SlideShare a Scribd company logo
1 of 18
Download to read offline
WWW.SOLAREXPO.COM
TECHNOLOGY & MARKET FOCUS
“O&M&P” DEL PARCO IMPIANTI FOTOVOLTAICI
TECNOLOGIE INNOVATIVE E BEST PRACTICE
DI OPERATION & MAINTENANCE & PERFORMANCE
A SOSTEGNO DEL ROI DEGLI IMPIANTI
09.30 Ammissione preferenziale in sala dei partecipanti pre-registrati
09.45 Introduzione. Da O&M a O&M&P: massimizzare la performance degli asset solari
per salvaguardare la tenuta dei business plan
CHAIR: SALVATORE GUASTELLA, RSE – RICERCA PER IL SISTEMA ENERGETICO
10.00 Valutazione delle prestazioni di impianti FV dopo anni di esercizio; misure in campo e analisi dei
dati di funzionamento secondo le norme tecniche
SALVATORE GUASTELLA, RSE
10.15 Norme CEI 0-16 e CEI 0-21: aggiornamento delle prescrizioni per la connessione alla rete e
adeguamenti degli impianti esistenti
FRANCESCO GROPPI , CEI CT82
10.30 Monitoraggio analitico di impianti FV come strumento per la manutenzione predittiva:
diagnostica e valutazione delle prestazioni
GIORGIO BELLUARDO, EURAC & IEA-PVPS, Task 13: Performance and Reliability of PV Systems
10.45 Discussione
11.05 Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PID - potential induced
degradation’ e ‘bave di lumaca’: progress report di prove sperimentali
DARIO BERTANI, RSE - CLAUDIO LICIOTTI, BRANDONI SOLARE
11.20 L'EPC - Energy Performance Contract come strumento di finanziamento della risoluzione del PID:
caso studio e sguardo al futuro delle tecnologie O&M
ELEONORA DENNA, OMRON
11.35 Minimizing risks of accelerated degradation of rooftop PV systems: results from field surveys
to evalutate the impact of field exposure on materials in the real-life environment
STEPHAN PADLEWSKI, DUPONT
11.50 Discussione
12.10 Un modello di O&M&P: dalla garanzia di performance ratio alla protezione del rendimento
finanziario; presentazione di casi studio
GIUSEPPE D'ELIA, SOLON
12.25 I grandi parchi fotovoltaici del 'boom italiano': trasformare difficoltà figlie del passato
in opportunità per il futuro
TOMMASO LANDI, ABB
12.40 I droni per l’ispezione aerea di impianti e parchi fotovoltaici : il quadro normativo nazionale
PAOLO MARRAS, ASSORPAS
Ispezioni aeree geospaziali su campi fotovoltaici con piccoli droni e multi-sensori
ANTONIO D’ARGENIO, PANOPTES
13.05 Discussione
13.25 Conclusioni
SALVATORE GUASTELLA, RSE
9 APRILE 2015 | ORE 09.30 – 13.30 | MICO – MILANO CONGRESSI | SALA AMBER 1
Analisi del degrado delle caratteristiche dei
moduli affetti dai fenomeni «PID - Potential
Induced Degradation» e «bave di lumaca»:
progress report di prove sperimentali 9 Aprile 2015
Dario Bertani
dario.bertani@rse-web.it
Introduzione
• Solo in Italia installati oltre 90mln di moduli FV
• I moduli sono sottoposti a controlli di qualità (CEI EN 61215) e
controlli di sicurezza (CEI EN 61730);
• Nuove condizioni operative e nuove tecnologie costruttive hanno
causato l’insorgere di difetti sin qui sconosciuti (non riscontrabili
con l’applicazione dell’attuale metodologia di prova);
• Attività di ricerca internazionale per sperimentare nuove
sequenze di prova
Di seguito si presenta l’esperienza di RSE nell’ambito della Ricerca
per il sistema elettrico, in collaborazione con operatori FV italiani,
riguardo a due dei fenomeni più ricorrenti:
• PID (Potential Induced Degradation)
• Bave di lumaca (o Snail Trails)
PID (Potential Induced Degradation)
Fenomeno già noto in passato con il nome
di ‘polarizzazione superficiale’
limitatamente ad alcune tipologie di
moduli, quali ad esempio:
• Moduli in Si-mono ad elevata efficienza
• Moduli in film sottile (CdTe, Si-amorfo)
Sempre maggiore n°di impianti FV in
silicio cristallino affetti da PID, con
conseguenze anche importanti sulla
produzione energetica
(calo produzione energetica anche di
decine di punti %)
PID: possibili cause
Principali cause che portano al manifestarsi del PID (tutt’ora non chiarite fino
in fondo) possono essere raggruppate in differenti ‘livelli’:
• Sistema: elevato valore della tensione verso terra vista dal modulo FV
(importante soprattutto il segno);
• Modulo/cella: tipologia vetro, composizione EVA, strato anti-riflettente
(ARC), profondità emettitore. Più in generale risulta determinante la qualità
dell’isolamento elettrico del modulo.
• Ambiente: il manifestarsi del fenomeno è accelerato dall’incremento di
umidità e temperatura
AE Advanced Energy – Understanding Potential Induced Degradation
PID: effetti
Effetti irreversibili: corrosione TCO (limitatamente a moduli in film sottile)
Effetti reversibili: effetto polarizzante, accumulo di carica statica tra superficie cella ed
EVA con diverse possibili conseguenze:
• Formazione di un campo elettrico con effetto anti-passivante (aumento perdite per
ricombinazione);
• Accumulo di carica positiva causa parziale neutralizzazione dell’effetto dopante, la
diminuzione del campo elettrico a cavallo della giunzione p-n e quindi dell’effetto
fotovoltaico della cella.
• Accumulo ioni Na+ in corrispondenza difetti cristallografici silicio: corto circuiti
localizzati
Naumann et. Al - Explanation of potential-induced degradation of the shunting type by Na decoration of stacking faults in Si solar cells
PID: effetti
J. Berghold PID and correlation with field experiences – Berlin PI; S.Pingel, Potential induced degradation of solar cells and panels
• Fenomeno relativamente facile da individuare, tramite analisi
ad elettroluminescenza (o termografia).
• Effetti reversibili tramite inversione polarità.
Pingel et al. - Recovery methods for PID
Diverse possibilità per impedire l’insorgere del PID:
• A livello di sistema: messa a terra del polo negativo (non sempre possibile);
• A livello di modulo: scelta della tipologia di vetro frontale (es. vetro al quarzo), ottimo
isolamento elettrico (e/o EVA con ridotta permeabilità agli ioni);
• A livello di cella: modifiche a determinate proprietà dell’ARC o dell’emettitore,
consentono di impedire efficacemente il verificarsi del fenomeno (comportano però
un aumento dei costi di produzione e/o riduzione dell’efficienza).
Non è possibile determinare se un modulo è immune al PID a partire delle
caratteristiche elettriche e dai materiali utilizzati (spesso non noti):
necessità di una procedura di prova riconosciuta a livello internazionale
PID: prevenzione
PID: prove di suscettibilità
PID test
Procedura 1 Procedura 2
Ambiente di prova Camera climatica
Laboratorio con T
controllata
Condizioni di prova 60°C, 85% RH 25°C, <60% RH
Collegamento
elettrico
Messa a terra della
cornice metallica
Foglio di alluminio sulla
superficie frontale
Durata 96h (4 giorni) 168h (7 giorni)
Tensione applicata ±1000V ±1000V
Criterio Pass/Fail ∆Pmp < 5% ∆Pmp < 5%
Technical Specification IEC in fase di preparazione
per moduli in silicio cristallino
(CEI EN 62804), pubblicazione attesa per 08/2015.
Perplessità riguardo alle modalità con cui
incrementare la conduttività superficiale del modulo
(inizialmente proposti due metodi):
PID: prove di suscettibilità, primi risultati
Sample# PID test First Ratio Last Ratio Degrado % Limite % Pass/Fail
A - 1 - - - -
B1 Camera climatica 0,959 0,956 -0,3% -5% P
B2 Camera climatica 0,967 0,956 -1,1% -5% P
C - 1 - - - -
D1 Camera climatica 0,998 1,005 0,7% -5% P
D2 Camera climatica 0,996 1,003 0,7% -5% P
A - 1 - - - -
E1 Al foil 0,986 0,983 -0,3% -5% P
E2 Al foil 0,988 0,983 -0,5% -5% P
sample# PID test First Ratio Last Ratio Degrado % Limite % Pass/Fail
2013493 - 1 - - - -
2013494 Camera climatica 0,988 0,973 -1,5 -5 P
2013524 Camera climatica 0,992 0,984 -0,8 -5 P
Moduli in silicio policristallino:
Tecnologia HIT (Heterojunction with Intrinsic Thin layer)
• Degrado inferiore al
limite previsto per
tutti i campioni
• Risultati conseguiti
non risolutivi
PID: prove di suscettibilità, prosecuzione
Fast PID test
Ambiente di prova Tank appositamente realizzato
Condizioni di prova 65°C ± 2°C
Collegamento
elettrico
Messa a terra della cornice
metallica
Durata 8h
Tensione applicata -2000V
Criterio Pass/Fail N/D
Test setup:
Sperimentate differenti combinazioni di materiali
(celle FV ed EVA) ritenuti sensibili o immuni al PID
Sensitivity of different bill of materials to pid: fast test method” Proceedings of 29th European Photovoltaic Solar Energy
Conference (WIP, Amsterdam 2014)
Selezione campioni di qualità nota tramite
screening test «veloce» sviluppato da Brandoni
Solare, eseguibile su mini-moduli da 16 celle
appositamente realizzati
(ulteriori info: proceedings EUPVSEC 2014)
PID: prove di suscettibilità, selezione campioni
EL iniziale EL finale
P iniziale
[W]
P finale
[W]
Degrado %
Combinazione 1:
Cella PID sensible
EVA PID resistant
67,7 66,3 -2,1%
Combinazione 2:
Cella PID resistant
EVA PID resistant
68,5 68,0 -0,7%
Combinazione 3:
Cella PID sensible
EVA PID sensible
67,0 7,1 -89,4%
Combinazione 4:
Cella PID resistant
EVA PID sensible
68,0 63,2 -7,1%
Quattro combinazioni di
materiali selezionate
tramite PID test «rapido»
Con gli stessi materiali
realizzati moduli FV di
dimensioni reali da
sottoporre alla
procedura ufficiale
(camera climatica)
PID: prove di suscettibilità, risultati
Prove su moduli da 60 celle
Prove su moduli
da 16 celle
Polarità
stress test
P initial [W] P final [W] ∆ % Limite Pass/Fail
Degrado %
medio
IEC 62804
Degrado %
Test rapido
Combinazione 1:
Cella PID sensible
EVA PID resistant
controllo - - - - - -
-2,1%neg 234,7 231.2 -1,5% -5% P
-1,1%neg 237,8 236.1 -0,7% -5% P
Combinazione 2:
Cella PID resistant
EVA PID resistant
controllo - - - - - -
-0,7%neg 241,7 242.5 0,3% -5% P
0,3%neg 241,8 242.3 0,2% -5% P
Combinazione 3:
Cella PID sensible
EVA PID sensible
controllo - - - - - -
-89,4%
neg 236,8 224.9 -5,0% -5% P
-2,8%neg 237,6 236 -0,7% -5% P
pos 237,8 235.9 -0,8% -5% P
-0,7%pos 238,4 237.1 -0,5% -5% P
Combinazione 4:
Cella PID resistant
EVA PID sensible
controllo - - - - - -
-7,1%neg -0,3% -5% P
-0,7%neg -1,1% -5% P
• Degrado inferiore al limite previsto per tutti i
campioni (anche combinazione 3 PID sensible!)
• Evidenziata corrispondenza tra i risultati delle due
metodologie di prova
Comb.3
-12%
-10%
-8%
-6%
-4%
-2%
0%
2%
Degrado%
Confronto degrado: basso irraggiamento vs STC
Low Irr
STC
PID: prove di suscettibilità, risultati
• Livello di stress previsto da procedura ufficiale appare
troppo ridotto per discriminare efficacemente moduli
sensibili e resistenti al manifestarsi del PID
• Difficoltà nell’incrementare severità del test senza
sottoporre i moduli a stress che non si verificherebbero
durante il reale funzionamento in campo
• (attenzione alle prestazioni a bassi irraggiamenti!)
200 W/m2
1000 W/m2
Comb.2Comb.1
Snail Trails: prove sperimentali
• Moduli in silicio policristallino (già certificati CEI EN 61215);
• Installati nel 2010 in un comune lombardo ed affetti da Snail Trails
in modo evidente;
• 9 moduli prelevati e sottoposti nuovamente alla sequenza di
certificazione completa (CEI EN 61215)
Snail Trails: prove sperimentali
• Diminuzione Pmp inferiore al limite ipotizzato per tutti i campioni:
degrado delle proprietà elettriche ed ottiche inferiori ai limiti previsti
dalla norma;
• Verificata corrispondenza tra il percorso delle bave e quello delle micro-
fratture presenti all’interno delle celle FV;
• I moduli con caratteristiche peggiori (potenza iniziale inferiore, maggior
n° di cricche, peggiore isolamento, ecc.) hanno mostrato un degrado più
marcato delle prestazioni in seguito alle prove 61215;
• Analisi ad EL e misura Riso in ambiente umido si confermano le prove più
adatte per valutare l’entità del fenomeno
Snail Trails: in corso
Avviato monitoraggio del funzionamento di un impianto FV
installato a Bolzano e affetto dal fenomeno «Snail Trails»
Moduli: Si-poli
Pnom: 2,07 kWp
Ad oggi nessun effetto sensibile sulle prestazioni dell’impianto
Grazie per l’attenzione!
Collaborations:
Questo lavoro è stato finanziato dal Fondo di Ricerca per il
Sistema Elettrico nell’ambito dell’Accordo di Programma tra
RSE S.p.A. ed il Ministero dello Sviluppo Economico - D.G.
Nucleare, Energie rinnovabili ed efficienza energetica - in
ottemperanza del DM, 8 marzo 2006.
Dario Bertani
dario.bertani@rse-web.it

More Related Content

What's hot

Seminario Lace 2015 - Le scariche elettrostatiche
Seminario Lace 2015 - Le scariche elettrostaticheSeminario Lace 2015 - Le scariche elettrostatiche
Seminario Lace 2015 - Le scariche elettrostaticheAlessandro Corniani
 
Progettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendi
Progettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendiProgettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendi
Progettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendiClaudio Liciotti
 
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...TogetherToSolve
 
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09Nicola Mondini
 
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DIl ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DNicola Mondini
 
Automazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea VillaAutomazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea VillaServizi a rete
 
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Nicola Mondini
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Servizi a rete
 

What's hot (8)

Seminario Lace 2015 - Le scariche elettrostatiche
Seminario Lace 2015 - Le scariche elettrostaticheSeminario Lace 2015 - Le scariche elettrostatiche
Seminario Lace 2015 - Le scariche elettrostatiche
 
Progettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendi
Progettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendiProgettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendi
Progettazione a regola d’arte dei moduli per ridurre il rischio incendi
 
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
Nuovi campioni e sistemi di misura elettrici di alto livello per applicazioni...
 
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09La marcatura ce degli aggregati riciclati   bergamo 16.09
La marcatura ce degli aggregati riciclati bergamo 16.09
 
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DIl ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
 
Automazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea VillaAutomazione e tecnologia - Andrea Villa
Automazione e tecnologia - Andrea Villa
 
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
 

Similar to Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PID - potential induced degradation’ e ‘bave di lumaca’: progress report di prove sperimentali

La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25GIFI
 
ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013
ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013
ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013AREA Science Park
 
Innovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoInnovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoViessmann Italia
 
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanicaIntegrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanicaConsorzio Q-RAD
 
Verifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo Naviglio
Verifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo NaviglioVerifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo Naviglio
Verifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo NaviglioServizi a rete
 
Presentazione Linee Guida ATER Viterbo
Presentazione Linee Guida ATER ViterboPresentazione Linee Guida ATER Viterbo
Presentazione Linee Guida ATER ViterboSimone Bernardini
 
Storage Lab - Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...
Storage Lab -  Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...Storage Lab -  Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...
Storage Lab - Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...Terna SpA
 
Recupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax Sarco
Recupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax SarcoRecupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax Sarco
Recupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax SarcoMarco Achilli
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a rete
 
Presentazione Carmine Monti
Presentazione Carmine MontiPresentazione Carmine Monti
Presentazione Carmine MontiCarmine Monti
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaTom Lubbers
 
Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...
Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...
Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...Terna SpA
 
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGMasoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGCentro Studi Galileo
 
Corso impianti fotovoltaici sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...
Corso impianti fotovoltaici   sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...Corso impianti fotovoltaici   sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...
Corso impianti fotovoltaici sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...Angelo Pignatelli
 
Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...
Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...
Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...Claudio Liciotti
 

Similar to Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PID - potential induced degradation’ e ‘bave di lumaca’: progress report di prove sperimentali (20)

La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25La nuova guida CEI 82-25
La nuova guida CEI 82-25
 
ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013
ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013
ppt_Stefano Alessandrini_Fotovoltaico_eos2013
 
Innovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoInnovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termico
 
PRESENTAZIONE_ABATE
PRESENTAZIONE_ABATEPRESENTAZIONE_ABATE
PRESENTAZIONE_ABATE
 
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanicaIntegrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
Integrazione di sistemi radianti e ventilazione meccanica
 
Verifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo Naviglio
Verifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo NaviglioVerifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo Naviglio
Verifiche finali dell'applicazione CIPP - Matteo Naviglio
 
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] GREENENGINE
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] GREENENGINERETI di LABORATORI - [Aeronautico] GREENENGINE
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] GREENENGINE
 
Presentazione Linee Guida ATER Viterbo
Presentazione Linee Guida ATER ViterboPresentazione Linee Guida ATER Viterbo
Presentazione Linee Guida ATER Viterbo
 
Storage Lab - Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...
Storage Lab -  Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...Storage Lab -  Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...
Storage Lab - Progetti Pilota Power Intensive: esercizio e sperimentazione i...
 
Recupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax Sarco
Recupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax SarcoRecupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax Sarco
Recupero Energia - Le soluzioni ad elevato rendimento di Spirax Sarco
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
 
Presentazione Carmine Monti
Presentazione Carmine MontiPresentazione Carmine Monti
Presentazione Carmine Monti
 
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energeticaL'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
L'IPMVP per l'innovazione e l'efficienza energetica
 
Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...
Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...
Progetti Pilota Power Intensive: risultati della sperimentazione in laborator...
 
Milano expo2015
Milano expo2015Milano expo2015
Milano expo2015
 
Foster
FosterFoster
Foster
 
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESI
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESIRETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESI
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESI
 
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSGMasoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
Masoero Politecnico Torino - 15° Convegno Europeo CSG
 
Corso impianti fotovoltaici sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...
Corso impianti fotovoltaici   sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...Corso impianti fotovoltaici   sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...
Corso impianti fotovoltaici sessione 2 - studio fattibilità e progettazion...
 
Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...
Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...
Nuovi riferimenti normativi per testing e valutazione di conformità di moduli...
 

More from Claudio Liciotti

Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV:  accortezze normativeRevamping e repowering di impianti FV:  accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normativeClaudio Liciotti
 
L’applicazione delle norme e i periodi transitori
L’applicazione delle norme  e i periodi transitoriL’applicazione delle norme  e i periodi transitori
L’applicazione delle norme e i periodi transitoriClaudio Liciotti
 
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...Claudio Liciotti
 
R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...
R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...
R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...Claudio Liciotti
 
A modular apparatus for architectural integration of frameless solar modules
A modular apparatus for architectural integration of frameless solar modulesA modular apparatus for architectural integration of frameless solar modules
A modular apparatus for architectural integration of frameless solar modulesClaudio Liciotti
 
Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804
Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804
Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804Claudio Liciotti
 
Qualità nella produzione per la "grid parity“
Qualità nella produzione  per la "grid parity“Qualità nella produzione  per la "grid parity“
Qualità nella produzione per la "grid parity“Claudio Liciotti
 
ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...
ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...
ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...Claudio Liciotti
 

More from Claudio Liciotti (9)

Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV:  accortezze normativeRevamping e repowering di impianti FV:  accortezze normative
Revamping e repowering di impianti FV: accortezze normative
 
L’applicazione delle norme e i periodi transitori
L’applicazione delle norme  e i periodi transitoriL’applicazione delle norme  e i periodi transitori
L’applicazione delle norme e i periodi transitori
 
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
 
R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...
R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...
R OUND-ROBIN VERIFICATION AND FINAL DEVELOPMENT OF THE IEC 62788-1-5 ENCAPSUL...
 
A modular apparatus for architectural integration of frameless solar modules
A modular apparatus for architectural integration of frameless solar modulesA modular apparatus for architectural integration of frameless solar modules
A modular apparatus for architectural integration of frameless solar modules
 
IEC 62804 Status Update
IEC 62804 Status UpdateIEC 62804 Status Update
IEC 62804 Status Update
 
Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804
Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804
Testing modules for potential-induced degradation – a status update of IEC 62804
 
Qualità nella produzione per la "grid parity“
Qualità nella produzione  per la "grid parity“Qualità nella produzione  per la "grid parity“
Qualità nella produzione per la "grid parity“
 
ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...
ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...
ANALYSIS OF THE COMBUSTION FUMES AND GASES RELEASED DURING THE BURNING OF SOM...
 

Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PID - potential induced degradation’ e ‘bave di lumaca’: progress report di prove sperimentali

  • 1. WWW.SOLAREXPO.COM TECHNOLOGY & MARKET FOCUS “O&M&P” DEL PARCO IMPIANTI FOTOVOLTAICI TECNOLOGIE INNOVATIVE E BEST PRACTICE DI OPERATION & MAINTENANCE & PERFORMANCE A SOSTEGNO DEL ROI DEGLI IMPIANTI 09.30 Ammissione preferenziale in sala dei partecipanti pre-registrati 09.45 Introduzione. Da O&M a O&M&P: massimizzare la performance degli asset solari per salvaguardare la tenuta dei business plan CHAIR: SALVATORE GUASTELLA, RSE – RICERCA PER IL SISTEMA ENERGETICO 10.00 Valutazione delle prestazioni di impianti FV dopo anni di esercizio; misure in campo e analisi dei dati di funzionamento secondo le norme tecniche SALVATORE GUASTELLA, RSE 10.15 Norme CEI 0-16 e CEI 0-21: aggiornamento delle prescrizioni per la connessione alla rete e adeguamenti degli impianti esistenti FRANCESCO GROPPI , CEI CT82 10.30 Monitoraggio analitico di impianti FV come strumento per la manutenzione predittiva: diagnostica e valutazione delle prestazioni GIORGIO BELLUARDO, EURAC & IEA-PVPS, Task 13: Performance and Reliability of PV Systems 10.45 Discussione 11.05 Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni ‘PID - potential induced degradation’ e ‘bave di lumaca’: progress report di prove sperimentali DARIO BERTANI, RSE - CLAUDIO LICIOTTI, BRANDONI SOLARE 11.20 L'EPC - Energy Performance Contract come strumento di finanziamento della risoluzione del PID: caso studio e sguardo al futuro delle tecnologie O&M ELEONORA DENNA, OMRON 11.35 Minimizing risks of accelerated degradation of rooftop PV systems: results from field surveys to evalutate the impact of field exposure on materials in the real-life environment STEPHAN PADLEWSKI, DUPONT 11.50 Discussione 12.10 Un modello di O&M&P: dalla garanzia di performance ratio alla protezione del rendimento finanziario; presentazione di casi studio GIUSEPPE D'ELIA, SOLON 12.25 I grandi parchi fotovoltaici del 'boom italiano': trasformare difficoltà figlie del passato in opportunità per il futuro TOMMASO LANDI, ABB 12.40 I droni per l’ispezione aerea di impianti e parchi fotovoltaici : il quadro normativo nazionale PAOLO MARRAS, ASSORPAS Ispezioni aeree geospaziali su campi fotovoltaici con piccoli droni e multi-sensori ANTONIO D’ARGENIO, PANOPTES 13.05 Discussione 13.25 Conclusioni SALVATORE GUASTELLA, RSE 9 APRILE 2015 | ORE 09.30 – 13.30 | MICO – MILANO CONGRESSI | SALA AMBER 1
  • 2. Analisi del degrado delle caratteristiche dei moduli affetti dai fenomeni «PID - Potential Induced Degradation» e «bave di lumaca»: progress report di prove sperimentali 9 Aprile 2015 Dario Bertani dario.bertani@rse-web.it
  • 3. Introduzione • Solo in Italia installati oltre 90mln di moduli FV • I moduli sono sottoposti a controlli di qualità (CEI EN 61215) e controlli di sicurezza (CEI EN 61730); • Nuove condizioni operative e nuove tecnologie costruttive hanno causato l’insorgere di difetti sin qui sconosciuti (non riscontrabili con l’applicazione dell’attuale metodologia di prova); • Attività di ricerca internazionale per sperimentare nuove sequenze di prova Di seguito si presenta l’esperienza di RSE nell’ambito della Ricerca per il sistema elettrico, in collaborazione con operatori FV italiani, riguardo a due dei fenomeni più ricorrenti: • PID (Potential Induced Degradation) • Bave di lumaca (o Snail Trails)
  • 4. PID (Potential Induced Degradation) Fenomeno già noto in passato con il nome di ‘polarizzazione superficiale’ limitatamente ad alcune tipologie di moduli, quali ad esempio: • Moduli in Si-mono ad elevata efficienza • Moduli in film sottile (CdTe, Si-amorfo) Sempre maggiore n°di impianti FV in silicio cristallino affetti da PID, con conseguenze anche importanti sulla produzione energetica (calo produzione energetica anche di decine di punti %)
  • 5. PID: possibili cause Principali cause che portano al manifestarsi del PID (tutt’ora non chiarite fino in fondo) possono essere raggruppate in differenti ‘livelli’: • Sistema: elevato valore della tensione verso terra vista dal modulo FV (importante soprattutto il segno); • Modulo/cella: tipologia vetro, composizione EVA, strato anti-riflettente (ARC), profondità emettitore. Più in generale risulta determinante la qualità dell’isolamento elettrico del modulo. • Ambiente: il manifestarsi del fenomeno è accelerato dall’incremento di umidità e temperatura AE Advanced Energy – Understanding Potential Induced Degradation
  • 6. PID: effetti Effetti irreversibili: corrosione TCO (limitatamente a moduli in film sottile) Effetti reversibili: effetto polarizzante, accumulo di carica statica tra superficie cella ed EVA con diverse possibili conseguenze: • Formazione di un campo elettrico con effetto anti-passivante (aumento perdite per ricombinazione); • Accumulo di carica positiva causa parziale neutralizzazione dell’effetto dopante, la diminuzione del campo elettrico a cavallo della giunzione p-n e quindi dell’effetto fotovoltaico della cella. • Accumulo ioni Na+ in corrispondenza difetti cristallografici silicio: corto circuiti localizzati Naumann et. Al - Explanation of potential-induced degradation of the shunting type by Na decoration of stacking faults in Si solar cells
  • 7. PID: effetti J. Berghold PID and correlation with field experiences – Berlin PI; S.Pingel, Potential induced degradation of solar cells and panels • Fenomeno relativamente facile da individuare, tramite analisi ad elettroluminescenza (o termografia). • Effetti reversibili tramite inversione polarità. Pingel et al. - Recovery methods for PID
  • 8. Diverse possibilità per impedire l’insorgere del PID: • A livello di sistema: messa a terra del polo negativo (non sempre possibile); • A livello di modulo: scelta della tipologia di vetro frontale (es. vetro al quarzo), ottimo isolamento elettrico (e/o EVA con ridotta permeabilità agli ioni); • A livello di cella: modifiche a determinate proprietà dell’ARC o dell’emettitore, consentono di impedire efficacemente il verificarsi del fenomeno (comportano però un aumento dei costi di produzione e/o riduzione dell’efficienza). Non è possibile determinare se un modulo è immune al PID a partire delle caratteristiche elettriche e dai materiali utilizzati (spesso non noti): necessità di una procedura di prova riconosciuta a livello internazionale PID: prevenzione
  • 9. PID: prove di suscettibilità PID test Procedura 1 Procedura 2 Ambiente di prova Camera climatica Laboratorio con T controllata Condizioni di prova 60°C, 85% RH 25°C, <60% RH Collegamento elettrico Messa a terra della cornice metallica Foglio di alluminio sulla superficie frontale Durata 96h (4 giorni) 168h (7 giorni) Tensione applicata ±1000V ±1000V Criterio Pass/Fail ∆Pmp < 5% ∆Pmp < 5% Technical Specification IEC in fase di preparazione per moduli in silicio cristallino (CEI EN 62804), pubblicazione attesa per 08/2015. Perplessità riguardo alle modalità con cui incrementare la conduttività superficiale del modulo (inizialmente proposti due metodi):
  • 10. PID: prove di suscettibilità, primi risultati Sample# PID test First Ratio Last Ratio Degrado % Limite % Pass/Fail A - 1 - - - - B1 Camera climatica 0,959 0,956 -0,3% -5% P B2 Camera climatica 0,967 0,956 -1,1% -5% P C - 1 - - - - D1 Camera climatica 0,998 1,005 0,7% -5% P D2 Camera climatica 0,996 1,003 0,7% -5% P A - 1 - - - - E1 Al foil 0,986 0,983 -0,3% -5% P E2 Al foil 0,988 0,983 -0,5% -5% P sample# PID test First Ratio Last Ratio Degrado % Limite % Pass/Fail 2013493 - 1 - - - - 2013494 Camera climatica 0,988 0,973 -1,5 -5 P 2013524 Camera climatica 0,992 0,984 -0,8 -5 P Moduli in silicio policristallino: Tecnologia HIT (Heterojunction with Intrinsic Thin layer) • Degrado inferiore al limite previsto per tutti i campioni • Risultati conseguiti non risolutivi
  • 11. PID: prove di suscettibilità, prosecuzione Fast PID test Ambiente di prova Tank appositamente realizzato Condizioni di prova 65°C ± 2°C Collegamento elettrico Messa a terra della cornice metallica Durata 8h Tensione applicata -2000V Criterio Pass/Fail N/D Test setup: Sperimentate differenti combinazioni di materiali (celle FV ed EVA) ritenuti sensibili o immuni al PID Sensitivity of different bill of materials to pid: fast test method” Proceedings of 29th European Photovoltaic Solar Energy Conference (WIP, Amsterdam 2014) Selezione campioni di qualità nota tramite screening test «veloce» sviluppato da Brandoni Solare, eseguibile su mini-moduli da 16 celle appositamente realizzati (ulteriori info: proceedings EUPVSEC 2014)
  • 12. PID: prove di suscettibilità, selezione campioni EL iniziale EL finale P iniziale [W] P finale [W] Degrado % Combinazione 1: Cella PID sensible EVA PID resistant 67,7 66,3 -2,1% Combinazione 2: Cella PID resistant EVA PID resistant 68,5 68,0 -0,7% Combinazione 3: Cella PID sensible EVA PID sensible 67,0 7,1 -89,4% Combinazione 4: Cella PID resistant EVA PID sensible 68,0 63,2 -7,1% Quattro combinazioni di materiali selezionate tramite PID test «rapido» Con gli stessi materiali realizzati moduli FV di dimensioni reali da sottoporre alla procedura ufficiale (camera climatica)
  • 13. PID: prove di suscettibilità, risultati Prove su moduli da 60 celle Prove su moduli da 16 celle Polarità stress test P initial [W] P final [W] ∆ % Limite Pass/Fail Degrado % medio IEC 62804 Degrado % Test rapido Combinazione 1: Cella PID sensible EVA PID resistant controllo - - - - - - -2,1%neg 234,7 231.2 -1,5% -5% P -1,1%neg 237,8 236.1 -0,7% -5% P Combinazione 2: Cella PID resistant EVA PID resistant controllo - - - - - - -0,7%neg 241,7 242.5 0,3% -5% P 0,3%neg 241,8 242.3 0,2% -5% P Combinazione 3: Cella PID sensible EVA PID sensible controllo - - - - - - -89,4% neg 236,8 224.9 -5,0% -5% P -2,8%neg 237,6 236 -0,7% -5% P pos 237,8 235.9 -0,8% -5% P -0,7%pos 238,4 237.1 -0,5% -5% P Combinazione 4: Cella PID resistant EVA PID sensible controllo - - - - - - -7,1%neg -0,3% -5% P -0,7%neg -1,1% -5% P • Degrado inferiore al limite previsto per tutti i campioni (anche combinazione 3 PID sensible!) • Evidenziata corrispondenza tra i risultati delle due metodologie di prova
  • 14. Comb.3 -12% -10% -8% -6% -4% -2% 0% 2% Degrado% Confronto degrado: basso irraggiamento vs STC Low Irr STC PID: prove di suscettibilità, risultati • Livello di stress previsto da procedura ufficiale appare troppo ridotto per discriminare efficacemente moduli sensibili e resistenti al manifestarsi del PID • Difficoltà nell’incrementare severità del test senza sottoporre i moduli a stress che non si verificherebbero durante il reale funzionamento in campo • (attenzione alle prestazioni a bassi irraggiamenti!) 200 W/m2 1000 W/m2 Comb.2Comb.1
  • 15. Snail Trails: prove sperimentali • Moduli in silicio policristallino (già certificati CEI EN 61215); • Installati nel 2010 in un comune lombardo ed affetti da Snail Trails in modo evidente; • 9 moduli prelevati e sottoposti nuovamente alla sequenza di certificazione completa (CEI EN 61215)
  • 16. Snail Trails: prove sperimentali • Diminuzione Pmp inferiore al limite ipotizzato per tutti i campioni: degrado delle proprietà elettriche ed ottiche inferiori ai limiti previsti dalla norma; • Verificata corrispondenza tra il percorso delle bave e quello delle micro- fratture presenti all’interno delle celle FV; • I moduli con caratteristiche peggiori (potenza iniziale inferiore, maggior n° di cricche, peggiore isolamento, ecc.) hanno mostrato un degrado più marcato delle prestazioni in seguito alle prove 61215; • Analisi ad EL e misura Riso in ambiente umido si confermano le prove più adatte per valutare l’entità del fenomeno
  • 17. Snail Trails: in corso Avviato monitoraggio del funzionamento di un impianto FV installato a Bolzano e affetto dal fenomeno «Snail Trails» Moduli: Si-poli Pnom: 2,07 kWp Ad oggi nessun effetto sensibile sulle prestazioni dell’impianto
  • 18. Grazie per l’attenzione! Collaborations: Questo lavoro è stato finanziato dal Fondo di Ricerca per il Sistema Elettrico nell’ambito dell’Accordo di Programma tra RSE S.p.A. ed il Ministero dello Sviluppo Economico - D.G. Nucleare, Energie rinnovabili ed efficienza energetica - in ottemperanza del DM, 8 marzo 2006. Dario Bertani dario.bertani@rse-web.it