SlideShare a Scribd company logo
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Danphix S.r.l. - Ing. Arnold Cekodhima
RIABILITAZIONE CONDOTTE IN PRESSIONE CON SLIP-LINING FLESSIBILE
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
• La tecnologia trenchless più vecchia e semplice.
• Diametro tubazione esistente ≥ Diametro nuova tubazione.
• Può essere eseguito con qualsiasi materiali su qualsiasi condotta.
Cos’è lo Slip-lining?
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
• Ingombro del cantiere e lentezza di applicazione
• Possibilità di operare solo su tratti rettilinei
• Riduzione importante della sezione interna (specialmente con tubazioni plastiche)
Limiti Slip-Lining con tubazioni rigide
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Kevlar®
Rivestimento interno
• Acqua potabile – certificazione di potabilità
• Gas - sviluppato per una bassa permeabilità di gas ed una elevata
resistenza ai gas condensati
• Olio - resistente agli idrocarburi aromatici e alifatici
• Liquidi aggressivi - sviluppato appositamente per media abrasivi
come miscele acqua-sabbia.
• Polietilene PE resistente
all’abrasione ed all’usura
• Protezione durante la fase di tiro
Rivestimento esterno
• Rinforzo mediante tessuto senza cuciture
in fibra aramidica
• Assorbimento pressione interna
• Assorbimento delle forze di allungamento
durante il tiro
• Armatura singola (6 mm) o doppia (8
mm) in base alle esigenze di pressione di
esercizio
Struttura del tubolare flessibile
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
• Fibra sintetica aramidica sviluppata da Dupont®
nel 1965.
• Materiale ultraleggero ed ultraresistente.
• Grande resistenza meccanica alla trazione.
• A parità di peso è 5 volte più resistente
dell'acciaio a trazione.
• Utilizzato per DPI, giubbotti antiproiettile,
automobilismo, aeronautica, attrezzatura sportiva
ecc..
Cos’è il Kevlar ® ?
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
• Installazione fino a 2500 m in un unico inserimento
• Forza di tiro minima grazie alla leggerezza ed alla forma a «C» durante l’installazione.
• Installazione molto veloce e sicura in quanto non è necessaria nessuna tipologia di resina e le condizioni
atmosferiche non sono mai un limite.
• La forma circolare del tubolare viene data dal solo gonfiaggio con aria a 0,5 bar.
• Nessuna dilatazione/allungamento dovuto alla temperatura del fluido convogliato
• Velocità di installazione fino a 750 m/ora
• Esercizio anche in presenza di curve a 45 gradi.
• Pressione di esercizio fino a 76 bar
• Range di diametri da DN150 a DN500
• Il tubolare è autoportante in termini di pressioni di esercizio. Non c’è interazione ne collaborazione fra la
vecchia condotta ed il nuovo tubolare per quanto riguarda la resistenza alla pressione di esercizio.
• Attrezzatura ed ingorbi di cantiere ridotti al minimo
• Nessuna corrosione per il liner Primus Line
• Certificato di potabilità in Germania, Italia e tante altre nazioni
• Installato in oltre 30 nazioni
• Il Sistema Primus Line è „progettato, sviluppato e prodotto in Germania“
Il tubolare flessibile
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Animazione 3D processo d’installazione
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Preparazione condotta ospite
Prima della pulizia interna Dopo della pulizia interna
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Preparazione condotta ospite
Scovolatura meccanica della condotta e pre-rivestimento
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Scavo di partenza
Scavo di arrivo
Argano di tiro
Condotta ospite
Liner Primus Line avvolto su bobina
Schema inserimento liner
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
11
Velocità di installazione 750 m/ora
Inserimento liner
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
12
Inserimento liner
Velocità di installazione 750 m/ora
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
13
Pressione di gonfiaggio ad aria 0,5 bar
no polimerizzazione – no vapore
Gonfiaggio del liner
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Connettore con estremità flangiate Connettore con estremità saldata
Tubolare Primus Line Condotta ospite Connettore Primus Line Linea esistente
Terminali di estremità
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Connettore Primus Line
Connettore Primus Line
Valvola di sfiato
Terminali di estremità
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Caratteristica Tubazioni rigide Primus Line
Dimensione cantiere Ingombrante in quanto l’angolo di inserzione
all’interno della condotta da riabilitare deve
essere ampio e la saldatura delle barre richiede
spazi ed attrezzature
Minimo in quanto ad esempio 1000 m DN500 vengono
consegnati in una bobina con dimensione L=6m e l’angolo di
inserzione può essere anche ortogonale alla direzione della
condotta ospite
Velocità installazione Varia dal diametro e dalla lunghezza in quanto
bisogna provvedere a tutte le saldature.
Fino 750 m/ora a prescindere dal diametro
Forze di tiro Enormi anche su tratti rettilinei. Non è possibile
eseguire riabilitazione di tratti in curva.
Minime in quanto il tubolare pesa circa 10 volte in meno di
un tubo in PE e può attraversare anche curva a 90 gradi.
Lunghezze di tiro Varia in funzione del diametro. Se PE deformato
non più di 100 m per un DN400. Se PE non
deformato in installazione loose-fit, generalmente
su sezioni rettilinee sui 250 m e raramente sopra i
500 m.
Oltre 2.500 m in un’unica soluzione
Presenza curve Non ammesse. Solo tratti praticamente rettilinei. Possibilità di attraversare curve a 90 gradi.
Peso della tubazione
(ad es. DN300 PN25)
37 kg/m 4,7 kg/m
Massima pressione di esercizio Varia in base al diametro ma generalmente non
più di PN25.
Varia in base al diametro e fino a PN76
Vantaggi
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Riabilitazione tubazione DN500 PN16
Caratteristica PEAD Primus Line Differenza
Di 368 mm 440 mm + 20 %
Peso 52 kg/m 7,7 kg/m - 85 %
Vantaggi
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
18
Più di 450 km di tubolare Primus Line sono installati in oltre 30 paesi.
USA, Argentina, Nuova Zelanda, Spagna, Polonia, Italia, Brasile, Russia, Cina, etc.
Primus Line a livello mondiale
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
RIFUNZIONALIZZAZIONE EMERGENZIALE DELL'ACQUEDOTTO NUOVO SCILLATO
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
AMAP S.p.A.
Gestore Servizio Idrico Integrato Palermo e 33 comuni
dell’Area Metropolitana
Sorgenti “SCILLATO”
Sussidiario Alto, Sussidiario Basso, Calabria e Golfone
Portata Q= 500÷1000 l/s – Volume annuo V= 22.000.000 m³
Acquedotto “NUOVO SCILLATO”
L= 60 km - DN 900 mm – Qmax = 1000 l/s
HSorgenti=376,68 m s.l.m. – HManufatto arrivo= 189 m s.l.m.
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
ANNO 2003 - TERREMOTO
Riattivazione movimenti franosi lenti
nei tratti di attraversamento delle
Argille Varicolori nelle c.de Burgitabus
e Scacciapidocchi.
ANNI 2009-2013 - ROTTURE
Continue rotture del tubo in acciaio
DN 900 fino ad interruzione del
servizio.
ANNI 2016-2017 - RIDUZIONE
RISERVE IDRICHE DISPONIBILI
Siccità ultimi due anni
Problematiche invaso Rosamarina
TRATTI DANNEGGIATI
C.da Burgitabus – L=1050 m
C.Da Scacciapidocchi – L= 650 m
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
OBIETTIVI DELL’INTERVENTO
• RIPRISTINO FUNZIONALITA’ ACQUEDOTTO NUOVO SCILLATO
• RECUPERO VOLUMI IDRICI PER PALERMO ED AREA METROPOLITANA COSTIERA
(V=15.000.000 m³/anno, circa il 15÷20% dei volumi immessi in rete)
VINCOLI PROGETTUALI
• PORTATE DA CONVOGLIARE : 400÷500 l/s
• PRESSIONI DI ESERCIZIO : 25-30 bar
• TEMPI DI REALIZZAZIONE
• FLESSIBILITA’ DELLA CONDOTTA
RILIEVI ED INDAGINI
• RILIEVO E LOCALIZZAZIONE CONDOTTA ESISTENTE CON GEORADAR E GPS
• RILIEVO AEREO DELL’AREA DI INTERVENTO CON DRONE
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
FASI DI INTERVENTO:
1. Allestimento cantiere (opere civili propedeutiche)
2. Video ispezione condotta
3. Pulizia tubazione
4. Inserimento tubolari
5. Realizzazione e posa in opera pezzi speciali in acciaio di sfiato e di innesto
6. Installazione connettori flangiati e collegamento tubolari
7. Prove di tenuta
8. Lavaggio e disinfezione
9. Avvio dell'acquedotto
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
C.da Burgitabus – L= 1050 m
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
C.da Burgitabus – Sezione 1 – 530 m
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
C.da Burgitabus – Sezione 2 – 520 m
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
C.da Scacciapidocchi – L= 640 m
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Videoispezione preliminare
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pulizia meccanica preliminare
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pulizia meccanica preliminare
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Installazione tubolari
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Posizionamento tubolari al termine della fase di installazione e prima del gonfiaggio
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Gonfiaggio ad aria a 0,5 bar
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pezzi speciali di collegamento terminali e di sfiato
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pezzi speciali di collegamento terminali e di sfiato
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pezzi speciali di collegamento terminali e di sfiato
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pezzi speciali di collegamento terminali e di sfiato
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Pezzi speciali di collegamento terminali e di sfiato
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
HIGHLIGHTS PROGETTO
Primus Line:
DN 250 MD – L = 3.150 m; - MOP 33 BAR
DN 300 MD – L= 1.920 m; - MOP 24 BAR
Connettori: 42 pc
Pezzi speciali:
N°4 terminali
N°5 tronchetti con sfiato
Durata attività:
Mobilizzo cantiere: 15 Marzo 2017
Smobilizzo cantiere: 12 Aprile 2017
Riabilitazione acquedotto DN900 PN30
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Visibilità internazionale
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Oleodotto sottomarino – 3660 m DN400 – Inserimento unico
Record Mondiale
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
• Lunghezza installazione: 3.600 m
• Installazione singola
• Lato mare: – 38 m livello mare
• Lato deposito: + 1 m pc
• MOP: 16 bar
• Curve: 2x25, 1x45, 1x90
• Condotta est.: Acc. al carbonio
• Fluido: Petrolio greggio
Record Mondiale
arnold.cekodhima@danphix.comwww.danphix.com
Percorso linea marina
Record Mondiale
Danphix S.r.l.
Via Bernardino Zacchetti, 6 - 42124 Reggio Emilia - Italia
Fine.
www.danphix.com
Ing. Arnold Cekodhima
M: +39 340 5525 770 – @: arnold.cekodhima@danphix.com

More Related Content

What's hot

12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)
12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)
12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)
JORGE REYES
 
Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)
Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)
Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)
Lic. Christian Buchanan
 
Navegación aérea doppler
Navegación aérea dopplerNavegación aérea doppler
Navegación aérea doppler
Alejandra Cardozo
 
Maniobras de puerto trabajo de piloto
Maniobras de puerto trabajo de pilotoManiobras de puerto trabajo de piloto
Maniobras de puerto trabajo de piloto
Alejandro Díez Fernández
 
Fuselaje de avión aerodinámica
Fuselaje de avión aerodinámicaFuselaje de avión aerodinámica
Fuselaje de avión aerodinámica
RobertoQuiroz30
 
Perdida de conciencia situacional
Perdida de conciencia situacionalPerdida de conciencia situacional
Perdida de conciencia situacional
Carlos Delgado
 
COMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFORO
COMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFOROCOMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFORO
COMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFORO
bruno javier andrade vargas
 
Samsung Ml 1640 Reset Simple
Samsung Ml 1640 Reset SimpleSamsung Ml 1640 Reset Simple
Samsung Ml 1640 Reset Simple
guest2f94b0d
 
La salamandra.
La salamandra.La salamandra.
La salamandra.
Julio Cesar Pison
 
Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii
Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii
Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii
EnriqueT5
 
Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...
Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...
Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...
EwinYairBautistaCuad
 
Camion mercedez pedal clutch
Camion mercedez pedal clutchCamion mercedez pedal clutch
Camion mercedez pedal clutch
betitos2000
 
Informacion para la_instalacion_geomembr
Informacion para la_instalacion_geomembrInformacion para la_instalacion_geomembr
Informacion para la_instalacion_geomembr
jose manuel gomez ortiz
 
Como crear un proyecto de vida
Como crear un proyecto de vidaComo crear un proyecto de vida
Como crear un proyecto de vida
Josue Dayvi Corahua
 
Tabla de-resistencia-de-pernos
Tabla de-resistencia-de-pernosTabla de-resistencia-de-pernos
Tabla de-resistencia-de-pernos
diego alexander gonzales remigio
 
ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.
ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.
ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.
Alejandro Díez Fernández
 
Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica
Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica
Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica
Francisco Fernandez
 
Soluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátiles
Soluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátilesSoluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátiles
Soluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátiles
Robert Miller III
 
Incursiones en pista
Incursiones en pistaIncursiones en pista
Incursiones en pista
Ruiter Del Castillo Rodríguez
 
Seguridad vuelo instrumental
Seguridad vuelo instrumentalSeguridad vuelo instrumental
Seguridad vuelo instrumental
Carlos Delgado
 

What's hot (20)

12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)
12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)
12. oaci sms m10 – fases del sms (r13) 09 (s)
 
Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)
Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)
Organización del Espacio Aéreo - Servicios de Tránsito Aéreo (ATS)
 
Navegación aérea doppler
Navegación aérea dopplerNavegación aérea doppler
Navegación aérea doppler
 
Maniobras de puerto trabajo de piloto
Maniobras de puerto trabajo de pilotoManiobras de puerto trabajo de piloto
Maniobras de puerto trabajo de piloto
 
Fuselaje de avión aerodinámica
Fuselaje de avión aerodinámicaFuselaje de avión aerodinámica
Fuselaje de avión aerodinámica
 
Perdida de conciencia situacional
Perdida de conciencia situacionalPerdida de conciencia situacional
Perdida de conciencia situacional
 
COMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFORO
COMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFOROCOMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFORO
COMUNICACIONES VISUALES NAVALES PRACTICAS DE SEMAFORO
 
Samsung Ml 1640 Reset Simple
Samsung Ml 1640 Reset SimpleSamsung Ml 1640 Reset Simple
Samsung Ml 1640 Reset Simple
 
La salamandra.
La salamandra.La salamandra.
La salamandra.
 
Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii
Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii
Procedimiento de inspección visual en soldadura según asme viii
 
Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...
Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...
Plan de mantenimiento en las lineas de gas licuado de petroleo (g.l.p) perten...
 
Camion mercedez pedal clutch
Camion mercedez pedal clutchCamion mercedez pedal clutch
Camion mercedez pedal clutch
 
Informacion para la_instalacion_geomembr
Informacion para la_instalacion_geomembrInformacion para la_instalacion_geomembr
Informacion para la_instalacion_geomembr
 
Como crear un proyecto de vida
Como crear un proyecto de vidaComo crear un proyecto de vida
Como crear un proyecto de vida
 
Tabla de-resistencia-de-pernos
Tabla de-resistencia-de-pernosTabla de-resistencia-de-pernos
Tabla de-resistencia-de-pernos
 
ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.
ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.
ISM Curso ISPS. 3- Código PBIP.
 
Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica
Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica
Oaci sms riesgos de la seguridad operacional aeronautica
 
Soluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátiles
Soluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátilesSoluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátiles
Soluciones de RVSM Monitoreo de aeronaves portátiles
 
Incursiones en pista
Incursiones en pistaIncursiones en pista
Incursiones en pista
 
Seguridad vuelo instrumental
Seguridad vuelo instrumentalSeguridad vuelo instrumental
Seguridad vuelo instrumental
 

Similar to Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecnologia di successo

Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Servizi a rete
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Servizi a rete
 
Hose lining
Hose liningHose lining
Hose lining
Servizi a rete
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose liningRiabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Servizi a rete
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Servizi a rete
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Servizi a rete
 
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
Servizi a rete
 
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Servizi a rete
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
Servizi a rete
 
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoLavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Servizi a rete
 
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
Amiblu Italia
 
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a rete
 
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Servizi a rete
 
“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...
“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...
“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
Servizi a rete
 
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Servizi a rete
 
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
Amiblu Italia
 
Tecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidi
Tecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidiTecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidi
Tecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidi
Servizi a rete
 

Similar to Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecnologia di successo (20)

Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecn...
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con Hose Lining. Caratteris...
 
Hose lining
Hose liningHose lining
Hose lining
 
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose liningRiabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
Riabilitazione idraulica di condotte in pressione con hose lining
 
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
Nuovi materiali e tecnologie green per eliminare definitivamente le perdite n...
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
 
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
L'esperienza decennale del Hose Lining nel risanamento degli acquedotti, Fran...
 
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
 
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoLavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
 
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
HOBAS PipeLine 5/13: Microtunnelling nel mondo - parte 1
 
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
 
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
 
“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...
“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...
“Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione e funzionamento di macchin...
 
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Hose Lining, Matteo Lusuardi
 
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
 
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
HOBAS PipeLine 3/16: Non solo tondo - Profili speciali della serie NC Line di...
 
Tecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidi
Tecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidiTecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidi
Tecnologia ed impiego del piping plastico nel trasporto di fluidi
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Caratteristiche e performance di un prodotto innovativo applicato ad una tecnologia di successo