SlideShare a Scribd company logo
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Art. 47 Rappresentante per la sicurezza territoriale o di sito.(comma 8) In assenza di elezione da parte dei lavoratori le funzioni di RLS, in  qualunque tipo di azienda  (a prescindere dalle dimensioni), sono esercitate da: RLS territoriali RLS di Sito produttivo  Salvo diversa intesa tra OO SS e AA  DD
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Art 48 Rappresentante per la sicurezza territoriale. (comma 6, 7 e 8) ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 3) Le modalità per l'esercizio delle funzioni di cui al comma 1 sono stabilite in sede di contrattazione collettiva  nazionale
Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 4) Il RLS, su sua richiesta e pe l'espletamento della funzione,  riceve copia del documento  di valutazione dei rischi (ex art.17, comma 1, lettera a)
Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 5) Gli RLS della ditta committente e quelli delle ditte appaltatrici, su loro richiesta e per l'espletamento delle funzioni,  ricevono copia   del documento di valutazione   dei rischi da "interferenza"(ex art. 26,comma 3)
Art.50 Attribuzioni del rappresentante in materia di sicurezza   (comma 6 Il RLS è tenuto al rispetto del segreto industriale  relativamente alle informazioni contenute nei documenti   di valutazione dei rischi nonchè al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle funzioni
Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza   (comma 7) L'esercizio delle funzioni di rappresentante dei lavoratori   per la sicurezza è incompatibile con la nomina di   responsabile o addetto al servizio di prevenzione e   protezione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiCorso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Roberto Rocchegiani
 
infortuni ed uso delle attrezzature di lavoro
infortuni ed uso delle attrezzature di lavoroinfortuni ed uso delle attrezzature di lavoro
infortuni ed uso delle attrezzature di lavoro
Corrado Cigaina
 
informazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro
informazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoroinformazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro
informazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro
Corrado Cigaina
 
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanzasicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
Corrado Cigaina
 
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPPGestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Corrado Cigaina
 
Rischi specifici 81 2008
Rischi specifici  81 2008Rischi specifici  81 2008
Rischi specifici 81 2008
Scuola Paritaria S. Freud
 
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoronuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
Corrado Cigaina
 
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoAmbienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Corrado Cigaina
 
Le novità del testo unico – sicurezza sul lavoro
Le novità del testo unico – sicurezza sul lavoroLe novità del testo unico – sicurezza sul lavoro
Le novità del testo unico – sicurezza sul lavoro
Vittorio Campione
 
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana TedoldiFormazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Diana Tedoldi | Learning Facilitation Coaching
 
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoaspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
Corrado Cigaina
 
TEPALL - Modulo 2 - principali rischi di cantiere
TEPALL - Modulo 2  - principali rischi di cantiereTEPALL - Modulo 2  - principali rischi di cantiere
TEPALL - Modulo 2 - principali rischi di cantiere
Corrado Cigaina
 
La valutazione del rischio rumore
La valutazione del rischio rumoreLa valutazione del rischio rumore
La valutazione del rischio rumore
Corrado Cigaina
 
Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012Simone Frulla
 
Manuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedaleManuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedale
7segmementi
 
D.Lgs 81/08 e direttiva macchine
D.Lgs 81/08 e direttiva macchineD.Lgs 81/08 e direttiva macchine
D.Lgs 81/08 e direttiva macchine
Corrado Cigaina
 

What's hot (20)

Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiCorso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
 
infortuni ed uso delle attrezzature di lavoro
infortuni ed uso delle attrezzature di lavoroinfortuni ed uso delle attrezzature di lavoro
infortuni ed uso delle attrezzature di lavoro
 
informazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro
informazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoroinformazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro
informazione, formazione addestramento all'uso delle attrezzature di lavoro
 
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanzasicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
 
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPPGestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
Gestione degli eventi indesiderati, compiti del RSPP
 
Rischi specifici 81 2008
Rischi specifici  81 2008Rischi specifici  81 2008
Rischi specifici 81 2008
 
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoronuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
nuove disposizioni sulla vigilanza per la salute e sicurezza de lavoro
 
Preposto
PrepostoPreposto
Preposto
 
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoAmbienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
 
Le novità del testo unico – sicurezza sul lavoro
Le novità del testo unico – sicurezza sul lavoroLe novità del testo unico – sicurezza sul lavoro
Le novità del testo unico – sicurezza sul lavoro
 
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana TedoldiFormazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
Formazione sicurezza per preposti 26-9-12 Diana Tedoldi
 
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoaspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
 
TEPALL - Modulo 2 - principali rischi di cantiere
TEPALL - Modulo 2  - principali rischi di cantiereTEPALL - Modulo 2  - principali rischi di cantiere
TEPALL - Modulo 2 - principali rischi di cantiere
 
La valutazione del rischio rumore
La valutazione del rischio rumoreLa valutazione del rischio rumore
La valutazione del rischio rumore
 
Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012Corso preposti 9 7_2012
Corso preposti 9 7_2012
 
Manuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedaleManuale sulla sicurezza in ospedale
Manuale sulla sicurezza in ospedale
 
D. lgs 81 08
D. lgs 81 08D. lgs 81 08
D. lgs 81 08
 
4 Dvr Duvri
4 Dvr Duvri4 Dvr Duvri
4 Dvr Duvri
 
D.Lgs 81/08 e direttiva macchine
D.Lgs 81/08 e direttiva macchineD.Lgs 81/08 e direttiva macchine
D.Lgs 81/08 e direttiva macchine
 
21 sicurezza macchine movimento terra
21   sicurezza macchine movimento terra21   sicurezza macchine movimento terra
21 sicurezza macchine movimento terra
 

Viewers also liked

Aggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVR
Aggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVRAggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVR
Aggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVR
Mirko Rottoli
 
RLS
RLSRLS
Corso RLS
Corso RLSCorso RLS
Corso RLS
GForm
 
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezzaLe figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
max772001
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACEseagruppo
 
Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014
seagruppo
 
Quello che l'81/08 non dice
Quello che l'81/08 non diceQuello che l'81/08 non dice
Quello che l'81/08 non dice
SISTEMA SRL
 
Documento valutazione rischi
Documento valutazione rischiDocumento valutazione rischi
Documento valutazione rischi
Luca Luca
 
DVR: Diventiamo Veramente Resilienti
DVR: Diventiamo Veramente ResilientiDVR: Diventiamo Veramente Resilienti
DVR: Diventiamo Veramente Resilienti
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Aggiornamento Rls
Aggiornamento RlsAggiornamento Rls
Aggiornamento RlsConfimpresa
 
3 corso pec come funziona
3 corso pec  come funziona3 corso pec  come funziona
3 corso pec come funzionaConfimpresa
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
4 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 20014 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
Vogliamo ricordare Guido Galli...
Vogliamo ricordare Guido Galli...Vogliamo ricordare Guido Galli...
Vogliamo ricordare Guido Galli...
Istituto_Guido_Galli
 
Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?
Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?
Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?
Federico Fondacci
 
La Firma Digitale
La Firma DigitaleLa Firma Digitale
La Firma Digitale
Antongiulio Bua
 
Sorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi copia
Sorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi   copiaSorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi   copia
Sorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi copia
Liceo Scientifico Antonio Labriola
 

Viewers also liked (20)

Aggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVR
Aggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVRAggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVR
Aggiornamento RLS 2016: Saper Leggere il DVR
 
Funzioni Rls
Funzioni RlsFunzioni Rls
Funzioni Rls
 
RLS
RLSRLS
RLS
 
Corso RLS
Corso RLSCorso RLS
Corso RLS
 
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezzaLe figure coinvolte nel sistema sicurezza
Le figure coinvolte nel sistema sicurezza
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 
Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014Corso agg rls 24 11-2014
Corso agg rls 24 11-2014
 
227 cpt manuale-rls
227    cpt manuale-rls227    cpt manuale-rls
227 cpt manuale-rls
 
Quello che l'81/08 non dice
Quello che l'81/08 non diceQuello che l'81/08 non dice
Quello che l'81/08 non dice
 
Presentazione dvr
Presentazione dvrPresentazione dvr
Presentazione dvr
 
Documento valutazione rischi
Documento valutazione rischiDocumento valutazione rischi
Documento valutazione rischi
 
DVR: Diventiamo Veramente Resilienti
DVR: Diventiamo Veramente ResilientiDVR: Diventiamo Veramente Resilienti
DVR: Diventiamo Veramente Resilienti
 
Aggiornamento Rls
Aggiornamento RlsAggiornamento Rls
Aggiornamento Rls
 
3 corso pec come funziona
3 corso pec  come funziona3 corso pec  come funziona
3 corso pec come funziona
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
 
4 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 20014 reati d.lgs. 231 del 2001
4 reati d.lgs. 231 del 2001
 
Vogliamo ricordare Guido Galli...
Vogliamo ricordare Guido Galli...Vogliamo ricordare Guido Galli...
Vogliamo ricordare Guido Galli...
 
Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?
Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?
Documento di valutazione dei rischi (DVR). A cosa serve?
 
La Firma Digitale
La Firma DigitaleLa Firma Digitale
La Firma Digitale
 
Sorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi copia
Sorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi   copiaSorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi   copia
Sorveglianza sanitaria 1.movimentazione manuale dei carichi copia
 

Similar to Aggiornamento Rls

Soggetti Prevenzione
Soggetti PrevenzioneSoggetti Prevenzione
Soggetti PrevenzioneConfimpresa
 
Medlav03 dlgs 2008_81_53
Medlav03 dlgs 2008_81_53Medlav03 dlgs 2008_81_53
Medlav03 dlgs 2008_81_53Angelo Barbato
 
Organizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendaleOrganizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendaleseagruppo
 
Presentazione Convegno.Ppt
Presentazione Convegno.PptPresentazione Convegno.Ppt
Presentazione Convegno.Pptmissere
 
La gestione della prevenzione
La gestione della prevenzioneLa gestione della prevenzione
La gestione della prevenzioneDario
 
Testo unico 81/08
Testo unico 81/08Testo unico 81/08
Testo unico 81/08Dario
 
1 parte prima
1 parte prima1 parte prima
1 parte prima
CSA Network Consulenza
 
delega di funzioni 81/08
delega di funzioni 81/08delega di funzioni 81/08
delega di funzioni 81/08Dario
 
La Nuova Legislazione In Materia Di Salute E
La Nuova Legislazione In Materia Di Salute ELa Nuova Legislazione In Materia Di Salute E
La Nuova Legislazione In Materia Di Salute E
stefanodallara
 
AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione del 23-10-14
AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione  del 23-10-14AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione  del 23-10-14
AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione del 23-10-14
seagruppo
 
48 2015 mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr
48   2015   mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr48   2015   mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr
48 2015 mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr
http://www.studioingvolpi.it
 
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdfSpecifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
ictadmin
 
Le figure della prevenzione
Le figure della prevenzioneLe figure della prevenzione
Le figure della prevenzioneDario
 
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri
Eugenio Agnello
 
Pacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondaria
Pacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondariaPacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondaria
Pacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondaria
RLST_FI
 

Similar to Aggiornamento Rls (20)

Soggetti Prevenzione
Soggetti PrevenzioneSoggetti Prevenzione
Soggetti Prevenzione
 
137 materiali corso-preposti_aisam
137   materiali corso-preposti_aisam137   materiali corso-preposti_aisam
137 materiali corso-preposti_aisam
 
Medlav03 dlgs 2008_81_53
Medlav03 dlgs 2008_81_53Medlav03 dlgs 2008_81_53
Medlav03 dlgs 2008_81_53
 
Organizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendaleOrganizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendale
 
Presentazione Convegno.Ppt
Presentazione Convegno.PptPresentazione Convegno.Ppt
Presentazione Convegno.Ppt
 
218 cpt manuale-rls
218 cpt manuale-rls218 cpt manuale-rls
218 cpt manuale-rls
 
La gestione della prevenzione
La gestione della prevenzioneLa gestione della prevenzione
La gestione della prevenzione
 
Testo unico 81/08
Testo unico 81/08Testo unico 81/08
Testo unico 81/08
 
1 parte prima
1 parte prima1 parte prima
1 parte prima
 
delega di funzioni 81/08
delega di funzioni 81/08delega di funzioni 81/08
delega di funzioni 81/08
 
8 Ohsas 18001
8 Ohsas 180018 Ohsas 18001
8 Ohsas 18001
 
7 Ohsas 18001
7 Ohsas 180017 Ohsas 18001
7 Ohsas 18001
 
La Nuova Legislazione In Materia Di Salute E
La Nuova Legislazione In Materia Di Salute ELa Nuova Legislazione In Materia Di Salute E
La Nuova Legislazione In Materia Di Salute E
 
AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione del 23-10-14
AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione  del 23-10-14AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione  del 23-10-14
AGGIORNAMENTO R.S.P.P. e A.S.P.P. - Lezione del 23-10-14
 
48 2015 mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr
48   2015   mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr48   2015   mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr
48 2015 mog procedure semplificate il dm 13-02-2014 -dagazzini vr
 
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdfSpecifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda.pdf
 
Le figure della prevenzione
Le figure della prevenzioneLe figure della prevenzione
Le figure della prevenzione
 
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri
 
SGS figure diritti doveri
SGS figure diritti doveriSGS figure diritti doveri
SGS figure diritti doveri
 
Pacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondaria
Pacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondariaPacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondaria
Pacchetto insegnanti infanzia-primaria-secondaria
 

Aggiornamento Rls

  • 1.  
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Art. 47 Rappresentante per la sicurezza territoriale o di sito.(comma 8) In assenza di elezione da parte dei lavoratori le funzioni di RLS, in qualunque tipo di azienda (a prescindere dalle dimensioni), sono esercitate da: RLS territoriali RLS di Sito produttivo Salvo diversa intesa tra OO SS e AA DD
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 3) Le modalità per l'esercizio delle funzioni di cui al comma 1 sono stabilite in sede di contrattazione collettiva nazionale
  • 25. Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 4) Il RLS, su sua richiesta e pe l'espletamento della funzione, riceve copia del documento di valutazione dei rischi (ex art.17, comma 1, lettera a)
  • 26. Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 5) Gli RLS della ditta committente e quelli delle ditte appaltatrici, su loro richiesta e per l'espletamento delle funzioni, ricevono copia del documento di valutazione dei rischi da "interferenza"(ex art. 26,comma 3)
  • 27. Art.50 Attribuzioni del rappresentante in materia di sicurezza (comma 6 Il RLS è tenuto al rispetto del segreto industriale relativamente alle informazioni contenute nei documenti di valutazione dei rischi nonchè al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle funzioni
  • 28. Art.50 Attribuzioni del rappresentante per la sicurezza (comma 7) L'esercizio delle funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è incompatibile con la nomina di responsabile o addetto al servizio di prevenzione e protezione
  • 29.
  • 30.