SlideShare a Scribd company logo
Working Capital - Premio Nazionale Innovazione

Progetto: CardioSnip - Analisi del profilo genetico
        del rischio cardiovascolare

Proponente: Dr. Serena Zacchigna,
            International Centre for Genetic
            Engineering and Biotechnology, Trieste
Rilevanza sociale delle
malattie cardiovascolari
Principale causa di morte nei paesi
industrializzati: piu’ di 1 individuo su 3 muore a
causa di una malattia cardiovascolare, in primo
luogo infarto del miocardio (49%) o ictus
(28%)

Oltre il 20% degli uomini con piu’ di 60 anni
soffrono di cardiopatia ischemica

In Europa, circa 600.000 persone muoiono di
infarto del miocardio ogni anno, con
un’incidenza di 1:6 tra gli uomini e 1:7 tra le
donne

Piu’ del 50% dei pazienti con
scompenso cardiaco su base ischemica
moriranno entro 4 anni dall’inizio dei
sintomi, indipendentemente dalla
terapia
La componente genetica del rischio
cardiovascolare è essenzialmente legata a
variazioni di singoli nucleotidi o SNPs (Single
Nucleotide Polymoprhisms)




Confrontando il DNA di due individui si
riconoscono circa 3 milioni di SNPs (1 ogni
mille nucleotidi)
CardioSnip
Cos’è, come funziona ed a quali problemi risponde

CardioSnip e' un pacchetto di 9 indagini genetiche, offerte al singolo individuo o al suo medico curante, che, a
partire da un campione di saliva, raccoglie le principali varianti genetiche associate allo sviluppo delle malattie
cardiovascolari.


   Condizione             Gene                     Commenti
Coronaropatia    9p21.3                    Ad oggi è il principale
                                           predittore di infarto del
                                           miocardio.
                                                                       Perchè è innovativo e come si differenzia da ciò
                                           Associato anche a           che esiste già
                                           rischio di diabete
Colesterolo LDL Apolipoprotein-B100        Variante genetica           CardioSnip si propone come un pacchetto di analisi disegnato
                (Apo-B100)                 comune associata ad         dal professionista nella genetica cardiaca per analizzare solo gli
                                           aterosclerosi coronarica    SNP il cui peso sul rischio cardiovascolare sia stato
                 Low-density lipoprotein   Variante genetica           confermato e avvalorato dalla letteratura scientifica piu'
                 receptor (LDLR)           comune associata ad         accreditata. Ciò consente da un lato di offrire un costo molto
                                           aterosclerosi coronarica    più contenuto rispetto ai metodi che analizzano tutto il genoma,
Tromboembolia    Factor V Leiden           Sulla base di questi        e dall’altro di fornire un risultato di più diretta interpretazione,
                 Prothrombin (Factor II)   genotipi, la probabilità    corredato da un'appropriata documentazione di valutazione
                                           di andare incontro ad       genetica.
                                           un evento
                                           tromboembolico nella
                                           vita varia da 24% a
                                           61%.
                  Methylenetetrahydrofol   Determina                   Applicazioni pratiche
                  ate reductase (MTHFR)    iperomocisteinemia
Sindrome          Fat mass and obesity
                                                                       Associando le informazioni fornite da CardioSnip alle analisi
metabolica,       associated (FTO) gene
obesità e diabete sul cromosoma                                        cliniche ed agli esami di laboratorio standard, l’individuo ed il suo
                  16q12.2                                              medico curante potranno disporre di una visione più completa
                  Peroxisome proliferator Associato a diabete          del proprio rischio cardiovascolare, e quindi intraprendere delle
                  activated receptor      mellito                      azioni preventive, come ad esempio modificare il proprio stile
                  (PPAR)-g                                             di vita o iniziare una terapia farmacologica appropriata.

More Related Content

What's hot

Ipertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolicaIpertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolica
pneumologiaascoli
 
Imaging con TAC
Imaging con TAC Imaging con TAC
Imaging con TAC
CTEPH
 
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebraleMontinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebraleGianfranco Tammaro
 
Sindrome della ripolarizzazione precoce
Sindrome della ripolarizzazione precoceSindrome della ripolarizzazione precoce
Sindrome della ripolarizzazione precoce
Athanassios Antonopoulos MD, PhD
 
PROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDA
PROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDAPROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDA
PROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDA
Salvatore Ronsivalle
 
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONAREIMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
PAH-GHIO
 
Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...
Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...
Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...Gianfranco Tammaro
 
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologicoIpertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
PAH-GHIO
 
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdfEparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Rosanna de Paola
 
Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...
Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...
Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...MerqurioEditore_redazione
 

What's hot (10)

Ipertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolicaIpertensione polmonare postembolica
Ipertensione polmonare postembolica
 
Imaging con TAC
Imaging con TAC Imaging con TAC
Imaging con TAC
 
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebraleMontinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
 
Sindrome della ripolarizzazione precoce
Sindrome della ripolarizzazione precoceSindrome della ripolarizzazione precoce
Sindrome della ripolarizzazione precoce
 
PROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDA
PROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDAPROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDA
PROTOCOLLO CONDIVISO TROMBOSI VENOSA PROFONDA
 
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONAREIMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
IMAGING RADIOLOGICO NELLA IPERTENSIONE POLMONARE
 
Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...
Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...
Bonaffini N.- Montinaro E. Il Ruolo della Diagnostica Neurosonologica. ASMAD ...
 
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologicoIpertensione Polmonare : imaging radiologico
Ipertensione Polmonare : imaging radiologico
 
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdfEparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
Eparine basso peso_molecolare_11.04.2020.pdf
 
Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...
Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...
Ruolo prognostico dell’insufficienza aortica in pazienti con pericardite cost...
 

Similar to Pitch "CardioSnip - Analisi del profilo genetico del rischio cardiovascolare"

Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Gianfranco Tammaro
 
Rm intermedia giunta giuliano
Rm intermedia giunta giulianoRm intermedia giunta giuliano
Rm intermedia giunta giuliano
Pietro Giuliano
 
Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...
Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...
Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...Gianfranco Tammaro
 
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...Gianfranco Tammaro
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
ASMaD
 
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischioL'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
PAH-GHIO
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioDrSAX
 
Indicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntIndicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shunt
amlanzone
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>SnIndicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
amlanzone
 
Linee Guida
Linee GuidaLinee Guida
Linee GuidaDrSAX
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
michelezini
 
Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...
Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...
Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...MerqurioEditore_redazione
 
La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...
La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...
La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...CIESS-UNIVPM
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
Vincenzo De Geronimo
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Sara Finollo
 
Forame ovale pervio. Chiuderlo ?
Forame ovale pervio. Chiuderlo ?Forame ovale pervio. Chiuderlo ?
Forame ovale pervio. Chiuderlo ?piuonesto
 
Quintaliani alterazioni metaboliche
Quintaliani alterazioni metabolicheQuintaliani alterazioni metaboliche
Quintaliani alterazioni metaboliche
Giuseppe Quintaliani
 
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
anemo_site
 
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITILE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
PAH-GHIO
 

Similar to Pitch "CardioSnip - Analisi del profilo genetico del rischio cardiovascolare" (20)

Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
 
Rm intermedia giunta giuliano
Rm intermedia giunta giulianoRm intermedia giunta giuliano
Rm intermedia giunta giuliano
 
Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...
Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...
Zappa Maria Cristina. Diagnosi e trattamento dell'ipertensione polmonare. ASM...
 
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
Scioli R. La Cardiologia nel terzo Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna ...
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischioL'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
L'ecocardiografia nello screening delle popolazioni a rischio
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
 
Indicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntIndicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shunt
 
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente.
 
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>SnIndicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
Indicazioni alla Chiusura Percutanea degli shunt Dx>Sn
 
Linee Guida
Linee GuidaLinee Guida
Linee Guida
 
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomaticoIperparatiroidismo primitivo asintomatico
Iperparatiroidismo primitivo asintomatico
 
Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...
Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...
Scompenso cardiaco e mortalità gli acidi grassi polinsaturi e il peso delle e...
 
La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...
La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...
La salute mangiando? I risultati della ricerca scientifica - Dott. Alessandro...
 
Endo E Cuore
Endo E CuoreEndo E Cuore
Endo E Cuore
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
 
Forame ovale pervio. Chiuderlo ?
Forame ovale pervio. Chiuderlo ?Forame ovale pervio. Chiuderlo ?
Forame ovale pervio. Chiuderlo ?
 
Quintaliani alterazioni metaboliche
Quintaliani alterazioni metabolicheQuintaliani alterazioni metaboliche
Quintaliani alterazioni metaboliche
 
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
Anemo Nurse 2015 - Roscitano - Monitoraggio postoperatorio: come dare logica ...
 
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITILE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
 

More from AREA Science Park

I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
AREA Science Park
 
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfundingIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
AREA Science Park
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - ZaottiniIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - GanisIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - CattapanIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
AREA Science Park
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - InguscioIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
AREA Science Park
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
AREA Science Park
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
AREA Science Park
 
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVGFabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
AREA Science Park
 
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
AREA Science Park
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
AREA Science Park
 
David Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL CarsoDavid Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL Carso
AREA Science Park
 
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, SloveniaAndrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
AREA Science Park
 
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico MilicLa vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
AREA Science Park
 
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immaterialiImmobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immateriali
AREA Science Park
 
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
AREA Science Park
 
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio danProfili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
AREA Science Park
 
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionaleLa nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
AREA Science Park
 

More from AREA Science Park (20)

I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
 
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfundingIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - ZaottiniIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - GanisIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - CattapanIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - InguscioIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
 
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVGFabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
 
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
 
David Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL CarsoDavid Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL Carso
 
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, SloveniaAndrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
 
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico MilicLa vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
 
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immaterialiImmobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immateriali
 
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
 
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio danProfili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
 
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionaleLa nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
 

Pitch "CardioSnip - Analisi del profilo genetico del rischio cardiovascolare"

  • 1. Working Capital - Premio Nazionale Innovazione Progetto: CardioSnip - Analisi del profilo genetico del rischio cardiovascolare Proponente: Dr. Serena Zacchigna, International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, Trieste
  • 2. Rilevanza sociale delle malattie cardiovascolari Principale causa di morte nei paesi industrializzati: piu’ di 1 individuo su 3 muore a causa di una malattia cardiovascolare, in primo luogo infarto del miocardio (49%) o ictus (28%) Oltre il 20% degli uomini con piu’ di 60 anni soffrono di cardiopatia ischemica In Europa, circa 600.000 persone muoiono di infarto del miocardio ogni anno, con un’incidenza di 1:6 tra gli uomini e 1:7 tra le donne Piu’ del 50% dei pazienti con scompenso cardiaco su base ischemica moriranno entro 4 anni dall’inizio dei sintomi, indipendentemente dalla terapia
  • 3. La componente genetica del rischio cardiovascolare è essenzialmente legata a variazioni di singoli nucleotidi o SNPs (Single Nucleotide Polymoprhisms) Confrontando il DNA di due individui si riconoscono circa 3 milioni di SNPs (1 ogni mille nucleotidi)
  • 4. CardioSnip Cos’è, come funziona ed a quali problemi risponde CardioSnip e' un pacchetto di 9 indagini genetiche, offerte al singolo individuo o al suo medico curante, che, a partire da un campione di saliva, raccoglie le principali varianti genetiche associate allo sviluppo delle malattie cardiovascolari. Condizione Gene Commenti Coronaropatia 9p21.3 Ad oggi è il principale predittore di infarto del miocardio. Perchè è innovativo e come si differenzia da ciò Associato anche a che esiste già rischio di diabete Colesterolo LDL Apolipoprotein-B100 Variante genetica CardioSnip si propone come un pacchetto di analisi disegnato (Apo-B100) comune associata ad dal professionista nella genetica cardiaca per analizzare solo gli aterosclerosi coronarica SNP il cui peso sul rischio cardiovascolare sia stato Low-density lipoprotein Variante genetica confermato e avvalorato dalla letteratura scientifica piu' receptor (LDLR) comune associata ad accreditata. Ciò consente da un lato di offrire un costo molto aterosclerosi coronarica più contenuto rispetto ai metodi che analizzano tutto il genoma, Tromboembolia Factor V Leiden Sulla base di questi e dall’altro di fornire un risultato di più diretta interpretazione, Prothrombin (Factor II) genotipi, la probabilità corredato da un'appropriata documentazione di valutazione di andare incontro ad genetica. un evento tromboembolico nella vita varia da 24% a 61%. Methylenetetrahydrofol Determina Applicazioni pratiche ate reductase (MTHFR) iperomocisteinemia Sindrome Fat mass and obesity Associando le informazioni fornite da CardioSnip alle analisi metabolica, associated (FTO) gene obesità e diabete sul cromosoma cliniche ed agli esami di laboratorio standard, l’individuo ed il suo 16q12.2 medico curante potranno disporre di una visione più completa Peroxisome proliferator Associato a diabete del proprio rischio cardiovascolare, e quindi intraprendere delle activated receptor mellito azioni preventive, come ad esempio modificare il proprio stile (PPAR)-g di vita o iniziare una terapia farmacologica appropriata.