SlideShare a Scribd company logo
Cosa farò
 da grande?
Le professioni del Brand Management



          di Alessandra Colucci
          ale@brandcareonline.com
         www.alessandracolucci.com
Costruire
un brand forte

è importante perché...
[video Zorro]
1. Le persone hanno molte scelte da fare
  e molto poco tempo per farle

2. La competizione è agguerrita
  e le offerte spesso sono “tecnicamente” simili

3. Per effettuare le proprie scelte d’acquisto
  si tende a basarsi su pure convinzioni
Cos’è
il brand?
“Il brand è
un insieme di percezioni
nella mente dei consumatori”
                   [Colin Bates]
Il brand è
una variabile multidimensionale
Perché si parla
sempre più di
brand management?
Dove sino a oggi c’era l’immagine...
… adesso c’è la reputazione




      [video Facebook]
Tutto ciò
che entra in contatto
   con un business
     finisce per
raccontarne qualcosa
A cosa serve
il brand management?
> a definire i valori e gli obiettivi del brand
> a costruire percorsi logico-empatici
  da proporre al target
> a selezionare strumenti per veicolare
  l’identità di brand
> a costruire awareness e percezione del brand
Un brand è carismatico quando le persone
 non riescono a immaginarne un sostituto
Chi si occupa del




          em ent?
    Ma nag
Account o Responsabile Vendite
       “l’intermediario”
Brand Manager
 “lo stratega”
Strategic Planner
“il designer... di strategie”
Content Manager
“lo scrittore”
Media Planner e Digital Planner
“i posizionatori”
Social Media Manager
    “l’’empatico”
Direttore Creativo
      “il visionario”
Responsabile
Risorse Umane
“il reclutatore”
Responsabile Comunicazione
     “il coordinatore”
Responsabile Marketing
      “l’analista”
Libero Professionista
   “il multitasker”
Il brand management
         è frutto
del lavoro congiunto di
 strategie e creatività
“Creatività
non vuol dire
improvvisazione
senza metodo”
         [Bruno Munari]
IMPROVVISAZIONE   METODO
“Il metodo progettuale
non è altro che una serie
di operazioni
necessarie disposte
in un ordine logico
dettato dall’esperienza.
Il suo scopo è quello
di giungere
al massimo risultato
con il minimo sforzo”
             [Bruno Munari]
A cosa serve
 un metodo progettuale?
> a non ricominciare sempre da zero
> a utilizzare la propria e l’altrui esperienza
> a evitare gli errori di work-flow [flusso di lavoro]
> ad avere più tempo per la creatività strategica

N.B. la metodologia NON è MAI “assoluta e definitiva”
Brand Management
> ascolto del cliente
> briefing o debriefing
> analisi della preesistenza
> analisi dei competitor e dello scenario di mercato
> definizione degli obiettivi e del vantaggio competitivo
> ideazione e sviluppo delle strategie attraverso la creatività
> lancio
Grazie!


Alessandra Colucci
ale@brandcareonline.com
www.alessandracolucci.com

More Related Content

Similar to Alessandra Colucci "Le professioni del Brand Management"

Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino
 
Business plan lomys
Business plan lomysBusiness plan lomys
Business plan lomys
Progetto Tag
 

Similar to Alessandra Colucci "Le professioni del Brand Management" (20)

Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
 
Scomunicare Company Profile
Scomunicare Company ProfileScomunicare Company Profile
Scomunicare Company Profile
 
Stefano vitta super summit content marketing
Stefano vitta super summit content marketingStefano vitta super summit content marketing
Stefano vitta super summit content marketing
 
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
Stefano Saladino - Content[o]logy – Guida ragionata al Content Marketing feli...
 
"IED is More" Whole brand reputation
"IED is More" Whole brand reputation"IED is More" Whole brand reputation
"IED is More" Whole brand reputation
 
Xenesys - Gummy Industries
Xenesys - Gummy IndustriesXenesys - Gummy Industries
Xenesys - Gummy Industries
 
Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016
 
Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014
 
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendaleYOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
 
Mashable social media day
Mashable social media dayMashable social media day
Mashable social media day
 
Intervento toscanalab
Intervento toscanalabIntervento toscanalab
Intervento toscanalab
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale
 
Human-Centered Innovation
Human-Centered InnovationHuman-Centered Innovation
Human-Centered Innovation
 
Business plan lomys
Business plan lomysBusiness plan lomys
Business plan lomys
 
Filippo Cervi - Visionsardinia - Cagliari, 27 settembre 2013 - Not only tech
Filippo Cervi - Visionsardinia - Cagliari, 27 settembre 2013 - Not only techFilippo Cervi - Visionsardinia - Cagliari, 27 settembre 2013 - Not only tech
Filippo Cervi - Visionsardinia - Cagliari, 27 settembre 2013 - Not only tech
 
Innovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social mediaInnovazione strategica e social media
Innovazione strategica e social media
 
Portfolio Simonetta Favale
Portfolio Simonetta FavalePortfolio Simonetta Favale
Portfolio Simonetta Favale
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
 
Diventa Personal Brander Specialist
Diventa Personal Brander SpecialistDiventa Personal Brander Specialist
Diventa Personal Brander Specialist
 

Alessandra Colucci "Le professioni del Brand Management"