SlideShare a Scribd company logo
BPM - Fondamentale 3 di 6
La BPM App non "ingessa" la realtà aziendale.
Al contrario:
alimentata dall’esperienza degli attori, diviene lo
strumento elastico per:
• normalizzare gli imprevisti
• promuovere il miglioramento continuo.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
A dispetto delle più approfondite analisi nelle fasi AS-IS e TO-BE
qualunque processo, dopo qualche tempo dalla prima
IMPLEMENTAZIONE incorre in una situazione imprevista.
Con l’affinarsi dell’esperienza nella progettazione dei workflow
questo accade sempre meno ma accade sempre, offrendo il
fianco all’opposizione degli attori ostili al cambiamento (qualcuno
c’è sempre), pronti a enfatizzare ogni difficoltà.
A dispetto dei gufi, il processo non è fallito, è solo da affinare (è
parte del miglioramento continuo) ricorrendo a due funzionalità
tipiche delle BPM App:
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
1. Gestione agile degli imprevisti: grazie alla duttilità del modellatore
di workflow, anche i feed back negativi dei detrattori - invitati a
partecipare (possono rifiutarsi?) – ispirano le modifiche da
apportare al workflow in base a come si risolverebbe l’imprevisto
nella pratica giornaliera. Un come che la BPM App fissa una volta
per tutte nel workflow e quindi nell’attività reale. L’imprevisto,
affidato in precedenza alla buona volontà di un attore (o al caso),
viene così domato, normalizzato.
2. Verifica immediata sul campo delle modifiche apportate: la BPM
App consente la modifica «al volo» dell’istanza di workflow
interessata che procederà indipendentemente dalle altre eventuali
istanze contemporanee dello stesso progetto di workflow. Se la
modifica funziona, verrà implementata anche nel progetto di
workflow, generandone una revisione che informerà tutte le
istanze successive.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
La corrispondenza certa tra workflow e processo reale, unita alla
facilità di misurazione e comparazione delle performances nel
tempo, fornisce rapidi feed back ai progettisti dei processi,
semplificando l’opera di graduale affinamento. In altre parole
supporta efficacemente il miglioramento continuo.
L’archivio storico (non manipolabile) di ogni istanza di workflow
e di ogni revisione di progetto di workflow è una solida garanzia
di trasparenza ed efficacia probatoria in occasione di auditing sui
sistemi qualità, sicurezza, ambiente etc.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
Demolire gradualmente le opposizioni al cambiamento è uno
degli aspetti più gratificanti ed EDUCATIVI dell’approccio BPM.
In aziende arcaiche, con proprietà fossilizzate su metodi che le
hanno portate al successo in passato e come tali ritenuti
immutabili, diventa molto difficile o addirittura impossibile.
E’ materia da management giovane, non tanto di età quanto di
mentalità. Consapevole che:
• qualità e prezzo, tuttora indispensabili, non bastano più,
• Il vorticoso sviluppo tecnologico del terzo millennio ha reso
indispensabile competere nella velocità di risposta ai
cambiamenti sempre più rapidi imposti dal mercato.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl

More Related Content

Similar to Bpm – fondamentale 3 di 6

Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...
Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...
Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...Emerasoft, solutions to collaborate
 
Organizzazione e Gestione d'Impresa
Organizzazione e Gestione d'ImpresaOrganizzazione e Gestione d'Impresa
Organizzazione e Gestione d'ImpresaGiuseppe Catalani
 
IMS MES EVO Efficienza al Cambio Formato
IMS MES EVO Efficienza al Cambio FormatoIMS MES EVO Efficienza al Cambio Formato
IMS MES EVO Efficienza al Cambio FormatoRoberta Mascherucci
 
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]Comites
 
01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...
01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...
01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...ercolonese
 
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...Vittorio Polizzi
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiForema
 
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015logisticaefficiente
 
Competence center Application Management & Quality Assurance
Competence center Application Management  & Quality AssuranceCompetence center Application Management  & Quality Assurance
Competence center Application Management & Quality AssuranceFausto Servello
 
Il dilemma del test: Manuale o Automatico?
Il dilemma del test: Manuale o Automatico?Il dilemma del test: Manuale o Automatico?
Il dilemma del test: Manuale o Automatico?Microfocusitalia
 
Proficy Workflow customer presentation Italian
Proficy Workflow customer presentation Italian Proficy Workflow customer presentation Italian
Proficy Workflow customer presentation Italian Enzo M. Tieghi
 
modello schedia
modello schediamodello schedia
modello schediaayers_robi
 
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016AIMFirst
 

Similar to Bpm – fondamentale 3 di 6 (20)

BPM l' innovazione nei processi aziendali
BPM l' innovazione nei processi aziendaliBPM l' innovazione nei processi aziendali
BPM l' innovazione nei processi aziendali
 
Il BPM con PMS
Il BPM con PMSIl BPM con PMS
Il BPM con PMS
 
Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...
Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...
Webinar: Il “real device testing” di Perfecto Mobile per una strategia mobile...
 
Organizzazione e Gestione d'Impresa
Organizzazione e Gestione d'ImpresaOrganizzazione e Gestione d'Impresa
Organizzazione e Gestione d'Impresa
 
IMS MES EVO Efficienza al Cambio Formato
IMS MES EVO Efficienza al Cambio FormatoIMS MES EVO Efficienza al Cambio Formato
IMS MES EVO Efficienza al Cambio Formato
 
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
 
Condivision Cloud
Condivision CloudCondivision Cloud
Condivision Cloud
 
01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...
01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...
01_AICQ_QOL_N.3-2007_ControlloQualità...
 
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
Open Innovation Campus - 05/04/2018 - Agile challenges: essere agili nello sv...
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
 
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
 
Competence center Application Management & Quality Assurance
Competence center Application Management  & Quality AssuranceCompetence center Application Management  & Quality Assurance
Competence center Application Management & Quality Assurance
 
Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18
 
Il dilemma del test: Manuale o Automatico?
Il dilemma del test: Manuale o Automatico?Il dilemma del test: Manuale o Automatico?
Il dilemma del test: Manuale o Automatico?
 
Proficy Workflow customer presentation Italian
Proficy Workflow customer presentation Italian Proficy Workflow customer presentation Italian
Proficy Workflow customer presentation Italian
 
modello schedia
modello schediamodello schedia
modello schedia
 
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMIRuolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
 
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
 
Ibm bwl bpm intro_ita
Ibm bwl bpm intro_itaIbm bwl bpm intro_ita
Ibm bwl bpm intro_ita
 
Engineering SpA - Polarion Success Story
Engineering SpA -  Polarion Success StoryEngineering SpA -  Polarion Success Story
Engineering SpA - Polarion Success Story
 

Bpm – fondamentale 3 di 6

  • 1. BPM - Fondamentale 3 di 6 La BPM App non "ingessa" la realtà aziendale. Al contrario: alimentata dall’esperienza degli attori, diviene lo strumento elastico per: • normalizzare gli imprevisti • promuovere il miglioramento continuo. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 2. A dispetto delle più approfondite analisi nelle fasi AS-IS e TO-BE qualunque processo, dopo qualche tempo dalla prima IMPLEMENTAZIONE incorre in una situazione imprevista. Con l’affinarsi dell’esperienza nella progettazione dei workflow questo accade sempre meno ma accade sempre, offrendo il fianco all’opposizione degli attori ostili al cambiamento (qualcuno c’è sempre), pronti a enfatizzare ogni difficoltà. A dispetto dei gufi, il processo non è fallito, è solo da affinare (è parte del miglioramento continuo) ricorrendo a due funzionalità tipiche delle BPM App: Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 3. 1. Gestione agile degli imprevisti: grazie alla duttilità del modellatore di workflow, anche i feed back negativi dei detrattori - invitati a partecipare (possono rifiutarsi?) – ispirano le modifiche da apportare al workflow in base a come si risolverebbe l’imprevisto nella pratica giornaliera. Un come che la BPM App fissa una volta per tutte nel workflow e quindi nell’attività reale. L’imprevisto, affidato in precedenza alla buona volontà di un attore (o al caso), viene così domato, normalizzato. 2. Verifica immediata sul campo delle modifiche apportate: la BPM App consente la modifica «al volo» dell’istanza di workflow interessata che procederà indipendentemente dalle altre eventuali istanze contemporanee dello stesso progetto di workflow. Se la modifica funziona, verrà implementata anche nel progetto di workflow, generandone una revisione che informerà tutte le istanze successive. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 4. La corrispondenza certa tra workflow e processo reale, unita alla facilità di misurazione e comparazione delle performances nel tempo, fornisce rapidi feed back ai progettisti dei processi, semplificando l’opera di graduale affinamento. In altre parole supporta efficacemente il miglioramento continuo. L’archivio storico (non manipolabile) di ogni istanza di workflow e di ogni revisione di progetto di workflow è una solida garanzia di trasparenza ed efficacia probatoria in occasione di auditing sui sistemi qualità, sicurezza, ambiente etc. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 5. Demolire gradualmente le opposizioni al cambiamento è uno degli aspetti più gratificanti ed EDUCATIVI dell’approccio BPM. In aziende arcaiche, con proprietà fossilizzate su metodi che le hanno portate al successo in passato e come tali ritenuti immutabili, diventa molto difficile o addirittura impossibile. E’ materia da management giovane, non tanto di età quanto di mentalità. Consapevole che: • qualità e prezzo, tuttora indispensabili, non bastano più, • Il vorticoso sviluppo tecnologico del terzo millennio ha reso indispensabile competere nella velocità di risposta ai cambiamenti sempre più rapidi imposti dal mercato. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl