SlideShare a Scribd company logo
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni
2013_07_10 In this World of - open – data
Embassy of Canada
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
chi vi molesta oggi?
http://lucacorsato.it/
http://www.facebook.com/groups/opendatavenezia/
http://www.okfn.it
http://www.spaghettiopendata.org
http://www.iwa.it
http://dati.venezia.it
luca corsato
Comune di Venezia
#opendatavenezia
OpenKnowledge Foundation Italia
Spaghetti Open Data
IWA
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
è un mondo (di dati) difficile!è un mondo (di dati) difficile!
il mondo è tutto ciò che accade
ciò che accade, il fatto, è il sussistere di stati di cose
L. Wittgenstein, Tractatus logico philosophicus
1921
egovernment, opengovernment, smart city
sono incentrati (solo) sulle tecnologie?
i dati e il loro attributo determinano
l'evoluzione
dell'amministrare?
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
http://youtu.be/jAUhQ7B8jp8
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
l'uomo che non c'era, 2001
dati/fatti e incertezzadati/fatti e incertezza
Incertezza, David Lindley, Einaudi
2008
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
incertezza come variabile delle relazioni nel contestoincertezza come variabile delle relazioni nel contesto
l'incertezza è un valore, non un limite
predispone a osservare le relazioni tra i dati
sono determinati attraverso il mescolamento delle
fonti
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
dati come conoscenza del contestodati come conoscenza del contesto
i dati di un territorio sono il risultato di
stratificazioni che devono essere estratte
l'incertezza è la variabile relazionale
che determina l'espansione e/o la contrazione
di una comunità
conoscenza
collettiva
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
dalla conoscenza collettiva al modello economico socialedalla conoscenza collettiva al modello economico sociale
Adriano Olivetti - discorso inaugurale della fabbrica di Pozzuoli (aprile 1955)
http://youtu.be/F0MOZLEYuVk
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
il modello economico sociale della condivisioneil modello economico sociale della condivisione
il fine della condivisione è favorire
l'accumulo e l'aggregazione senza
monopolio
Quindi?
relazioni di persone creano dati di valore SOLO
se condivisi
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
lo sharegoverment: il dato come knowledge commonlo sharegoverment: il dato come knowledge common
http://en.wikipedia.org/wiki/Elinor_Ostrom
conoscenza:
tutte le forme di sapere
raggiunte con lo studio e /o
l'esperienza, espresse in
qualsiasi forma
funzionalità economica della conoscenza
funzionalità sociale della conoscenza
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
sharegoverment: la politica della condivisionesharegoverment: la politica della condivisione
dati condivisi generano archivi condivisi
dall'archivio condiviso si derivano dati che non
erano stati percepiti e/o analizzati
ad una condivisione più semplice dei dati ne
aumenta la disponibilità e riproducibilità
dalla read-only
society
alla read-write
society
http://www.ted.com/talks/lang/it/larry_lessig_says_the_law_is_strangling_creativity.htm
l
Lawrence Lessing, 2006
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
http://youtu.be/vWmyBQTdim0
Doliwood Films, 2013
ad esempio: C'era una volta l'opendataad esempio: C'era una volta l'opendata
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
la condivisione
nella comunità
stessa consente
di superare i limiti
della conoscenza
e delle relazioni
sharegoverment
come promotore
del riuso delle
conoscenze
sharegoverment: la socialità civica nella creativitàsharegoverment: la socialità civica nella creatività
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
remix =
creatività
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
http://archive.org/index.php
http://okfn.org/
http://www.wikimedia.org/
http://www.europeana.eu/portal/
sharegoverment: la socialità civica nelle piattaformesharegoverment: la socialità civica nelle piattaforme
amministrare il confluire dei dati
nelle piattaforme di conoscenza
condivisa
socialit
à
civica
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
sharegoverment: indirizzare le energiesharegoverment: indirizzare le energie
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
http://www.bombit-themovie.com
Bomb It - 2007
2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
GRAZIEGRAZIE
luca corsato
#knowledgextraction
tw @lucacorsato
fb luca.corsato
lucors@gmail.com
www.lucacorsato.it
www.slideshare.net/lucacorsat
o
domande
?
verificare sui link eventuali licenze diverse da questa
presentazione
Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data

More Related Content

Similar to Dall'opengov allo share gov

2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
luca corsato
 
Open Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civiciOpen Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civici
datitrentinoit
 
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
Associazione Culturale I Care
 
Open Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensare
Open Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensareOpen Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensare
Open Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensare
Matteo Brunati
 
Veneziacamp 13 opendata
Veneziacamp 13   opendataVeneziacamp 13   opendata
Veneziacamp 13 opendata
luca corsato
 
Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14
Flavia Marzano
 
Computec 2011
Computec 2011Computec 2011
Computec 2011
Gianluigi Cogo
 
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitLdb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
laboratoridalbasso
 
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015
bonomisavignon
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Gianluigi Cogo
 
Social Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Social Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiSocial Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Social Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiguestc691d220
 
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Matteo Brunati
 
"Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0""Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0"VesuvioCamp
 
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010Luca Spoldi
 
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PAEconomia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Matteo Brunati
 
Facebook è un mezzo, non un fine
Facebook è un mezzo, non un fineFacebook è un mezzo, non un fine
Facebook è un mezzo, non un fine
ilTempe
 
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunitàOpendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
luca corsato
 
Dal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co designDal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co design
Gianluigi Cogo
 
Openness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamentoOpenness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamento
Giovanni Gentili
 

Similar to Dall'opengov allo share gov (20)

2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
 
Open Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civiciOpen Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civici
 
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
City 2.0 - www.city20.it - Presentazione all'ApCamp 2011
 
Open Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensare
Open Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensareOpen Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensare
Open Data e cultura: quali prospettive: spunti per pensare
 
Veneziacamp 13 opendata
Veneziacamp 13   opendataVeneziacamp 13   opendata
Veneziacamp 13 opendata
 
Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14
 
Computec 2011
Computec 2011Computec 2011
Computec 2011
 
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
 
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkitLdb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
Ldb 124 2014-11-29 buongiovanni chiara_forum_pa_collaborativeterritoriestoolkit
 
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento On. Leonori 24.3.2015
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
 
Social Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Social Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiSocial Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Social Network e Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
 
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
 
"Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0""Comunicarecolweb2.0"
"Comunicarecolweb2.0"
 
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010Comunicare col web2.0  (Vesuviocamp 2010
Comunicare col web2.0 (Vesuviocamp 2010
 
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PAEconomia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
 
Facebook è un mezzo, non un fine
Facebook è un mezzo, non un fineFacebook è un mezzo, non un fine
Facebook è un mezzo, non un fine
 
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunitàOpendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
Opendata nell'azienda: dalla pubblicità alla comunità
 
Dal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co designDal civic hacking al co design
Dal civic hacking al co design
 
Openness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamentoOpenness - apertura al cambiamento
Openness - apertura al cambiamento
 

More from luca corsato

Giacimenti e minatori
Giacimenti e minatoriGiacimenti e minatori
Giacimenti e minatori
luca corsato
 
Progettare la condivisione
Progettare la condivisione Progettare la condivisione
Progettare la condivisione
luca corsato
 
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
luca corsato
 
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
luca corsato
 
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
luca corsato
 
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
luca corsato
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in aziendaluca corsato
 
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
luca corsato
 
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
luca corsato
 
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
luca corsato
 
beniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritagebeniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritage
luca corsato
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
luca corsato
 
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunitàWikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunitàluca corsato
 
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
luca corsato
 
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggioOpendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
luca corsato
 
Tutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendataTutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendata
luca corsato
 
Esc2012 presentazione
Esc2012   presentazioneEsc2012   presentazione
Esc2012 presentazioneluca corsato
 

More from luca corsato (17)

Giacimenti e minatori
Giacimenti e minatoriGiacimenti e minatori
Giacimenti e minatori
 
Progettare la condivisione
Progettare la condivisione Progettare la condivisione
Progettare la condivisione
 
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
 
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
degli opendata che te ne fai... se un progetto non ce l'hai?
 
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
 
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in azienda
 
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
 
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
 
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
 
beniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritagebeniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritage
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
 
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunitàWikipedia e progetti wikimedia  condivisione, tecniche e comunità
Wikipedia e progetti wikimedia condivisione, tecniche e comunità
 
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
 
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggioOpendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
 
Tutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendataTutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendata
 
Esc2012 presentazione
Esc2012   presentazioneEsc2012   presentazione
Esc2012 presentazione
 

Dall'opengov allo share gov

  • 1. Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni 2013_07_10 In this World of - open – data Embassy of Canada
  • 2. Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY chi vi molesta oggi? http://lucacorsato.it/ http://www.facebook.com/groups/opendatavenezia/ http://www.okfn.it http://www.spaghettiopendata.org http://www.iwa.it http://dati.venezia.it luca corsato Comune di Venezia #opendatavenezia OpenKnowledge Foundation Italia Spaghetti Open Data IWA
  • 3. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY è un mondo (di dati) difficile!è un mondo (di dati) difficile! il mondo è tutto ciò che accade ciò che accade, il fatto, è il sussistere di stati di cose L. Wittgenstein, Tractatus logico philosophicus 1921 egovernment, opengovernment, smart city sono incentrati (solo) sulle tecnologie? i dati e il loro attributo determinano l'evoluzione dell'amministrare? Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 4. http://youtu.be/jAUhQ7B8jp8 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY l'uomo che non c'era, 2001 dati/fatti e incertezzadati/fatti e incertezza Incertezza, David Lindley, Einaudi 2008 Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 5. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY incertezza come variabile delle relazioni nel contestoincertezza come variabile delle relazioni nel contesto l'incertezza è un valore, non un limite predispone a osservare le relazioni tra i dati sono determinati attraverso il mescolamento delle fonti Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 6. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY dati come conoscenza del contestodati come conoscenza del contesto i dati di un territorio sono il risultato di stratificazioni che devono essere estratte l'incertezza è la variabile relazionale che determina l'espansione e/o la contrazione di una comunità conoscenza collettiva Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 7. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY dalla conoscenza collettiva al modello economico socialedalla conoscenza collettiva al modello economico sociale Adriano Olivetti - discorso inaugurale della fabbrica di Pozzuoli (aprile 1955) http://youtu.be/F0MOZLEYuVk Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 8. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY il modello economico sociale della condivisioneil modello economico sociale della condivisione il fine della condivisione è favorire l'accumulo e l'aggregazione senza monopolio Quindi? relazioni di persone creano dati di valore SOLO se condivisi Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 9. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY lo sharegoverment: il dato come knowledge commonlo sharegoverment: il dato come knowledge common http://en.wikipedia.org/wiki/Elinor_Ostrom conoscenza: tutte le forme di sapere raggiunte con lo studio e /o l'esperienza, espresse in qualsiasi forma funzionalità economica della conoscenza funzionalità sociale della conoscenza Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 10. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY sharegoverment: la politica della condivisionesharegoverment: la politica della condivisione dati condivisi generano archivi condivisi dall'archivio condiviso si derivano dati che non erano stati percepiti e/o analizzati ad una condivisione più semplice dei dati ne aumenta la disponibilità e riproducibilità dalla read-only society alla read-write society http://www.ted.com/talks/lang/it/larry_lessig_says_the_law_is_strangling_creativity.htm l Lawrence Lessing, 2006 Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 11. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY http://youtu.be/vWmyBQTdim0 Doliwood Films, 2013 ad esempio: C'era una volta l'opendataad esempio: C'era una volta l'opendata Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 12. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY la condivisione nella comunità stessa consente di superare i limiti della conoscenza e delle relazioni sharegoverment come promotore del riuso delle conoscenze sharegoverment: la socialità civica nella creativitàsharegoverment: la socialità civica nella creatività Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data remix = creatività
  • 13. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY http://archive.org/index.php http://okfn.org/ http://www.wikimedia.org/ http://www.europeana.eu/portal/ sharegoverment: la socialità civica nelle piattaformesharegoverment: la socialità civica nelle piattaforme amministrare il confluire dei dati nelle piattaforme di conoscenza condivisa socialit à civica Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data
  • 14. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY sharegoverment: indirizzare le energiesharegoverment: indirizzare le energie Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data http://www.bombit-themovie.com Bomb It - 2007
  • 15. 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY GRAZIEGRAZIE luca corsato #knowledgextraction tw @lucacorsato fb luca.corsato lucors@gmail.com www.lucacorsato.it www.slideshare.net/lucacorsat o domande ? verificare sui link eventuali licenze diverse da questa presentazione Dall'opengov allo sharegov: la comunità delle relazioni - 2013_07_10 In this World of - open – data