SlideShare a Scribd company logo
1°NUCLEO TEMATICO
“CIAO A TUTTI! SONO ANTONIO,
AMO LA MUSICA, LA NATURA E
L’ARTE”
Il progetto è iniziato con uno spettacolo teatrale dove è stato presentato il
personaggio guida Antonio Vivaldi
I bambini hanno assistito incuriositi allo
spettacolo e hanno conosciuto alcune
peculiarità di Antonio
Ecco Antonio con i capelli
rossi con il vestito in
foggia veneziana il
panciotto, la giacca e le
scarpe con la fibbia dorata
Antonio ha raccontato del suo amore per la natura e dei
giochi che preferiva fare da piccolo……
Ci ha portato dei legnetti e dei sassi
come quelli che lui raccoglieva quando
andava nel bosco per ascoltare la voce
della natura
I bambini rappresentano graficamente lo spettacolo teatrale
Rappresentazione del personaggio con varie tecniche
La raccolta di legnetti, sassi, foglie secche
Come Antonio anche noi siamo usciti per ascoltare la voce
della natura e raccogliere tanti materiali
semi, corteccia………
Abbiamo rappresentato graficamente l’esperienza e riferito pensieri ed emozioni
Nel bosco era suggestivo
ascoltare il rumore delle foglie
secche calpestate dai bambini
Con i materiali raccolti è stata fatta una prima esperienza di produzione di suoni…
Abbiamo ascoltato il suono prodotto
da due bastoncini battuti fra di loro
e dai gusci usati per riprodurre un ritmo….
e dai sassi battuti e sfregati , soffiato nei
cappellini delle ghiande
E poi ognuno ha sperimentato liberamente
e ascoltato i suoni prodotti
I materiali sono stati classificati e
raggruppati per realizzare un
pannello sonoro collettivo
I pannello è a disposizione
per “suonare”
I bambini hanno rappresentato tutte le fasi
dell’esperienza in una sequenza logico temporale
I bambini di 5 anni hanno scoperto uno strumento di misurazione: la bilancia con la
quale hanno pesato sassi, bastoncini, foglie … confrontando pesi, facendo somme .. ipotesi…
e trovando soluzioni ed equilibri , in seguito hanno rappresentato graficamente l’esperienza
Antonio Vivaldi è tornato per far conoscere ai bambini il suo strumento musicale: il violino
I bambini hanno ascoltato il suono violino e visto ed ascoltato con l’aiuto della tv i fenomeni
della natura tipici della stagione autunnale che hanno ispirato la musica di Antonio intitolata
«Autunno» :il vento autunnale, il calpestio delle foglie, la pioggia battente e uno
scoiattolo intento a raccogliere le provviste.
Lo spettacolo si è concluso ascoltando la musica di Vivaldi cercando di immaginare
e di individuare il soffio del vento e le foglie, la pioggia e la raccolta delle ghiande
e delle noci..
Rappresentazioni grafiche dello spettacolo e dei suoi elementi
Osservazione descrizione e rappresentazione e del violino di Antonio
GIOCO-DRAMMATIZZAZIONE
DELLA MUSICA
“AUTUNNO” DI VIVALDI
Ogni bambino ha potuto muoversi negli spazi
della scuola ascoltando la musica,
con la guida delle insegnanti, imitare il vento,
le foglie che cadono, la pioggia,
la raccolta della frutta autunnale ………
Dopo il gioco hanno rappresentano il movimento del vento con
un segno grafico usando i pennarelli o le tempere
Aggiungendo le foglie secche
Uso di tecniche diverse
Le foglie autunnali volano e cadono
Rappresentazione della pioggia con
colori a dita
I bambini preparano i nuvoloni e la pioggia per addobbare il salone che poi è stato
Arricchito dalle stelle natalizie
Rappresentazioni grafiche dell’esperienza
Anche i bambini di 4 anni hanno ascoltato la musica e imitato le foglie e il vento
Che vento!!!!!!
Rappresentazioni grafiche del vento
Rappresentazioni grafiche del vento e della raccolta della frutta autunnale dopo gioco
effettuato anche dai bambini di 5 anni
Uscita nel giardino della scuola per osservare il
colore degli alberi autunnali
Rappresentazione grafica dell’uscita e della raccolta delle foglie per fissare le emozioni
vissute
I bambini di 5 anni effettuano un gioco in salone per conoscere la frutta autunnale:
uva, castagne, pere, mele, noci…….
I bambini si muovono liberamente
tra gli alberi da frutto e raccolgono la
frutta preferita
Rappresentazioni grafiche
Evidenziando le caratteristiche della parte interna ed esterna… buccia commestibile e non
Per i tre anni realizzazione dell’uva con l’uso di timbri
Per i 4 anni realizzazione del cestino della
frutta autunnale con l’uso di pittura, collage,
stampa con i tappi e coloritura…
Per i tre anni …
gioco con i colori dell’autunno
Produzioni pittoriche
Per i 4 anni composizioni con colori autunnali e foglie secche
Sperimentazione della tecnica del frottage
La tecnica della stampa con foglie vere
Esposizione in salone di alcune opere pittoriche con il tema l’autunno e ..
Riproduzione dell’ Albero rosso di Van Gogh
Sperimentazione di tecniche per creare opere pittoriche
Per i 5 anni creazione dell’albero tridimensionale delle stagioni.
Prima stagione:l’autunno
La pioggia
Realizzazione di strumento per riprodurre
il suono della pioggia e per accompagnare
la canzone intitolata “Passino passetto”
Momenti di lavoro..
Con varie tecniche…
Il riempimento del bastone della pioggia con carta alluminio
e riso
Rielaborazione dell’esperienza
I bambini di 5 anni hanno conosciuto scientificamente il fenomeno atmosferico della pioggia
e sperimentato l’osservazione della trasformazione dell’acqua in vapore in acqua e viceversa
Rappresentazione grafica
dell’esperienza
La pioggia in un puzzle realizzato e
portato a casa

More Related Content

Similar to Autunno

Zucconi La Magia Dellascolto
Zucconi La Magia DellascoltoZucconi La Magia Dellascolto
Zucconi La Magia Dellascoltouokko
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
Roberto Raimondi
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
idrlivorno
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
idrlivorno
 
Incontri del cuore
Incontri del cuoreIncontri del cuore
Incontri del cuore
Roberto Raimondi
 
Abecedario
AbecedarioAbecedario
Abecedario
Roberto Raimondi
 
Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013
icpego
 
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.pptslides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
GabriellaSergi1
 
Albero arturo racconta
Albero arturo raccontaAlbero arturo racconta
Albero arturo racconta
catiase
 
2^B Progetto "Incontro con l'autore"
2^B Progetto "Incontro con l'autore"2^B Progetto "Incontro con l'autore"
2^B Progetto "Incontro con l'autore"
Istituto Comprensivo
 
I diritti dei bambini
I diritti dei bambiniI diritti dei bambini
I diritti dei bambiniicsvestone
 
2^ D Prog."Incontro con l'autore"
2^ D Prog."Incontro con l'autore"2^ D Prog."Incontro con l'autore"
2^ D Prog."Incontro con l'autore"
Istituto Comprensivo
 
Mimmo Iacopino
Mimmo Iacopino Mimmo Iacopino
Mimmo Iacopino
Alessandro Galli
 
Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
Claudia Salomoni
 
Emozionarsiconlarte
EmozionarsiconlarteEmozionarsiconlarte
Emozionarsiconlarte
Silvio Gulizia
 
Arte classi prime
Arte classi primeArte classi prime
Arte classi prime
Veneranda Sansone
 

Similar to Autunno (20)

Zucconi La Magia Dellascolto
Zucconi La Magia DellascoltoZucconi La Magia Dellascolto
Zucconi La Magia Dellascolto
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
 
La religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesiaLa religione nell'arte e nella poesia
La religione nell'arte e nella poesia
 
Incontri del cuore
Incontri del cuoreIncontri del cuore
Incontri del cuore
 
Abecedario
AbecedarioAbecedario
Abecedario
 
Meraviglioso...
Meraviglioso...Meraviglioso...
Meraviglioso...
 
Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013Arte musica a.s. 2012-2013
Arte musica a.s. 2012-2013
 
Modularte
ModularteModularte
Modularte
 
Meraviglioso...1
Meraviglioso...1Meraviglioso...1
Meraviglioso...1
 
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.pptslides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
slides-presentazione-elisir-2019-a-cura-di-giuseppe-califano.ppt
 
Albero arturo racconta
Albero arturo raccontaAlbero arturo racconta
Albero arturo racconta
 
2^B Progetto "Incontro con l'autore"
2^B Progetto "Incontro con l'autore"2^B Progetto "Incontro con l'autore"
2^B Progetto "Incontro con l'autore"
 
I diritti dei bambini
I diritti dei bambiniI diritti dei bambini
I diritti dei bambini
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
2^ D Prog."Incontro con l'autore"
2^ D Prog."Incontro con l'autore"2^ D Prog."Incontro con l'autore"
2^ D Prog."Incontro con l'autore"
 
Mimmo Iacopino
Mimmo Iacopino Mimmo Iacopino
Mimmo Iacopino
 
Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
 
Emozionarsiconlarte
EmozionarsiconlarteEmozionarsiconlarte
Emozionarsiconlarte
 
Arte classi prime
Arte classi primeArte classi prime
Arte classi prime
 

More from catiase

5. ce. presentazione per sito scuola
5. ce. presentazione per sito scuola5. ce. presentazione per sito scuola
5. ce. presentazione per sito scuola
catiase
 
Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018 Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018
catiase
 
Bentornato Natale
Bentornato NataleBentornato Natale
Bentornato Natale
catiase
 
Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017
catiase
 
La leggenda
La leggendaLa leggenda
La leggenda
catiase
 
Scuola aperta 2017
Scuola aperta 2017Scuola aperta 2017
Scuola aperta 2017
catiase
 
Dicembre 2
Dicembre 2Dicembre 2
Dicembre 2
catiase
 
Presentazione ottobre 2016
Presentazione ottobre 2016Presentazione ottobre 2016
Presentazione ottobre 2016
catiase
 
Uscita a villa emo
Uscita a villa emoUscita a villa emo
Uscita a villa emo
catiase
 
Cod. rispetto natura
Cod. rispetto naturaCod. rispetto natura
Cod. rispetto natura
catiase
 
I messaggi di colomba bianca
I messaggi di colomba biancaI messaggi di colomba bianca
I messaggi di colomba bianca
catiase
 
Carnevale 2016
Carnevale 2016Carnevale 2016
Carnevale 2016
catiase
 
Laboratorio terra
Laboratorio terra  Laboratorio terra
Laboratorio terra
catiase
 
Un albero speciale
Un albero specialeUn albero speciale
Un albero speciale
catiase
 
Caro albero Arturo vorrei conoscerti
Caro albero Arturo vorrei conoscertiCaro albero Arturo vorrei conoscerti
Caro albero Arturo vorrei conoscerti
catiase
 
Alla scoperta di antichi sapori
Alla scoperta di antichi saporiAlla scoperta di antichi sapori
Alla scoperta di antichi sapori
catiase
 
I colori della pace
I colori della pace I colori della pace
I colori della pace catiase
 
Presentazione ottobre 2014
Presentazione ottobre 2014Presentazione ottobre 2014
Presentazione ottobre 2014
catiase
 
Guggenheim 2014
Guggenheim 2014Guggenheim 2014
Guggenheim 2014
catiase
 

More from catiase (20)

5. ce. presentazione per sito scuola
5. ce. presentazione per sito scuola5. ce. presentazione per sito scuola
5. ce. presentazione per sito scuola
 
Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018 Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018
 
Bentornato Natale
Bentornato NataleBentornato Natale
Bentornato Natale
 
Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017
 
La leggenda
La leggendaLa leggenda
La leggenda
 
Scuola aperta 2017
Scuola aperta 2017Scuola aperta 2017
Scuola aperta 2017
 
Dicembre 2
Dicembre 2Dicembre 2
Dicembre 2
 
Presentazione ottobre 2016
Presentazione ottobre 2016Presentazione ottobre 2016
Presentazione ottobre 2016
 
Uscita a villa emo
Uscita a villa emoUscita a villa emo
Uscita a villa emo
 
Cod. rispetto natura
Cod. rispetto naturaCod. rispetto natura
Cod. rispetto natura
 
I messaggi di colomba bianca
I messaggi di colomba biancaI messaggi di colomba bianca
I messaggi di colomba bianca
 
Carnevale 2016
Carnevale 2016Carnevale 2016
Carnevale 2016
 
Laboratorio terra
Laboratorio terra  Laboratorio terra
Laboratorio terra
 
Un albero speciale
Un albero specialeUn albero speciale
Un albero speciale
 
Caro albero Arturo vorrei conoscerti
Caro albero Arturo vorrei conoscertiCaro albero Arturo vorrei conoscerti
Caro albero Arturo vorrei conoscerti
 
Alla scoperta di antichi sapori
Alla scoperta di antichi saporiAlla scoperta di antichi sapori
Alla scoperta di antichi sapori
 
I colori della pace
I colori della pace I colori della pace
I colori della pace
 
Autunno
AutunnoAutunno
Autunno
 
Presentazione ottobre 2014
Presentazione ottobre 2014Presentazione ottobre 2014
Presentazione ottobre 2014
 
Guggenheim 2014
Guggenheim 2014Guggenheim 2014
Guggenheim 2014
 

Autunno