SlideShare a Scribd company logo
ALAN TURING
Liceo C. D'Ascanio
Anno 2020/2021 5D
Flavia Aloisantoni
LINEA DEL
TEMPO
1912
infanzia
1934
Università
1936-38
Mdt
1946
Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi
anni
Flavia Aloisantoni 1
1912 – Infanzia e adolescenza
Flavia Aloisantoni 2
o Alan Turing nasce a Londra il 12 giugno 1912 . E'
un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato
uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX
secolo. Alle elementari aveva pagelle pessime, ed era considerato
l'ultimo della classe. Al liceo il preside lo definisce come un
ragazzo "problematico" all'interno di qualsiasi scuola o comunità, e
si diploma a stento.
1912 infanzia
1934
Università
1936-38 Mdt 1946 Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi anni
1934 -Università
Flavia Aloisantoni 3
o Nel 1931 entrò al King’s College di Cambridge. Si era
impegnato a superare l’esame come ultimo omaggio al
carissimo amico Christoper Morcom che era morto di
tubercolosi.
o Nel 1934 si laurea in matematica con il massimo dei voti : il
suo genio inizia ad essere notato.
1912 infanzia
1934
Università
1936-38 Mdt 1946 Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi anni
1936/38 - MdT e 2° guerra mondiale
Flavia Aloisantoni 4
o Nel 1936 riesce a risolvere il problema della decidibilità
proposto da David Hilbert: lo risolse attraverso l’invenzione
della macchina di Turing, "automa in grado di riolvere tutti i
problemi effettivamente risolvibili".
Anche Alonzo Church risolve il quesito di Hilbert e lo invita negli
USA. Tuttavia sentendosi a disagio perché circondato da
scienziati, preferì ritornare in Inghilterra nel 1938 .
o Nel 1938 vuole impiegare la sua macchina contro il nazismo :
vuole decriptare la macchina Enigma dei tedeschi per
prevedere le mosse nemiche. Collabora con la Secret
Intelligence governo britannico.
1912 infanzia
1934
Università
1936-38 Mdt 1946 Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi anni
1946- Onori
Flavia Aloisantoni 5
o Per i suoi contributi durante la 2° guerra
mondiale riceve la medaglia dell'ordine
dell'impero britannico: : Alan permise di ribaltare
le sorti del conflitto.
1912 infanzia
1934
Università
1936-38 Mdt 1946 Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi anni
1950-Intelligenza artificiale
o Nel 1950 pubblicò un altro articolo rivoluzionario, Computing
Machinery and Intelligence, apparso sulla rivista “Mind”, nel
quale Turing si domandava: “Can machines think?” : voleva
costruire un cervello artificiale, capace di riprodurre le facoltà
del pensiero umano.
Flavia Aloisantoni 6
1912 infanzia
1934
Università
1936-38 Mdt 1946 Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi anni
1952-54 – Ultimi anni
o Nel marzo del 1952 due ladri si introducono nella sua abitazione:
denunciando l'accaduto alle autorità rivela di conoscere uno dei due;
ebbe rapporti omosessuali con quest'ultimo. Verrà condannato ad
un anno di carcere per "atti osceni gravi" e alla castrazione chimica.
o Il 7 giugno 1954 Turing si suicida: venne ritrovato il suo corpo
morto vicino ad una mela morsa e piena di cianuro. Tuttavia,
l'episodio ancora ad oggi appare essere avvenute in circostanze
misteriose e poco chiare.
Flavia Aloisantoni 7
1912 infanzia
1934
Università
1936-38 Mdt 1946 Onori
1950
il cervello
artificiale
1952-54
ultimi anni
SITOGRAFI
A
Flavia Aloisantoni 8
IMMAGINI SITI
www.jeweltheatre.net matematica.unibocconi.it
www.somersetlive.co.uk www.youtube.com
www.pinterest.it www.passaggifestival.it
it.m.wikipedia.org www.youtube.com
www.quora.com www.startmag.it

More Related Content

What's hot

Edited alan turing-presentation
Edited alan turing-presentationEdited alan turing-presentation
Edited alan turing-presentation
dottuta
 
Winston Churchill
Winston ChurchillWinston Churchill
Winston Churchill
Marina
 
Viaggio nel regno unito
Viaggio nel regno unitoViaggio nel regno unito
Viaggio nel regno unito
Lia Cervi
 
Austria
AustriaAustria
Austria
AustriaAustria
Liverpool
LiverpoolLiverpool
Liverpool
Ana Arias Castro
 
Tesina cristina
Tesina cristinaTesina cristina
Tesina cristina
Roberto Flenghi
 
II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente
 II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente
prof_dellorto
 
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La GermaniaBartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Noemi Colangeli
 
Oslo
OsloOslo
Austria
AustriaAustria
Austria
paolina70
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Maurizio De Filippis
 
Alan Turing un brillante matemático
Alan Turing un brillante matemático Alan Turing un brillante matemático
Alan Turing un brillante matemático
keelvalencia12
 
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)Maria Grazia Fiore
 
Presentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaPresentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaclasse3Achiavari
 
Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13
Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13
Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13
TahitiInfos
 
Tesina Azzurra
Tesina AzzurraTesina Azzurra
Tesina Azzurra
aiutodislessia
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleariguest9a6b7f
 
BERLINO
BERLINOBERLINO
BERLINO
scrivarolo13
 

What's hot (20)

Edited alan turing-presentation
Edited alan turing-presentationEdited alan turing-presentation
Edited alan turing-presentation
 
Winston Churchill
Winston ChurchillWinston Churchill
Winston Churchill
 
Viaggio nel regno unito
Viaggio nel regno unitoViaggio nel regno unito
Viaggio nel regno unito
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
Liverpool
LiverpoolLiverpool
Liverpool
 
Tesina cristina
Tesina cristinaTesina cristina
Tesina cristina
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
 
II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente
 II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: VENTUNESIMO concorrente
 
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La GermaniaBartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
Bartolomeo Draghetti&Corrado Luminati presentano La Germania
 
Oslo
OsloOslo
Oslo
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
 
Alan Turing un brillante matemático
Alan Turing un brillante matemático Alan Turing un brillante matemático
Alan Turing un brillante matemático
 
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)
 
Presentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomicaPresentazione bomaba atomica
Presentazione bomaba atomica
 
Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13
Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13
Les enquetes de l'inspecteur lafouine 12-13
 
Tesina Azzurra
Tesina AzzurraTesina Azzurra
Tesina Azzurra
 
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi NucleariLa Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
La Bomba Atomica E Le Armi Nucleari
 
BERLINO
BERLINOBERLINO
BERLINO
 

Similar to Alan turing

Alan_turing_il_padre_dell_informatica
Alan_turing_il_padre_dell_informaticaAlan_turing_il_padre_dell_informatica
Alan_turing_il_padre_dell_informatica
LorenzoDamato1
 
Alan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptxAlan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptx
FilippoDiMarco1
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
turing.pptx
turing.pptxturing.pptx
turing.pptx
LetiziaDiGiacomo
 
Alan Turing
Alan TuringAlan Turing
Alan touring
Alan touringAlan touring
Alan touring
LucaBonsignori1
 
La storia di Alan Turing
La storia di Alan TuringLa storia di Alan Turing
La storia di Alan Turing
DavideCostantini6
 
Storia_di_Alan_Turing.pptx
Storia_di_Alan_Turing.pptxStoria_di_Alan_Turing.pptx
Storia_di_Alan_Turing.pptx
PaoloConte22
 
Storia di Alan Turing
Storia di Alan TuringStoria di Alan Turing
Storia di Alan Turing
Giuseppe02
 
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptxvita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
StefanoVolpe7
 
Alan turing
Alan turingAlan turing
Alan turing
chiaraspacone
 
Alan turing
Alan turingAlan turing
Alan turing
chesarmani
 
vhgcc
vhgccvhgcc
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
MaryFebbo
 
La vita di Alan Turing.pptx
La vita di Alan Turing.pptxLa vita di Alan Turing.pptx
La vita di Alan Turing.pptx
SilviaBlasiotti
 
Ciardiello alan turing
Ciardiello alan turing Ciardiello alan turing
Ciardiello alan turing
Carmine2002
 

Similar to Alan turing (20)

Alan Turing
Alan TuringAlan Turing
Alan Turing
 
Alan_turing_il_padre_dell_informatica
Alan_turing_il_padre_dell_informaticaAlan_turing_il_padre_dell_informatica
Alan_turing_il_padre_dell_informatica
 
Alan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptxAlan Turing linea del tempo.pptx
Alan Turing linea del tempo.pptx
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
 
alan_turing.pptx
alan_turing.pptxalan_turing.pptx
alan_turing.pptx
 
turing.pptx
turing.pptxturing.pptx
turing.pptx
 
Alan Turing
Alan TuringAlan Turing
Alan Turing
 
Alan touring
Alan touringAlan touring
Alan touring
 
La storia di Alan Turing
La storia di Alan TuringLa storia di Alan Turing
La storia di Alan Turing
 
Storia_di_Alan_Turing.pptx
Storia_di_Alan_Turing.pptxStoria_di_Alan_Turing.pptx
Storia_di_Alan_Turing.pptx
 
Storia di Alan Turing
Storia di Alan TuringStoria di Alan Turing
Storia di Alan Turing
 
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptxvita di Alan Turing - Volpe.pptx
vita di Alan Turing - Volpe.pptx
 
Alan turing
Alan turingAlan turing
Alan turing
 
Alan turing
Alan turingAlan turing
Alan turing
 
vhgcc
vhgccvhgcc
vhgcc
 
Alan Turing.pptx
Alan Turing.pptxAlan Turing.pptx
Alan Turing.pptx
 
La vita di Alan Turing.pptx
La vita di Alan Turing.pptxLa vita di Alan Turing.pptx
La vita di Alan Turing.pptx
 
Ciardiello alan turing
Ciardiello alan turing Ciardiello alan turing
Ciardiello alan turing
 

More from flavia0277

Presentazione43
Presentazione43Presentazione43
Presentazione43
flavia0277
 
Presentazione42
Presentazione42Presentazione42
Presentazione42
flavia0277
 
Presentazione41
Presentazione41Presentazione41
Presentazione41
flavia0277
 
light
lightlight
light
flavia0277
 
Pcto
PctoPcto
Crisper cas9
Crisper cas9Crisper cas9
Crisper cas9
flavia0277
 
Presentazione paesaggio
Presentazione paesaggioPresentazione paesaggio
Presentazione paesaggio
flavia0277
 
Guerra e pace
Guerra e pace Guerra e pace
Guerra e pace
flavia0277
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
flavia0277
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
flavia0277
 

More from flavia0277 (10)

Presentazione43
Presentazione43Presentazione43
Presentazione43
 
Presentazione42
Presentazione42Presentazione42
Presentazione42
 
Presentazione41
Presentazione41Presentazione41
Presentazione41
 
light
lightlight
light
 
Pcto
PctoPcto
Pcto
 
Crisper cas9
Crisper cas9Crisper cas9
Crisper cas9
 
Presentazione paesaggio
Presentazione paesaggioPresentazione paesaggio
Presentazione paesaggio
 
Guerra e pace
Guerra e pace Guerra e pace
Guerra e pace
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 

Alan turing

  • 1. ALAN TURING Liceo C. D'Ascanio Anno 2020/2021 5D Flavia Aloisantoni
  • 3. 1912 – Infanzia e adolescenza Flavia Aloisantoni 2 o Alan Turing nasce a Londra il 12 giugno 1912 . E' un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo. Alle elementari aveva pagelle pessime, ed era considerato l'ultimo della classe. Al liceo il preside lo definisce come un ragazzo "problematico" all'interno di qualsiasi scuola o comunità, e si diploma a stento. 1912 infanzia 1934 Università 1936-38 Mdt 1946 Onori 1950 il cervello artificiale 1952-54 ultimi anni
  • 4. 1934 -Università Flavia Aloisantoni 3 o Nel 1931 entrò al King’s College di Cambridge. Si era impegnato a superare l’esame come ultimo omaggio al carissimo amico Christoper Morcom che era morto di tubercolosi. o Nel 1934 si laurea in matematica con il massimo dei voti : il suo genio inizia ad essere notato. 1912 infanzia 1934 Università 1936-38 Mdt 1946 Onori 1950 il cervello artificiale 1952-54 ultimi anni
  • 5. 1936/38 - MdT e 2° guerra mondiale Flavia Aloisantoni 4 o Nel 1936 riesce a risolvere il problema della decidibilità proposto da David Hilbert: lo risolse attraverso l’invenzione della macchina di Turing, "automa in grado di riolvere tutti i problemi effettivamente risolvibili". Anche Alonzo Church risolve il quesito di Hilbert e lo invita negli USA. Tuttavia sentendosi a disagio perché circondato da scienziati, preferì ritornare in Inghilterra nel 1938 . o Nel 1938 vuole impiegare la sua macchina contro il nazismo : vuole decriptare la macchina Enigma dei tedeschi per prevedere le mosse nemiche. Collabora con la Secret Intelligence governo britannico. 1912 infanzia 1934 Università 1936-38 Mdt 1946 Onori 1950 il cervello artificiale 1952-54 ultimi anni
  • 6. 1946- Onori Flavia Aloisantoni 5 o Per i suoi contributi durante la 2° guerra mondiale riceve la medaglia dell'ordine dell'impero britannico: : Alan permise di ribaltare le sorti del conflitto. 1912 infanzia 1934 Università 1936-38 Mdt 1946 Onori 1950 il cervello artificiale 1952-54 ultimi anni
  • 7. 1950-Intelligenza artificiale o Nel 1950 pubblicò un altro articolo rivoluzionario, Computing Machinery and Intelligence, apparso sulla rivista “Mind”, nel quale Turing si domandava: “Can machines think?” : voleva costruire un cervello artificiale, capace di riprodurre le facoltà del pensiero umano. Flavia Aloisantoni 6 1912 infanzia 1934 Università 1936-38 Mdt 1946 Onori 1950 il cervello artificiale 1952-54 ultimi anni
  • 8. 1952-54 – Ultimi anni o Nel marzo del 1952 due ladri si introducono nella sua abitazione: denunciando l'accaduto alle autorità rivela di conoscere uno dei due; ebbe rapporti omosessuali con quest'ultimo. Verrà condannato ad un anno di carcere per "atti osceni gravi" e alla castrazione chimica. o Il 7 giugno 1954 Turing si suicida: venne ritrovato il suo corpo morto vicino ad una mela morsa e piena di cianuro. Tuttavia, l'episodio ancora ad oggi appare essere avvenute in circostanze misteriose e poco chiare. Flavia Aloisantoni 7 1912 infanzia 1934 Università 1936-38 Mdt 1946 Onori 1950 il cervello artificiale 1952-54 ultimi anni
  • 9. SITOGRAFI A Flavia Aloisantoni 8 IMMAGINI SITI www.jeweltheatre.net matematica.unibocconi.it www.somersetlive.co.uk www.youtube.com www.pinterest.it www.passaggifestival.it it.m.wikipedia.org www.youtube.com www.quora.com www.startmag.it