SlideShare a Scribd company logo
ANDERSEN
Lo scrittore di fiabe
INTRODUZIONE
 Andersen  fu  uno  dei 
grandi  autori  di  fiabe 
dell'Ottocento, 
un 
periodo  di  intensa 
ripresa di pubblicazioni, 
di  raccolte  e  di 
rielaborazioni  di  fiabe 
tradizionali,  anche  da 
parte di narratori colti. 
UN PO’ DI STORIA
Andersen nasce nel 1805 in
una cittadina del regno di
Danimarca, Odense.
Diventò famoso e fu ricevuto
nelle corti di tutta Europa.
Gli fu persino eretto un
monumento in cui lo si
rappresentava nell'atto di
raccontare fiabe ai bambini.
LE SUE FIABE
È stato uno scrittore e poeta
danese, celebre soprattutto
per le sue fiabe.
Tra le sue opere più note vi
sono La principessa sul
pisello,
Mignolina,
La
sirenetta, Il soldatino di
stagno, Il brutto anatroccolo
e La piccola fiammiferaia.
PREMIO ANDERSEN
Ad Andersen è dedicato il più
importante
premio
internazionale di letteratura
per l'infanzia, quasi il nobel di
questa letteratura.
Inoltre quando si parla di fiabe
per bambini, viene subito in
mente lo scrittore danese.
Questo perché fu il primo
grande scrittore che si rivolse
direttamente ai bambini.
I TESTI DI ANDERSEN
Andersen ha scritto anche volumi
di versi, lavori teatrali, poemi
tragici.
Lui stesso ha descritto la propria
infanzia povera e fantasiosa in:
“La fiaba della mia vita”.
La sua prima novella fu “Il
Morto”.
Pubblicò un romanzo ambientato
in Italia: “L’improvvisatore”.
“L’IMPROVVISATORE”
Il primo lavoro che rese famoso Andersen
come romanziere fu L'improvvisatore.
Ambientato in Italia, racconta la vicenda
autobiografica dell'integrazione di un ragazzo povero
nella società del tempo, un tema simile a quello del
Brutto Anatroccolo e della scoperta di sé al quale
Andersen sarebbe tornato in molti dei suoi lavori.
Il libro ottenne un successo internazionale mentre
l'autore era ancora in vita e rimase il più diffuso di
tutti i suoi lavori.

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
I cavalli islandesi
I cavalli islandesi I cavalli islandesi
I cavalli islandesi
voglio10geografia
 
Guida a Reykjavik
Guida a ReykjavikGuida a Reykjavik
Guida a Reykjavik
voglio10geografia
 
Il cavallo islandese
Il cavallo islandeseIl cavallo islandese
Il cavallo islandese
voglio10geografia
 
Caratteristiche del cavallo islandese
Caratteristiche del cavallo islandese Caratteristiche del cavallo islandese
Caratteristiche del cavallo islandese
voglio10geografia
 
Reykjavik: le attrazioni turistiche
Reykjavik: le attrazioni turisticheReykjavik: le attrazioni turistiche
Reykjavik: le attrazioni turistiche
voglio10geografia
 
Le case di torba islandesi
Le case di torba islandesiLe case di torba islandesi
Le case di torba islandesi
voglio10geografia
 
Ricerca su Reykjavik
Ricerca su ReykjavikRicerca su Reykjavik
Ricerca su Reykjavik
voglio10geografia
 
La caccia alle balene
La  caccia alle baleneLa  caccia alle balene
La caccia alle balene
tomemike
 
Economia della Spagna
Economia della SpagnaEconomia della Spagna
Economia della Spagna
voglio10geografia
 
La caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in IslandaLa caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in Islanda
voglio10geografia
 
La citta' di Reykjavik
La citta' di ReykjavikLa citta' di Reykjavik
La citta' di Reykjavik
voglio10geografia
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegiamatildeg2000
 

Viewers also liked (19)

Ricerca sulla Groenlandia
Ricerca sulla Groenlandia Ricerca sulla Groenlandia
Ricerca sulla Groenlandia
 
Groenlandia
Groenlandia Groenlandia
Groenlandia
 
Guida a Oslo
Guida a Oslo Guida a Oslo
Guida a Oslo
 
La città di Oslo
La città di OsloLa città di Oslo
La città di Oslo
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
I cavalli islandesi
I cavalli islandesi I cavalli islandesi
I cavalli islandesi
 
Guida a Reykjavik
Guida a ReykjavikGuida a Reykjavik
Guida a Reykjavik
 
Il cavallo islandese
Il cavallo islandeseIl cavallo islandese
Il cavallo islandese
 
Caratteristiche del cavallo islandese
Caratteristiche del cavallo islandese Caratteristiche del cavallo islandese
Caratteristiche del cavallo islandese
 
Reykjavik: le attrazioni turistiche
Reykjavik: le attrazioni turisticheReykjavik: le attrazioni turistiche
Reykjavik: le attrazioni turistiche
 
Caccia alle balene
Caccia alle baleneCaccia alle balene
Caccia alle balene
 
Le case di torba islandesi
Le case di torba islandesiLe case di torba islandesi
Le case di torba islandesi
 
Ricerca su Reykjavik
Ricerca su ReykjavikRicerca su Reykjavik
Ricerca su Reykjavik
 
La caccia alle balene
La  caccia alle baleneLa  caccia alle balene
La caccia alle balene
 
Economia della Spagna
Economia della SpagnaEconomia della Spagna
Economia della Spagna
 
La caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in IslandaLa caccia alle balene in Islanda
La caccia alle balene in Islanda
 
La citta' di Reykjavik
La citta' di ReykjavikLa citta' di Reykjavik
La citta' di Reykjavik
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegia
 

More from voglio10geografia

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
voglio10geografia
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
voglio10geografia
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
voglio10geografia
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
voglio10geografia
 
India
IndiaIndia
Kenya
KenyaKenya
Prezi
PreziPrezi
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
voglio10geografia
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
voglio10geografia
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
voglio10geografia
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
voglio10geografia
 
Egitto
Egitto Egitto
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
voglio10geografia
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
voglio10geografia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
voglio10geografia
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
voglio10geografia
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
voglio10geografia
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
voglio10geografia
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
voglio10geografia
 

More from voglio10geografia (20)

PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
PRESENTAZIONE PRIMARIA ROLFI 2023-24
 
Presentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media FossanoPresentazione Scuola Media Fossano
Presentazione Scuola Media Fossano
 
La scuola del futuro
La scuola del futuroLa scuola del futuro
La scuola del futuro
 
Nos fables
Nos fables Nos fables
Nos fables
 
India
IndiaIndia
India
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Prezi
PreziPrezi
Prezi
 
La Nigeria
La NigeriaLa Nigeria
La Nigeria
 
Flipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversioneFlipped classroom: la seconda inversione
Flipped classroom: la seconda inversione
 
La Khan Academy
La Khan AcademyLa Khan Academy
La Khan Academy
 
Flipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversioneFlipped Classroom: la prima inversione
Flipped Classroom: la prima inversione
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Lo stato di Israele
Lo stato di IsraeleLo stato di Israele
Lo stato di Israele
 
La Turchia
La TurchiaLa Turchia
La Turchia
 
Gertrude
GertrudeGertrude
Gertrude
 
Promessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzionePromessi Sposi: introduzione
Promessi Sposi: introduzione
 
La decolonizzazione
La decolonizzazione La decolonizzazione
La decolonizzazione
 
L’energia nucleare
L’energia nucleareL’energia nucleare
L’energia nucleare
 
Il Sudafrica
Il Sudafrica Il Sudafrica
Il Sudafrica
 
Il Messico
Il MessicoIl Messico
Il Messico
 

Andersen: una piccola ricerca

  • 2. INTRODUZIONE  Andersen  fu  uno  dei  grandi  autori  di  fiabe  dell'Ottocento,  un  periodo  di  intensa  ripresa di pubblicazioni,  di  raccolte  e  di  rielaborazioni  di  fiabe  tradizionali,  anche  da  parte di narratori colti. 
  • 3. UN PO’ DI STORIA Andersen nasce nel 1805 in una cittadina del regno di Danimarca, Odense. Diventò famoso e fu ricevuto nelle corti di tutta Europa. Gli fu persino eretto un monumento in cui lo si rappresentava nell'atto di raccontare fiabe ai bambini.
  • 4. LE SUE FIABE È stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe. Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello, Mignolina, La sirenetta, Il soldatino di stagno, Il brutto anatroccolo e La piccola fiammiferaia.
  • 5. PREMIO ANDERSEN Ad Andersen è dedicato il più importante premio internazionale di letteratura per l'infanzia, quasi il nobel di questa letteratura. Inoltre quando si parla di fiabe per bambini, viene subito in mente lo scrittore danese. Questo perché fu il primo grande scrittore che si rivolse direttamente ai bambini.
  • 6. I TESTI DI ANDERSEN Andersen ha scritto anche volumi di versi, lavori teatrali, poemi tragici. Lui stesso ha descritto la propria infanzia povera e fantasiosa in: “La fiaba della mia vita”. La sua prima novella fu “Il Morto”. Pubblicò un romanzo ambientato in Italia: “L’improvvisatore”.
  • 7. “L’IMPROVVISATORE” Il primo lavoro che rese famoso Andersen come romanziere fu L'improvvisatore. Ambientato in Italia, racconta la vicenda autobiografica dell'integrazione di un ragazzo povero nella società del tempo, un tema simile a quello del Brutto Anatroccolo e della scoperta di sé al quale Andersen sarebbe tornato in molti dei suoi lavori. Il libro ottenne un successo internazionale mentre l'autore era ancora in vita e rimase il più diffuso di tutti i suoi lavori.