SlideShare a Scribd company logo
Audio magazine al
servizio di… 1 di 2
Perché l’uso
dell’audio come
strumento di
comunicazione rende
più facile raggiungere
gli obiettivi
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 1
Il vantaggio
Vorrei farti conoscere uno strumento che
• aumenta la tua efficacia
• ti permette di differenziarti anche nel
mondo della condivisione di contenuti
• ti rende più agevole arrivare ai risultati che
desideri
• è facile da utilizzare
quindi
uno strumento che ti fa guadagnare di più
Ti interessa?
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 2
Una promessa
• Ti spiegherò perché utilizzare anche lo
strumento audio, sotto forma di
magazine o di podcast, ti aiuta a
raggiungere i tuoi obiettivi
• Ti mostrerò come l’audio sia un metodo
valido per informare, per formare, per
accompagnare
• Sia i tuoi clienti
• Sia i tuoi collaboratori
• Ti spiegherò come puoi pensare ad
un’audio-rivista per tanti scopi diversi
• Seguimi nel percorso
3
Le domande alle
quali risponderemo
• Che cosa differenzia una audio-
rivista da un podcast?
• Perché è utile per i clienti e per i
collaboratori?
• Come posso usarla?
• Che vantaggi ha rispetto ad altri
strumenti di comunicazione?
• Come realizzarla? Pugni Malagò sas - L'audio magazine 4
Una premessa: l’audio
non sostituisce video e
scritti
• L’audio permette di entrare in contatto con
contenuti con grande semplicità
• Solo l’audio permette di svolgere più attività
contemporaneamente: mentre guido, corro,
faccio attività fisiche, svolgo compiti che non
costringono l’attenzione, viaggio, è molto più
complesso vedere un video o leggere un testo.
• Se oggi perdiamo l’attenzione per un video
dopo pochi secondi e spesso non apriamo
neppure video superiori ai 2 minuti,
mostriamo molta più attenzione e
disponibilità per gli audio
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 5
•Che cosa
differenzia una
audio-rivista da un
podcast?
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 6
Le parole formano le nostre idee
Il modo con cui guardiamo alla realtà ci
offre nuove prospettive
• Non è solo un gioco di parole
• E’ un modo per osservare allo strumento
audio da una prospettiva differente
• L’utilizzo dell’audio sta crescendo
moltissimo
• Preso controlleremo i nostri computer e
altri strumenti digitali con la voce e con la
voce faremo ricerche
• Perché non possiamo usare la voce in
molti altri ambiti?
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 7
Ecco come oggi interpretiamo
podcast e cosa può essere una rivista
audio
• Podcast oggi è molto «radio»
• Il concetto di audio-rivista apre
possibilità differenti
• Il podcast è distribuito su
piattaforme e diffuso
pubblicamente
• La rivista può anche essere
proposta o offerta ad un pubblico
ristretto e selezionato
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 8
Audio-rivista vs
podcast
• Usare la voce con la massima flessibilità
• Non legarla ad una distribuzione pubblica
• Modellare la struttura come meglio serve
• Essere creativi nell’utilizzo
• Utilizzare tutti i canali che possono essere
utili
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 9
I vantaggi dell’audio: le
5ità
•Familiarità
•Fruibilità
•Semplicità
•Disponibilità
•Comunità
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 10
Le 5ità in dettaglio
• Familiarità: spesso consideriamo amici, persone del gruppo, coloro
che ci parlano dalla radio.
• Fruibilità: come dicevamo prima, l’audio è fruibile in molte occasioni
• Semplicità: realizzare un audio è molto più facile che scrivere un testo
o girare un video
• Disponibilità: oggi sono sempre di più i canali che portano audio su
smarphone e televisori di casa. Gli audio sono ovunque.
• Comunità: è molto facile costruire comunità intorno ad una «voce» e
con i giusti strumenti (ad esempio Telegram)
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 11
Che posto ha nella mia
strategia?
•In quale modo mi aiuta
a raggiungere
l’obiettivo?
•Innanzitutto qual è il
mio obiettivo?
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 12
Continua nel prossimo
documento
Non riesci a trovarlo?
•paolo.pugni@pugnimalago.it
•https://t.me/paolopugni
•Fammelo sapere che ti faccio
avere il documento integrale
Pugni Malagò sas - L'audio magazine 13

More Related Content

Similar to Audio magazine lo strumento vincente per le aziende parte 1

Audio magazine la nuova strada
Audio magazine la nuova stradaAudio magazine la nuova strada
Audio magazine la nuova strada
Paolo Pugni
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02laboratoridalbasso
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
Lucia Bertini
 
A scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani Multitasking
A scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani MultitaskingA scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani Multitasking
A scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani Multitasking
Guglielmo Apolloni
 
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCampPresentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
24hrsCamp
 
giovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defgiovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defviola pinzi
 
Introduzione al software libero
Introduzione al software liberoIntroduzione al software libero
Introduzione al software libero
Paolo Sammicheli
 
Freelance: un podcast per fare network
Freelance: un podcast per fare networkFreelance: un podcast per fare network
Freelance: un podcast per fare network
Barbara Reverberi
 
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand AmbassadorL'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
Simona Toni
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020
Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020
Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020
Davide Giansoldati
 
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
laboratoridalbasso
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Andrea Alfieri
 
Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!
Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!
Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!
Paolo Sammicheli
 
Facciamo Ubuntu 2010
Facciamo Ubuntu 2010Facciamo Ubuntu 2010
Facciamo Ubuntu 2010
Paolo Sammicheli
 
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª PartePartecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª Parte
Paolo Sammicheli
 
"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009
"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009
"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009
Lorenzo Sfarra
 
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª PartePartecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª Parte
Paolo Sammicheli
 

Similar to Audio magazine lo strumento vincente per le aziende parte 1 (20)

Audio magazine la nuova strada
Audio magazine la nuova stradaAudio magazine la nuova strada
Audio magazine la nuova strada
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
A scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani Multitasking
A scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani MultitaskingA scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani Multitasking
A scuola di Crowdfunding vs1.2 @Informagiovani Multitasking
 
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCampPresentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
 
Facciamo Ubuntu!
Facciamo Ubuntu!Facciamo Ubuntu!
Facciamo Ubuntu!
 
giovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defgiovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_def
 
Introduzione al software libero
Introduzione al software liberoIntroduzione al software libero
Introduzione al software libero
 
Freelance: un podcast per fare network
Freelance: un podcast per fare networkFreelance: un podcast per fare network
Freelance: un podcast per fare network
 
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand AmbassadorL'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020
Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020
Raccontare i libri sui social a Bookcity 2020
 
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
 
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016Introduzione al Social Media Listening - update 2016
Introduzione al Social Media Listening - update 2016
 
Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!
Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!
Linuxday 2009: Facciamo Ubuntu!
 
Facciamo Ubuntu 2010
Facciamo Ubuntu 2010Facciamo Ubuntu 2010
Facciamo Ubuntu 2010
 
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª PartePartecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 2ª Parte
 
"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009
"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009
"Facciamo Ubuntu" @ Linux Day 2009
 
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª PartePartecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª Parte
Partecipare al ciclo di sviluppo di Ubuntu - 1ª Parte
 

More from Paolo Pugni

Tirare la linea di partenza
Tirare la linea di partenzaTirare la linea di partenza
Tirare la linea di partenza
Paolo Pugni
 
Il questionario per la linea di base
Il questionario per la linea di baseIl questionario per la linea di base
Il questionario per la linea di base
Paolo Pugni
 
Remote selling is here to stay
Remote selling is here to stayRemote selling is here to stay
Remote selling is here to stay
Paolo Pugni
 
Analizzare il processo di vendita
Analizzare il processo di venditaAnalizzare il processo di vendita
Analizzare il processo di vendita
Paolo Pugni
 
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
Paolo Pugni
 
20191010 basta sconto webinar
20191010 basta sconto webinar20191010 basta sconto webinar
20191010 basta sconto webinar
Paolo Pugni
 
La checklist di vendere valore
La checklist di vendere valoreLa checklist di vendere valore
La checklist di vendere valore
Paolo Pugni
 
Il manifesto di vendere valore
Il manifesto di vendere valoreIl manifesto di vendere valore
Il manifesto di vendere valore
Paolo Pugni
 
Audio magazine per tutti
Audio magazine per tuttiAudio magazine per tutti
Audio magazine per tutti
Paolo Pugni
 
Impara il metodo aiuta ecco come fare
Impara il metodo aiuta ecco come fareImpara il metodo aiuta ecco come fare
Impara il metodo aiuta ecco come fare
Paolo Pugni
 
Vendere valore lo schema
Vendere valore lo schemaVendere valore lo schema
Vendere valore lo schema
Paolo Pugni
 

More from Paolo Pugni (11)

Tirare la linea di partenza
Tirare la linea di partenzaTirare la linea di partenza
Tirare la linea di partenza
 
Il questionario per la linea di base
Il questionario per la linea di baseIl questionario per la linea di base
Il questionario per la linea di base
 
Remote selling is here to stay
Remote selling is here to stayRemote selling is here to stay
Remote selling is here to stay
 
Analizzare il processo di vendita
Analizzare il processo di venditaAnalizzare il processo di vendita
Analizzare il processo di vendita
 
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218Costruire una strategia Prima parte.  Webinar 20191218
Costruire una strategia Prima parte. Webinar 20191218
 
20191010 basta sconto webinar
20191010 basta sconto webinar20191010 basta sconto webinar
20191010 basta sconto webinar
 
La checklist di vendere valore
La checklist di vendere valoreLa checklist di vendere valore
La checklist di vendere valore
 
Il manifesto di vendere valore
Il manifesto di vendere valoreIl manifesto di vendere valore
Il manifesto di vendere valore
 
Audio magazine per tutti
Audio magazine per tuttiAudio magazine per tutti
Audio magazine per tutti
 
Impara il metodo aiuta ecco come fare
Impara il metodo aiuta ecco come fareImpara il metodo aiuta ecco come fare
Impara il metodo aiuta ecco come fare
 
Vendere valore lo schema
Vendere valore lo schemaVendere valore lo schema
Vendere valore lo schema
 

Audio magazine lo strumento vincente per le aziende parte 1

  • 1. Audio magazine al servizio di… 1 di 2 Perché l’uso dell’audio come strumento di comunicazione rende più facile raggiungere gli obiettivi Pugni Malagò sas - L'audio magazine 1
  • 2. Il vantaggio Vorrei farti conoscere uno strumento che • aumenta la tua efficacia • ti permette di differenziarti anche nel mondo della condivisione di contenuti • ti rende più agevole arrivare ai risultati che desideri • è facile da utilizzare quindi uno strumento che ti fa guadagnare di più Ti interessa? Pugni Malagò sas - L'audio magazine 2
  • 3. Una promessa • Ti spiegherò perché utilizzare anche lo strumento audio, sotto forma di magazine o di podcast, ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi • Ti mostrerò come l’audio sia un metodo valido per informare, per formare, per accompagnare • Sia i tuoi clienti • Sia i tuoi collaboratori • Ti spiegherò come puoi pensare ad un’audio-rivista per tanti scopi diversi • Seguimi nel percorso 3
  • 4. Le domande alle quali risponderemo • Che cosa differenzia una audio- rivista da un podcast? • Perché è utile per i clienti e per i collaboratori? • Come posso usarla? • Che vantaggi ha rispetto ad altri strumenti di comunicazione? • Come realizzarla? Pugni Malagò sas - L'audio magazine 4
  • 5. Una premessa: l’audio non sostituisce video e scritti • L’audio permette di entrare in contatto con contenuti con grande semplicità • Solo l’audio permette di svolgere più attività contemporaneamente: mentre guido, corro, faccio attività fisiche, svolgo compiti che non costringono l’attenzione, viaggio, è molto più complesso vedere un video o leggere un testo. • Se oggi perdiamo l’attenzione per un video dopo pochi secondi e spesso non apriamo neppure video superiori ai 2 minuti, mostriamo molta più attenzione e disponibilità per gli audio Pugni Malagò sas - L'audio magazine 5
  • 6. •Che cosa differenzia una audio-rivista da un podcast? Pugni Malagò sas - L'audio magazine 6
  • 7. Le parole formano le nostre idee Il modo con cui guardiamo alla realtà ci offre nuove prospettive • Non è solo un gioco di parole • E’ un modo per osservare allo strumento audio da una prospettiva differente • L’utilizzo dell’audio sta crescendo moltissimo • Preso controlleremo i nostri computer e altri strumenti digitali con la voce e con la voce faremo ricerche • Perché non possiamo usare la voce in molti altri ambiti? Pugni Malagò sas - L'audio magazine 7
  • 8. Ecco come oggi interpretiamo podcast e cosa può essere una rivista audio • Podcast oggi è molto «radio» • Il concetto di audio-rivista apre possibilità differenti • Il podcast è distribuito su piattaforme e diffuso pubblicamente • La rivista può anche essere proposta o offerta ad un pubblico ristretto e selezionato Pugni Malagò sas - L'audio magazine 8
  • 9. Audio-rivista vs podcast • Usare la voce con la massima flessibilità • Non legarla ad una distribuzione pubblica • Modellare la struttura come meglio serve • Essere creativi nell’utilizzo • Utilizzare tutti i canali che possono essere utili Pugni Malagò sas - L'audio magazine 9
  • 10. I vantaggi dell’audio: le 5ità •Familiarità •Fruibilità •Semplicità •Disponibilità •Comunità Pugni Malagò sas - L'audio magazine 10
  • 11. Le 5ità in dettaglio • Familiarità: spesso consideriamo amici, persone del gruppo, coloro che ci parlano dalla radio. • Fruibilità: come dicevamo prima, l’audio è fruibile in molte occasioni • Semplicità: realizzare un audio è molto più facile che scrivere un testo o girare un video • Disponibilità: oggi sono sempre di più i canali che portano audio su smarphone e televisori di casa. Gli audio sono ovunque. • Comunità: è molto facile costruire comunità intorno ad una «voce» e con i giusti strumenti (ad esempio Telegram) Pugni Malagò sas - L'audio magazine 11
  • 12. Che posto ha nella mia strategia? •In quale modo mi aiuta a raggiungere l’obiettivo? •Innanzitutto qual è il mio obiettivo? Pugni Malagò sas - L'audio magazine 12
  • 13. Continua nel prossimo documento Non riesci a trovarlo? •paolo.pugni@pugnimalago.it •https://t.me/paolopugni •Fammelo sapere che ti faccio avere il documento integrale Pugni Malagò sas - L'audio magazine 13