SlideShare a Scribd company logo
N° 180413 - N° IT242226/UK - N° IT274902/UK
Bari, 22 novembre 2017
COMUNICATO STAMPA
“Segni, suoni, parole… d’acqua”:
le cartoline illustrate dei ragazzi delle scuole
in mostra all’Acquedotto Pugliese
S’intitola “Segni, suoni, parole… d’acqua” la mostra inaugurata oggi presso il Palazzo
dell’Acqua, in via Cognetti a Bari. La rassegna raccoglie le cartoline realizzate da oltre
500 alunni, dalla scuola dell’infanzia alle medie, che hanno animato i laboratori
creativi organizzati dalla Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” e
dall’Accademia di Belle Arti di Bari, in collaborazione con l’Acquedotto Pugliese,
nell’ambito del Festival dell’Acqua svoltosi nell’Ateneo dall’8 all’11 ottobre scorso.
La mostra è un festoso e fecondo omaggio al pianeta acqua, descritto nelle sue
espressioni più suggestive e declinato, grazie alla inesauribile fantasia dei più piccoli,
in diverse e originali forme espressive. Un avvincente percorso ludico/sensoriale in cui
colore, forma e immaginario conducono lo spettatore a sviluppare emozioni,
sensazioni, scoperte e riflessioni.
Non solo una manifestazione artistica ma, in realtà, anche una diversa opportunità di
dialogo con il mondo delle scuole e con l’intera comunità dei cittadini, su un tema
fondamentale come quello dell’acqua, bene comune primario, fonte di benessere e di
progresso per ogni società, contro ogni spreco e nella direzione di una nuova e più
matura consapevolezza del suo valore.
Le cartoline, frutto del laboratorio “Mail Art”, al termine della mostra verranno inviate
a personalità della politica e della cultura: “messaggi artistici in viaggio” per
manifestare alle Istituzioni il desiderio di salvaguardare e valorizzare il bene più
prezioso.
“Un obiettivo in linea con l’impegno di Acquedotto Pugliese – sottolinea il Presidente,
Nicola De Sanctis – rivolto ad una attenta gestione della risorsa idrica, soprattutto in
tempi particolarmente difficili come quelli attuali, caratterizzati da una grave e
persistente siccità”.
“S‘intuisce, pertanto – ha proseguito De Sanctis – l’importanza di sviluppare forme di
collaborazione con il mondo della scuola, favorendo l‘affermarsi tra le nuove generazioni
di una coscienza più evoluta su un bene così fondamentale per il benessere della
comunità, qual è appunto l’acqua”.
In questa direzione s’inseriscono i concorsi rivolti ai giovani delle Accademie di Belle
Arti, come quello che ha portato alla creazione delle nuove etichette dell’acqua di
rubinetto, l’iniziativa FontaninApp, l’originale applicazione, che grazie al contributo
degli studenti di tutta la Puglia, si arricchisce ogni anno di nuove mappe per la
geolocalizzazione delle fontanine pubbliche, le visite guidate per le scuole agli impianti
aziendali e i percorsi di alternanza scuola-lavoro, a beneficio degli istituti superiori,
che sempre più numerosi chiedono di parteciparvi.
“L’esposizione è il momento conclusivo di un percorso sul tema dell’acqua. L’idea – ha
precisato la direttrice della Biblioteca Nazionale, Eugenia Scagliarini - è stata quella di
promuovere in Biblioteca iniziative che potessero coinvolgere gli studenti e vederli
protagonisti consapevoli delle problematiche sul tema dell’acqua, valorizzando il
prezioso patrimonio culturale presente nell’istituto con la lettura dei libri e dei materiali
antichi e rari come manoscritti, pergamene, codici, in uno spazio vitale di incontro, di
scambio, di socializzazione, di apprendimento e di inclusione sociale”.
La mostra “Segni, suoni, parole… d’acqua”, curata da Liliana Carone, Gheti Valente e
Francesca Esposito della Biblioteca Nazionale in collaborazione con Fabiana Colucci,
Anna De Francesco, Grazia Donatelli, Annabella Traetta del dipartimento di Arti visive
dell’Accademia di Belle Arti di Bari e Claudia Babudri, esperta in laboratori creativi per
l'infanzia, resterà aperta sino al 5 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dal lunedì
al giovedì anche il pomeriggio, dalle 15 alle 17. La visita sarà effettuabile previa
prenotazione al n. 080 5723083.
Le scuole partecipanti all’iniziativa
Istituto Comprensivo Statale "Giuseppe Garibaldi" – Bari
Scuola Secondaria di Primo Grado Amedeo D’AOSTA – Bari
Circolo del Grillo Parlante, Acquaviva delle Fonti (BA)
Istituto Preziosissimo Sangue - Scuola Paritaria Bilingue – Bari
Scuola Agribio Villa dei Cedri, Bari
Circolo Didattico - Bari - Palese
Istituto Comprensivo Statale "Umberto I - San Nicola" - Bari
Scuola Media "Alighieri-Tanzi" di Mola di Bari (Ba)
Istituto Comprensivo Statale, "Giovanni XXIII", San Ferdinando di Puglia (BT)

More Related Content

Similar to Aqp. mostra fotografica alunni scuole medie

Presentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stampaPresentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stamparedazione gioianet
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
Claudia Bertanza
 
Scheda Progetto
Scheda ProgettoScheda Progetto
Scheda Progetto
corneliopelusio
 
Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
+D1 reggio emilia. cultura per la scuola
+D1 reggio emilia. cultura per la scuola+D1 reggio emilia. cultura per la scuola
+D1 reggio emilia. cultura per la scuola
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbiconversanoweb
 
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotoneseResoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
corneliopelusio
 
La Grande Invasione 2014 - programma
La Grande Invasione 2014 - programmaLa Grande Invasione 2014 - programma
La Grande Invasione 2014 - programmaLinkiesta
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Paolo Rossi
 
CS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
mauvet52
 
Varazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdf
Varazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdfVarazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdf
Varazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdf
ponentevarazzino
 
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibileDOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
Stefania Zardini Lacedelli
 
iis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istituto
iis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istitutoiis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istituto
iis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istituto
redazione gioianet
 
Miur ITIS progetto biblioteca
Miur ITIS progetto bibliotecaMiur ITIS progetto biblioteca
Miur ITIS progetto biblioteca
redazione gioianet
 
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebisSlides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Paolo Rossi
 
Museo dell'infanzia di Pettinengo
Museo dell'infanzia di PettinengoMuseo dell'infanzia di Pettinengo
Museo dell'infanzia di Pettinengo
Simona C. Perolo
 
Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
Quotidiano Piemontese
 
349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf
Giorgia Ridōmi
 

Similar to Aqp. mostra fotografica alunni scuole medie (20)

Presentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stampaPresentazione per circolare stampa
Presentazione per circolare stampa
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
 
Scheda Progetto
Scheda ProgettoScheda Progetto
Scheda Progetto
 
Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014
Bollettino Ufficiale Municipale di gennaio 2014
 
+D1 reggio emilia. cultura per la scuola
+D1 reggio emilia. cultura per la scuola+D1 reggio emilia. cultura per la scuola
+D1 reggio emilia. cultura per la scuola
 
Programma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei BimbiProgramma La Città dei Bimbi
Programma La Città dei Bimbi
 
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotoneseResoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
Resoconto Presentazione Progetto Tra Neto e Lese Stampa ilCrotonese
 
La Grande Invasione 2014 - programma
La Grande Invasione 2014 - programmaLa Grande Invasione 2014 - programma
La Grande Invasione 2014 - programma
 
Programma la grande invasione 2014
Programma la grande invasione 2014Programma la grande invasione 2014
Programma la grande invasione 2014
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
 
CS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdfCS-Coesione.pdf
CS-Coesione.pdf
 
Varazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdf
Varazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdfVarazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdf
Varazze ha celebrato l’XI edizione del Lanzarottus Day.pdf
 
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibileDOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
DOLOM.IT_L'arte dell'intangibile
 
iis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istituto
iis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istitutoiis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istituto
iis da vinci - galilei - concluso il progetto la biblioteca d'istituto
 
Miur ITIS progetto biblioteca
Miur ITIS progetto bibliotecaMiur ITIS progetto biblioteca
Miur ITIS progetto biblioteca
 
Slides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebisSlides comune di ponsacco unitre ebis
Slides comune di ponsacco unitre ebis
 
Museo dell'infanzia di Pettinengo
Museo dell'infanzia di PettinengoMuseo dell'infanzia di Pettinengo
Museo dell'infanzia di Pettinengo
 
Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
 
349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf349° Sagra dei thest.pdf
349° Sagra dei thest.pdf
 
Lo stupore del sacro
Lo stupore del sacroLo stupore del sacro
Lo stupore del sacro
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Aqp. mostra fotografica alunni scuole medie

  • 1. N° 180413 - N° IT242226/UK - N° IT274902/UK Bari, 22 novembre 2017 COMUNICATO STAMPA “Segni, suoni, parole… d’acqua”: le cartoline illustrate dei ragazzi delle scuole in mostra all’Acquedotto Pugliese S’intitola “Segni, suoni, parole… d’acqua” la mostra inaugurata oggi presso il Palazzo dell’Acqua, in via Cognetti a Bari. La rassegna raccoglie le cartoline realizzate da oltre 500 alunni, dalla scuola dell’infanzia alle medie, che hanno animato i laboratori creativi organizzati dalla Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” e dall’Accademia di Belle Arti di Bari, in collaborazione con l’Acquedotto Pugliese, nell’ambito del Festival dell’Acqua svoltosi nell’Ateneo dall’8 all’11 ottobre scorso. La mostra è un festoso e fecondo omaggio al pianeta acqua, descritto nelle sue espressioni più suggestive e declinato, grazie alla inesauribile fantasia dei più piccoli, in diverse e originali forme espressive. Un avvincente percorso ludico/sensoriale in cui colore, forma e immaginario conducono lo spettatore a sviluppare emozioni, sensazioni, scoperte e riflessioni. Non solo una manifestazione artistica ma, in realtà, anche una diversa opportunità di dialogo con il mondo delle scuole e con l’intera comunità dei cittadini, su un tema fondamentale come quello dell’acqua, bene comune primario, fonte di benessere e di progresso per ogni società, contro ogni spreco e nella direzione di una nuova e più matura consapevolezza del suo valore. Le cartoline, frutto del laboratorio “Mail Art”, al termine della mostra verranno inviate a personalità della politica e della cultura: “messaggi artistici in viaggio” per manifestare alle Istituzioni il desiderio di salvaguardare e valorizzare il bene più prezioso. “Un obiettivo in linea con l’impegno di Acquedotto Pugliese – sottolinea il Presidente, Nicola De Sanctis – rivolto ad una attenta gestione della risorsa idrica, soprattutto in tempi particolarmente difficili come quelli attuali, caratterizzati da una grave e persistente siccità”. “S‘intuisce, pertanto – ha proseguito De Sanctis – l’importanza di sviluppare forme di collaborazione con il mondo della scuola, favorendo l‘affermarsi tra le nuove generazioni
  • 2. di una coscienza più evoluta su un bene così fondamentale per il benessere della comunità, qual è appunto l’acqua”. In questa direzione s’inseriscono i concorsi rivolti ai giovani delle Accademie di Belle Arti, come quello che ha portato alla creazione delle nuove etichette dell’acqua di rubinetto, l’iniziativa FontaninApp, l’originale applicazione, che grazie al contributo degli studenti di tutta la Puglia, si arricchisce ogni anno di nuove mappe per la geolocalizzazione delle fontanine pubbliche, le visite guidate per le scuole agli impianti aziendali e i percorsi di alternanza scuola-lavoro, a beneficio degli istituti superiori, che sempre più numerosi chiedono di parteciparvi. “L’esposizione è il momento conclusivo di un percorso sul tema dell’acqua. L’idea – ha precisato la direttrice della Biblioteca Nazionale, Eugenia Scagliarini - è stata quella di promuovere in Biblioteca iniziative che potessero coinvolgere gli studenti e vederli protagonisti consapevoli delle problematiche sul tema dell’acqua, valorizzando il prezioso patrimonio culturale presente nell’istituto con la lettura dei libri e dei materiali antichi e rari come manoscritti, pergamene, codici, in uno spazio vitale di incontro, di scambio, di socializzazione, di apprendimento e di inclusione sociale”. La mostra “Segni, suoni, parole… d’acqua”, curata da Liliana Carone, Gheti Valente e Francesca Esposito della Biblioteca Nazionale in collaborazione con Fabiana Colucci, Anna De Francesco, Grazia Donatelli, Annabella Traetta del dipartimento di Arti visive dell’Accademia di Belle Arti di Bari e Claudia Babudri, esperta in laboratori creativi per l'infanzia, resterà aperta sino al 5 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dal lunedì al giovedì anche il pomeriggio, dalle 15 alle 17. La visita sarà effettuabile previa prenotazione al n. 080 5723083. Le scuole partecipanti all’iniziativa Istituto Comprensivo Statale "Giuseppe Garibaldi" – Bari Scuola Secondaria di Primo Grado Amedeo D’AOSTA – Bari Circolo del Grillo Parlante, Acquaviva delle Fonti (BA) Istituto Preziosissimo Sangue - Scuola Paritaria Bilingue – Bari Scuola Agribio Villa dei Cedri, Bari Circolo Didattico - Bari - Palese Istituto Comprensivo Statale "Umberto I - San Nicola" - Bari Scuola Media "Alighieri-Tanzi" di Mola di Bari (Ba) Istituto Comprensivo Statale, "Giovanni XXIII", San Ferdinando di Puglia (BT)