SlideShare a Scribd company logo
BPM - Fondamentale 1 di 6
Il BPM non è un software
bensì una modalità di approccio manageriale
all’organizzazione aziendale
affrontata per PROCESSI
Piuttosto, la BPM App
È un software per mettere in pratica il BPM
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
Il BPM non è un software, bensì una modalità di approccio
manageriale all'organizzazione aziendale affrontata per PROCESSI
nell'ambito dei diversi SISTEMI aziendali: Amministrazione, HR,
R&D, ICT, Q/S/A, Marketing, Logistica, Ufficio Tecnico etc. Una
volta chiara la modalità di approccio, esistono software, le BPM
App, che ne facilitano l'attuazione pratica.
Esiste una figura professionale aziendale (le sigle per definirla
sono diverse, userò QAM e HSE) che approccia l'organizzazione
aziendale individuando i vari processi e, per ognuno di essi:
 Realizza il relativo grafico di funzionamento (WORKFLOW)
 Progetta i relativi documenti procedurali.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
Purtroppo restano in genere workflow e documenti bellini, da
esibire in occasione di auditing, senza un reale riscontro con le
azioni degli attori (incaricati e responsabili). Questi infatti, salvo
buona volontà o timore di richiami, continuano in genere ad agire
in base alla loro esperienza. Spesso eccellente, ma confinata nella
loro testa. Ovvero: se il portatore se ne va, si porta via il
contenuto, con ovvi risvolti in termini di potere contrattuale e di
conseguente fragilità dell’Azienda.
Ci sono nuovi modi di rendersi indispensabili, lo insegnano grandi
aziende di successo, solide ad onta dell’elevato turnover. Visto al
contrario come elemento dinamico: creatività, comunicatività,
coerenza, partecipazione, leadership. Fatte salve creatività e
partecipazione, si tratta comunque di materia estranea al BPM.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
La BPM App, invece, assicura corrispondenza certa tra il
workflow e lo svolgimento reale del processo. Ovvero:
La BPM App GUIDA I PROCESSI
creando quelli che possiamo definire WORKFLOW ATTIVI, tali cioè
che processo (lo svolgimento reale del) e workflow (la sua
rappresentazione grafica) divengono sinonimi.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
Una volta progettato, implementato e messo a punto sul campo il
workflow, la sua interazione continua con gli attori mediante PC
fisso (locale o remoto) o dispositivo mobile (tablet o cellulare,
indispensabili ad es. per i plant manager, sempre “in giro” per lo
stabilimento) diviene la modalità di lavoro.
Chi la ignora si comporta come uno che insista a redigere le
fatture a mano e a spedirle per posta ordinaria, ignorando sia
l’ERP che la Posta Elettronica aziendali: bene che vada, diventando
un intralcio, finirebbe per venire isolato dai suoi stessi colleghi.
Prima o poi anche il più riottoso si adegua.
Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl

More Related Content

Similar to Bpm – fondamentale 1 di 6

Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
C-Direct Consulting
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPPatrizio Azzini
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPAndrea Fabris
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPErmanno Cuzzolin
 
Company profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.upCompany profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.up
Ermanno Cuzzolin
 
Quale tecnologia hr dovresti acquistare?
Quale tecnologia hr dovresti acquistare?Quale tecnologia hr dovresti acquistare?
Quale tecnologia hr dovresti acquistare?
Cezanne HR Italia
 
Ammcomputer Gestione Documentale
Ammcomputer Gestione DocumentaleAmmcomputer Gestione Documentale
Ammcomputer Gestione Documentale
Massimo Magris
 
Smau Milano 2015 - Zucchetti
Smau Milano 2015 - Zucchetti Smau Milano 2015 - Zucchetti
Smau Milano 2015 - Zucchetti
SMAU
 
Business Intelligence
Business IntelligenceBusiness Intelligence
Business Intelligencelukic83
 
SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.
SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.
SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.
Espedia Consulting
 
Guida alla software selection
Guida alla software selectionGuida alla software selection
Guida alla software selection
Eurosoftware Italia SRL
 
Product Lifecycle Management
Product Lifecycle ManagementProduct Lifecycle Management
Product Lifecycle ManagementMatteo Damiani
 
D Andrea
D AndreaD Andrea
Keypro Duepuntozero 3 Wo
Keypro Duepuntozero 3 WoKeypro Duepuntozero 3 Wo
Keypro Duepuntozero 3 Wo
Renzo Cosentino
 
Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...
Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...
Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...
Fabrizio Rotunno
 

Similar to Bpm – fondamentale 1 di 6 (20)

BPM l' innovazione nei processi aziendali
BPM l' innovazione nei processi aziendaliBPM l' innovazione nei processi aziendali
BPM l' innovazione nei processi aziendali
 
Business process management
Business process managementBusiness process management
Business process management
 
2 introduzione al bpm
2   introduzione al bpm2   introduzione al bpm
2 introduzione al bpm
 
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UP
 
CRMpartners_Complete
CRMpartners_CompleteCRMpartners_Complete
CRMpartners_Complete
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UP
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UP
 
Company profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.upCompany profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.up
 
Quale tecnologia hr dovresti acquistare?
Quale tecnologia hr dovresti acquistare?Quale tecnologia hr dovresti acquistare?
Quale tecnologia hr dovresti acquistare?
 
Ammcomputer Gestione Documentale
Ammcomputer Gestione DocumentaleAmmcomputer Gestione Documentale
Ammcomputer Gestione Documentale
 
Sap crm mobile
Sap crm mobileSap crm mobile
Sap crm mobile
 
Smau Milano 2015 - Zucchetti
Smau Milano 2015 - Zucchetti Smau Milano 2015 - Zucchetti
Smau Milano 2015 - Zucchetti
 
Business Intelligence
Business IntelligenceBusiness Intelligence
Business Intelligence
 
SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.
SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.
SAP FORUM Espedia presentazione_i2p_4.3.
 
Guida alla software selection
Guida alla software selectionGuida alla software selection
Guida alla software selection
 
Product Lifecycle Management
Product Lifecycle ManagementProduct Lifecycle Management
Product Lifecycle Management
 
D Andrea
D AndreaD Andrea
D Andrea
 
Keypro Duepuntozero 3 Wo
Keypro Duepuntozero 3 WoKeypro Duepuntozero 3 Wo
Keypro Duepuntozero 3 Wo
 
Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...
Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...
Organizzazione o improvvisazione- presentazione a Varsavia -05.09.2013- versi...
 

Bpm – fondamentale 1 di 6

  • 1. BPM - Fondamentale 1 di 6 Il BPM non è un software bensì una modalità di approccio manageriale all’organizzazione aziendale affrontata per PROCESSI Piuttosto, la BPM App È un software per mettere in pratica il BPM Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 2. Il BPM non è un software, bensì una modalità di approccio manageriale all'organizzazione aziendale affrontata per PROCESSI nell'ambito dei diversi SISTEMI aziendali: Amministrazione, HR, R&D, ICT, Q/S/A, Marketing, Logistica, Ufficio Tecnico etc. Una volta chiara la modalità di approccio, esistono software, le BPM App, che ne facilitano l'attuazione pratica. Esiste una figura professionale aziendale (le sigle per definirla sono diverse, userò QAM e HSE) che approccia l'organizzazione aziendale individuando i vari processi e, per ognuno di essi:  Realizza il relativo grafico di funzionamento (WORKFLOW)  Progetta i relativi documenti procedurali. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 3. Purtroppo restano in genere workflow e documenti bellini, da esibire in occasione di auditing, senza un reale riscontro con le azioni degli attori (incaricati e responsabili). Questi infatti, salvo buona volontà o timore di richiami, continuano in genere ad agire in base alla loro esperienza. Spesso eccellente, ma confinata nella loro testa. Ovvero: se il portatore se ne va, si porta via il contenuto, con ovvi risvolti in termini di potere contrattuale e di conseguente fragilità dell’Azienda. Ci sono nuovi modi di rendersi indispensabili, lo insegnano grandi aziende di successo, solide ad onta dell’elevato turnover. Visto al contrario come elemento dinamico: creatività, comunicatività, coerenza, partecipazione, leadership. Fatte salve creatività e partecipazione, si tratta comunque di materia estranea al BPM. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 4. La BPM App, invece, assicura corrispondenza certa tra il workflow e lo svolgimento reale del processo. Ovvero: La BPM App GUIDA I PROCESSI creando quelli che possiamo definire WORKFLOW ATTIVI, tali cioè che processo (lo svolgimento reale del) e workflow (la sua rappresentazione grafica) divengono sinonimi. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl
  • 5. Una volta progettato, implementato e messo a punto sul campo il workflow, la sua interazione continua con gli attori mediante PC fisso (locale o remoto) o dispositivo mobile (tablet o cellulare, indispensabili ad es. per i plant manager, sempre “in giro” per lo stabilimento) diviene la modalità di lavoro. Chi la ignora si comporta come uno che insista a redigere le fatture a mano e a spedirle per posta ordinaria, ignorando sia l’ERP che la Posta Elettronica aziendali: bene che vada, diventando un intralcio, finirebbe per venire isolato dai suoi stessi colleghi. Prima o poi anche il più riottoso si adegua. Claudio Rondelli BPM - Fondamentali C.R.E. Microsistemi Srl