive_summary Fabio Bolo
 
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Minni Pace
 
Cloud computing summit per la pubblica amministrazione
Cloud computing summit per la pubblica amministrazioneCloud computing summit per la pubblica amministrazione
Cloud computing summit per la pubblica amministrazioneThe Innovation Group
 
La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016
La Torretta di Ronco Briantino
 
Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...
Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...
Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...
Valentina T.
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
La Torretta di Ronco Briantino
 
DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...
DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...
DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...
DigitalMediaInfo
 

Similar to Commenti servizi postali (9)

Interpellanza poste
Interpellanza posteInterpellanza poste
Interpellanza poste
 
Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015
Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015
Slides ing. caio_poste_italiane_audizion_11_marzo_2015
 
Univerista bocconi executive_summary
Univerista bocconi executive_summary Univerista bocconi executive_summary
Univerista bocconi executive_summary
 
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
 
Cloud computing summit per la pubblica amministrazione
Cloud computing summit per la pubblica amministrazioneCloud computing summit per la pubblica amministrazione
Cloud computing summit per la pubblica amministrazione
 
La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016
 
Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...
Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...
Comuni italiani e comuni inglesi: confronto fra le diverse tipologie di servi...
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
 
DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...
DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...
DIGITALMEDIA - APPROFONDIMENTO: AGCOM: RELAZIONE ANNUALE 2015 SULL’ATTIVITÀ S...
 

More from Fabio Bolo

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Fabio Bolo
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
Fabio Bolo
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Fabio Bolo
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
Fabio Bolo
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
Fabio Bolo
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
Fabio Bolo
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Fabio Bolo
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
Fabio Bolo
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
Fabio Bolo
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
Fabio Bolo
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
Fabio Bolo
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
Fabio Bolo
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
Fabio Bolo
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
Fabio Bolo
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Fabio Bolo
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
Fabio Bolo
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
Fabio Bolo
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
Fabio Bolo
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Fabio Bolo
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Fabio Bolo
 

More from Fabio Bolo (20)

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
 

Commenti servizi postali

  • 1. Il servizio postale universale Dal monopolio postale alla piena liberalizzazione del mercato La comunicazione è uno dei pilastri del vivere sociale. Il grado di sviluppo di ogni comunità umana è direttamente proporzionale alla quantità, all'intensità e alla qualità dei flussi di comunicazione tra i componenti del gruppo sociale. Il principale strumento di comunicazione è stato rappresentato nella storia dalla lettera: su di essa si è fondata la coesione sociale e lo sviluppo economico delle organizzazioni sociali. Il progresso tecnologico ha consentito successivamente di affiancare alla spedizione della lettera su supporto cartaceo mezzi di comunicazione più evoluti. Storicamente, al fine di assicurare ai cittadini la possibilità di comunicare, l'erogazione dei servizi postali è stata realizzata direttamente dagli stati nazionali o da società pubbliche concessionarie in regime di monopolio. In Italia, al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni nel 1994 nello svolgimento del servizio è subentrata Poste Italiane, prima ente pubblico non economico e successivamente società per azioni. A seguito del processo di liberalizzazione del settore (Direttive dell'Unione europea 97/67/CE, 2002/39/CE, 2008/6/CE),il mercato è stato aperto alla concorrenza di nuovi operatori, attraverso la graduale riduzione nel tempo dell'area di monopolio riservata alla società concessionaria Poste Italiane, fino alla piena liberalizzazione del mercato attuata con il decreto legislativo n. 58 del 2011. Restano affidati in esclusiva a Poste Italiane, per esigenze di ordine pubblico, le notificazioni a mezzo posta degli atti giudiziari e degli atti relativi alle violazioni del Codice della Strada. Per effetto delle direttive di liberalizzazione postale, accanto a Poste Italiane, anche altri operatori possono fornire servizi postali, sia nell'ambito del servizio universale (titolari di licenza individuale), sia al di fuori dello stesso nell'ambito dei cosiddetti servizi a valore aggiunto (titolari di autorizzazione generale). Attualmente risultano in attività circa 1.900 operatori postali concorrenti al Fornitore del servizio universale. I servizi garantiti ai cittadini attraverso la società Poste Italiane (Servizio Postale Universale) Il servizio universale è affidato a Poste Italiane S.p.A. fino al 30 aprile 2026 e soggetto a verifiche quinquennali da parte del Ministero sul livello di efficienza nella fornitura del servizio. Al fine di garantire la coesione sociale, senza discriminazioni tra gli utenti, Poste Italiane è obbligata ad erogare su tutto il territorio nazionale il servizio postale base (universale): Raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione di invii postali fino a 2 Kg Raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione di pacchi postali fino a 20 Kg I servizi relativi agli invii raccomandati ed agli invii assicurati Poste Italiane Spa è una società per azioni a partecipazione pubblica. I diritti dell'azionista sono esercitati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 1 / 1