SlideShare a Scribd company logo
Are you Serious?
Progetto di: Bellotti, Bolgè, Ceresa e Dallera
Our mentality is "All the world is a game"
L'argomento
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
I serious game sono simulazioni virtuali interattive che,
equilibrando divertimento e apprendimento, creano
un’esperienza di gioco in grado di far sviluppare al
fruitore determinate abilità e competenze.   
Grazie all’immersione in un contesto esperienziale,
infatti, le capacità attentive e i fattori motivazionali
persistono maggiormente rispetto a quando
l’apprendimento avviene nelle più convenzionali
modalità passive. 
Gli ambiti d’impiego sono molteplici:
• Riabilitazione di persone con deficit (cognitivi e
motori);
• Settore socio-educativo;
• Formazione aziendale e professionale;
Il nostro blog
IL TEAM
Bocanegra Bistro | May 2020
Sofia
Laureata in Scienze
Psicosociali della
Comunicazione
Lorenzo
Laureato in Comunicazione
Interculturale
Alessandra
Laureata in Scienze e
Tecniche Psicologiche
Susanna
Laureata in Comunicazione
Interculturale
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
I nostri
obiettivi
Il principale obiettivo che ci poniamo consiste nel
sottolineare e chiarire le potenzialità diversificate di
uno strumento d’apprendimento alternativo,
concentrandoci in particolar modo sull’ampliare il
bacino d’utenti di serious game all’interno di realtà
professionali (aziende, scuole, ospedali...). 
Obiettivo secondario, seppur importante, è attirare
l’attenzione sui vantaggi derivanti dall’utilizzo di
serious game anche per coloro che professionisti
non sono.
Scelta grafica
- IL TEMA-
La scelta del tema Hestia è avvenuta dopo
la considerazione di diverse caratteristiche:
• Design semplice e chiaro;
• Possibilità di inserire widget particolari
(team widget);
• Home con possibilità di immagine full-
width così che i nostri utenti possano
essere attratti maggiormente.
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
Scelta grafica
- LA PALETTE COLORI-
La scelta della palette è stata dettata da un
desiderio di minimalismo cromatico, per
dare maggior risalto ai contenuti del blog.
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
Scelta grafica
IL LOGO
Per il nostro logo abbiamo voluto integrare
graficamente il lato ludico dei serious
game, rappresentato dal joystick, e il lato
educativo, rappresentato dal cervello. Il
design è minimal e pulito, per restare in
linea con il blog.
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
Come abbiamo visto il raggio d’azione dei serious game è
molto ampio e diversificato. Per questa ragione e per la
difficoltà, nel contesto italiano, nel recuperare informazioni
coerenti circa questi strumenti, il blog intende rivolgersi sia
ai professionisti, sia ad un insieme di utenti interessati a
sperimentare modalità di apprendimento diverse dalle più
convenzionali.
Il target
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
Linea editoriale
In virtù del target selezionato, la linea editoriale prevede
l’utilizzo di un linguaggio puntuale ma non estremamente
tecnico. 
Questo perché è diretto a professionisti, ma deve anche
poter essere fruibile da un pubblico di curiosi che leggerà
il blog per interesse personale.
PROFESSIONISTI
CURIOSI
Pagina statica 
• Breve descrizione del perchè scegliere i serious game
• Immagini e descrizioni del team 
• Footer con contatti e social scelti
L'architettura
-Home-
Pagina statica
-Descrizione approfondita dei serious game:
• Caratteristiche
• Storia dei serious game 
• Cosa sono vs cosa non sono
-Serious Game-
L'architettura
-Categorie blog-
Si analizzeranno le componenti
fondamentali per un buon game, tra cui:
• Importanza storytelling
• Sfide continue con aumento di
difficoltà
• Combinazione equilibrata di
divertimento e apprendimento
• Design efficace
Verranno riportati e analizzati esempi
di serious game.
- Utilizzo di tag per muoverci
all’interno delle seguenti aree
tematiche:
• Didattica
• Sensibilizzazione (ambientale,
salute e temi sociali)
• Formazione aziendale e business
Sezione dedicata principalmente al
pubblico di non professionisti.
- Verranno riportate informazioni
circa utilizzi curiosi e interessanti dei
serious game in ambiti diversi come:
• Militare
• Religioso
• Health-care
• Serious game inaspettati
PROGETTAZIONE E
DESIGN
CASE STUDIES CURIOSITA'
INSTAGRAMLINKEDIN
dei social
La scelta di utilizzare Linkedin deriva dall’intenzione di
rivolgerci al target dei professionisti: coloro che sono
interessati alla creazione di un serious game e coloro che
ne vogliono fare uso per la propria attività.
Instagram è invece rivolto al target dei curiosi, che su
questo social potranno trovare stories e rimandi agli
articoli dedicati alle curiosità e che riteniamo essere di loro
interesse.
La scelta
FEATURED POST
Sofia
Presentazione di esperimenti
circa utilizzo di Serious Game
nel campo dell'educazione
sessuale. Analisi e proposta di
un serious game efficace.
Lorenzo
Analisi di Serious Game nel
contesto culturale.
Alessandra
Analisi dell'utilizzo dei serious
game per attività di
riabilitazione in ambito clinico.
Susanna
La potenzialità dell'utilizzo dei
serious game per la
sensibilizzazione ambientale.
blog "are you serious?" -anno 2018-2019
«Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed
educazione forse non sanno che l’educazione deve essere
divertente e il divertimento deve essere educativo».
M. McLuhan
Grazie per l'attenzione!

More Related Content

Similar to Are you Serious?

Presentazione augmented sport
Presentazione augmented sportPresentazione augmented sport
Presentazione augmented sport
AugmentedSport
 
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
Social Case History Forum®
 
Game training 2017
Game training 2017Game training 2017
Game training 2017
Studio Gambera & partners Srls
 
Play4Impact
Play4ImpactPlay4Impact
Play4Impact
TeoVignolini1
 
Formare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamification
Formare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamificationFormare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamification
Formare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamification
Grifo Multimedia
 
Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
SQcuola di Blog
 
4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...
4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...
4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...
alittleb.it SRL
 
Socialmedia strategy Leroy sport
Socialmedia strategy Leroy sportSocialmedia strategy Leroy sport
Socialmedia strategy Leroy sport
Mattia Ceccotti
 
Lessons about Personal Branding
Lessons about Personal BrandingLessons about Personal Branding
Lessons about Personal Branding
Selvaggia Fagioli
 
Content Strategy | Caso Studio - Dan John
Content Strategy | Caso Studio - Dan JohnContent Strategy | Caso Studio - Dan John
Content Strategy | Caso Studio - Dan John
Francesco De Pasquale
 
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT TicinoLinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
Valeria Re
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Claudia Zarabara
 
Lego Project
Lego ProjectLego Project
Lego Project
Glenda Albertini
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
SQcuola di Blog
 
Piano editoriale per social network
Piano editoriale per social networkPiano editoriale per social network
Piano editoriale per social network
Martina Guglielmi
 

Similar to Are you Serious? (18)

Presentazione augmented sport
Presentazione augmented sportPresentazione augmented sport
Presentazione augmented sport
 
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
 
Game training 2017
Game training 2017Game training 2017
Game training 2017
 
Play4Impact
Play4ImpactPlay4Impact
Play4Impact
 
Formare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamification
Formare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamificationFormare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamification
Formare la rete vendita online: dall’e-learning alla gamification
 
Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6Sdb project work_classe 6
Sdb project work_classe 6
 
4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...
4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...
4 CASI di Serious Games all'interno dell'impresa [e-learning games + producti...
 
Socialmedia strategy Leroy sport
Socialmedia strategy Leroy sportSocialmedia strategy Leroy sport
Socialmedia strategy Leroy sport
 
Lessons about Personal Branding
Lessons about Personal BrandingLessons about Personal Branding
Lessons about Personal Branding
 
Content Strategy | Caso Studio - Dan John
Content Strategy | Caso Studio - Dan JohnContent Strategy | Caso Studio - Dan John
Content Strategy | Caso Studio - Dan John
 
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT TicinoLinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
LinkedIn per il Business - Associazione ATED ICT Ticino
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
 
Lego Project
Lego ProjectLego Project
Lego Project
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
 
Piano editoriale per social network
Piano editoriale per social networkPiano editoriale per social network
Piano editoriale per social network
 

Are you Serious?

  • 1. Are you Serious? Progetto di: Bellotti, Bolgè, Ceresa e Dallera Our mentality is "All the world is a game"
  • 2. L'argomento blog "are you serious?" -anno 2018-2019 I serious game sono simulazioni virtuali interattive che, equilibrando divertimento e apprendimento, creano un’esperienza di gioco in grado di far sviluppare al fruitore determinate abilità e competenze.    Grazie all’immersione in un contesto esperienziale, infatti, le capacità attentive e i fattori motivazionali persistono maggiormente rispetto a quando l’apprendimento avviene nelle più convenzionali modalità passive.  Gli ambiti d’impiego sono molteplici: • Riabilitazione di persone con deficit (cognitivi e motori); • Settore socio-educativo; • Formazione aziendale e professionale;
  • 4. IL TEAM Bocanegra Bistro | May 2020 Sofia Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione Lorenzo Laureato in Comunicazione Interculturale Alessandra Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche Susanna Laureata in Comunicazione Interculturale blog "are you serious?" -anno 2018-2019 blog "are you serious?" -anno 2018-2019
  • 5. blog "are you serious?" -anno 2018-2019 I nostri obiettivi Il principale obiettivo che ci poniamo consiste nel sottolineare e chiarire le potenzialità diversificate di uno strumento d’apprendimento alternativo, concentrandoci in particolar modo sull’ampliare il bacino d’utenti di serious game all’interno di realtà professionali (aziende, scuole, ospedali...).  Obiettivo secondario, seppur importante, è attirare l’attenzione sui vantaggi derivanti dall’utilizzo di serious game anche per coloro che professionisti non sono.
  • 6. Scelta grafica - IL TEMA- La scelta del tema Hestia è avvenuta dopo la considerazione di diverse caratteristiche: • Design semplice e chiaro; • Possibilità di inserire widget particolari (team widget); • Home con possibilità di immagine full- width così che i nostri utenti possano essere attratti maggiormente. blog "are you serious?" -anno 2018-2019
  • 7. Scelta grafica - LA PALETTE COLORI- La scelta della palette è stata dettata da un desiderio di minimalismo cromatico, per dare maggior risalto ai contenuti del blog. blog "are you serious?" -anno 2018-2019
  • 8. Scelta grafica IL LOGO Per il nostro logo abbiamo voluto integrare graficamente il lato ludico dei serious game, rappresentato dal joystick, e il lato educativo, rappresentato dal cervello. Il design è minimal e pulito, per restare in linea con il blog. blog "are you serious?" -anno 2018-2019
  • 9. Come abbiamo visto il raggio d’azione dei serious game è molto ampio e diversificato. Per questa ragione e per la difficoltà, nel contesto italiano, nel recuperare informazioni coerenti circa questi strumenti, il blog intende rivolgersi sia ai professionisti, sia ad un insieme di utenti interessati a sperimentare modalità di apprendimento diverse dalle più convenzionali. Il target
  • 10. blog "are you serious?" -anno 2018-2019 Linea editoriale In virtù del target selezionato, la linea editoriale prevede l’utilizzo di un linguaggio puntuale ma non estremamente tecnico.  Questo perché è diretto a professionisti, ma deve anche poter essere fruibile da un pubblico di curiosi che leggerà il blog per interesse personale. PROFESSIONISTI CURIOSI
  • 11. Pagina statica  • Breve descrizione del perchè scegliere i serious game • Immagini e descrizioni del team  • Footer con contatti e social scelti L'architettura -Home- Pagina statica -Descrizione approfondita dei serious game: • Caratteristiche • Storia dei serious game  • Cosa sono vs cosa non sono -Serious Game-
  • 12. L'architettura -Categorie blog- Si analizzeranno le componenti fondamentali per un buon game, tra cui: • Importanza storytelling • Sfide continue con aumento di difficoltà • Combinazione equilibrata di divertimento e apprendimento • Design efficace Verranno riportati e analizzati esempi di serious game. - Utilizzo di tag per muoverci all’interno delle seguenti aree tematiche: • Didattica • Sensibilizzazione (ambientale, salute e temi sociali) • Formazione aziendale e business Sezione dedicata principalmente al pubblico di non professionisti. - Verranno riportate informazioni circa utilizzi curiosi e interessanti dei serious game in ambiti diversi come: • Militare • Religioso • Health-care • Serious game inaspettati PROGETTAZIONE E DESIGN CASE STUDIES CURIOSITA'
  • 13. INSTAGRAMLINKEDIN dei social La scelta di utilizzare Linkedin deriva dall’intenzione di rivolgerci al target dei professionisti: coloro che sono interessati alla creazione di un serious game e coloro che ne vogliono fare uso per la propria attività. Instagram è invece rivolto al target dei curiosi, che su questo social potranno trovare stories e rimandi agli articoli dedicati alle curiosità e che riteniamo essere di loro interesse. La scelta
  • 14. FEATURED POST Sofia Presentazione di esperimenti circa utilizzo di Serious Game nel campo dell'educazione sessuale. Analisi e proposta di un serious game efficace. Lorenzo Analisi di Serious Game nel contesto culturale. Alessandra Analisi dell'utilizzo dei serious game per attività di riabilitazione in ambito clinico. Susanna La potenzialità dell'utilizzo dei serious game per la sensibilizzazione ambientale. blog "are you serious?" -anno 2018-2019
  • 15. «Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo». M. McLuhan Grazie per l'attenzione!