SlideShare a Scribd company logo
Green Job Centre
Incontro tra domanda ed offerta nell’ambito dei Green Jobs
La partnership tra Adecco e Solarexpo
Adecco Group
Adecco is the worldwide leader in
Human Resource Services

                                    8 Specialized Business Lines
Adecco in Italy
400 branches covering all
country geography



Services:
• Temporary Staffing
• Professional Staffing
• Permanent Placement
• Managed Services
• Training
• Outplacement
Adecco Green Energies: perché?

Il settore delle Energie Rinnovabili in Italia:
• un settore nuovo, una start up nel nostro Paese
• molte professionalità non sono ancora state definite in modo chiaro (competenze,
     requisiti, ecc)
• caratterizzato da una costante evoluzione tecnologica e normativa e da una forte spinta
     economica
• compresenza di aziende multinazionali e aziende italiane
• compresenza di aziende operanti nel settore delle energie tradizionali e start up nate per
     sfruttare le opportunità offerte dal green business

La ricerca e selezione di risorse umane qualificate e, nel limite del possibile,
specializzate rappresenta una chiave di successo per lo sviluppo di questo settore.

Come leader di mercato, non poteva che essere Adecco la prima agenzia per il lavoro a
realizzare una “Divisione Specializzata” per il settore delle Energie Rinnovabili.
Cosa sono i Green Jobs: potenziale e criticità nel reclutamento

Dal punto di vista numerico le Energie Rinnovabili rappresentano per l’occupazione,
un’imperdibile opportunità.

Ad oggi gli occupati nel settore sono stimati in 106.000 unità, le previsioni delle associazioni di
categoria e dei sindacati indicano circa 150.000 occupati al 31.12.2010.

Se questo settore offre così tante opportunità lavorative, quali sono le difficoltà per le
aziende nel reperire le risorse necessarie e come Adecco può essere un partner
efficace?

•   garantendo un valido supporto alle aziende straniere per superare le difficoltà che
    incontrano per la scarsa conoscenza del mercato del lavoro Italiano, delle sue peculiarità,
    delle sue dinamiche retributive, geografiche, anagrafiche
•   facendo accedere le aziende ai canali di reclutamento specializzati
•   garantendo una consulenza in ambito Hr alle aziende in fase di start up
•   supportando le aziende nelle attività di Employer branding e comunicazione esterna
•   sfruttando le opportunità che Adecco può offrire grazie alle Partnership con le associazioni
    di categoria, le più grandi aziende ed i maggiori eventi di settore
Le Partnership di Adecco Green Energies

    Adecco Green Energies ha sviluppato una forte partnership con le più importanti
 organizzazioni e associazioni. Obiettivo: conoscere meglio il settore, i driver delle società
                           e loro specifiche esigenze aziendali.


SOLAREXPO: la più importante fiera del settore

Adecco ha partecipato nel 2009 e sarà presente nel 2010
come partner unico con il Green Job Centre, attivo anche
on line, che ha l’obiettivo di supportare le aziende che
operano nel settore della green economy nel difficile compito
di reperire risorse umane qualificate necessarie al proprio
sviluppo, che oggi rappresenta uno dei fattori chiave di
successo.

ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento


ISES ITALIA -Technical Association for the promotion of the
use of Renewable Energy
Solarexpo                 Green Job Centre

• è un canale di attraction di settore
perché evidenzia solo le ricerche per
aziende delle rinnovabili

• vi accedono candidati motivati a
lavorare in questo ambito

• all’interno vi è una specializzazione
ulteriore in: eolico, fotovoltaico, altre
energie

• è “sponsorizzato” dagli enti più
importanti per le rinnovabili

• è veicolato attraverso un’ampia
comunicazione esterna e si accede
attraverso altri siti (solarexpo.com)

• viene condiviso con i canali di attraction
(università, scuole, enti di formazione ecc)
I numeri del Green Job Centre nel 2009

  Montatori                              1.663
  Installatori elettrici                 1.575
  Project Managers                       1.349
  Engineers                              1.180
  Responsabili di Produzione             1.109
  Manutentori                            1.085
  Tecnici Commerciali                      932
  Finance and Administration               930
  Commerciali/Agenti                       758
  Tecnici                                  745
  Disegnatori/Progettisti                  632
  Responsabili Tecnici                     541
  IT profiles                              310
  R&D                                      125
  Total                                  12.934
Opportunità per le aziende: Green Job Centre on line
Adecco è oggi in grado di proporsi alle aziende partecipanti a Solarexpo, come partner di
riferimento per le ricerche di personale specializzato e qualificato.

Dal sito internet di Adecco (www.adecco.it) e Solarexpo (www.solarexpo.com) è possibile
accedere direttamente al Green Job Centre on line dove:
• le aziende possono segnalare le proprie ricerche di personale
• i candidati possono rispondere agli annunci di lavoro pubblicati e inserire il loro curriculum vitae

I VANTAGGI del Green Job Centre per le aziende:
• dare visibilità ai propri annunci ai visitatori di:
      solarexpo.com
      adecco.it (50.000 visitatori settimanali)
      Job Aggregator che pubblicizzano le offerte di Adecco
      Job Board convenzionati Adecco
• accedere ai canali Adecco con Università ed Istituti tecnici, e ai canali di recruiting internazionali
• verificare i candidati idonei presenti nella banca dati di Adecco (oltre 3,7 milioni di candidati
    certificati)
• valutare solo candidati idonei preselezionati dai consulenti di ricerca e selezione Adecco
• valutare le soluzioni proposte da Adecco per formare gratuitamente le risorse selezionate ed
    inserirle in azienda attraverso il contratto di Somministrazione a Termine o l’inserimento diretto
Opportunità per le aziende: Green Job Centre in fiera

Durante la fiera, presso il Green Job Centre situato nel padiglione n.7, sarà possibile:

•     presentare e pubblicare le proprie ricerche di personale
•     incontrare direttamente i candidati a colloquio individuale (con un accordo
      precedente alla fiera stessa sui profili ricercati e confrontandosi sulla possibilità di
      effettuare colloqui presso lo stand)
•     incontrare direttamente i candidati presenziando come azienda testimonial ad uno
      dei 6 assessment che saranno organizzati presso lo stand (aderendo preventivamente
      all’iniziativa)

      Ognuno dei 6 assessment si svilupperà con il seguente schema:

      - presentazione dell’azienda/aziende testimonial e delle proprie opportunità professionali
      - valutazione dei candidati in aula attraverso lo strumento dell’assessment center

      I profili con cui si potrà venire in contatto sono commerciali junior e tecnici (ingegneri).

More Related Content

Similar to Adecco Green Job Centre SolarExpo 2010

Presentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rpsPresentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rps
Daniele Cavallotti
 
Presentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis LabPresentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis Lab
Marta Brioschi
 
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di TorinoPresentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Massa Critica
 
Sportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solutionSportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solution
sportelloappalti2014
 
Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...
Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...
Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...
Par-Tec S.p.A.
 
Brochure defi.base
Brochure defi.baseBrochure defi.base
Brochure defi.base
Fabio De Filippo
 
Brochure Defi slide - feb.14
Brochure Defi slide - feb.14Brochure Defi slide - feb.14
Brochure Defi slide - feb.14
Fabio De Filippo
 
Brochure intera de fi slide
Brochure intera de fi slideBrochure intera de fi slide
Brochure intera de fi slideFabio De Filippo
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneSpazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneFriuli Innovazione
 
Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020
Romagna Tech
 
M&A Transaction - Key Partner
M&A Transaction - Key PartnerM&A Transaction - Key Partner
M&A Transaction - Key Partner
Gémino Di Giuliano
 
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Italeaf S.p.A.
 
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italianaAutomotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
Maurizio Sala
 
Business up - Company profile
Business up - Company profileBusiness up - Company profile
Business up - Company profilebusinessup
 
Sintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide shareSintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide share
Antonella Grana
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Non Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di Milano
Non Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di MilanoNon Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di Milano
Non Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di Milano
careerservicepolimi11
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Aerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliere
Aerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliereAerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliere
Aerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliereIvano Nastasi
 

Similar to Adecco Green Job Centre SolarExpo 2010 (20)

Presentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rpsPresentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rps
 
Presentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis LabPresentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis Lab
 
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di TorinoPresentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
Presentazione I3p lncubatore d'Imprese Innovative del Politecnico di Torino
 
Sportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solutionSportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solution
 
Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...
Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...
Open Source Day 2018 - Caso Cliente INAIL: Soluzioni e competenze che abilita...
 
Brochure defi.base
Brochure defi.baseBrochure defi.base
Brochure defi.base
 
Brochure Defi slide - feb.14
Brochure Defi slide - feb.14Brochure Defi slide - feb.14
Brochure Defi slide - feb.14
 
Brochure intera de fi slide
Brochure intera de fi slideBrochure intera de fi slide
Brochure intera de fi slide
 
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
 
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneSpazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
 
Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020
 
M&A Transaction - Key Partner
M&A Transaction - Key PartnerM&A Transaction - Key Partner
M&A Transaction - Key Partner
 
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
Startup, imprese e finanza: strumenti e azioni per supportare l’innovazione -...
 
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italianaAutomotive 2020 futuro della filiera italiana
Automotive 2020 futuro della filiera italiana
 
Business up - Company profile
Business up - Company profileBusiness up - Company profile
Business up - Company profile
 
Sintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide shareSintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide share
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
 
Non Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di Milano
Non Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di MilanoNon Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di Milano
Non Solo Consulenza e Finanza al Politecnico di Milano
 
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
 
Aerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliere
Aerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliereAerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliere
Aerospace_PFD1100 per l'attacco alle fusoliere
 

Adecco Green Job Centre SolarExpo 2010

  • 1. Green Job Centre Incontro tra domanda ed offerta nell’ambito dei Green Jobs La partnership tra Adecco e Solarexpo
  • 2. Adecco Group Adecco is the worldwide leader in Human Resource Services 8 Specialized Business Lines Adecco in Italy 400 branches covering all country geography Services: • Temporary Staffing • Professional Staffing • Permanent Placement • Managed Services • Training • Outplacement
  • 3. Adecco Green Energies: perché? Il settore delle Energie Rinnovabili in Italia: • un settore nuovo, una start up nel nostro Paese • molte professionalità non sono ancora state definite in modo chiaro (competenze, requisiti, ecc) • caratterizzato da una costante evoluzione tecnologica e normativa e da una forte spinta economica • compresenza di aziende multinazionali e aziende italiane • compresenza di aziende operanti nel settore delle energie tradizionali e start up nate per sfruttare le opportunità offerte dal green business La ricerca e selezione di risorse umane qualificate e, nel limite del possibile, specializzate rappresenta una chiave di successo per lo sviluppo di questo settore. Come leader di mercato, non poteva che essere Adecco la prima agenzia per il lavoro a realizzare una “Divisione Specializzata” per il settore delle Energie Rinnovabili.
  • 4. Cosa sono i Green Jobs: potenziale e criticità nel reclutamento Dal punto di vista numerico le Energie Rinnovabili rappresentano per l’occupazione, un’imperdibile opportunità. Ad oggi gli occupati nel settore sono stimati in 106.000 unità, le previsioni delle associazioni di categoria e dei sindacati indicano circa 150.000 occupati al 31.12.2010. Se questo settore offre così tante opportunità lavorative, quali sono le difficoltà per le aziende nel reperire le risorse necessarie e come Adecco può essere un partner efficace? • garantendo un valido supporto alle aziende straniere per superare le difficoltà che incontrano per la scarsa conoscenza del mercato del lavoro Italiano, delle sue peculiarità, delle sue dinamiche retributive, geografiche, anagrafiche • facendo accedere le aziende ai canali di reclutamento specializzati • garantendo una consulenza in ambito Hr alle aziende in fase di start up • supportando le aziende nelle attività di Employer branding e comunicazione esterna • sfruttando le opportunità che Adecco può offrire grazie alle Partnership con le associazioni di categoria, le più grandi aziende ed i maggiori eventi di settore
  • 5. Le Partnership di Adecco Green Energies Adecco Green Energies ha sviluppato una forte partnership con le più importanti organizzazioni e associazioni. Obiettivo: conoscere meglio il settore, i driver delle società e loro specifiche esigenze aziendali. SOLAREXPO: la più importante fiera del settore Adecco ha partecipato nel 2009 e sarà presente nel 2010 come partner unico con il Green Job Centre, attivo anche on line, che ha l’obiettivo di supportare le aziende che operano nel settore della green economy nel difficile compito di reperire risorse umane qualificate necessarie al proprio sviluppo, che oggi rappresenta uno dei fattori chiave di successo. ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento ISES ITALIA -Technical Association for the promotion of the use of Renewable Energy
  • 6. Solarexpo Green Job Centre • è un canale di attraction di settore perché evidenzia solo le ricerche per aziende delle rinnovabili • vi accedono candidati motivati a lavorare in questo ambito • all’interno vi è una specializzazione ulteriore in: eolico, fotovoltaico, altre energie • è “sponsorizzato” dagli enti più importanti per le rinnovabili • è veicolato attraverso un’ampia comunicazione esterna e si accede attraverso altri siti (solarexpo.com) • viene condiviso con i canali di attraction (università, scuole, enti di formazione ecc)
  • 7. I numeri del Green Job Centre nel 2009 Montatori 1.663 Installatori elettrici 1.575 Project Managers 1.349 Engineers 1.180 Responsabili di Produzione 1.109 Manutentori 1.085 Tecnici Commerciali 932 Finance and Administration 930 Commerciali/Agenti 758 Tecnici 745 Disegnatori/Progettisti 632 Responsabili Tecnici 541 IT profiles 310 R&D 125 Total 12.934
  • 8. Opportunità per le aziende: Green Job Centre on line Adecco è oggi in grado di proporsi alle aziende partecipanti a Solarexpo, come partner di riferimento per le ricerche di personale specializzato e qualificato. Dal sito internet di Adecco (www.adecco.it) e Solarexpo (www.solarexpo.com) è possibile accedere direttamente al Green Job Centre on line dove: • le aziende possono segnalare le proprie ricerche di personale • i candidati possono rispondere agli annunci di lavoro pubblicati e inserire il loro curriculum vitae I VANTAGGI del Green Job Centre per le aziende: • dare visibilità ai propri annunci ai visitatori di: solarexpo.com adecco.it (50.000 visitatori settimanali) Job Aggregator che pubblicizzano le offerte di Adecco Job Board convenzionati Adecco • accedere ai canali Adecco con Università ed Istituti tecnici, e ai canali di recruiting internazionali • verificare i candidati idonei presenti nella banca dati di Adecco (oltre 3,7 milioni di candidati certificati) • valutare solo candidati idonei preselezionati dai consulenti di ricerca e selezione Adecco • valutare le soluzioni proposte da Adecco per formare gratuitamente le risorse selezionate ed inserirle in azienda attraverso il contratto di Somministrazione a Termine o l’inserimento diretto
  • 9. Opportunità per le aziende: Green Job Centre in fiera Durante la fiera, presso il Green Job Centre situato nel padiglione n.7, sarà possibile: • presentare e pubblicare le proprie ricerche di personale • incontrare direttamente i candidati a colloquio individuale (con un accordo precedente alla fiera stessa sui profili ricercati e confrontandosi sulla possibilità di effettuare colloqui presso lo stand) • incontrare direttamente i candidati presenziando come azienda testimonial ad uno dei 6 assessment che saranno organizzati presso lo stand (aderendo preventivamente all’iniziativa) Ognuno dei 6 assessment si svilupperà con il seguente schema: - presentazione dell’azienda/aziende testimonial e delle proprie opportunità professionali - valutazione dei candidati in aula attraverso lo strumento dell’assessment center I profili con cui si potrà venire in contatto sono commerciali junior e tecnici (ingegneri).