SlideShare a Scribd company logo
I CAVALLI ISLANDESI
• I cavalli Islandesi sono di
piccola taglia simili ai
pony,
ma
vengono
considerati delle vere
razze di cavalli.
• Questa razza è nata dai
pony degli Scandinavi nel
XII secolo.
• Pesa dai 330 ai 380 kg. Ed
è alta dai 132 ai 142 cm.
CARATTERISTICHE
•

•
•

•

Il cavallo Islandese ha una
pelliccia resistente al freddo e
alle
temperature
basse
dell’Islanda.
Ha una criniera folta e lunga.
La particolarità di questa razza
è di possedere 5 andature
diverse: il trotto, il passo, il
galoppo, l’ambio e la corsa
leggera.
Nonostante sia di dimensioni
ridotte è molto agile.
STORIA
•

•

Circa 1000 anni fa, i Vichinghi
portarono in Islanda questo tipo
di cavallo.
Non solo l’alimentazione ma
anche l’ambiente dell’Islanda
ha contribuito a fare di questa
razza un cavallo forte, robusto e
agile.
USI
•

•

•

La prima gara di cavalli
Islandesi è stata tenuta presso
Akureyri nel 1874.
Molte gare sono tuttora
organizzate in tutto il paese sia
di galoppo che di andature
varie.
Alcuni cavalli sono ancora
utilizzati per la macellazione e
gran parte della carne viene
esportata in Giappone.
PELLICCIA
•

Il cavallo islandese nel periodo
estivo cambia pelliccia: passa
dal pelo di media lunghezza al
pelo lungo che può raggiungere
i 5 cm. ed è simile a quello di
uno yak.
PELLICCIA
•

Il cavallo islandese nel periodo
estivo cambia pelliccia: passa
dal pelo di media lunghezza al
pelo lungo che può raggiungere
i 5 cm. ed è simile a quello di
uno yak.

More Related Content

What's hot

La Groenlandia
La GroenlandiaLa Groenlandia
La Groenlandia
voglio10geografia
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
MIUR
 
East Country Australia
East Country AustraliaEast Country Australia
East Country Australia
Margherita Viaggi AutEtnici
 
Ppt islanda
Ppt islandaPpt islanda
Ppt islanda
santacaterina
 
Australia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e LorenzoAustralia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e Lorenzolaboratorio1
 
Mangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i SamiMangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i Sami
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Islanda
Islanda Islanda
Islanda
bjako00
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
beny0909
 
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'IrlandaFlavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Noemi Colangeli
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
IrlandaNrd22
 
L'islanda
L'islandaL'islanda
L'islanda
roberta carboni
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
scrivarolo13
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
darietta
 
Islanda 2
Islanda 2Islanda 2
Islanda 2
Laura Maffei
 
La caccia alle balene
La  caccia alle baleneLa  caccia alle balene
La caccia alle balene
tomemike
 
Incanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisse
Incanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisseIncanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisse
Incanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisse
Sergio Di Muro
 

What's hot (19)

La Groenlandia
La GroenlandiaLa Groenlandia
La Groenlandia
 
Ricerca sulla Groenlandia
Ricerca sulla Groenlandia Ricerca sulla Groenlandia
Ricerca sulla Groenlandia
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
East Country Australia
East Country AustraliaEast Country Australia
East Country Australia
 
Ppt islanda
Ppt islandaPpt islanda
Ppt islanda
 
Australia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e LorenzoAustralia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e Lorenzo
 
Mangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i SamiMangiare e vivere come i Sami
Mangiare e vivere come i Sami
 
Islanda
Islanda Islanda
Islanda
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'IrlandaFlavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
Flavia Menghi presenta la Geografia dell'Irlanda
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)
 
L'islanda
L'islandaL'islanda
L'islanda
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Islanda 2
Islanda 2Islanda 2
Islanda 2
 
La caccia alle balene
La  caccia alle baleneLa  caccia alle balene
La caccia alle balene
 
Caccia alle balene
Caccia alle baleneCaccia alle balene
Caccia alle balene
 
Incanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisse
Incanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisseIncanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisse
Incanto d'inverno da reykjavik 5 giorni individuale a date fisse
 

Viewers also liked

La caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in IslandaLa caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in Islanda
voglio10geografia
 
Economia della Spagna
Economia della SpagnaEconomia della Spagna
Economia della Spagna
voglio10geografia
 
Andersen: una piccola ricerca
Andersen: una piccola ricercaAndersen: una piccola ricerca
Andersen: una piccola ricercavoglio10geografia
 
Copenhagen
CopenhagenCopenhagen
Copenhagen
voglio10geografia
 
La storia della Francia
La storia della FranciaLa storia della Francia
La storia della Francia
voglio10geografia
 
Economia della Francia
Economia della FranciaEconomia della Francia
Economia della Francia
voglio10geografia
 
India
IndiaIndia

Viewers also liked (13)

La caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in IslandaLa caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in Islanda
 
Economia della Spagna
Economia della SpagnaEconomia della Spagna
Economia della Spagna
 
Andersen
AndersenAndersen
Andersen
 
Andersen: una piccola ricerca
Andersen: una piccola ricercaAndersen: una piccola ricerca
Andersen: una piccola ricerca
 
Copenhagen
Copenhagen Copenhagen
Copenhagen
 
Hans Christian Andersen
Hans Christian Andersen Hans Christian Andersen
Hans Christian Andersen
 
Copenhagen
CopenhagenCopenhagen
Copenhagen
 
Ricerca su Copenaghen
Ricerca su CopenaghenRicerca su Copenaghen
Ricerca su Copenaghen
 
Guida a Oslo
Guida a Oslo Guida a Oslo
Guida a Oslo
 
La città di Oslo
La città di OsloLa città di Oslo
La città di Oslo
 
La storia della Francia
La storia della FranciaLa storia della Francia
La storia della Francia
 
Economia della Francia
Economia della FranciaEconomia della Francia
Economia della Francia
 
India
IndiaIndia
India
 

More from voglio10geografia

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
voglio10geografia
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
voglio10geografia
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
voglio10geografia
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
voglio10geografia
 
Kenya
KenyaKenya
Prezi
PreziPrezi
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
voglio10geografia
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
voglio10geografia
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
voglio10geografia
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
voglio10geografia
 
Egitto
Egitto Egitto
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
voglio10geografia
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
voglio10geografia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
voglio10geografia
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
voglio10geografia
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
voglio10geografia
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
voglio10geografia
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
voglio10geografia
 

More from voglio10geografia (20)

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Prezi
PreziPrezi
Prezi
 
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Gertrude
 
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
 
L’africa orientale
L’africa orientaleL’africa orientale
L’africa orientale
 

Caratteristiche del cavallo islandese

  • 1. I CAVALLI ISLANDESI • I cavalli Islandesi sono di piccola taglia simili ai pony, ma vengono considerati delle vere razze di cavalli. • Questa razza è nata dai pony degli Scandinavi nel XII secolo. • Pesa dai 330 ai 380 kg. Ed è alta dai 132 ai 142 cm.
  • 2. CARATTERISTICHE • • • • Il cavallo Islandese ha una pelliccia resistente al freddo e alle temperature basse dell’Islanda. Ha una criniera folta e lunga. La particolarità di questa razza è di possedere 5 andature diverse: il trotto, il passo, il galoppo, l’ambio e la corsa leggera. Nonostante sia di dimensioni ridotte è molto agile.
  • 3. STORIA • • Circa 1000 anni fa, i Vichinghi portarono in Islanda questo tipo di cavallo. Non solo l’alimentazione ma anche l’ambiente dell’Islanda ha contribuito a fare di questa razza un cavallo forte, robusto e agile.
  • 4. USI • • • La prima gara di cavalli Islandesi è stata tenuta presso Akureyri nel 1874. Molte gare sono tuttora organizzate in tutto il paese sia di galoppo che di andature varie. Alcuni cavalli sono ancora utilizzati per la macellazione e gran parte della carne viene esportata in Giappone.
  • 5. PELLICCIA • Il cavallo islandese nel periodo estivo cambia pelliccia: passa dal pelo di media lunghezza al pelo lungo che può raggiungere i 5 cm. ed è simile a quello di uno yak.
  • 6. PELLICCIA • Il cavallo islandese nel periodo estivo cambia pelliccia: passa dal pelo di media lunghezza al pelo lungo che può raggiungere i 5 cm. ed è simile a quello di uno yak.