SlideShare a Scribd company logo
Come raccontare
la tua azienda
2
L’importanza dello storytelling aziendale
Raccontare la tua azienda significa comunicare ciò che
fai, come lo fai e soprattutto perché, in modo
coinvolgente ed empatico. È quello che in termini tecnici
si definisce storytelling aziendale.
Ti sembra
troppo
complicato?
Niente paura. Con i nostri consigli, riuscirai
a trovare il tuo metodo per servirti dello
storytelling aziendale in maniera semplice
ed efficace.
Continua la lettura per scoprire come.
a
Perché raccontare la tua
azienda si rivela una
mossa strategica
Raccontate, illustrate, trascritte,
tramandate, le narrazioni hanno
il potere di attrarre le persone e
farle sentire parte di esse.
Coinvolgere il pubblico è
il primo passo per creare
fiducia.
Raccontare la tua azienda con una storia ben costruita si rivelerà una mossa
di marketing fortemente strategica nel momento in cui il tuo pubblico ti
reputerà interessante e affidabile.
Entra in relazione con
il tuo pubblico per
trasformare il lettore in
un potenziale cliente.
Come creare una storia
aziendale di successo
Raccontare la storia della tua azienda non significa dire in
che anno è stata fondata, come si è sviluppata o quali
traguardi ha raggiunto.
Tutto questo alle persone NON interessa. Un elenco di
fatti non trasmette il loro valore.
Le persone vogliono sapere soprattutto cosa può fare
l’azienda per risolvere i loro problemi e perché lo fa. Tutto
il resto sono chiacchiere inutili.
Perciò, come scrivere
una storia che faccia
leva sull’emotività del
tuo pubblico e rimanga
loro ben impressa?
Come scrivere una storia
aziendale che resti impressa
nella mente dei clienti
Informazioni Motivazioni Emozioni
Queste sono le tre parole chiave per scrivere una storia di
successo che resti impressa nella mente dei tuoi clienti.
Prima di iniziare il racconto,
focalizzati sulle motivazioni che
ti hanno spinto a fare quello che
fai.
Torniamo ancora a ribadire,
dunque, che l’importante è il
perché.
12
Uno storytelling aziendale efficace parte sempre dal
perché, anche se è molto più facile trovare storie
aziendali che iniziano a raccontare il cosa (fa
l’azienda) e il come (lo fa).
Perché scrivere
la storia proprio
in questo ordine?
La risposta viene dal cervello
umano: il “cosa” è registrato dalla
parte logica e analitica, il “perché”
colpisce la parte emotiva, quella
che si occupa dei sentimenti della
persona.
Ricordi cosa
abbiamo detto
all’inizio?
Lo storytelling serve proprio a
creare una vera connessione
emotiva. Iniziando il racconto dal
perché, si stimola l’emotività,
ponendo le basi per i contenuti
educativi e per generare
consapevolezza nei confronti di un
bisogno o un problema.
La trama del
tuo racconto
Una storia ha uno schema ben preciso: ha
dei personaggi e degli elementi fissi.
Nel tuo racconto aziendale, essi dovranno
comparire in modo chiaro per renderla
vincente.
15
I personaggi
Le storie più coinvolgenti sono
quelle che ci permettono di
identificarci nei personaggi. 

Per assicurarti l’attenzione, rendi
il pubblico protagonista della tua
storia. 

Per avere successo nel creare un
“personaggio” che rappresenti i
tuoi clienti ideali, mettiti nei loro
panni, identificando i loro
interessi e i loro bisogni.
16
Il problema
In ogni storia che si rispetti arriva il
momento del conflitto, quello che
mette alla prova il protagonista
lasciandolo con un insegnamento. 

Il conflitto nella storia non deve
necessariamente essere drammatico,
ma può diventare un modo per
rafforzare il coinvolgimento se
raccontato con empatia.
17
La soluzione
Il problema del protagonista, se realistico
e allineato agli interessi del pubblico,
rende la soluzione una leva per legare
l’ascoltatore al narratore. 

In questo momento si crea la possibilità di
instaurare un rapporto di fiducia: tu e il
tuo prodotto sarete la migliore soluzione
per il problema nel quale si è identificato il
lettore.
Qualche consiglio finale per fare
storytelling aziendale che funziona
Non scrivere un racconto
aziendale troppo lungo
che il lettore non avrà
voglia di portare a
termine.
Sii breve e conciso
Dovrai essere sincero
riguardo quello che fai,
come lo fai e sui motivi
che ti hanno spinto ad
iniziare.
Sii onesto
Visita il nostro sito scopri
i nostri prodotti e servizi
per la tua azienda
www.mgpg.it

More Related Content

What's hot

What's hot (8)

Fidati di me sono un venditore!
Fidati di me sono un venditore!Fidati di me sono un venditore!
Fidati di me sono un venditore!
 
Inbound Marketing: inizia a farlo in 5 semplici step
Inbound Marketing: inizia a farlo in 5 semplici stepInbound Marketing: inizia a farlo in 5 semplici step
Inbound Marketing: inizia a farlo in 5 semplici step
 
Come farsi scegliere dai clienti - Financial planner edition
Come farsi scegliere dai clienti - Financial planner editionCome farsi scegliere dai clienti - Financial planner edition
Come farsi scegliere dai clienti - Financial planner edition
 
Come aiutare i clienti a sceglierci Giovani Notai Edition SAPES - Soave 15...
Come aiutare i clienti a sceglierci   Giovani Notai Edition  SAPES - Soave 15...Come aiutare i clienti a sceglierci   Giovani Notai Edition  SAPES - Soave 15...
Come aiutare i clienti a sceglierci Giovani Notai Edition SAPES - Soave 15...
 
Annette Palmieri - SMAU Milano 2017
Annette Palmieri - SMAU Milano 2017Annette Palmieri - SMAU Milano 2017
Annette Palmieri - SMAU Milano 2017
 
E book marketing-capovolto
E book marketing-capovoltoE book marketing-capovolto
E book marketing-capovolto
 
3 semplici passi per aumentare enormemente le tue vendite
3 semplici passi per aumentare enormemente le tue vendite3 semplici passi per aumentare enormemente le tue vendite
3 semplici passi per aumentare enormemente le tue vendite
 
Pd for i profili dei venditori btob
Pd for i profili dei venditori btobPd for i profili dei venditori btob
Pd for i profili dei venditori btob
 

Similar to Come raccontare la tua azienda

Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e ScienzaHotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
FormazioneTurismo
 
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino
 

Similar to Come raccontare la tua azienda (20)

Content marketing per le destinazioni. BTC Firenze 2014
Content marketing per le destinazioni. BTC Firenze 2014Content marketing per le destinazioni. BTC Firenze 2014
Content marketing per le destinazioni. BTC Firenze 2014
 
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e ScienzaHotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
 
Piccola guida al video storyselling
Piccola guida al video storysellingPiccola guida al video storyselling
Piccola guida al video storyselling
 
Introduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing sempliceIntroduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing semplice
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 
Storytelling aziendale: i dieci magici poteri delle storie d’impresa
Storytelling aziendale: i dieci magici poteri delle storie d’impresaStorytelling aziendale: i dieci magici poteri delle storie d’impresa
Storytelling aziendale: i dieci magici poteri delle storie d’impresa
 
Lo Storytelling per comunicare efficacemente un buon perchè
Lo Storytelling per comunicare efficacemente un buon perchèLo Storytelling per comunicare efficacemente un buon perchè
Lo Storytelling per comunicare efficacemente un buon perchè
 
Raccontare, emozionare e coinvolgere fa vendere! impara lo storytelling
Raccontare, emozionare e coinvolgere fa vendere! impara lo storytellingRaccontare, emozionare e coinvolgere fa vendere! impara lo storytelling
Raccontare, emozionare e coinvolgere fa vendere! impara lo storytelling
 
Social Copy, come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i Social Media...
Social Copy, come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i Social Media...Social Copy, come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i Social Media...
Social Copy, come ideare e scrivere contenuti coinvolgenti per i Social Media...
 
Conosci il tuo avatar_LM.pdf
Conosci il tuo avatar_LM.pdfConosci il tuo avatar_LM.pdf
Conosci il tuo avatar_LM.pdf
 
Immagini persuasive
Immagini persuasiveImmagini persuasive
Immagini persuasive
 
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
 
Dal buzz all'advocacy in 5 parole chiave
Dal buzz all'advocacy in 5 parole chiaveDal buzz all'advocacy in 5 parole chiave
Dal buzz all'advocacy in 5 parole chiave
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
 
Comunicazione autentica, comunicazione efficace: le dieci caratteristiche
Comunicazione autentica, comunicazione efficace: le dieci caratteristicheComunicazione autentica, comunicazione efficace: le dieci caratteristiche
Comunicazione autentica, comunicazione efficace: le dieci caratteristiche
 
Your Social Ambassador
Your Social AmbassadorYour Social Ambassador
Your Social Ambassador
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
 
linkedin4sales (2018)
linkedin4sales (2018)linkedin4sales (2018)
linkedin4sales (2018)
 
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generationLinkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
Linkedin: Guida completa. Dall'ottimizzazione profilo alla lead generation
 
Massimo Petrucci - 10 Copywriting Dream Tips - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Massimo Petrucci - 10 Copywriting Dream Tips - Rinascita Digitale | 10TipsTalkMassimo Petrucci - 10 Copywriting Dream Tips - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Massimo Petrucci - 10 Copywriting Dream Tips - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
 

Come raccontare la tua azienda

  • 2. 2 L’importanza dello storytelling aziendale Raccontare la tua azienda significa comunicare ciò che fai, come lo fai e soprattutto perché, in modo coinvolgente ed empatico. È quello che in termini tecnici si definisce storytelling aziendale.
  • 3. Ti sembra troppo complicato? Niente paura. Con i nostri consigli, riuscirai a trovare il tuo metodo per servirti dello storytelling aziendale in maniera semplice ed efficace. Continua la lettura per scoprire come.
  • 4. a Perché raccontare la tua azienda si rivela una mossa strategica Raccontate, illustrate, trascritte, tramandate, le narrazioni hanno il potere di attrarre le persone e farle sentire parte di esse.
  • 5. Coinvolgere il pubblico è il primo passo per creare fiducia.
  • 6. Raccontare la tua azienda con una storia ben costruita si rivelerà una mossa di marketing fortemente strategica nel momento in cui il tuo pubblico ti reputerà interessante e affidabile.
  • 7. Entra in relazione con il tuo pubblico per trasformare il lettore in un potenziale cliente.
  • 8. Come creare una storia aziendale di successo Raccontare la storia della tua azienda non significa dire in che anno è stata fondata, come si è sviluppata o quali traguardi ha raggiunto. Tutto questo alle persone NON interessa. Un elenco di fatti non trasmette il loro valore. Le persone vogliono sapere soprattutto cosa può fare l’azienda per risolvere i loro problemi e perché lo fa. Tutto il resto sono chiacchiere inutili.
  • 9. Perciò, come scrivere una storia che faccia leva sull’emotività del tuo pubblico e rimanga loro ben impressa?
  • 10. Come scrivere una storia aziendale che resti impressa nella mente dei clienti Informazioni Motivazioni Emozioni Queste sono le tre parole chiave per scrivere una storia di successo che resti impressa nella mente dei tuoi clienti.
  • 11. Prima di iniziare il racconto, focalizzati sulle motivazioni che ti hanno spinto a fare quello che fai. Torniamo ancora a ribadire, dunque, che l’importante è il perché.
  • 12. 12 Uno storytelling aziendale efficace parte sempre dal perché, anche se è molto più facile trovare storie aziendali che iniziano a raccontare il cosa (fa l’azienda) e il come (lo fa).
  • 13. Perché scrivere la storia proprio in questo ordine? La risposta viene dal cervello umano: il “cosa” è registrato dalla parte logica e analitica, il “perché” colpisce la parte emotiva, quella che si occupa dei sentimenti della persona. Ricordi cosa abbiamo detto all’inizio? Lo storytelling serve proprio a creare una vera connessione emotiva. Iniziando il racconto dal perché, si stimola l’emotività, ponendo le basi per i contenuti educativi e per generare consapevolezza nei confronti di un bisogno o un problema.
  • 14. La trama del tuo racconto Una storia ha uno schema ben preciso: ha dei personaggi e degli elementi fissi. Nel tuo racconto aziendale, essi dovranno comparire in modo chiaro per renderla vincente.
  • 15. 15 I personaggi Le storie più coinvolgenti sono quelle che ci permettono di identificarci nei personaggi. Per assicurarti l’attenzione, rendi il pubblico protagonista della tua storia. Per avere successo nel creare un “personaggio” che rappresenti i tuoi clienti ideali, mettiti nei loro panni, identificando i loro interessi e i loro bisogni.
  • 16. 16 Il problema In ogni storia che si rispetti arriva il momento del conflitto, quello che mette alla prova il protagonista lasciandolo con un insegnamento. Il conflitto nella storia non deve necessariamente essere drammatico, ma può diventare un modo per rafforzare il coinvolgimento se raccontato con empatia.
  • 17. 17 La soluzione Il problema del protagonista, se realistico e allineato agli interessi del pubblico, rende la soluzione una leva per legare l’ascoltatore al narratore. In questo momento si crea la possibilità di instaurare un rapporto di fiducia: tu e il tuo prodotto sarete la migliore soluzione per il problema nel quale si è identificato il lettore.
  • 18. Qualche consiglio finale per fare storytelling aziendale che funziona Non scrivere un racconto aziendale troppo lungo che il lettore non avrà voglia di portare a termine. Sii breve e conciso Dovrai essere sincero riguardo quello che fai, come lo fai e sui motivi che ti hanno spinto ad iniziare. Sii onesto
  • 19. Visita il nostro sito scopri i nostri prodotti e servizi per la tua azienda www.mgpg.it