SlideShare a Scribd company logo
Legge Stanca Richieste – procedure - verifiche
Legge Stanca ,[object Object]
Accessibilità ,[object Object]
Tecnologie assistive ,[object Object],[object Object]
Verifica tecnica ,[object Object],[object Object]
Verifica soggettiva ,[object Object],[object Object]
Fruibilità ,[object Object],[object Object]
Ruolo dell’OTE ,[object Object]
Immagini ed animazioni ,[object Object]
Immagini cliccabili ,[object Object]
Multimedia ,[object Object]
Link ipertestuali ,[object Object],[object Object]
Organizzazione ,[object Object],[object Object]
Figure e diagrammi ,[object Object]
Script, applet e plug-in ,[object Object]
Cornici (frames) ,[object Object]
Tabelle ,[object Object],[object Object],[object Object]
Verificare il lavoro ,[object Object],[object Object]
Consigli ,[object Object],[object Object]
Aspetto ,[object Object]
Alcuni collegamenti ,[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Telégrafo óptico
Telégrafo ópticoTelégrafo óptico
Telégrafo ópticoCaaroBeel
 
Presentación piloto calle niño
Presentación piloto calle niñoPresentación piloto calle niño
Presentación piloto calle niño
cratefundacion
 
Application of perfect participles.
Application of perfect participles.Application of perfect participles.
Application of perfect participles.
Sri Prakash Vidya Niketan
 
Renaissance period music
Renaissance period musicRenaissance period music
Renaissance period music
Colegio San Fernando
 
Cuidado y mantencion de la vivienda
Cuidado y mantencion de la viviendaCuidado y mantencion de la vivienda
Cuidado y mantencion de la vivienda
cratefundacion
 
Cantigas de Santa María
Cantigas de Santa MaríaCantigas de Santa María
Cantigas de Santa María
Colegio San Fernando
 
Ciclo ovárico
Ciclo ováricoCiclo ovárico
Ciclo ovárico
Sergio Bermudez
 
La historia del jazz
La historia del jazzLa historia del jazz
La historia del jazz
Colegio San Fernando
 
Representation of social groups within our film evaluation
Representation of social groups within our film evaluationRepresentation of social groups within our film evaluation
Representation of social groups within our film evaluation
MM161195
 
Gone Girl
Gone GirlGone Girl
Gone Girl
JoanneHoulden1
 
Cambio tecncico
Cambio tecncicoCambio tecncico
Cambio tecncico
Itzelja
 
Intralesional treatment in Peyronie's Disease
Intralesional treatment in Peyronie's DiseaseIntralesional treatment in Peyronie's Disease
Intralesional treatment in Peyronie's Disease
Ege Can Serefoglu MD FECSM
 
14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers
14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers
14 AquaFit4News-June 2012-young reserachersKim Maren Lompe
 
Los organismos y su entorno
Los organismos y su entornoLos organismos y su entorno
Los organismos y su entorno
Aaron356
 

Viewers also liked (14)

Telégrafo óptico
Telégrafo ópticoTelégrafo óptico
Telégrafo óptico
 
Presentación piloto calle niño
Presentación piloto calle niñoPresentación piloto calle niño
Presentación piloto calle niño
 
Application of perfect participles.
Application of perfect participles.Application of perfect participles.
Application of perfect participles.
 
Renaissance period music
Renaissance period musicRenaissance period music
Renaissance period music
 
Cuidado y mantencion de la vivienda
Cuidado y mantencion de la viviendaCuidado y mantencion de la vivienda
Cuidado y mantencion de la vivienda
 
Cantigas de Santa María
Cantigas de Santa MaríaCantigas de Santa María
Cantigas de Santa María
 
Ciclo ovárico
Ciclo ováricoCiclo ovárico
Ciclo ovárico
 
La historia del jazz
La historia del jazzLa historia del jazz
La historia del jazz
 
Representation of social groups within our film evaluation
Representation of social groups within our film evaluationRepresentation of social groups within our film evaluation
Representation of social groups within our film evaluation
 
Gone Girl
Gone GirlGone Girl
Gone Girl
 
Cambio tecncico
Cambio tecncicoCambio tecncico
Cambio tecncico
 
Intralesional treatment in Peyronie's Disease
Intralesional treatment in Peyronie's DiseaseIntralesional treatment in Peyronie's Disease
Intralesional treatment in Peyronie's Disease
 
14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers
14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers
14 AquaFit4News-June 2012-young reserachers
 
Los organismos y su entorno
Los organismos y su entornoLos organismos y su entorno
Los organismos y su entorno
 

Similar to Accessibilita' - alcuni requisiti

22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)
22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)
22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)
Roberto Scano
 
Nuovi requisiti per l'accessibilità dei siti web
Nuovi requisiti per l'accessibilità dei siti webNuovi requisiti per l'accessibilità dei siti web
Nuovi requisiti per l'accessibilità dei siti web
Gianluca Affinito
 
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Roberto Polillo
 
2 accessibilità web
2 accessibilità web2 accessibilità web
2 accessibilità web
Alessandro Pepino
 
Nuovi requisiti-legge-stanca
Nuovi requisiti-legge-stancaNuovi requisiti-legge-stanca
Nuovi requisiti-legge-stanca
picaja
 
Modulo 6: Accessibilità web e dei documenti
Modulo 6: Accessibilità web e dei documentiModulo 6: Accessibilità web e dei documenti
Modulo 6: Accessibilità web e dei documenti
Marco Andreoli
 
accessibilità_web - valeria_neri
accessibilità_web - valeria_neriaccessibilità_web - valeria_neri
accessibilità_web - valeria_neri
neri & neri
 
Accessibilità dei siti web
Accessibilità dei siti webAccessibilità dei siti web
Accessibilità dei siti web
Gianluca Affinito
 
Accessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tutti
Accessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tuttiAccessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tutti
Accessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tutti
Purple Network
 
Presentazione Portale Asmenet
Presentazione Portale AsmenetPresentazione Portale Asmenet
Presentazione Portale AsmenetFormez
 
metodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utente
metodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utentemetodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utente
metodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utenteandrea.giro
 
Realizzare un sito web
Realizzare un sito webRealizzare un sito web
Realizzare un sito web
Ludovico Fischer
 
Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014
Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014
Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014
Emerasoft, solutions to collaborate
 
Accessibilità siti Pubblica Amministrazione
Accessibilità siti Pubblica AmministrazioneAccessibilità siti Pubblica Amministrazione
Accessibilità siti Pubblica AmministrazioneClaudio Celeghin
 
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
webdieci
 
Figure dal libro Facile da Usare
Figure dal libro Facile da UsareFigure dal libro Facile da Usare
Figure dal libro Facile da Usare
Roberto Polillo
 
Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...
Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...
Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...
Rino Razzi
 
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
Roberto Scano
 
Lezione 07/2006
Lezione 07/2006Lezione 07/2006
Lezione 07/2006
Andrea Crevola
 

Similar to Accessibilita' - alcuni requisiti (20)

22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)
22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)
22 Requisiti Legge 4/2004 (Legge Stanca)
 
Nuovi requisiti per l'accessibilità dei siti web
Nuovi requisiti per l'accessibilità dei siti webNuovi requisiti per l'accessibilità dei siti web
Nuovi requisiti per l'accessibilità dei siti web
 
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
 
2 accessibilità web
2 accessibilità web2 accessibilità web
2 accessibilità web
 
Nuovi requisiti-legge-stanca
Nuovi requisiti-legge-stancaNuovi requisiti-legge-stanca
Nuovi requisiti-legge-stanca
 
Modulo 6: Accessibilità web e dei documenti
Modulo 6: Accessibilità web e dei documentiModulo 6: Accessibilità web e dei documenti
Modulo 6: Accessibilità web e dei documenti
 
accessibilità_web - valeria_neri
accessibilità_web - valeria_neriaccessibilità_web - valeria_neri
accessibilità_web - valeria_neri
 
Accessibilità dei siti web
Accessibilità dei siti webAccessibilità dei siti web
Accessibilità dei siti web
 
Accessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tutti
Accessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tuttiAccessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tutti
Accessibilità, come e perché il tuo prodotto digital deve diventare per tutti
 
Presentazione Portale Asmenet
Presentazione Portale AsmenetPresentazione Portale Asmenet
Presentazione Portale Asmenet
 
metodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utente
metodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utentemetodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utente
metodologia di lavoro per un sito web orientato alla soddisfazione dell\'utente
 
Gal.Internet
Gal.InternetGal.Internet
Gal.Internet
 
Realizzare un sito web
Realizzare un sito webRealizzare un sito web
Realizzare un sito web
 
Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014
Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014
Catalogo corsi Emerasoft 2013 - 2014
 
Accessibilità siti Pubblica Amministrazione
Accessibilità siti Pubblica AmministrazioneAccessibilità siti Pubblica Amministrazione
Accessibilità siti Pubblica Amministrazione
 
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
Comunicazione, tecnologia e sociale: opportunità del nuovo web - Cristina Gre...
 
Figure dal libro Facile da Usare
Figure dal libro Facile da UsareFigure dal libro Facile da Usare
Figure dal libro Facile da Usare
 
Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...
Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...
Il punto sulla accessibilità dei siti web per la Pubblica Amministrazione - T...
 
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
 
Lezione 07/2006
Lezione 07/2006Lezione 07/2006
Lezione 07/2006
 

More from romolo

Videoglossario Computer 3
Videoglossario Computer 3Videoglossario Computer 3
Videoglossario Computer 3
romolo
 
Videoglossario Computer 2
Videoglossario Computer 2Videoglossario Computer 2
Videoglossario Computer 2
romolo
 
Videoglossario Del Computer
Videoglossario Del ComputerVideoglossario Del Computer
Videoglossario Del Computer
romolo
 
Come Usare Second Life
Come Usare Second LifeCome Usare Second Life
Come Usare Second Life
romolo
 
Second Life - Esplorare e apprendere
Second Life -  Esplorare e apprendereSecond Life -  Esplorare e apprendere
Second Life - Esplorare e apprendere
romolo
 
eSenior Greetings, Italy 2009
eSenior Greetings, Italy 2009eSenior Greetings, Italy 2009
eSenior Greetings, Italy 2009
romolo
 
Mini dizionario del PC
Mini dizionario del PCMini dizionario del PC
Mini dizionario del PC
romolo
 
I. Adjani posa per Il maestro e Margherita
I. Adjani posa per Il maestro e MargheritaI. Adjani posa per Il maestro e Margherita
I. Adjani posa per Il maestro e Margherita
romolo
 
Elderly People and ICT
Elderly People and ICTElderly People and ICT
Elderly People and ICT
romolo
 
Second Life, 3D virtuali, formazione
Second Life, 3D virtuali, formazioneSecond Life, 3D virtuali, formazione
Second Life, 3D virtuali, formazione
romolo
 
Reti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanzaReti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanza
romolo
 
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classeAlcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
romolo
 
Building and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materialsBuilding and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materials
romolo
 
Building and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materialsBuilding and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materials
romolo
 
Costruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXeCostruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXe
romolo
 
Alcuni aspetti del sito scolastico
Alcuni aspetti del sito scolasticoAlcuni aspetti del sito scolastico
Alcuni aspetti del sito scolastico
romolo
 
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPointI passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
romolo
 
Verso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazione
Verso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazioneVerso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazione
Verso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazione
romolo
 
Siti dinamici - caratteristiche
Siti dinamici - caratteristicheSiti dinamici - caratteristiche
Siti dinamici - caratteristiche
romolo
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
romolo
 

More from romolo (20)

Videoglossario Computer 3
Videoglossario Computer 3Videoglossario Computer 3
Videoglossario Computer 3
 
Videoglossario Computer 2
Videoglossario Computer 2Videoglossario Computer 2
Videoglossario Computer 2
 
Videoglossario Del Computer
Videoglossario Del ComputerVideoglossario Del Computer
Videoglossario Del Computer
 
Come Usare Second Life
Come Usare Second LifeCome Usare Second Life
Come Usare Second Life
 
Second Life - Esplorare e apprendere
Second Life -  Esplorare e apprendereSecond Life -  Esplorare e apprendere
Second Life - Esplorare e apprendere
 
eSenior Greetings, Italy 2009
eSenior Greetings, Italy 2009eSenior Greetings, Italy 2009
eSenior Greetings, Italy 2009
 
Mini dizionario del PC
Mini dizionario del PCMini dizionario del PC
Mini dizionario del PC
 
I. Adjani posa per Il maestro e Margherita
I. Adjani posa per Il maestro e MargheritaI. Adjani posa per Il maestro e Margherita
I. Adjani posa per Il maestro e Margherita
 
Elderly People and ICT
Elderly People and ICTElderly People and ICT
Elderly People and ICT
 
Second Life, 3D virtuali, formazione
Second Life, 3D virtuali, formazioneSecond Life, 3D virtuali, formazione
Second Life, 3D virtuali, formazione
 
Reti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanzaReti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanza
 
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classeAlcuni aspetti dell'uso del blog in classe
Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe
 
Building and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materialsBuilding and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materials
 
Building and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materialsBuilding and modifying learning objects and materials
Building and modifying learning objects and materials
 
Costruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXeCostruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXe
 
Alcuni aspetti del sito scolastico
Alcuni aspetti del sito scolasticoAlcuni aspetti del sito scolastico
Alcuni aspetti del sito scolastico
 
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPointI passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
 
Verso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazione
Verso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazioneVerso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazione
Verso il web 2.0 -Strumenti interattivi per la formazione
 
Siti dinamici - caratteristiche
Siti dinamici - caratteristicheSiti dinamici - caratteristiche
Siti dinamici - caratteristiche
 
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnantiAnitel e la formazione continua degli insegnanti
Anitel e la formazione continua degli insegnanti
 

Accessibilita' - alcuni requisiti

  • 1. Legge Stanca Richieste – procedure - verifiche
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.