SlideShare a Scribd company logo
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per
società, privato e pubblico
!
!
!
!
2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2014 @lucacorsato distribuito in CC-BY
#acqualta è fatta da
• Eraclit – Venier spa unip.: paline (sensori) , i
sistemi di trasmissione dati wireless e GSM, le
SIM per la trasmissione GSM, e i sistemi di
alimentazione (batterie/pannelli solari)
• IWA Italy: server
• Paolo Mainardi e TwinBit: webservice e API
• Diego La Monica: feed e l’installazione del
server
• Piersoft Paolicelli: prima app e test codice
Andrea Raimondi: traduzioni
http://www.acqualta.org/partner
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2014 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta è civic hacking
www.acqualta.org
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta: il sensore
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta twitter
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta trasmette i dati attraverso API
API Interfaccia di Programmazione di un’Applicazione, in informatica, si indica ogni insieme di procedure disponibili al programmatore,
di solito raggruppate a formare un set di strumenti specifici per l’espletamento di un determinato compito all’interno di un certo
programma
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta è estrazione di opendata
#acqualta è un’opera collettiva e
un’azione di civic hacking che che
consiste nella distribuzione in vari
punti di Venezia di alcuni sensori
che comunicano in tempo reale i
dati relativi al livello di marea. Si
vuole proporre un sistema di
monitoraggio libero sui dati aperti
dell’acqua alta a Venezia; questi
dati sono rilasciati con licenza CC-
BY e ODBL per quanto riguarda le
chiamate al database.
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta è abilitare e informare attraverso le necessità
Vogliamo verificare le potenzialità del citizens as sensors – concetto
cardine della smart city – per diffondere il concetto di condivisione dei
saperi; che questi siano prodotti dalle persone, che siano prodotti da
sensori conosciuti e di proprietà di tutti, vogliamo fare in modo che gli
Enti Pubblici siano un elemento di eccellenza nella garanzia degli
strumenti e nella costruzione di modelli predittivi e di amministrazione
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta è completamente aperta
https://github.com/opendatavenezia/acqualta
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2014 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta è una sinergia tra
comunità
impresa
cittadini
(pubblica amministrazione)
sviluppa e testa
verifica il mercato e le soluzioni
condividendo infrastrutture
usano le soluzioni e si abilitano
a nuove tecnologie
verifica gli standard
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY
#acqualta è costata in competenze
#acqualta non è costata e
non costa nemmeno un
euro.
l’investimento risiede nell’impiego delle
competenze
la condivisione è il rischio d’impresa
le relazioni che attuano il progetto sono il
capitale sociale
i ruoli emergono dalle necessità
la smart city non si crea dalle tecnologie
ma dalle abilità e dalla curiosità
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
GRAZIE
luca corsato#knowledgextraction

tw @lucacorsato

fb luca.corsato

lucors@gmail.com

www.lucacorsato.it
www.slideshare.net/lucacorsato
verificare sui link eventuali licenze diverse da questa presentazione
GRAZIE… domande?
#acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto

More Related Content

Similar to #acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community

Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...
Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...
Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Cultura Senza Barriere
 
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenzeSiti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Diego La Monica
 
Il volto pubblico dell\'open source
Il volto pubblico dell\'open sourceIl volto pubblico dell\'open source
Il volto pubblico dell\'open source
lbertellotti
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTSMAU
 
Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014
MRosariaRusso
 
Smau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ictSmau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ictSMAU
 
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Corso ordine ingegneri
Corso ordine ingegneriCorso ordine ingegneri
Corso ordine ingegneri
Antonio Savoini
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
pechowy
 
Veneziacamp 13 opendata
Veneziacamp 13   opendataVeneziacamp 13   opendata
Veneziacamp 13 opendata
luca corsato
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedAntonio Cafiero
 
DegustiBus
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
Marco Amadori
 
test e misura 4.0
test e misura 4.0test e misura 4.0
test e misura 4.0
IRS srl
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
Luca Mascaro
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
CSP Scarl
 
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Claudio Tancini
 
Call smart city_consevo_srl
Call smart city_consevo_srlCall smart city_consevo_srl
Call smart city_consevo_srl
fabio_romoli
 
Invertire la tendenza Italia camp
Invertire la tendenza Italia campInvertire la tendenza Italia camp
Invertire la tendenza Italia campInSide Training
 

Similar to #acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community (20)

Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...
Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...
Il progetto ANPR - Mirko Calvaresi, Technical Project Manager del Team per la...
 
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMeSmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
 
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
 
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenzeSiti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
 
Il volto pubblico dell\'open source
Il volto pubblico dell\'open sourceIl volto pubblico dell\'open source
Il volto pubblico dell\'open source
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
 
Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014
 
Smau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ictSmau milano 2013 distretto ict
Smau milano 2013 distretto ict
 
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
 
Corso ordine ingegneri
Corso ordine ingegneriCorso ordine ingegneri
Corso ordine ingegneri
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Veneziacamp 13 opendata
Veneziacamp 13   opendataVeneziacamp 13   opendata
Veneziacamp 13 opendata
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
 
DegustiBus
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
 
test e misura 4.0
test e misura 4.0test e misura 4.0
test e misura 4.0
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
 
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
 
Call smart city_consevo_srl
Call smart city_consevo_srlCall smart city_consevo_srl
Call smart city_consevo_srl
 
Invertire la tendenza Italia camp
Invertire la tendenza Italia campInvertire la tendenza Italia camp
Invertire la tendenza Italia camp
 

More from luca corsato

Giacimenti e minatori
Giacimenti e minatoriGiacimenti e minatori
Giacimenti e minatori
luca corsato
 
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
luca corsato
 
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
luca corsato
 
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
luca corsato
 
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
luca corsato
 
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
luca corsato
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in aziendaluca corsato
 
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
luca corsato
 
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
luca corsato
 
beniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritagebeniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritage
luca corsato
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
luca corsato
 
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZDall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
luca corsato
 
#Opendata in action il ciclo dei dati
#Opendata in action   il ciclo dei dati#Opendata in action   il ciclo dei dati
#Opendata in action il ciclo dei dati
luca corsato
 
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunitàWikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunitàluca corsato
 
Dall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share govDall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share gov
luca corsato
 
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
luca corsato
 
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunitàOpendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
luca corsato
 
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggioOpendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
luca corsato
 
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazioneOpendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
luca corsato
 
Tutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendataTutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendata
luca corsato
 

More from luca corsato (20)

Giacimenti e minatori
Giacimenti e minatoriGiacimenti e minatori
Giacimenti e minatori
 
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
 
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
 
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
 
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
 
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in azienda
 
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
 
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
 
beniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritagebeniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritage
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
 
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZDall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
 
#Opendata in action il ciclo dei dati
#Opendata in action   il ciclo dei dati#Opendata in action   il ciclo dei dati
#Opendata in action il ciclo dei dati
 
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunitàWikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
 
Dall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share govDall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share gov
 
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
 
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunitàOpendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
 
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggioOpendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
 
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazioneOpendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
 
Tutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendataTutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendata
 

#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community

  • 1. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico ! ! ! ! 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto
  • 2. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2014 @lucacorsato distribuito in CC-BY #acqualta è fatta da • Eraclit – Venier spa unip.: paline (sensori) , i sistemi di trasmissione dati wireless e GSM, le SIM per la trasmissione GSM, e i sistemi di alimentazione (batterie/pannelli solari) • IWA Italy: server • Paolo Mainardi e TwinBit: webservice e API • Diego La Monica: feed e l’installazione del server • Piersoft Paolicelli: prima app e test codice Andrea Raimondi: traduzioni http://www.acqualta.org/partner
  • 3. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2014 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta è civic hacking www.acqualta.org
  • 4. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta: il sensore
  • 5. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta twitter
  • 6. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta trasmette i dati attraverso API API Interfaccia di Programmazione di un’Applicazione, in informatica, si indica ogni insieme di procedure disponibili al programmatore, di solito raggruppate a formare un set di strumenti specifici per l’espletamento di un determinato compito all’interno di un certo programma
  • 7. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta è estrazione di opendata #acqualta è un’opera collettiva e un’azione di civic hacking che che consiste nella distribuzione in vari punti di Venezia di alcuni sensori che comunicano in tempo reale i dati relativi al livello di marea. Si vuole proporre un sistema di monitoraggio libero sui dati aperti dell’acqua alta a Venezia; questi dati sono rilasciati con licenza CC- BY e ODBL per quanto riguarda le chiamate al database.
  • 8. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta è abilitare e informare attraverso le necessità Vogliamo verificare le potenzialità del citizens as sensors – concetto cardine della smart city – per diffondere il concetto di condivisione dei saperi; che questi siano prodotti dalle persone, che siano prodotti da sensori conosciuti e di proprietà di tutti, vogliamo fare in modo che gli Enti Pubblici siano un elemento di eccellenza nella garanzia degli strumenti e nella costruzione di modelli predittivi e di amministrazione
  • 9. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta è completamente aperta https://github.com/opendatavenezia/acqualta
  • 10. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2014 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta è una sinergia tra comunità impresa cittadini (pubblica amministrazione) sviluppa e testa verifica il mercato e le soluzioni condividendo infrastrutture usano le soluzioni e si abilitano a nuove tecnologie verifica gli standard
  • 11. #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto 2013 @lucacorsato Oreste Venier distribuito in CC-BY #acqualta è costata in competenze #acqualta non è costata e non costa nemmeno un euro. l’investimento risiede nell’impiego delle competenze la condivisione è il rischio d’impresa le relazioni che attuano il progetto sono il capitale sociale i ruoli emergono dalle necessità la smart city non si crea dalle tecnologie ma dalle abilità e dalla curiosità
  • 12. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY GRAZIE luca corsato#knowledgextraction tw @lucacorsato fb luca.corsato lucors@gmail.com www.lucacorsato.it www.slideshare.net/lucacorsato verificare sui link eventuali licenze diverse da questa presentazione GRAZIE… domande? #acqualta: sensori e opendata come modello economico per società, privato e pubblico 2014_04_03 Hack4Med - Regione Veneto