SlideShare a Scribd company logo
CAPITOLO 10
   La Gestione
   Economica
Fatti interni
                        Fatti esterni

                        Gestione finanziaria
                        Gestione economica
            Tipologia
                        Gestione caratteristica
                        Gestione patrimoniale

                        Gestione finanziaria
                        Gestione straordinaria
OPERAZIOI
   DI
GESTIONE




                        Equilibrio finanziario
                        Entrate = Uscite
            Obiettivi
            generali
                        Equilibrio economico
                        Ricavi = Costi
Patrimonio netto finale > Patrimonio netto
                         iniziale
                                        Utile d’esercizio

          Procedimento   Patrimonio netto finale = Patrimonio netto iniziale
            sintetico
                                      Pareggio d’esercizio

                         Patrimonio netto finale < Patrimonio netto iniziale

                                          Perdita d’esercizio
REDDITO



                         Ricavi > Costi

                         Utile d’esercizio
          Procedimento
            analitico    Ricavi = Costi

                         Pareggio d’esercizio
                         Ricavi < Costi

                         Perdita d’esercizio
ADV




ANALISI DEI   Strutture
  RICAVI      ricettive




                TO
In base alla durata:
                                - costi d’esercizio
                                - costi pluriennali

                                In base alla quantità di produzione:
                                - costi fissi
              Classificazione   - costi variabili
                                - costi semifissi

                                In base ai prodotti:
                                - costi specifici o diretti o speciali
                                - costi comuni o indiretti o generali
ANALISI DEI
  COSTI




                                 Costo primo
              Configurazion      Costo di produzione
                    e
                                 Costo complessivo

                                 Costo economico-tecnico
Full costing



PREZZO DI
 VENDITA



            Direct costing




             Numero di
              prodotto


PREZZO DI
 VENDITA



              Prezzo di
               vendita

More Related Content

Viewers also liked

Exibition at school
Exibition at schoolExibition at school
Exibition at school
piyastre
 
Branding, Vise
Branding, ViseBranding, Vise
Branding, Vise
TVise
 
Our seas
Our seasOur seas
Our seas
piyastre
 
Paper, post-it note presentation
Paper, post-it note presentationPaper, post-it note presentation
Paper, post-it note presentation
Paper
 
A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)
A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)
A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)
Arwana Bayan
 
Creativity And Risk
Creativity And RiskCreativity And Risk
Creativity And Risk
TVise
 
Lezione 18.03
Lezione  18.03Lezione  18.03
Lezione 18.03
Marco Razzu
 
Dasar – dasar komputer
Dasar – dasar komputerDasar – dasar komputer
Dasar – dasar komputer
Arwana Bayan
 

Viewers also liked (16)

 
Exibition at school
Exibition at schoolExibition at school
Exibition at school
 
 
 
Branding, Vise
Branding, ViseBranding, Vise
Branding, Vise
 
Our seas
Our seasOur seas
Our seas
 
Capitolo 11
Capitolo 11Capitolo 11
Capitolo 11
 
Paper, post-it note presentation
Paper, post-it note presentationPaper, post-it note presentation
Paper, post-it note presentation
 
 
A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)
A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)
A19 pengenalan cisco system (kemompol 19)
 
 
 
Capitolo 1
Capitolo 1Capitolo 1
Capitolo 1
 
Creativity And Risk
Creativity And RiskCreativity And Risk
Creativity And Risk
 
Lezione 18.03
Lezione  18.03Lezione  18.03
Lezione 18.03
 
Dasar – dasar komputer
Dasar – dasar komputerDasar – dasar komputer
Dasar – dasar komputer
 

Similar to

contabilita_dei_costi_01
contabilita_dei_costi_01contabilita_dei_costi_01
contabilita_dei_costi_01
Marco Romito
 
LeanCOST: il software per la preventivazione dei costi
LeanCOST: il software per la preventivazione dei costiLeanCOST: il software per la preventivazione dei costi
LeanCOST: il software per la preventivazione dei costi
Margherita Peruzzini
 
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Marco Romito
 
Target costing
Target costingTarget costing
Target costing
umberto fossali
 
Controllo di gestione
Controllo di gestioneControllo di gestione
Controllo di gestione
umberto fossali
 
Presentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBKPresentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBKtacerrito
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
ERP Billing & CRM
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
Marco Romito
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
Marco Romito
 
Come si calcola il punto di pareggio sr
Come si calcola il punto di pareggio srCome si calcola il punto di pareggio sr
Come si calcola il punto di pareggio sr
Brogi & Pittalis srl
 
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ..."Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
WHR Corporate
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
Marco Romito
 
costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3
Marco Romito
 
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Felice Guerriero
 
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
Pillole Di Formazione 2009: Il BudgetPillole Di Formazione 2009: Il Budget
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
Luigi Mengato
 
P. Priora Analisi degli scostamenti
P. Priora Analisi degli scostamentiP. Priora Analisi degli scostamenti
P. Priora Analisi degli scostamenti
Camera di Commercio di Pisa
 
Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014
Project Group Srl
 

Similar to (20)

contabilita_dei_costi_01
contabilita_dei_costi_01contabilita_dei_costi_01
contabilita_dei_costi_01
 
LeanCOST: il software per la preventivazione dei costi
LeanCOST: il software per la preventivazione dei costiLeanCOST: il software per la preventivazione dei costi
LeanCOST: il software per la preventivazione dei costi
 
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
Contabilità-dei-costi_Seminario_2008
 
Target costing
Target costingTarget costing
Target costing
 
Controllo di gestione
Controllo di gestioneControllo di gestione
Controllo di gestione
 
Lezione dott comm
Lezione dott commLezione dott comm
Lezione dott comm
 
Presentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBKPresentazione Simpol Due PBK
Presentazione Simpol Due PBK
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
 
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
costi Richiami sui Centri di Responsabilita'
 
Come si calcola il punto di pareggio sr
Come si calcola il punto di pareggio srCome si calcola il punto di pareggio sr
Come si calcola il punto di pareggio sr
 
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ..."Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
"Principi di analisi del Revenue alberghiero a livello globale" - Alessandro ...
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
 
costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3costi analisi introduzione Lezione 3
costi analisi introduzione Lezione 3
 
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
Pharmexpo 25 ottobre 2012 - Introduzione al bilancio del Dott. Francesco Scol...
 
Il controllo di gestione
Il controllo di gestioneIl controllo di gestione
Il controllo di gestione
 
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
Pillole Di Formazione 2009: Il BudgetPillole Di Formazione 2009: Il Budget
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
 
Progetto(1)
Progetto(1)Progetto(1)
Progetto(1)
 
P. Priora Analisi degli scostamenti
P. Priora Analisi degli scostamentiP. Priora Analisi degli scostamenti
P. Priora Analisi degli scostamenti
 
Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014Performance Management ottobre 2014
Performance Management ottobre 2014
 

  • 1. CAPITOLO 10 La Gestione Economica
  • 2. Fatti interni Fatti esterni Gestione finanziaria Gestione economica Tipologia Gestione caratteristica Gestione patrimoniale Gestione finanziaria Gestione straordinaria OPERAZIOI DI GESTIONE Equilibrio finanziario Entrate = Uscite Obiettivi generali Equilibrio economico Ricavi = Costi
  • 3. Patrimonio netto finale > Patrimonio netto iniziale Utile d’esercizio Procedimento Patrimonio netto finale = Patrimonio netto iniziale sintetico Pareggio d’esercizio Patrimonio netto finale < Patrimonio netto iniziale Perdita d’esercizio REDDITO Ricavi > Costi Utile d’esercizio Procedimento analitico Ricavi = Costi Pareggio d’esercizio Ricavi < Costi Perdita d’esercizio
  • 4. ADV ANALISI DEI Strutture RICAVI ricettive TO
  • 5. In base alla durata: - costi d’esercizio - costi pluriennali In base alla quantità di produzione: - costi fissi Classificazione - costi variabili - costi semifissi In base ai prodotti: - costi specifici o diretti o speciali - costi comuni o indiretti o generali ANALISI DEI COSTI Costo primo Configurazion Costo di produzione e Costo complessivo Costo economico-tecnico
  • 6. Full costing PREZZO DI VENDITA Direct costing Numero di prodotto PREZZO DI VENDITA Prezzo di vendita