SlideShare a Scribd company logo
appunti su opendata
           
           
           
           
2013_04_13 veneziacamp
l'opendataro che parla




luca corsato

#opendatavenezia
OpenKnowledge Foundation Italia
Spaghetti Open Data
IWA
Comune di Venezia



http://lucacorsato.it/
http://www.facebook.com/groups/opendatavenezia/
http://www.okfn.it
http://www.spaghettiopendata.org
http://www.iwa.it
http://dati.venezia.it




                                                  2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




di cosa stiamo parlando



  dati liberi - opendata - linked data - open linked
   data - rdf - xml - metadati - web - semantico -
 dataset - repository - 5star - sharing - w3c - owl -
ontologia web - query - creative commons - digital
rights - okf - digital commons - open - free - social
 media - condivisione -gfdl - gnu - open content -
  open acces - motori di ricerca - indicizzazione -
        gratis oa - libre oa - panton principles




                            2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




cioè?


                                     dato: rappresentazione fisica di informazioni atto alla
cos'è il dato?                       comunicazione, interpretazione ed elaborazione da
                                     parte di umani o macchine




                                     dato grezzo: dato raccolto che non ha subito
                                     modifica, manipolazione o aggregazione




                                     dato grezzo riusabile anche con finalità commerciali,
  opendata                           a cui "appiccico" una licenza aperta (tipo creative
                                     commons)




                                     i dati che compongono le voci di Wikipedia sono
                                     degli opendata perché usano la CC-BY-SA




                          2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




facciamo un esempio




                          2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




facciamo un esempio




                     1977
       frank zappa vuole pubblicare läther
             come quadruplo album
                                           
                 la warner si rifiuta

                          2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




facciamo un esempio




     zappa fa trasmettere l'album integralmente
           dalla radio kroq di pasadena
        invitando gli ascoltatori a registrare



  http://www.google.it/search?q=mangiacassette&oe=UTF-8&hl=it&client=safari&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=hGo_UKbuKJDb4QS-
                                 moCIAQ&biw=641&bih=403&sei=kGo_UPZKi9DhBNWKgagB#biv=i|43;d|mgYFTSnldO7DQM:



                                                        2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




tra licenze e dati




          i dati nascono liberi oppure possono diventare liberi

           i dati possono nascere liberi ed essere "recintati"

          i dati liberi digitali, ma recintati, diventano "invisibili"



                                  2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




dati dall'uso all'ingaggio: opendata



Questa pagina è indirizzata a coloro che vogliono riusare il contenuto dei progetti Wikimedia (testi e/
o file multimediali) sul proprio sito web, oppure come materiale stampato, o in altra maniera. Si
concentra sul contenuto di Commons, che è specificatamente una raccolta di contenuto
multimediale riutilizzabile, ma getta le basi per riusare il contenuto di qualunque progetto
Wikimedia.
La Wikimedia Foundation non possiede nulla del contenuto dei siti Wikimedia, che appartiene
invece ai rispettivi creatori individuali. Quasi tutto può essere liberamente riusato senza chiedere il
permesso del creatore, a patto che vengano rispettati i termini d'uso sanciti dalla particolare licenza
o licenze con cui il creatore ha pubblicato la sua opera. Non hai quindi bisogno di ottenere una
specifica dichiarazione di autorizzazione dal licenziatario (a meno che tu non voglia usare l'opera
secondo termini d'uso differenti da quelli fissati dalla licenza d'uso).
Anche se le informazioni sul copyright e sui termini di riuso per ogni singolo file vengono indicate il
più accuratamente possibile, la Wikimedia Foundation non dà alcuna garanzia, espressa o implicita,
sullo status del copyright o correttezza dei termini di licenziamento. Se decidi di riusare dei file da
Commons, devi condurre una tua analisi indipendente per determinare lo status del copyright e le
leggi applicabili di ogni file, come quando vuoi riusare un file presente in altre fonti.


         tratto da: Commons: Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia

                  http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Riuso_del_contenuto_al_di_fuori_di_Wikimedia




                                               2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




dati liberi e riusabili dalla Pubblica Amministrazione


• opendata NON è trasparenza

• esporre i dati di un Ente Locale ha un valore socio economico

• distribuire i dati come opendata ne consente il riuso

• dal riuso l'Ente Locale può monitorare il livello produttivo e qualitativo del
  proprio patrimonio di dati

• la mescolanza di dati può fornire strumenti di pianificazione e analisi
  imprevisti e a costo ridotto per l'Ente Locale

• si crea una comunità di sviluppo con i Cittadini

• si riformulano le regole d'ingaggio tra Amministrazione e popolazione




                                   2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




dati tra diffusione e uso: le licenze open = opendata



per posizionarsi nel web il dato digitale deve portare con sè le condizioni
d'uso: cosa posso fare con il dato


caratteristiche del dato
                                                                 link
digitale                                                     versione
                                                              licenza
                                                       metadato (descrizione)

          creative commons - > CC-By | CC-By-SA
   opendata commons - > PDDL | ODC-By | ODC-ODBL
     Italian Open Data License - > IODL 1.0 | IODL 2.0

                                 http://www.creativecommons.it/
                                  http://opendatacommons.org/
                                     http://www.formez.it/iodl/
                                  http://www.dati.gov.it/iodl/2.0/


                                 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




opendata come condivisione semplificata




   ad una condivisione più semplice dei dati ne
            aumenta la disponibilità


                   dalla read-only society
                   alla read-write society
                                                    Lawrence Lessing, 2006




            http://www.ted.com/talks/lang/it/larry_lessig_says_the_law_is_strangling_creativity.html




                                       2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




tra opendata e gratis




     opendata                                                                        gratis
  download - riusabilità                                                     no download - solo visione
                                                                                      di default



                                    2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




cronaca come timeline di opendata



opendata


filtro




visualizza

                            http://data.cityofchicago.org




                           2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




opendata come rappresentazione di un territorio




                            http://youtu.be/LKtbZvWDhKk




                            2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




opendata come ingredienti




                           2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




dati liberi riusabili = beni comuni



         l'essere dei commons (beni comuni)


         dati -> informazione-> conoscenza


         la conoscenza come bene comune




                              2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




perché anche l'uso commerciale?



             il riuso personale è importante
                            ma
        il riuso per la produzione è sviluppo



          condividere come opendata
     come strumento di diffusione di standard




                           2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




un esempio di successo


                  http://arduino.cc/en/




                    http://www.ted.com/talks/
   massimo_banzi_how_arduino_is_open_sourcing_imagination.html




                              2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




opendata: condivisione come regola d'ingaggio




      il fine della condivisione è
favorire l'accumulo e l'aggregazione
             senza monopolio




                           2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




opendata: condivisione e generazione di dati




   i contenuti generati dalle persone
                  sono
     un'infrastruttura conoscitiva




                           2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




opendata: l'obiettivo è...




  condivisione
                              2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




C'era una volta l'opendata




                http://youtu.be/vWmyBQTdim0

                  Doliwood Films, 2013




            2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13




                                    GRAZIE




         domande?

                            luca corsato
                                  #knowledgextraction
                                     tw @lucacorsato
                                      fb luca.corsato
                                   lucors@gmail.com
                                   www.lucacorsato.it
                              www.slideshare.net/lucacorsato


verificare sui link eventuali licenze diverse da questa presentazione
                              2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY

More Related Content

Similar to Veneziacamp 13 opendata

Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazioneOpendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
luca corsato
 
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
GIDIF-RBM
 
Practical Linked Data: risorse, strumenti, utilizzi
Practical Linked Data: risorse, strumenti, utilizziPractical Linked Data: risorse, strumenti, utilizzi
Practical Linked Data: risorse, strumenti, utilizzi
@CULT Srl
 
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZDall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
luca corsato
 
Linux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle app
Linux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle appLinux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle app
Linux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle app
Agenda digitale Umbria
 
Copyright e la conoscenza aperta
Copyright e la conoscenza apertaCopyright e la conoscenza aperta
Copyright e la conoscenza aperta
Maurizio Napolitano
 
Dall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share govDall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share gov
luca corsato
 
Dati, dati pubblici, dati aperti
Dati, dati pubblici, dati apertiDati, dati pubblici, dati aperti
Dati, dati pubblici, dati aperti
Iolanda Pensa
 
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
luca corsato
 
Smau Roma 2013 Morena Ragone
Smau Roma 2013 Morena RagoneSmau Roma 2013 Morena Ragone
Smau Roma 2013 Morena Ragone
SMAU
 
Pensa open data-gioconda
Pensa open data-giocondaPensa open data-gioconda
Pensa open data-gioconda
Iolanda Pensa
 
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitaleLicenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale
CulturaItalia
 
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3DOpen Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Maurizio Napolitano
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
luca corsato
 
Strumenti e tecnologie per il web
Strumenti e tecnologie per il webStrumenti e tecnologie per il web
Strumenti e tecnologie per il web
Gianluca Merlo
 
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
Bertalan Iván
 
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Matteo Brunati
 
Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012
Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012
Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012
Simone Cortesi
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Aldo Torrebruno
 
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggioOpendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
luca corsato
 

Similar to Veneziacamp 13 opendata (20)

Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazioneOpendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
Opendata e timeline: dall'estrazione all'aggregazione
 
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
 
Practical Linked Data: risorse, strumenti, utilizzi
Practical Linked Data: risorse, strumenti, utilizziPractical Linked Data: risorse, strumenti, utilizzi
Practical Linked Data: risorse, strumenti, utilizzi
 
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZDall'opengov allo share gov e WikiVEZ
Dall'opengov allo share gov e WikiVEZ
 
Linux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle app
Linux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle appLinux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle app
Linux Day 2014: open data in Umbria - dai dataset alle app
 
Copyright e la conoscenza aperta
Copyright e la conoscenza apertaCopyright e la conoscenza aperta
Copyright e la conoscenza aperta
 
Dall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share govDall'opengov allo share gov
Dall'opengov allo share gov
 
Dati, dati pubblici, dati aperti
Dati, dati pubblici, dati apertiDati, dati pubblici, dati aperti
Dati, dati pubblici, dati aperti
 
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
#acqualta civic hacking a Venezia tra opendata e smart community
 
Smau Roma 2013 Morena Ragone
Smau Roma 2013 Morena RagoneSmau Roma 2013 Morena Ragone
Smau Roma 2013 Morena Ragone
 
Pensa open data-gioconda
Pensa open data-giocondaPensa open data-gioconda
Pensa open data-gioconda
 
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitaleLicenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale
 
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3DOpen Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresacondividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
 
Strumenti e tecnologie per il web
Strumenti e tecnologie per il webStrumenti e tecnologie per il web
Strumenti e tecnologie per il web
 
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
#mappiamo @ "A scuola di opendata" Alessandria
 
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?Open Data Day IT a Padova - What's the value?
Open Data Day IT a Padova - What's the value?
 
Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012
Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012
Passa ad Openstreetmap - Genova marzo 2012
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
 
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggioOpendata   dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
Opendata dati pubblici - tra amministrazione e ingaggio
 

More from luca corsato

Giacimenti e minatori
Giacimenti e minatoriGiacimenti e minatori
Giacimenti e minatori
luca corsato
 
Progettare la condivisione
Progettare la condivisione Progettare la condivisione
Progettare la condivisione
luca corsato
 
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
luca corsato
 
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
luca corsato
 
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
luca corsato
 
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
luca corsato
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in aziendaluca corsato
 
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
luca corsato
 
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
luca corsato
 
beniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritagebeniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritage
luca corsato
 
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
luca corsato
 
Esc2012 presentazione
Esc2012   presentazioneEsc2012   presentazione
Esc2012 presentazioneluca corsato
 

More from luca corsato (12)

Giacimenti e minatori
Giacimenti e minatoriGiacimenti e minatori
Giacimenti e minatori
 
Progettare la condivisione
Progettare la condivisione Progettare la condivisione
Progettare la condivisione
 
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
2015 10 22_riusare_i_dati_archeostickers
 
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
2015 09 15 Condividete e Godetevi la vita (con il riuso)
 
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
Chi ti ha dato questi dati?!? la Biblioteca, il Museo, l'Archivio....
 
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
#beniculturaliaperti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2014 #B...
 
wikipediano in azienda
wikipediano in aziendawikipediano in azienda
wikipediano in azienda
 
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
WikiVEZ a ArtLab14 biblioteche e territorio: senso e valore della conoscenza ...
 
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...Il territorio e la cronaca  i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
Il territorio e la cronaca i sensori come fonti, i dati come coordinate dell...
 
beniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritagebeniculturaliaperti openheritage
beniculturaliaperti openheritage
 
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
Forum pa luca corsato wiki e social coding della PA: l'interoperabilità messa...
 
Esc2012 presentazione
Esc2012   presentazioneEsc2012   presentazione
Esc2012 presentazione
 

Veneziacamp 13 opendata

  • 1. appunti su opendata 2013_04_13 veneziacamp
  • 2. l'opendataro che parla luca corsato #opendatavenezia OpenKnowledge Foundation Italia Spaghetti Open Data IWA Comune di Venezia http://lucacorsato.it/ http://www.facebook.com/groups/opendatavenezia/ http://www.okfn.it http://www.spaghettiopendata.org http://www.iwa.it http://dati.venezia.it 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 3. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 di cosa stiamo parlando dati liberi - opendata - linked data - open linked data - rdf - xml - metadati - web - semantico - dataset - repository - 5star - sharing - w3c - owl - ontologia web - query - creative commons - digital rights - okf - digital commons - open - free - social media - condivisione -gfdl - gnu - open content - open acces - motori di ricerca - indicizzazione - gratis oa - libre oa - panton principles 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 4. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 cioè? dato: rappresentazione fisica di informazioni atto alla cos'è il dato? comunicazione, interpretazione ed elaborazione da parte di umani o macchine dato grezzo: dato raccolto che non ha subito modifica, manipolazione o aggregazione dato grezzo riusabile anche con finalità commerciali, opendata a cui "appiccico" una licenza aperta (tipo creative commons) i dati che compongono le voci di Wikipedia sono degli opendata perché usano la CC-BY-SA 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 5. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 facciamo un esempio 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 6. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 facciamo un esempio 1977 frank zappa vuole pubblicare läther come quadruplo album la warner si rifiuta 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 7. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 facciamo un esempio zappa fa trasmettere l'album integralmente dalla radio kroq di pasadena invitando gli ascoltatori a registrare http://www.google.it/search?q=mangiacassette&oe=UTF-8&hl=it&client=safari&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=hGo_UKbuKJDb4QS- moCIAQ&biw=641&bih=403&sei=kGo_UPZKi9DhBNWKgagB#biv=i|43;d|mgYFTSnldO7DQM: 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 8. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 tra licenze e dati i dati nascono liberi oppure possono diventare liberi i dati possono nascere liberi ed essere "recintati" i dati liberi digitali, ma recintati, diventano "invisibili" 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 9. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 dati dall'uso all'ingaggio: opendata Questa pagina è indirizzata a coloro che vogliono riusare il contenuto dei progetti Wikimedia (testi e/ o file multimediali) sul proprio sito web, oppure come materiale stampato, o in altra maniera. Si concentra sul contenuto di Commons, che è specificatamente una raccolta di contenuto multimediale riutilizzabile, ma getta le basi per riusare il contenuto di qualunque progetto Wikimedia. La Wikimedia Foundation non possiede nulla del contenuto dei siti Wikimedia, che appartiene invece ai rispettivi creatori individuali. Quasi tutto può essere liberamente riusato senza chiedere il permesso del creatore, a patto che vengano rispettati i termini d'uso sanciti dalla particolare licenza o licenze con cui il creatore ha pubblicato la sua opera. Non hai quindi bisogno di ottenere una specifica dichiarazione di autorizzazione dal licenziatario (a meno che tu non voglia usare l'opera secondo termini d'uso differenti da quelli fissati dalla licenza d'uso). Anche se le informazioni sul copyright e sui termini di riuso per ogni singolo file vengono indicate il più accuratamente possibile, la Wikimedia Foundation non dà alcuna garanzia, espressa o implicita, sullo status del copyright o correttezza dei termini di licenziamento. Se decidi di riusare dei file da Commons, devi condurre una tua analisi indipendente per determinare lo status del copyright e le leggi applicabili di ogni file, come quando vuoi riusare un file presente in altre fonti. tratto da: Commons: Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Riuso_del_contenuto_al_di_fuori_di_Wikimedia 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 10. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 dati liberi e riusabili dalla Pubblica Amministrazione • opendata NON è trasparenza • esporre i dati di un Ente Locale ha un valore socio economico • distribuire i dati come opendata ne consente il riuso • dal riuso l'Ente Locale può monitorare il livello produttivo e qualitativo del proprio patrimonio di dati • la mescolanza di dati può fornire strumenti di pianificazione e analisi imprevisti e a costo ridotto per l'Ente Locale • si crea una comunità di sviluppo con i Cittadini • si riformulano le regole d'ingaggio tra Amministrazione e popolazione 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 11. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 dati tra diffusione e uso: le licenze open = opendata per posizionarsi nel web il dato digitale deve portare con sè le condizioni d'uso: cosa posso fare con il dato caratteristiche del dato link digitale versione licenza metadato (descrizione) creative commons - > CC-By | CC-By-SA opendata commons - > PDDL | ODC-By | ODC-ODBL Italian Open Data License - > IODL 1.0 | IODL 2.0 http://www.creativecommons.it/ http://opendatacommons.org/ http://www.formez.it/iodl/ http://www.dati.gov.it/iodl/2.0/ 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 12. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 opendata come condivisione semplificata ad una condivisione più semplice dei dati ne aumenta la disponibilità dalla read-only society alla read-write society Lawrence Lessing, 2006 http://www.ted.com/talks/lang/it/larry_lessig_says_the_law_is_strangling_creativity.html 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 13. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 tra opendata e gratis opendata gratis download - riusabilità no download - solo visione di default 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 14. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 cronaca come timeline di opendata opendata filtro visualizza http://data.cityofchicago.org 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 15. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 opendata come rappresentazione di un territorio http://youtu.be/LKtbZvWDhKk 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 16. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 opendata come ingredienti 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 17. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 dati liberi riusabili = beni comuni l'essere dei commons (beni comuni) dati -> informazione-> conoscenza la conoscenza come bene comune 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 18. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 perché anche l'uso commerciale? il riuso personale è importante ma il riuso per la produzione è sviluppo condividere come opendata come strumento di diffusione di standard 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 19. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 un esempio di successo http://arduino.cc/en/ http://www.ted.com/talks/ massimo_banzi_how_arduino_is_open_sourcing_imagination.html 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 20. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 opendata: condivisione come regola d'ingaggio il fine della condivisione è favorire l'accumulo e l'aggregazione senza monopolio 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 21. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 opendata: condivisione e generazione di dati i contenuti generati dalle persone sono un'infrastruttura conoscitiva 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 22. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 opendata: l'obiettivo è... condivisione 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 23. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 C'era una volta l'opendata http://youtu.be/vWmyBQTdim0 Doliwood Films, 2013 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY
  • 24. appunti di opendata - 2013_04_13 veneziacamp 13 GRAZIE domande? luca corsato #knowledgextraction tw @lucacorsato fb luca.corsato lucors@gmail.com www.lucacorsato.it www.slideshare.net/lucacorsato verificare sui link eventuali licenze diverse da questa presentazione 2013 @lucacorsato distribuito in CC-BY