SlideShare a Scribd company logo
MACCHINA DI
TURING
Liceo scientifico C. D'Ascanio, A.S. 2020/2021 classe 5D - Roberta Fabrizi 1
1912 1931 1936 1954
nasce Alan Turing
prosegue gli studi presso il
King's College di Cambridge
invenzione della
Macchina di Turing
7 Giugno muore
UNO SGUARDO GENERALE
Roberta Fabrizi 2
CHI ERAALAN TURING?
Alan Turing nasce a Londra nel
Roberta Fabrizi
"cosa si può fare con le macchine?"
matematico logico
PIONIERE
DELL'INFORMATICA
Le sue sono alla base di quelle odierne - svolsero un ruolo fondamentale
per il nazismo
- premio "segreto"
1912
Decide di ampliare i suoi studi per
IDEARE UNA MACCHINA CHE RIPRODUCESSE IL
CERVELLO UMANO
3
IL SUO RUOLO NELLA SECONDAGUERRAMONDIALE
Enigma: macchina usata per crittografare
Roberta Fabrizi
LA SCONFITTA DELLA MACCHINA ENIGMA
- problema apparentemente irrisolvibile
- La macchina era formata da: una serie di rotoli;
un riflessore;
una tavola a connessione manuale;
Già nel 1940 Turing fu in grado di realizzare una
macchina in grado di imitarla
1940
Grazie a questi strumenti dal ‘43
gli alleati potevano sapere in anticipo
le mosse della Germania: la guerra era vinta.
non leggeva i messaggi in tempo reale
la rese più efficace LA BOMBA
messaggi segreti dai tedeschi​
4
DALLA LAUREAA BLETCHLEY PARK
Nel si iscrive King's College di Cambridge
Roberta Fabrizi
1931
1934 laurea in matematica con il massimo dei voti
Accetta ma finisce col sentirsi molto a disagio in quel luogo
scrive un articolo: "sui numeri computabili con
una applicazione al Entscheidungsproblem"
proposto da David Hilbert
PROBLEMA DELLA
DECIDIBILITÀ
Turing lo risolse
Alonzo Church lo invita a Princenton
INVENZIONE
MACCHINA DI TURING
Von Neumann gli propone di divenire suo assistente
Turing decide di ritornare in Inghilterra
1936
5
COME FUNZIONA LA MACCHINA DI TURING?
È costituita da
Roberta Fabrizi
- un nastro di carta scorrevole diviso in caselle
- un pennino
- un apparecchio in grado di compiere 4 operazioni
(+ rotori, spazzole, ganci, cavi)
con il giusto programma questa
macchina aveva le potenzialità di
compiere qualsiasi azione poiché
era in grado di imparare
Turing intuisce che essa
poteva effettuare qualsiasi operaz
ione fosse rappresentabile
mediante un algoritmo
Il concetto moderno di computer era appena nato
MACCHINA
UNIVERSALE
1936
6
SITOGRAFIA
Roberta Fabrizi
IMMAGINI
o Startup Yard
o Psicologa Gusmini
o Curiosità e misteri
o Dropseaofulaula
o Matmedia
o Wikipedia
o Wnycstudios
o Antro di Chirone
INFORMAZIONI
o YouTube - Emanuele Manco
o YouTube - Rai
o Istituto Calvino
7

More Related Content

Similar to Alan turing

alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
turing.pptx
turing.pptxturing.pptx
turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
Alan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptxAlan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptx
FilippoDiMarco1
 
Samuel gioiaturing (1)
Samuel gioiaturing (1)Samuel gioiaturing (1)
Samuel gioiaturing (1)
samuelgioia02
 
Alan Turing
Alan TuringAlan Turing
Alan turing
Alan turingAlan turing
Alan turing
flavia0277
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
MaryFebbo
 
Alan touring
Alan touringAlan touring
Alan touring
LucaBonsignori1
 
turing (1).pptx
turing (1).pptxturing (1).pptx
turing (1).pptx
AliceFedele
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
likodrini
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
MaryFebbo
 
alan turing.pptx
alan turing.pptxalan turing.pptx
alan turing.pptx
AV4ANTISAVOIA
 
Turing.pptx
Turing.pptxTuring.pptx
Turing.pptx
AliceFedele
 
Alan Turing 2.pptx
Alan Turing 2.pptxAlan Turing 2.pptx
Alan Turing 2.pptx
andreacocciasecca
 
Turing.pptx
Turing.pptxTuring.pptx
Turing.pptx
FabrizioIezzi1
 
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptxvita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
StefanoVolpe7
 
alan turing (1).pptx
alan turing (1).pptxalan turing (1).pptx
alan turing (1).pptx
KevinRossi6
 
Timeline_Turing.pptx
Timeline_Turing.pptxTimeline_Turing.pptx
Timeline_Turing.pptx
SamueleBozzelli
 
Presentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptxPresentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptx
Noemi45
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
ssuser58a698
 

Similar to Alan turing (20)

alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
 
turing.pptx
turing.pptxturing.pptx
turing.pptx
 
Alan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptxAlan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptx
 
Samuel gioiaturing (1)
Samuel gioiaturing (1)Samuel gioiaturing (1)
Samuel gioiaturing (1)
 
Alan Turing
Alan TuringAlan Turing
Alan Turing
 
Alan turing
Alan turingAlan turing
Alan turing
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
 
Alan touring
Alan touringAlan touring
Alan touring
 
turing (1).pptx
turing (1).pptxturing (1).pptx
turing (1).pptx
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
 
alan turing.pptx
alan turing.pptxalan turing.pptx
alan turing.pptx
 
Turing.pptx
Turing.pptxTuring.pptx
Turing.pptx
 
Alan Turing 2.pptx
Alan Turing 2.pptxAlan Turing 2.pptx
Alan Turing 2.pptx
 
Turing.pptx
Turing.pptxTuring.pptx
Turing.pptx
 
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptxvita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
 
alan turing (1).pptx
alan turing (1).pptxalan turing (1).pptx
alan turing (1).pptx
 
Timeline_Turing.pptx
Timeline_Turing.pptxTimeline_Turing.pptx
Timeline_Turing.pptx
 
Presentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptxPresentazione 19.pptx
Presentazione 19.pptx
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
 

More from chesarmani

La guerra nell'arte
La guerra nell'arteLa guerra nell'arte
La guerra nell'arte
chesarmani
 
Paesaggio
PaesaggioPaesaggio
Paesaggio
chesarmani
 
Sincronizziamo gli orologi
Sincronizziamo gli orologiSincronizziamo gli orologi
Sincronizziamo gli orologi
chesarmani
 
La donna nell'arte
La donna nell'arteLa donna nell'arte
La donna nell'arte
chesarmani
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
chesarmani
 
La guerra nell'arte
La guerra nell'arte  La guerra nell'arte
La guerra nell'arte
chesarmani
 
Paesaggio
PaesaggioPaesaggio
Paesaggio
chesarmani
 
La donna nell'arte
La donna nell'arte La donna nell'arte
La donna nell'arte
chesarmani
 

More from chesarmani (8)

La guerra nell'arte
La guerra nell'arteLa guerra nell'arte
La guerra nell'arte
 
Paesaggio
PaesaggioPaesaggio
Paesaggio
 
Sincronizziamo gli orologi
Sincronizziamo gli orologiSincronizziamo gli orologi
Sincronizziamo gli orologi
 
La donna nell'arte
La donna nell'arteLa donna nell'arte
La donna nell'arte
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
La guerra nell'arte
La guerra nell'arte  La guerra nell'arte
La guerra nell'arte
 
Paesaggio
PaesaggioPaesaggio
Paesaggio
 
La donna nell'arte
La donna nell'arte La donna nell'arte
La donna nell'arte
 

Alan turing

  • 1. MACCHINA DI TURING Liceo scientifico C. D'Ascanio, A.S. 2020/2021 classe 5D - Roberta Fabrizi 1
  • 2. 1912 1931 1936 1954 nasce Alan Turing prosegue gli studi presso il King's College di Cambridge invenzione della Macchina di Turing 7 Giugno muore UNO SGUARDO GENERALE Roberta Fabrizi 2
  • 3. CHI ERAALAN TURING? Alan Turing nasce a Londra nel Roberta Fabrizi "cosa si può fare con le macchine?" matematico logico PIONIERE DELL'INFORMATICA Le sue sono alla base di quelle odierne - svolsero un ruolo fondamentale per il nazismo - premio "segreto" 1912 Decide di ampliare i suoi studi per IDEARE UNA MACCHINA CHE RIPRODUCESSE IL CERVELLO UMANO 3
  • 4. IL SUO RUOLO NELLA SECONDAGUERRAMONDIALE Enigma: macchina usata per crittografare Roberta Fabrizi LA SCONFITTA DELLA MACCHINA ENIGMA - problema apparentemente irrisolvibile - La macchina era formata da: una serie di rotoli; un riflessore; una tavola a connessione manuale; Già nel 1940 Turing fu in grado di realizzare una macchina in grado di imitarla 1940 Grazie a questi strumenti dal ‘43 gli alleati potevano sapere in anticipo le mosse della Germania: la guerra era vinta. non leggeva i messaggi in tempo reale la rese più efficace LA BOMBA messaggi segreti dai tedeschi​ 4
  • 5. DALLA LAUREAA BLETCHLEY PARK Nel si iscrive King's College di Cambridge Roberta Fabrizi 1931 1934 laurea in matematica con il massimo dei voti Accetta ma finisce col sentirsi molto a disagio in quel luogo scrive un articolo: "sui numeri computabili con una applicazione al Entscheidungsproblem" proposto da David Hilbert PROBLEMA DELLA DECIDIBILITÀ Turing lo risolse Alonzo Church lo invita a Princenton INVENZIONE MACCHINA DI TURING Von Neumann gli propone di divenire suo assistente Turing decide di ritornare in Inghilterra 1936 5
  • 6. COME FUNZIONA LA MACCHINA DI TURING? È costituita da Roberta Fabrizi - un nastro di carta scorrevole diviso in caselle - un pennino - un apparecchio in grado di compiere 4 operazioni (+ rotori, spazzole, ganci, cavi) con il giusto programma questa macchina aveva le potenzialità di compiere qualsiasi azione poiché era in grado di imparare Turing intuisce che essa poteva effettuare qualsiasi operaz ione fosse rappresentabile mediante un algoritmo Il concetto moderno di computer era appena nato MACCHINA UNIVERSALE 1936 6
  • 7. SITOGRAFIA Roberta Fabrizi IMMAGINI o Startup Yard o Psicologa Gusmini o Curiosità e misteri o Dropseaofulaula o Matmedia o Wikipedia o Wnycstudios o Antro di Chirone INFORMAZIONI o YouTube - Emanuele Manco o YouTube - Rai o Istituto Calvino 7