SlideShare a Scribd company logo
Aspetto fisico




di Aurora De Giosa
Ho cercato con Google Maps il percorso
    tra la mia città e Londra. Così ho
 scoperto la distanza e la posizione del
      Regno Unito rispetto a noi...
Distanza e posizione
rispetto all’Italia


Ho scoperto che il Regno
Unito si trova in direzione
nord-ovest e che Londra, la
sua capitale, è distante da
Bari, più di 2000 Km.

Il Regno Unito è una delle
due nazioni dell’arcipelago
britannico…
L’arcipelago
britannico è un
gruppo di isole
dell'Europa nord-
occidentale, nelle
quali spiccano
Gran Bretagna e
Irlanda, oltre alle
altre isole minori
che le circondano.
Il Regno Unito è composto da 4
   regioni storico-geografiche e
   da più di 500 isole.

Una regione storico-geografica è una zona di
 territorio che si distingue sia per le
 caratteristiche naturali (fauna, flora, rilievi,
 ecc.), sia per aspetti culturali come la lingua,
 le tradizioni, gli avvenimenti passati...
Scozia

Irlanda del
    Nord
              Inghilterra



   Galles
Isole
     Isole       Shetland
     Ebridi     Isole
               Orcadi

Isola di Man



               Arcipelaghi
 Isola di
               delle Scilly
Anglesey
   Le coste delle Isole Britanniche sono molto
    frastagliate e, per questo, baie e porti sono
    molto numerosi.
   A sud, fra il Capo Land's End e Dover, le coste
    sono alte, rocciose e molto frastagliate.
   Quelle a est, sul Mare del Nord, sono
    piuttosto basse e con poche insenature: le
    maggiori sono la foce del Tamigi e il Wash.
The Wash



                     Foce del Tamigi


                    Dover
Capo Land's End
   E’ il punto più a sud-ovest della Gran Bretagna
•   Le coste scozzesi del
    Mare del Nord sono
    anch'esse molto
    alte, rocciose e ricche di
    insenature, molto simili
    ai fiordi norvegesi.
•   Sono spesso battute da
    violenti tempeste che
    rendono difficoltosa la
    navigazione.
   Anche le coste occidentali sono pure ricche di
    insenature. Sul Canale di San Giorgio si apre
    l'ampia baia di Cardigan, mentre più sotto si
    trova il Canale di Bristol, dove le maree
    possono raggiungere persino i 13 metri
    d'altezza.
Baia di Cardigan




Canale di Bristol
Nel territorio britannico le catene montuose si sono formate
 con la prima orogenesi avvenuta sul nostro pianeta:


l'orogenesi caledoniana
(400 milioni di anni fa).



Questo significa che gli agenti atmosferici hanno avuto molto
 tempo per erodere i rilievi che, per questo, hanno un'altezza
 modesta e forme arrotondate.
Ben Nevis
        Monti Grampiani




            Monti Cambrici
I Monti Grampiani sono
  una delle tre maggiori
  catene montuose della
  Scozia.
Si estendono da sudovest
                                                    Ben Macdhui
  a nordest di questa                   Ben Nevis
  regione e comprendono
  anche il Ben Nevis, la                   Monti Grampiani
  montagna più alta
  dell'arcipelago britannico               Sono costituiti
  (1.343 m sopra il livello            essenzialmente da
  del mare).
                               granito, gneiss, marmo, sci
                                            sto e quarzite.
   I monti Pennini sono
    una catena montuosa
    inglese, che si estende                    Cheviot Hills
    dal Peak District nelle
    Midlands fino alle
    Cheviot Hills, sul
    confine scozzese, per
    una lunghezza di 400                          Peak District
    chilometri. Questa
    catena non è molto
    alta ed è per questo      I Pennini sono il principale
    che si parla spesso di       spartiacque nell'Inghilterra
    colline.                     settentrionale e dividono la
                                 parte orientale da quella
                                 occidentale del paese.
La catena dei monti Cambrici attraversa tutto il
   Galles centrale da nord a sud.
Questi monti hanno
rappresentato storicamente
una barriera naturale contro
le invasioni da est che si sono
succedute nel corso dei
secoli.
Al tempo stessosono stati
anche da sempre attraversati
da numerose vie di
collegamento tra l'Inghilterra
ed il Galles occidentale.
Le pianure sono poche in
  Gran Bretagna. L'unica
  regione pianeggiante è
  quella delle «Midlands»
  (Terre Centrali) che si
  estende fra il Galles e la
  costa orientale ed è
  compresa fra le città di
  Londra, Bristol, Liverpool
  e Hull.
Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)

More Related Content

What's hot

Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
secondag dicambio
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
MIUR
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
ariannaalice
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Londra
LondraLondra
Londra
beny0909
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegiamatildeg2000
 
L'inghilterra
L'inghilterraL'inghilterra
L'inghilterra
aldo moro scuola
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
roberta carboni
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassiclasse20
 
Lussemburgo
LussemburgoLussemburgo
Lussemburgo
secondag dicambio
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
secondag dicambio
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
secondag dicambio
 
Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)idigitalichiavari
 
Symboles De France
Symboles De FranceSymboles De France
Symboles De Franceiladalfonso
 
Il Belgio
Il BelgioIl Belgio
Il Belgio
MIUR
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
GaiaGiulia
 

What's hot (20)

Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Londra
LondraLondra
Londra
 
Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)
 
Power point norvegia
Power point norvegiaPower point norvegia
Power point norvegia
 
Presentazione svizzera
Presentazione svizzeraPresentazione svizzera
Presentazione svizzera
 
L'inghilterra
L'inghilterraL'inghilterra
L'inghilterra
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
 
Lussemburgo
LussemburgoLussemburgo
Lussemburgo
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia
Norvegia
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
 
Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)Francia (Francesca e Vittoria)
Francia (Francesca e Vittoria)
 
Symboles De France
Symboles De FranceSymboles De France
Symboles De France
 
Il Belgio
Il BelgioIl Belgio
Il Belgio
 
Valle d'Aosta
Valle d'AostaValle d'Aosta
Valle d'Aosta
 

Similar to Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)

Gran Gretagna
Gran GretagnaGran Gretagna
Gran Gretagna
Laura Franchini
 
Il regno unito di gran bretagna ed irlanda del nord
Il regno unito di gran bretagna ed irlanda del nordIl regno unito di gran bretagna ed irlanda del nord
Il regno unito di gran bretagna ed irlanda del nord
Cristina Bòcin
 
Le pianure d’ Europa
Le pianure d’ EuropaLe pianure d’ Europa
Le pianure d’ Europa
Simona Martini
 
Il mare
Il mareIl mare
La Norvegia
La NorvegiaLa Norvegia
La Norvegia
Mara Beber
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
IrlandaNrd22
 
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informaticaScozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informaticasamwise1900
 
Martello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in LiguriaMartello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in Liguria
secondag dicambio
 
La presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlanticaLa presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlanticaclasse20
 
La presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlanticaLa presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlanticaclasse20
 
LIGURIA - IL GRUPPO DEL MONGIOIE - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.
LIGURIA  - IL GRUPPO DEL MONGIOIE  - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.LIGURIA  - IL GRUPPO DEL MONGIOIE  - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.
LIGURIA - IL GRUPPO DEL MONGIOIE - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.
LiForYou
 
Australia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e LorenzoAustralia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e Lorenzolaboratorio1
 
Ingilterra
IngilterraIngilterra
Ingilterra
MIUR
 
Penisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europaPenisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europa
Simona Martini
 
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran BretagnaElena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Noemi Colangeli
 
Norvegia - Boccacci
Norvegia - BoccacciNorvegia - Boccacci
Norvegia - Boccacci
secondag dicambio
 
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3CGeografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Federica Conversi
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Golisciano anna esercizio3
Golisciano anna esercizio3Golisciano anna esercizio3
Golisciano anna esercizio3Annola90
 

Similar to Presentazione Regno Unito Aurora (I parte) (20)

Gran Gretagna
Gran GretagnaGran Gretagna
Gran Gretagna
 
Il regno unito di gran bretagna ed irlanda del nord
Il regno unito di gran bretagna ed irlanda del nordIl regno unito di gran bretagna ed irlanda del nord
Il regno unito di gran bretagna ed irlanda del nord
 
Le pianure d’ Europa
Le pianure d’ EuropaLe pianure d’ Europa
Le pianure d’ Europa
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Le Alpi
Le AlpiLe Alpi
Le Alpi
 
La Norvegia
La NorvegiaLa Norvegia
La Norvegia
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informaticaScozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
 
Martello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in LiguriaMartello il viaggio in Liguria
Martello il viaggio in Liguria
 
La presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlanticaLa presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlantica
 
La presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlanticaLa presentazione sulla regione atlantica
La presentazione sulla regione atlantica
 
LIGURIA - IL GRUPPO DEL MONGIOIE - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.
LIGURIA  - IL GRUPPO DEL MONGIOIE  - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.LIGURIA  - IL GRUPPO DEL MONGIOIE  - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.
LIGURIA - IL GRUPPO DEL MONGIOIE - PIZZO D’ORMEA NELL’ENTROTERRA LIGURE.
 
Australia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e LorenzoAustralia Samuele e Lorenzo
Australia Samuele e Lorenzo
 
Ingilterra
IngilterraIngilterra
Ingilterra
 
Penisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europaPenisole e isole d'europa
Penisole e isole d'europa
 
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran BretagnaElena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
Elena Ventriglia presenta La Gran Bretagna
 
Norvegia - Boccacci
Norvegia - BoccacciNorvegia - Boccacci
Norvegia - Boccacci
 
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3CGeografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
Geografia- Annalisa, Michael, Riccardo 3C
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Golisciano anna esercizio3
Golisciano anna esercizio3Golisciano anna esercizio3
Golisciano anna esercizio3
 

More from Maria Grazia Fiore

Carta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazioneCarta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazione
Maria Grazia Fiore
 
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Maria Grazia Fiore
 
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Maria Grazia Fiore
 
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Maria Grazia Fiore
 
Per capire l'autismo
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismo
Maria Grazia Fiore
 
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Maria Grazia Fiore
 
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Maria Grazia Fiore
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
Maria Grazia Fiore
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
Maria Grazia Fiore
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
Maria Grazia Fiore
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
Maria Grazia Fiore
 
Badge
BadgeBadge
Segnaletica
SegnaleticaSegnaletica
Segnaletica
Maria Grazia Fiore
 
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobreLegenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Maria Grazia Fiore
 
Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
Maria Grazia Fiore
 
Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
Maria Grazia Fiore
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
Maria Grazia Fiore
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
Maria Grazia Fiore
 

More from Maria Grazia Fiore (20)

Carta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazioneCarta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazione
 
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
 
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
 
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
 
Per capire l'autismo
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismo
 
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
 
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
 
Badge
BadgeBadge
Badge
 
Segnaletica
SegnaleticaSegnaletica
Segnaletica
 
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobreLegenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobre
 
Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
 
Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
 

Presentazione Regno Unito Aurora (I parte)

  • 2. Ho cercato con Google Maps il percorso tra la mia città e Londra. Così ho scoperto la distanza e la posizione del Regno Unito rispetto a noi...
  • 3. Distanza e posizione rispetto all’Italia Ho scoperto che il Regno Unito si trova in direzione nord-ovest e che Londra, la sua capitale, è distante da Bari, più di 2000 Km. Il Regno Unito è una delle due nazioni dell’arcipelago britannico…
  • 4. L’arcipelago britannico è un gruppo di isole dell'Europa nord- occidentale, nelle quali spiccano Gran Bretagna e Irlanda, oltre alle altre isole minori che le circondano.
  • 5. Il Regno Unito è composto da 4 regioni storico-geografiche e da più di 500 isole. Una regione storico-geografica è una zona di territorio che si distingue sia per le caratteristiche naturali (fauna, flora, rilievi, ecc.), sia per aspetti culturali come la lingua, le tradizioni, gli avvenimenti passati...
  • 6. Scozia Irlanda del Nord Inghilterra Galles
  • 7. Isole Isole Shetland Ebridi Isole Orcadi Isola di Man Arcipelaghi Isola di delle Scilly Anglesey
  • 8. Le coste delle Isole Britanniche sono molto frastagliate e, per questo, baie e porti sono molto numerosi.
  • 9. A sud, fra il Capo Land's End e Dover, le coste sono alte, rocciose e molto frastagliate.  Quelle a est, sul Mare del Nord, sono piuttosto basse e con poche insenature: le maggiori sono la foce del Tamigi e il Wash.
  • 10. The Wash Foce del Tamigi Dover Capo Land's End
  • 11. E’ il punto più a sud-ovest della Gran Bretagna
  • 12.
  • 13. Le coste scozzesi del Mare del Nord sono anch'esse molto alte, rocciose e ricche di insenature, molto simili ai fiordi norvegesi. • Sono spesso battute da violenti tempeste che rendono difficoltosa la navigazione.
  • 14. Anche le coste occidentali sono pure ricche di insenature. Sul Canale di San Giorgio si apre l'ampia baia di Cardigan, mentre più sotto si trova il Canale di Bristol, dove le maree possono raggiungere persino i 13 metri d'altezza.
  • 16.
  • 17. Nel territorio britannico le catene montuose si sono formate con la prima orogenesi avvenuta sul nostro pianeta: l'orogenesi caledoniana (400 milioni di anni fa). Questo significa che gli agenti atmosferici hanno avuto molto tempo per erodere i rilievi che, per questo, hanno un'altezza modesta e forme arrotondate.
  • 18. Ben Nevis Monti Grampiani Monti Cambrici
  • 19. I Monti Grampiani sono una delle tre maggiori catene montuose della Scozia. Si estendono da sudovest Ben Macdhui a nordest di questa Ben Nevis regione e comprendono anche il Ben Nevis, la Monti Grampiani montagna più alta dell'arcipelago britannico Sono costituiti (1.343 m sopra il livello essenzialmente da del mare). granito, gneiss, marmo, sci sto e quarzite.
  • 20.
  • 21.
  • 22. I monti Pennini sono una catena montuosa inglese, che si estende Cheviot Hills dal Peak District nelle Midlands fino alle Cheviot Hills, sul confine scozzese, per una lunghezza di 400 Peak District chilometri. Questa catena non è molto alta ed è per questo I Pennini sono il principale che si parla spesso di spartiacque nell'Inghilterra colline. settentrionale e dividono la parte orientale da quella occidentale del paese.
  • 23.
  • 24. La catena dei monti Cambrici attraversa tutto il Galles centrale da nord a sud. Questi monti hanno rappresentato storicamente una barriera naturale contro le invasioni da est che si sono succedute nel corso dei secoli. Al tempo stessosono stati anche da sempre attraversati da numerose vie di collegamento tra l'Inghilterra ed il Galles occidentale.
  • 25.
  • 26. Le pianure sono poche in Gran Bretagna. L'unica regione pianeggiante è quella delle «Midlands» (Terre Centrali) che si estende fra il Galles e la costa orientale ed è compresa fra le città di Londra, Bristol, Liverpool e Hull.