SlideShare a Scribd company logo
by   Aflo
Siamo arrivati nela zona degli Alberghi di superlusso in Via
Partenope
Dall’altro lato uno dei più prestigiosi simboli di Napoli il Castel
dell’Ovo
La leggenda dice che la Sirena Partenope proprio dall’isolotto di
Megaride dette inizio alla fondazione di Neapolis
Uno dei primi baluardi a difesa della città fu il castello dell’Ovo
chiamato “ ‘O Castiello “ dai nostri pescatori
In primo piano le barche ormeggiate del Circolo Savoia,altro
baluardo degli sport acquatici italiani
Alla sinistra del Castello il borgo Marinari e i ristoranti tipici più
importanti
I cannoni all’ingresso difendono i misteri e i tesori del Castel
dell’ Ovo
Le possenti mura avrebbero da raccontare di assedi,battaglie
aggressioni e rivolte di cui sono state protagoniste
Attualmente i cannoni sono a guardia di congressi ,mostre e
turisti più o meno celebri
Entrati all’interno appaiono evidenti le sue vere funzioni :
Fortezza in tutti i sensi
Per la leggenda la funzione primaria è la custodia del
segreto dell’Uovo nascostovi da Virgilio che garantisce
la integrità della città fino a quando non sarà trovato
Con questa veduta dalle terrazze sul golfo,la Villa Comunale
e la collina di via Manzoni ci accomiatiamo per il momento
Ci allontaniamo lentamente dal Castello non senza
rimpianti,ma con la promessa di ritornarci prestissimo


          antonio.florino@gmail.com                 Aflo

More Related Content

Similar to Castel Dell Ovo 1

Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Cavallo-Pazzo
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Cavallo-Pazzo
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
dragana92
 
Presentazione torre dell'orso new definitivo
Presentazione torre dell'orso new definitivoPresentazione torre dell'orso new definitivo
Presentazione torre dell'orso new definitivo
Teresa Manicone
 
Presentazione torre dell'orso
Presentazione torre dell'orso Presentazione torre dell'orso
Presentazione torre dell'orso
Teresa Manicone
 

Similar to Castel Dell Ovo 1 (20)

Campania turismo
Campania turismoCampania turismo
Campania turismo
 
Parco del Cilento 1
Parco del Cilento 1Parco del Cilento 1
Parco del Cilento 1
 
Palinuro..
Palinuro..Palinuro..
Palinuro..
 
Il castel dell'ovo come mai visto italiano-
Il castel dell'ovo come mai visto   italiano-Il castel dell'ovo come mai visto   italiano-
Il castel dell'ovo come mai visto italiano-
 
Napoli da vedere gli smarritos
Napoli da vedere gli smarritosNapoli da vedere gli smarritos
Napoli da vedere gli smarritos
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Isola del giglio michela z.
Isola del giglio michela z.Isola del giglio michela z.
Isola del giglio michela z.
 
La Lanterna Di Genova
La Lanterna Di GenovaLa Lanterna Di Genova
La Lanterna Di Genova
 
La lanterna di genova
La lanterna di genovaLa lanterna di genova
La lanterna di genova
 
Lufranjuan
LufranjuanLufranjuan
Lufranjuan
 
Vieni da Noi: Sicilia
Vieni da Noi: SiciliaVieni da Noi: Sicilia
Vieni da Noi: Sicilia
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Cittadella
CittadellaCittadella
Cittadella
 
Gruppo Soverato 3B
Gruppo Soverato 3BGruppo Soverato 3B
Gruppo Soverato 3B
 
Presentazione torre dell'orso new definitivo
Presentazione torre dell'orso new definitivoPresentazione torre dell'orso new definitivo
Presentazione torre dell'orso new definitivo
 
Passeggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda partePasseggiata ad amalfi seconda parte
Passeggiata ad amalfi seconda parte
 
torre dell'orso
torre dell'orsotorre dell'orso
torre dell'orso
 
Presentazione torre dell'orso
Presentazione torre dell'orso Presentazione torre dell'orso
Presentazione torre dell'orso
 

More from My own sweet home

More from My own sweet home (20)

Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1 Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
 
Napoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenellaNapoli a città e pulecenella
Napoli a città e pulecenella
 
Vermicelli con gamberi rossi
Vermicelli  con gamberi rossiVermicelli  con gamberi rossi
Vermicelli con gamberi rossi
 
Roast beef napoletano
Roast beef napoletanoRoast beef napoletano
Roast beef napoletano
 
Positano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggiaPositano sotto la pioggia
Positano sotto la pioggia
 
Oasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigeratiOasi wwf di morigerati
Oasi wwf di morigerati
 
Certosa di padula 2
Certosa di padula 2Certosa di padula 2
Certosa di padula 2
 
Certosa di padula 1
Certosa di padula 1 Certosa di padula 1
Certosa di padula 1
 
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaetaLinguine con ricciola e olive di gaeta
Linguine con ricciola e olive di gaeta
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
Passeggiata al monte echia
Passeggiata al monte echiaPasseggiata al monte echia
Passeggiata al monte echia
 
America's cup
America's cupAmerica's cup
America's cup
 
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuseAss culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
 
Chiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensioneChiesa dell' ascensione
Chiesa dell' ascensione
 
Zuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patateZuppa di torzelle e patate
Zuppa di torzelle e patate
 
S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia S.teresa a chiaia
S.teresa a chiaia
 
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assuntaPositano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 

Castel Dell Ovo 1

  • 1. by Aflo
  • 2. Siamo arrivati nela zona degli Alberghi di superlusso in Via Partenope
  • 3. Dall’altro lato uno dei più prestigiosi simboli di Napoli il Castel dell’Ovo
  • 4. La leggenda dice che la Sirena Partenope proprio dall’isolotto di Megaride dette inizio alla fondazione di Neapolis
  • 5. Uno dei primi baluardi a difesa della città fu il castello dell’Ovo chiamato “ ‘O Castiello “ dai nostri pescatori
  • 6. In primo piano le barche ormeggiate del Circolo Savoia,altro baluardo degli sport acquatici italiani
  • 7. Alla sinistra del Castello il borgo Marinari e i ristoranti tipici più importanti
  • 8. I cannoni all’ingresso difendono i misteri e i tesori del Castel dell’ Ovo
  • 9. Le possenti mura avrebbero da raccontare di assedi,battaglie aggressioni e rivolte di cui sono state protagoniste
  • 10. Attualmente i cannoni sono a guardia di congressi ,mostre e turisti più o meno celebri
  • 11. Entrati all’interno appaiono evidenti le sue vere funzioni : Fortezza in tutti i sensi
  • 12. Per la leggenda la funzione primaria è la custodia del segreto dell’Uovo nascostovi da Virgilio che garantisce la integrità della città fino a quando non sarà trovato
  • 13. Con questa veduta dalle terrazze sul golfo,la Villa Comunale e la collina di via Manzoni ci accomiatiamo per il momento
  • 14. Ci allontaniamo lentamente dal Castello non senza rimpianti,ma con la promessa di ritornarci prestissimo antonio.florino@gmail.com Aflo