SlideShare a Scribd company logo
Caciocavallo podolico della Basilicata
Formaggio grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta semidura e filata.
Dalla forma ovoidale con testina, questo storico formaggio a pasta filata del Sud italiano
viene prodotto in Basilicata, secondo la tradizionale cultura casearia, con latte di vacca. La
stagionatura è di tre mesi. Caratterizzato da intensità aromatica medio-elevata. La crosta è
sottile, liscia, di colore paglierino, ambrata con la stagionatura. La pasta è compatta, morbida,
elastica, di colore bianco o avorio che, a stagionatura avanzata, diventa dura, di colore
paglierino. L'occhiatura è assente o rada, di piccole dimensioni.

More Related Content

What's hot (15)

Pillole agnolotti
Pillole agnolottiPillole agnolotti
Pillole agnolotti
 
Biscottini all'uvetta e sesamo di antonio
Biscottini all'uvetta e sesamo di antonioBiscottini all'uvetta e sesamo di antonio
Biscottini all'uvetta e sesamo di antonio
 
Presentazione Crescia Di Pasqua
Presentazione Crescia Di PasquaPresentazione Crescia Di Pasqua
Presentazione Crescia Di Pasqua
 
Il caciocavallo podolico
Il caciocavallo podolicoIl caciocavallo podolico
Il caciocavallo podolico
 
Festa di laurea con lasagne
Festa di laurea con lasagneFesta di laurea con lasagne
Festa di laurea con lasagne
 
Ricetta curà
Ricetta curàRicetta curà
Ricetta curà
 
Chocolate cake
Chocolate cakeChocolate cake
Chocolate cake
 
Il Natale in Basilicata
Il Natale in BasilicataIl Natale in Basilicata
Il Natale in Basilicata
 
Val di fassa
Val di fassaVal di fassa
Val di fassa
 
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 fPiatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
 
Ricetta informatica bogdan
Ricetta informatica bogdanRicetta informatica bogdan
Ricetta informatica bogdan
 
Casciotta d’Urbino, Marche
Casciotta d’Urbino, Marche Casciotta d’Urbino, Marche
Casciotta d’Urbino, Marche
 
Le ricette mediterr di mattia e morisco
Le ricette mediterr di mattia e moriscoLe ricette mediterr di mattia e morisco
Le ricette mediterr di mattia e morisco
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
 
B3f9d7fa
B3f9d7faB3f9d7fa
B3f9d7fa
 

More from Adriana Stanzione

More from Adriana Stanzione (20)

Immagine cellula come una macchina autosufficiente
Immagine cellula come una macchina autosufficienteImmagine cellula come una macchina autosufficiente
Immagine cellula come una macchina autosufficiente
 
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De LucaMare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
Mare nostro che non sei nei cieli, Erri De Luca
 
Fuocoammare, recensione
Fuocoammare, recensioneFuocoammare, recensione
Fuocoammare, recensione
 
L'Italia nel 1815
L'Italia nel 1815L'Italia nel 1815
L'Italia nel 1815
 
L'Italia nel 1829
L'Italia nel 1829L'Italia nel 1829
L'Italia nel 1829
 
L'Italia nel 1859
L'Italia nel 1859L'Italia nel 1859
L'Italia nel 1859
 
L'Italia dal 1859 al 1918
L'Italia dal 1859 al 1918L'Italia dal 1859 al 1918
L'Italia dal 1859 al 1918
 
Just for you! Buona Pasqua.
Just for you! Buona Pasqua.Just for you! Buona Pasqua.
Just for you! Buona Pasqua.
 
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BNGuida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
 
Storia della Torre di Montesarchio
Storia della Torre di MontesarchioStoria della Torre di Montesarchio
Storia della Torre di Montesarchio
 
The auctioneer spread the news
The auctioneer spread the newsThe auctioneer spread the news
The auctioneer spread the news
 
Valle Caudina, Bucciano (BN)
Valle Caudina, Bucciano (BN)Valle Caudina, Bucciano (BN)
Valle Caudina, Bucciano (BN)
 
Valle Caudina, Moiano (BN)
Valle Caudina, Moiano (BN)Valle Caudina, Moiano (BN)
Valle Caudina, Moiano (BN)
 
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN) Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
Valle Caudina, Sant'Agata de' Goti (BN)
 
Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN)
Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN)Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN)
Relazione scavi villa di Cocceio, Bonea (BN)
 
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
Valle Caudina, San Martino Valle Caudina (AV)
 
Valle Caudina, Cervinara (AV)
Valle Caudina, Cervinara (AV)Valle Caudina, Cervinara (AV)
Valle Caudina, Cervinara (AV)
 
Valle Caudina, Pannarano (BN)
Valle Caudina, Pannarano (BN)Valle Caudina, Pannarano (BN)
Valle Caudina, Pannarano (BN)
 
Valle Caudina, Rotondi (AV)
Valle Caudina, Rotondi (AV)Valle Caudina, Rotondi (AV)
Valle Caudina, Rotondi (AV)
 
Valle Caudina, Paolisi (BN)
Valle Caudina, Paolisi (BN)Valle Caudina, Paolisi (BN)
Valle Caudina, Paolisi (BN)
 

Caciocavallo podolico della Basilicata

  • 1. Caciocavallo podolico della Basilicata Formaggio grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta semidura e filata. Dalla forma ovoidale con testina, questo storico formaggio a pasta filata del Sud italiano viene prodotto in Basilicata, secondo la tradizionale cultura casearia, con latte di vacca. La stagionatura è di tre mesi. Caratterizzato da intensità aromatica medio-elevata. La crosta è sottile, liscia, di colore paglierino, ambrata con la stagionatura. La pasta è compatta, morbida, elastica, di colore bianco o avorio che, a stagionatura avanzata, diventa dura, di colore paglierino. L'occhiatura è assente o rada, di piccole dimensioni.