SlideShare a Scribd company logo
2.2 RICOSTRUIRE LA STORIA DEL PROGETTO
SCELTO
2.2.1 DOCUMENTI: IL PO E IL
RAE
PROGRAMMA
OPERATIVO (PO)
RAPPORTO ANNUALE DI
ESECUZIONE (RAE)
E’ il documento di
riferimento per capire come
vengono programmati i
Fondi Strutturali Europei:
● FESR = Fondo Europeo
di Sviluppo Regionale
● FSE = Fondo Sociale
Europeo
E’ un documento ufficiale
che ha lo scopo di “fornire
un quadro esauriente
dell'esecuzione del
programma operativo”
STORIA ISTITUZIONALE: IL PO E IL RAE
Regioni
coperte
Settori
coperti
Gestione
POR Una Molti Regioni
PON molte uno Ministeri
POIN molte uno Regioni /
Ministeri
STORIA ISTITUZIONALE: IL PROGRAMMA OPERATIVO
•
•
•
•
•
Da dove partiamo:
questioni e problemi
da risolvere
Cosa facciamo
Con quali risorse
Soggetti coinvolti
Dove vogliamo
andare: soluzioni
STORIA ISTITUZIONALE: IL PROGRAMMA OPERATIVO
IL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE
• Trasmesso dall’amministrazione responsabile
alla Commissione Europea entro il 30 giugno di
ogni anno
• Contiene informazioni su
- stato di avanzamento del programma
operativo e degli assi prioritari rispetto ai loro
obiettivi specifici verificabili
- l'esecuzione finanziaria del programma
operativo
- problemi significativi eventualmente riscontrati
nell’attuazione del programma
STORIA ISTITUZIONALE: IL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE
2.3 TECNICHE DI RICERCA:
I DATI SECONDARI

More Related Content

Viewers also liked

Stefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaStefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaclaudiaterzi
 
2.4 Cosa sono gli open data
2.4 Cosa sono gli open data2.4 Cosa sono gli open data
2.4 Cosa sono gli open data
A Scuola di OpenCoesione
 
3.2 Approfondimento su open data
3.2 Approfondimento su open data3.2 Approfondimento su open data
3.2 Approfondimento su open data
A Scuola di OpenCoesione
 
Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?
Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?
Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?
A Scuola di OpenCoesione
 
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classeLezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
A Scuola di OpenCoesione
 
Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2
Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2
Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2
A Scuola di OpenCoesione
 
La classificazione dei viventi
La classificazione dei viventiLa classificazione dei viventi
La classificazione dei viventi
Gianni Bianciardi
 
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...
#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...
#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...
#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...
#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi DatiA Scuola di OpenCoesione
 
Analysis of a Special Education Issue, Course project with Voiceover
Analysis of a Special Education Issue, Course project with VoiceoverAnalysis of a Special Education Issue, Course project with Voiceover
Analysis of a Special Education Issue, Course project with Voiceover
karishmasarin
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- EsplorareASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
3.3 Indici e indicatori: un approfondimento
3.3 Indici e indicatori: un approfondimento 3.3 Indici e indicatori: un approfondimento
3.3 Indici e indicatori: un approfondimento
A Scuola di OpenCoesione
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 

Viewers also liked (19)

Stefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaStefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
 
2.4 Cosa sono gli open data
2.4 Cosa sono gli open data2.4 Cosa sono gli open data
2.4 Cosa sono gli open data
 
3.2 Approfondimento su open data
3.2 Approfondimento su open data3.2 Approfondimento su open data
3.2 Approfondimento su open data
 
1.5 La Data Expedition di ASOC
1.5 La Data Expedition di ASOC1.5 La Data Expedition di ASOC
1.5 La Data Expedition di ASOC
 
Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?
Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?
Le politiche di coesione: cosa sono e a cosa servono?
 
2.7 costruire una timeline
2.7 costruire una timeline2.7 costruire una timeline
2.7 costruire una timeline
 
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classeLezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
Lezione Progettare - Data Expedition, versione stampabile per la classe
 
Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2
Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2
Lezione 3 step 2.1 - Tecniche di Ricerca: Dati primari parte2
 
La classificazione dei viventi
La classificazione dei viventiLa classificazione dei viventi
La classificazione dei viventi
 
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire#Webinar 03 Edic - 02 lezione  approfondire
#Webinar 03 Edic - 02 lezione approfondire
 
#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...
#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...
#Webinar 04 - Associazioni - Videopillole, Networking, OpenDataDay e Analisi ...
 
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
 
#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...
#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...
#Webinar 07 EDIC - 17/03/2015 - Quinta lezione: Raccontare - A Scuola di Open...
 
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
#Webinar 04 - EDIC - Networking, OpenDataDay e Analisi Dati
 
Analysis of a Special Education Issue, Course project with Voiceover
Analysis of a Special Education Issue, Course project with VoiceoverAnalysis of a Special Education Issue, Course project with Voiceover
Analysis of a Special Education Issue, Course project with Voiceover
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- EsplorareASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
 
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
 
3.3 Indici e indicatori: un approfondimento
3.3 Indici e indicatori: un approfondimento 3.3 Indici e indicatori: un approfondimento
3.3 Indici e indicatori: un approfondimento
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
 

Similar to 2.2 RICOSTRUIRE LA STORIA ISTITUZIONALE DEL PROGETTO SCELTO

Ricostruire la storia del progetto
Ricostruire la storia del progettoRicostruire la storia del progetto
Ricostruire la storia del progetto
A Scuola di OpenCoesione
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OpenCoesione
 
ASOC2223 - Ricostruire la storia del progetto
ASOC2223 - Ricostruire la storia del progettoASOC2223 - Ricostruire la storia del progetto
ASOC2223 - Ricostruire la storia del progetto
A Scuola di OpenCoesione
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
OpenCoesione
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
OpenCoesione
 
Opencoesione trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civica
Opencoesione  trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civicaOpencoesione  trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civica
Opencoesione trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civica
Luigi Reggi
 
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesioneIl monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturaliTrasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
OpenCoesione
 
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
paolo_rotoni
 
Corso Di Progettazione Europea 1 Giornata
Corso Di Progettazione Europea 1 GiornataCorso Di Progettazione Europea 1 Giornata
Corso Di Progettazione Europea 1 Giornata
seadriatic
 
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIOINCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
POR FESR Toscana
 
Finanziamenti UE
Finanziamenti UEFinanziamenti UE
Finanziamenti UE
untimoteo
 
Le politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattute
Le politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattuteLe politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattute
Le politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattute
OpenCoesione
 
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020
OpenCoesione
 
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
Istituto nazionale di statistica
 
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-RomagnaPsr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Roberto Gigante
 
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
A Scuola di OpenCoesione
 
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello StatoFammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Marco Scaloni
 

Similar to 2.2 RICOSTRUIRE LA STORIA ISTITUZIONALE DEL PROGETTO SCELTO (20)

Ricostruire la storia del progetto
Ricostruire la storia del progettoRicostruire la storia del progetto
Ricostruire la storia del progetto
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
 
ASOC2223 - Ricostruire la storia del progetto
ASOC2223 - Ricostruire la storia del progettoASOC2223 - Ricostruire la storia del progetto
ASOC2223 - Ricostruire la storia del progetto
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
 
Sistema Cilento - Colaizzo - 220114
Sistema Cilento - Colaizzo - 220114Sistema Cilento - Colaizzo - 220114
Sistema Cilento - Colaizzo - 220114
 
Opencoesione trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civica
Opencoesione  trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civicaOpencoesione  trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civica
Opencoesione trasparenza, collaborazione istituzionale e partecipazione civica
 
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesioneIl monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
 
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturaliTrasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
 
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
 
Corso Di Progettazione Europea 1 Giornata
Corso Di Progettazione Europea 1 GiornataCorso Di Progettazione Europea 1 Giornata
Corso Di Progettazione Europea 1 Giornata
 
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIOINCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
 
Finanziamenti UE
Finanziamenti UEFinanziamenti UE
Finanziamenti UE
 
Le politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattute
Le politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattuteLe politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattute
Le politiche di coesione: principi di fondo e questioni più dibattute
 
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020
 
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
L.De Iaco, La Banca dati di indicatori territoriali per le politiche di svilu...
 
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-RomagnaPsr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
Psr 2014 2020 nell'ambito dell'agenda europa 2020: il caso dell'Emilia-Romagna
 
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
1.2 Lezione Progettare: Cosa sono politiche di coesione?
 
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello StatoFammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
Fammi Sapere - 6 - Aline Pennisi - Aprire i dati del bilancio dello Stato
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 

2.2 RICOSTRUIRE LA STORIA ISTITUZIONALE DEL PROGETTO SCELTO

  • 1. 2.2 RICOSTRUIRE LA STORIA DEL PROGETTO SCELTO
  • 2. 2.2.1 DOCUMENTI: IL PO E IL RAE
  • 3. PROGRAMMA OPERATIVO (PO) RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE (RAE) E’ il documento di riferimento per capire come vengono programmati i Fondi Strutturali Europei: ● FESR = Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ● FSE = Fondo Sociale Europeo E’ un documento ufficiale che ha lo scopo di “fornire un quadro esauriente dell'esecuzione del programma operativo” STORIA ISTITUZIONALE: IL PO E IL RAE
  • 4. Regioni coperte Settori coperti Gestione POR Una Molti Regioni PON molte uno Ministeri POIN molte uno Regioni / Ministeri STORIA ISTITUZIONALE: IL PROGRAMMA OPERATIVO
  • 5. • • • • • Da dove partiamo: questioni e problemi da risolvere Cosa facciamo Con quali risorse Soggetti coinvolti Dove vogliamo andare: soluzioni STORIA ISTITUZIONALE: IL PROGRAMMA OPERATIVO
  • 6. IL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE • Trasmesso dall’amministrazione responsabile alla Commissione Europea entro il 30 giugno di ogni anno • Contiene informazioni su - stato di avanzamento del programma operativo e degli assi prioritari rispetto ai loro obiettivi specifici verificabili - l'esecuzione finanziaria del programma operativo - problemi significativi eventualmente riscontrati nell’attuazione del programma STORIA ISTITUZIONALE: IL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE
  • 7. 2.3 TECNICHE DI RICERCA: I DATI SECONDARI