SlideShare a Scribd company logo
COMUNE DI CINQUEFRONDI
(Provincia di Reggio Calabria)
BANDO PUBBLICO
PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER L’AVVIO DI NUOVE
ATTIVITA' COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI E ARTIGIANALI NEL CENTRO
STORICO DEL COMUNE DI CINQUEFRONDI.
PREMESSA
L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle iniziative tese alla promozione,
incentivazione, riqualificazione e rivitalizzazione del Centro Storico, intende promuovere delle
misure di sostegno finanziario per favorire l’apertura di nuove attività commerciali nel Centro
Storico e di alcune vie principali della città, in esecuzione alla deliberazione della Giunta
Comunale n° 40 del 07 Aprile 2016, al fine di dare immediata attuazione ai benefici deliberati
dall’Amministrazione Comunale.
È INDETTO
Un bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore di nuove attività
commerciali, di artigianato e di pubblici esercizi e che si insediano nel Centro Storico del paese ed
in alcune vie principali, come da cartina planimetrica allegata alla delibera su richiamata.
FINALITÀ DEL BANDO
L’obiettivo del bando é quello di sostenere la nascita, lo sviluppo e la riqualificazione del
tessuto commerciale ed artigianale del Centro Storico attraverso un contributo economico da
erogare a soggetti che intendono investire in nuove aperture di una attività commerciale e/o
produttiva (bar, pasticceria, paninoteca, pub, pizzeria, trattoria, negozio di oggettistica, negozio di
vicinato alimentari e non alimentari, negozio di souvenir, ecc.) di artigianato pulito (laboratorio
artistico, laboratorio di vasaio, calzolaio, vetraio, orafo, ecc.) di pubblico esercizio e sale
espositive.
FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI.
La dotazione finanziaria prevista per tale iniziativa è pari a € 5.000,00 stanziati nel Bilancio
Comunale 2016.
BENEFICIARI
Possono presentare istanza di accesso ai contributi previsti i soggetti che vogliono aprire
nuove attività commerciali, e/o produttiva (bar, pasticceria, paninoteca, pub, pizzeria, trattoria,
negozio di oggettistica, negozio di vicinato alimentari e non alimentari, negozio di souvenir, ecc.)
di artigianato pulito (laboratorio artistico, laboratorio di vasaio, calzolaio, vetraio, orafo, ecc.) di
pubblico esercizio e sale espositive nel Centro Storico del Paese ed in alcune vie principali (vedi
cartina allegata alla delibera di G.C. n° 40 del 07-04-2016).
INIZIATIVE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO
Il contributo comunale è concesso ai primi cinque (5) soggetti (valgono gli estremi di
protocollazione) che abbiano presentato presso gli uffici competenti idonea documentazione
comprovante i requisiti necessari all’effettiva apertura dell’attività (SCIA o Autorizzazione per
l’apertura), per sostenere la seguente iniziativa:
a) Apertura di nuovi esercizi commerciali, di artigianato di servizio, di pubblici esercizi nel
Centro Storico del Paese ed in alcune vie principali;
b) Lo spostamento dell’attività (tra quelle descritte in precedenza) da altra zona del territorio
comunale, nel Centro Storico o in alcune vie principali.
Il contributo non spetta ai soggetti che trasferiscono l’attività commerciale nell’ambito
della stessa zona destinataria dei benefici previsti nel bando.
MISURA DELLE AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni di cui al presente bando consistono nella concessione di un contributo una
tantum pari ad € 1.000,00 (Euro Mille/00) e ad un ulteriore incentivo che prevede l’esonero dei
tributi: Tosap, Canone Acqua, Tassa sui Rifiuti, Imposta sulla Pubblicità; esclusivamente per
l’immobile utilizzato per lo svolgimento dell’attività ammesso al contributo, per i primi due anni
di esercizio.
L’erogazione del contributo agli aventi diritto verrà erogato all’effettivo inizio dell’attività.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo redatte utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato al
presente bando dovranno, pena di esclusione, essere accompagnate dalla fotocopia del documento
di identità del soggetto richiedente e dalla dimostrazione della disponibilità anche preliminare, dei
locali dove intendono insediare la stessa attività.
OBBLIGHI DEI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari sono altresì tenuti a rispettare le condizioni di seguito elencate a far data
dalla concessione del contributo:
1) Mantenere la sede legale ed operativa invariata e non cedere, cessare o modificare
l’azienda oggetto della domanda di contributo per almeno 2 (DUE) anni;
2) Di non lasciare l’attività chiusa per un periodo oltre 30 giorni consecutivi.
La violazione di tali impegni comporterà la revoca totale dell’agevolazione con l’obbligo di
restituzione delle risorse ricevute dal Comune di Cinquefrondi.
ATTIVITÀ AMMISSIBILI A CONTRIBUTO
Si potrà richiedere il contributo per le seguenti attività:
1. Attività commerciale di vendita al dettaglio in sede fissa;
2. Attività di impresa artigiana nei seguenti settori: produzioni alimentari tipiche artigianali
riconducibili alla tradizione gastronomica e dolciaria italiana (es. gelateria, yogurteria, gastronomia,
pasticceria, ecc.), bar, paninoteca, pub, pizzeria, trattoria;
3. Lavorazioni artistiche e tradizionali di artigianato pulito (laboratorio artistico, laboratorio di
vasaio, calzolaio, vetraio, orafo, ecc.);
4. Negozio di oggettistica, negozio di souvenir;
5. Negozio di vicinato di prodotti alimentari e non alimentari;
6. Pubblici esercizi e sale espositive.
GRADUATORIA E ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO
Le domande pervenute saranno istruite dall’Ufficio competente del comune che, sulla base
dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, determinerà una graduatoria per
l’assegnazione dei contributi. I contributi saranno assegnanti secondo l’ordine della graduatoria,
fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. La graduatoria verrà pubblicata sul sito ufficiale
del comune di Cinquefrondi, consultabile all’indirizzo www.comune.cinquefrondi.rc.it.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire al Protocollo del Comune in
Cinquefrondi entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31 agosto 2016.
In alternativa, con le seguenti modalità:
Invio tramite posta elettronica certificata PEC e con firma digitale del legale rappresentante
dell’impresa o del procuratore appositamente nominato al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.cinquefrondi.rc.it. L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura
“BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER
L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA' COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI, ARTIGIANATO
NEL CENTRO STORICO”.
Le domande che perverranno con modalità diverse da quelle sopra descritte non verranno
ammesse.
Resta fermo che le domande che perverranno oltre i termini previsti nel presente bando,
saranno valutate e ammesse ai finanziamenti nei limiti dei cinque beneficiari previsti nel bilancio
del 2016 (31.12.2016).
Il bando e gli allegati sono disponibili:
− Sul sito internet di Cinquefrondi www.comune.cinquefrondi.rc.it;
− Presso lo sportello SUAP del Comune di Cinquefrondi.
Per informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi allo sportello SUAP Comunale tel.
0966/939109.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTO E OBBLIGO DEI BENEFICIARI
I contributi assegnati saranno erogati secondo le seguenti modalità:
− Liquidazione dei contributo pari ad € 1.000,00 in una unica soluzione a seguito
dell’effettivo avvio della nuova attività;
− Esonero dei contributi per i primi due anni dell’esercizio dell’attività.
Il beneficiario del contributo è tenuto a:
o Avviare l’attività entro 6 (sei) mesi dalla comunicazione di assegnazione dei contributo;
o Mantenere la titolarità dell’attività, non cedendo l’attività a terzi neanche tramite cessione
della maggioranza delle quote, per i primi due anni di attività.
Nel caso in cui il Comune di Cinquefrondi rilevi difformità o irregolarità nelle azioni dei
beneficiari rispetto ai benefici concessi, corrispondenti a gravi violazioni interferenti con gli
obiettivi del bando, con atto motivato, si disporrà la revoca degli incentivi erogati.
Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n° 196 /2003 e s.m.i. i dati
personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del
procedimento relativo al presente bando.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Responsabile del Procedimento della presente procedura:
Arch. Marcello Tripodi, tel. 0966-939109.
ALLEGATI:
ALLEGATO A: Planimetria centro storico e strade principali in oggetto;
ALLEGATO B: Modello di domanda;
ALLEGATO C: Dichiarazione attestante la disponibilità di un locale idoneo.
Cinquefrondi, lì 04.07.2016
Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico
Arch. Maurizio CARLINO
ALLEGATO B
Spett.le Comune di Cinquefrondi
Corso Garibaldi
Oggetto: BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE
IMPRESE PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI, PUBBLICI
ESERCIZI, ARTIGIANATO NEL CENTRO STORICO
Il/La sottoscritto/a ………………………………………….… ……….
Nato/a il…………. a ……………………..…… e residente ……….………………… in
via…………………..n°…….in qualità di………………………………………...........
Dell’impresa………………………………con sede in……………………………………
con codice fiscale n…………….………… con partita IVA n…………….………………
CHIEDE
di partecipare al “BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE
IMPRESE PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI,
ARTIGIANATO NEL CENTRO STORICO” per l'apertura della seguente attività:
………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………
Cinquefrondi, lì__________ FIRMA
________________________________
ALLEGATO C
DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA DISPONIBILITA' DEI LOCALI e del possesso
dei requisiti di legge per l’apertura dell’attività
Il Sottoscritto ( proprietario de locali)...........................................................................nato a
…………………………., residente a ……………………………………. in via
……………………………….. n° ….
Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in
casa di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al
provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del
richiamato D.P.R.; ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. sotto la propria
responsabilità.
DICHIARA
Che i locali posti …………………………..………….. sono messi a disposizione del Signor
…………………………………………per l’apertura dell’attività di …………………………
Di essere in possesso di tutti i requisiti di legge per l’apertura dell’attività per la quale chiede
l’ammissione al beneficio previsto dal comune.
Dichiara infine, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30
giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti
informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente
dichiarazione viene resa.
IL PROPRIETARIO DEI LOCALI
Si Allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
ALLEGATO C
DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA DISPONIBILITA' DEI LOCALI e del possesso
dei requisiti di legge per l’apertura dell’attività
Il Sottoscritto ( proprietario de locali)...........................................................................nato a
…………………………., residente a ……………………………………. in via
……………………………….. n° ….
Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in
casa di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al
provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del
richiamato D.P.R.; ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. sotto la propria
responsabilità.
DICHIARA
Che i locali posti …………………………..………….. sono messi a disposizione del Signor
…………………………………………per l’apertura dell’attività di …………………………
Di essere in possesso di tutti i requisiti di legge per l’apertura dell’attività per la quale chiede
l’ammissione al beneficio previsto dal comune.
Dichiara infine, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30
giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti
informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente
dichiarazione viene resa.
IL PROPRIETARIO DEI LOCALI
Si Allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

More Related Content

Viewers also liked

Music magazine skills development
Music magazine skills developmentMusic magazine skills development
Music magazine skills developmentAnnie Evans
 
Consuntivo 2015 Guardia di Finanza di Crotone
Consuntivo 2015 Guardia di Finanza di CrotoneConsuntivo 2015 Guardia di Finanza di Crotone
Consuntivo 2015 Guardia di Finanza di Crotone
Newz.it
 
Consiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliare
Consiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliareConsiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliare
Consiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliare
Newz.it
 
नेताजी सुभाषचंद्र बोस
नेताजी सुभाषचंद्र बोसनेताजी सुभाषचंद्र बोस
नेताजी सुभाषचंद्र बोस
Punam Dash
 
Discorso Festa Polizia 2016
Discorso Festa Polizia 2016Discorso Festa Polizia 2016
Discorso Festa Polizia 2016
Newz.it
 
Patto Calabria articolato finale
Patto Calabria articolato finalePatto Calabria articolato finale
Patto Calabria articolato finale
Newz.it
 
Documento politico idem
Documento politico idemDocumento politico idem
Documento politico idem
Newz.it
 
Patto Calabria schedefinali
Patto Calabria schedefinaliPatto Calabria schedefinali
Patto Calabria schedefinali
Newz.it
 
Etika profesi
Etika profesiEtika profesi
Etika profesi
Harits Pratama
 
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe FalcomatàProgramma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Newz.it
 

Viewers also liked (10)

Music magazine skills development
Music magazine skills developmentMusic magazine skills development
Music magazine skills development
 
Consuntivo 2015 Guardia di Finanza di Crotone
Consuntivo 2015 Guardia di Finanza di CrotoneConsuntivo 2015 Guardia di Finanza di Crotone
Consuntivo 2015 Guardia di Finanza di Crotone
 
Consiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliare
Consiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliareConsiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliare
Consiglio regionale Calabria disciplinare accesso-assemblea_consiliare
 
नेताजी सुभाषचंद्र बोस
नेताजी सुभाषचंद्र बोसनेताजी सुभाषचंद्र बोस
नेताजी सुभाषचंद्र बोस
 
Discorso Festa Polizia 2016
Discorso Festa Polizia 2016Discorso Festa Polizia 2016
Discorso Festa Polizia 2016
 
Patto Calabria articolato finale
Patto Calabria articolato finalePatto Calabria articolato finale
Patto Calabria articolato finale
 
Documento politico idem
Documento politico idemDocumento politico idem
Documento politico idem
 
Patto Calabria schedefinali
Patto Calabria schedefinaliPatto Calabria schedefinali
Patto Calabria schedefinali
 
Etika profesi
Etika profesiEtika profesi
Etika profesi
 
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe FalcomatàProgramma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
Programma elettorale candidato sindaco Giuseppe Falcomatà
 

Similar to Cinquefondi. Bando contributo centro storico

Incubatore La Bulla (V Bando)
Incubatore La Bulla (V Bando)Incubatore La Bulla (V Bando)
Incubatore La Bulla (V Bando)
EnricoPanini
 
Avviso manifestazione di interesse allegato a - piano viario 148-1425
Avviso manifestazione di interesse   allegato a - piano viario 148-1425Avviso manifestazione di interesse   allegato a - piano viario 148-1425
Avviso manifestazione di interesse allegato a - piano viario 148-1425Redazione Noicattaro Web
 
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura terminiConcorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
redazione gioianet
 
Bando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoBando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoPutignanoWeb
 
Avviso pubblico arte franca
Avviso pubblico   arte francaAvviso pubblico   arte franca
Avviso pubblico arte francaValleditria News
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
Guido Alberto Micci
 
Manifestazione di interesse pi 2013 allegato a
Manifestazione di interesse pi 2013   allegato aManifestazione di interesse pi 2013   allegato a
Manifestazione di interesse pi 2013 allegato aRedazione Noicattaro Web
 
Avviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturali
Avviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturaliAvviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturali
Avviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturali
Parma Couture
 
Bando imprese tresignana 2019 tari 2018
Bando imprese tresignana 2019 tari 2018Bando imprese tresignana 2019 tari 2018
Bando imprese tresignana 2019 tari 2018
Estensecom
 
Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanaleOrdinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale
redazione gioianet
 
Ordinanza chiusura per sanificazione
Ordinanza chiusura per sanificazioneOrdinanza chiusura per sanificazione
Ordinanza chiusura per sanificazione
redazione gioianet
 
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MBPresentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
DistrettoMB
 
Fase 2 Commercio a Torino
Fase 2 Commercio a TorinoFase 2 Commercio a Torino
Fase 2 Commercio a Torino
Quotidiano Piemontese
 
Fase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudini
Fase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudiniFase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudini
Fase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudini
Chiara Appendino
 
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in LeggeDecreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Parma Couture
 
Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014
PD Monteroduni
 
Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale
redazione gioianet
 
Bando microcredito fse campania
Bando microcredito fse campaniaBando microcredito fse campania
Bando microcredito fse campania
campaniaeuropa
 

Similar to Cinquefondi. Bando contributo centro storico (20)

Incubatore La Bulla (V Bando)
Incubatore La Bulla (V Bando)Incubatore La Bulla (V Bando)
Incubatore La Bulla (V Bando)
 
Avviso manifestazione di interesse allegato a - piano viario 148-1425
Avviso manifestazione di interesse   allegato a - piano viario 148-1425Avviso manifestazione di interesse   allegato a - piano viario 148-1425
Avviso manifestazione di interesse allegato a - piano viario 148-1425
 
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura terminiConcorso pubblico legale comunale riapertura termini
Concorso pubblico legale comunale riapertura termini
 
Bando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoBando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignano
 
Avviso pubblico arte franca
Avviso pubblico   arte francaAvviso pubblico   arte franca
Avviso pubblico arte franca
 
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturaleEMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
EMILIA ROMAGNA - Incentivi per l'attrattività turistica commerciale e culturale
 
Manifestazione di interesse pi 2013 allegato a
Manifestazione di interesse pi 2013   allegato aManifestazione di interesse pi 2013   allegato a
Manifestazione di interesse pi 2013 allegato a
 
Avviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturali
Avviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturaliAvviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturali
Avviso pubblico del Comune di Parma per progetti culturali
 
Bando imprese tresignana 2019 tari 2018
Bando imprese tresignana 2019 tari 2018Bando imprese tresignana 2019 tari 2018
Bando imprese tresignana 2019 tari 2018
 
Bando sportello immigrati
Bando sportello immigratiBando sportello immigrati
Bando sportello immigrati
 
Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanaleOrdinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale
 
Ordinanza chiusura per sanificazione
Ordinanza chiusura per sanificazioneOrdinanza chiusura per sanificazione
Ordinanza chiusura per sanificazione
 
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MBPresentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
 
Fase 2 Commercio a Torino
Fase 2 Commercio a TorinoFase 2 Commercio a Torino
Fase 2 Commercio a Torino
 
Fase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudini
Fase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudiniFase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudini
Fase 2: nuove forme di commercio per nuove abitudini
 
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in LeggeDecreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
 
Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014Borse Lavoro Monteroduni 2014
Borse Lavoro Monteroduni 2014
 
Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale
 
Bando gara
Bando garaBando gara
Bando gara
 
Bando microcredito fse campania
Bando microcredito fse campaniaBando microcredito fse campania
Bando microcredito fse campania
 

More from Newz.it

Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Newz.it
 
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e VareseMaltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Newz.it
 
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De GraziaScheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Newz.it
 
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Newz.it
 
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Newz.it
 
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeliEsposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Newz.it
 
Documento sindaci Locride
Documento sindaci LocrideDocumento sindaci Locride
Documento sindaci Locride
Newz.it
 
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte FederaleFidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Newz.it
 
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Newz.it
 
Invito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio LogotetaInvito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio Logoteta
Newz.it
 
InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018
Newz.it
 
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola BasketTribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
Newz.it
 
InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018
Newz.it
 
Infocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno IIInfocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno II
Newz.it
 
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di OliverioComitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Newz.it
 
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
Newz.it
 
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
Newz.it
 
InFocus n.3
InFocus n.3InFocus n.3
InFocus n.3
Newz.it
 
Presentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di VitoPresentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di Vito
Newz.it
 
InFocus n. 2
InFocus n. 2InFocus n. 2
InFocus n. 2
Newz.it
 

More from Newz.it (20)

Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
 
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e VareseMaltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
 
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De GraziaScheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
 
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
 
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
 
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeliEsposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
 
Documento sindaci Locride
Documento sindaci LocrideDocumento sindaci Locride
Documento sindaci Locride
 
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte FederaleFidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
 
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
 
Invito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio LogotetaInvito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio Logoteta
 
InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018
 
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola BasketTribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
 
InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018
 
Infocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno IIInfocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno II
 
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di OliverioComitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
 
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
 
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
 
InFocus n.3
InFocus n.3InFocus n.3
InFocus n.3
 
Presentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di VitoPresentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di Vito
 
InFocus n. 2
InFocus n. 2InFocus n. 2
InFocus n. 2
 

Cinquefondi. Bando contributo centro storico

  • 1. COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria) BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER L’AVVIO DI NUOVE ATTIVITA' COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI E ARTIGIANALI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CINQUEFRONDI. PREMESSA L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle iniziative tese alla promozione, incentivazione, riqualificazione e rivitalizzazione del Centro Storico, intende promuovere delle misure di sostegno finanziario per favorire l’apertura di nuove attività commerciali nel Centro Storico e di alcune vie principali della città, in esecuzione alla deliberazione della Giunta Comunale n° 40 del 07 Aprile 2016, al fine di dare immediata attuazione ai benefici deliberati dall’Amministrazione Comunale. È INDETTO Un bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore di nuove attività commerciali, di artigianato e di pubblici esercizi e che si insediano nel Centro Storico del paese ed in alcune vie principali, come da cartina planimetrica allegata alla delibera su richiamata. FINALITÀ DEL BANDO L’obiettivo del bando é quello di sostenere la nascita, lo sviluppo e la riqualificazione del tessuto commerciale ed artigianale del Centro Storico attraverso un contributo economico da erogare a soggetti che intendono investire in nuove aperture di una attività commerciale e/o produttiva (bar, pasticceria, paninoteca, pub, pizzeria, trattoria, negozio di oggettistica, negozio di vicinato alimentari e non alimentari, negozio di souvenir, ecc.) di artigianato pulito (laboratorio artistico, laboratorio di vasaio, calzolaio, vetraio, orafo, ecc.) di pubblico esercizio e sale espositive. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI. La dotazione finanziaria prevista per tale iniziativa è pari a € 5.000,00 stanziati nel Bilancio Comunale 2016. BENEFICIARI Possono presentare istanza di accesso ai contributi previsti i soggetti che vogliono aprire nuove attività commerciali, e/o produttiva (bar, pasticceria, paninoteca, pub, pizzeria, trattoria,
  • 2. negozio di oggettistica, negozio di vicinato alimentari e non alimentari, negozio di souvenir, ecc.) di artigianato pulito (laboratorio artistico, laboratorio di vasaio, calzolaio, vetraio, orafo, ecc.) di pubblico esercizio e sale espositive nel Centro Storico del Paese ed in alcune vie principali (vedi cartina allegata alla delibera di G.C. n° 40 del 07-04-2016). INIZIATIVE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO Il contributo comunale è concesso ai primi cinque (5) soggetti (valgono gli estremi di protocollazione) che abbiano presentato presso gli uffici competenti idonea documentazione comprovante i requisiti necessari all’effettiva apertura dell’attività (SCIA o Autorizzazione per l’apertura), per sostenere la seguente iniziativa: a) Apertura di nuovi esercizi commerciali, di artigianato di servizio, di pubblici esercizi nel Centro Storico del Paese ed in alcune vie principali; b) Lo spostamento dell’attività (tra quelle descritte in precedenza) da altra zona del territorio comunale, nel Centro Storico o in alcune vie principali. Il contributo non spetta ai soggetti che trasferiscono l’attività commerciale nell’ambito della stessa zona destinataria dei benefici previsti nel bando. MISURA DELLE AGEVOLAZIONI Le agevolazioni di cui al presente bando consistono nella concessione di un contributo una tantum pari ad € 1.000,00 (Euro Mille/00) e ad un ulteriore incentivo che prevede l’esonero dei tributi: Tosap, Canone Acqua, Tassa sui Rifiuti, Imposta sulla Pubblicità; esclusivamente per l’immobile utilizzato per lo svolgimento dell’attività ammesso al contributo, per i primi due anni di esercizio. L’erogazione del contributo agli aventi diritto verrà erogato all’effettivo inizio dell’attività. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di contributo redatte utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato al presente bando dovranno, pena di esclusione, essere accompagnate dalla fotocopia del documento di identità del soggetto richiedente e dalla dimostrazione della disponibilità anche preliminare, dei locali dove intendono insediare la stessa attività. OBBLIGHI DEI BENEFICIARI I soggetti beneficiari sono altresì tenuti a rispettare le condizioni di seguito elencate a far data dalla concessione del contributo: 1) Mantenere la sede legale ed operativa invariata e non cedere, cessare o modificare l’azienda oggetto della domanda di contributo per almeno 2 (DUE) anni; 2) Di non lasciare l’attività chiusa per un periodo oltre 30 giorni consecutivi. La violazione di tali impegni comporterà la revoca totale dell’agevolazione con l’obbligo di restituzione delle risorse ricevute dal Comune di Cinquefrondi. ATTIVITÀ AMMISSIBILI A CONTRIBUTO
  • 3. Si potrà richiedere il contributo per le seguenti attività: 1. Attività commerciale di vendita al dettaglio in sede fissa; 2. Attività di impresa artigiana nei seguenti settori: produzioni alimentari tipiche artigianali riconducibili alla tradizione gastronomica e dolciaria italiana (es. gelateria, yogurteria, gastronomia, pasticceria, ecc.), bar, paninoteca, pub, pizzeria, trattoria; 3. Lavorazioni artistiche e tradizionali di artigianato pulito (laboratorio artistico, laboratorio di vasaio, calzolaio, vetraio, orafo, ecc.); 4. Negozio di oggettistica, negozio di souvenir; 5. Negozio di vicinato di prodotti alimentari e non alimentari; 6. Pubblici esercizi e sale espositive. GRADUATORIA E ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Le domande pervenute saranno istruite dall’Ufficio competente del comune che, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, determinerà una graduatoria per l’assegnazione dei contributi. I contributi saranno assegnanti secondo l’ordine della graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. La graduatoria verrà pubblicata sul sito ufficiale del comune di Cinquefrondi, consultabile all’indirizzo www.comune.cinquefrondi.rc.it. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire al Protocollo del Comune in Cinquefrondi entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31 agosto 2016. In alternativa, con le seguenti modalità: Invio tramite posta elettronica certificata PEC e con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o del procuratore appositamente nominato al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.cinquefrondi.rc.it. L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura “BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA' COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI, ARTIGIANATO NEL CENTRO STORICO”. Le domande che perverranno con modalità diverse da quelle sopra descritte non verranno ammesse. Resta fermo che le domande che perverranno oltre i termini previsti nel presente bando, saranno valutate e ammesse ai finanziamenti nei limiti dei cinque beneficiari previsti nel bilancio del 2016 (31.12.2016). Il bando e gli allegati sono disponibili: − Sul sito internet di Cinquefrondi www.comune.cinquefrondi.rc.it; − Presso lo sportello SUAP del Comune di Cinquefrondi. Per informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi allo sportello SUAP Comunale tel. 0966/939109. MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTO E OBBLIGO DEI BENEFICIARI
  • 4. I contributi assegnati saranno erogati secondo le seguenti modalità: − Liquidazione dei contributo pari ad € 1.000,00 in una unica soluzione a seguito dell’effettivo avvio della nuova attività; − Esonero dei contributi per i primi due anni dell’esercizio dell’attività. Il beneficiario del contributo è tenuto a: o Avviare l’attività entro 6 (sei) mesi dalla comunicazione di assegnazione dei contributo; o Mantenere la titolarità dell’attività, non cedendo l’attività a terzi neanche tramite cessione della maggioranza delle quote, per i primi due anni di attività. Nel caso in cui il Comune di Cinquefrondi rilevi difformità o irregolarità nelle azioni dei beneficiari rispetto ai benefici concessi, corrispondenti a gravi violazioni interferenti con gli obiettivi del bando, con atto motivato, si disporrà la revoca degli incentivi erogati. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n° 196 /2003 e s.m.i. i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento relativo al presente bando. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del Procedimento della presente procedura: Arch. Marcello Tripodi, tel. 0966-939109. ALLEGATI: ALLEGATO A: Planimetria centro storico e strade principali in oggetto; ALLEGATO B: Modello di domanda; ALLEGATO C: Dichiarazione attestante la disponibilità di un locale idoneo. Cinquefrondi, lì 04.07.2016 Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Arch. Maurizio CARLINO
  • 5. ALLEGATO B Spett.le Comune di Cinquefrondi Corso Garibaldi Oggetto: BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI, ARTIGIANATO NEL CENTRO STORICO Il/La sottoscritto/a ………………………………………….… ………. Nato/a il…………. a ……………………..…… e residente ……….………………… in via…………………..n°…….in qualità di………………………………………........... Dell’impresa………………………………con sede in…………………………………… con codice fiscale n…………….………… con partita IVA n…………….……………… CHIEDE di partecipare al “BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI, PUBBLICI ESERCIZI, ARTIGIANATO NEL CENTRO STORICO” per l'apertura della seguente attività: ……………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… Cinquefrondi, lì__________ FIRMA ________________________________
  • 6. ALLEGATO C DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA DISPONIBILITA' DEI LOCALI e del possesso dei requisiti di legge per l’apertura dell’attività Il Sottoscritto ( proprietario de locali)...........................................................................nato a …………………………., residente a ……………………………………. in via ……………………………….. n° …. Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in casa di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del richiamato D.P.R.; ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. sotto la propria responsabilità. DICHIARA Che i locali posti …………………………..………….. sono messi a disposizione del Signor …………………………………………per l’apertura dell’attività di ………………………… Di essere in possesso di tutti i requisiti di legge per l’apertura dell’attività per la quale chiede l’ammissione al beneficio previsto dal comune. Dichiara infine, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. IL PROPRIETARIO DEI LOCALI Si Allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
  • 7. ALLEGATO C DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA DISPONIBILITA' DEI LOCALI e del possesso dei requisiti di legge per l’apertura dell’attività Il Sottoscritto ( proprietario de locali)...........................................................................nato a …………………………., residente a ……………………………………. in via ……………………………….. n° …. Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in casa di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del richiamato D.P.R.; ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. sotto la propria responsabilità. DICHIARA Che i locali posti …………………………..………….. sono messi a disposizione del Signor …………………………………………per l’apertura dell’attività di ………………………… Di essere in possesso di tutti i requisiti di legge per l’apertura dell’attività per la quale chiede l’ammissione al beneficio previsto dal comune. Dichiara infine, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. IL PROPRIETARIO DEI LOCALI Si Allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.